View Full Version : SanDisk in tribunale contro 25 aziende
Redazione di Hardware Upg
25-10-2007, 14:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/sandisk-in-tribunale-contro-25-aziende_23043.html
SanDisk ricorre alla battaglia legale (per violazione di brevetti) contro 25 aziende del panorama IT. Tra le "vittime" figurano nomi importanti come LG e Corsair
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilsensine
25-10-2007, 14:16
Qualcuno dica a SanDisk che abbiamo integrato lo stack SDIO nel kernel linux 2.6.24-rc1. In più, abbiamo implementato l'emulazione del controller SD tramite normale circuiteria SPI.
Vogliamo anche noi la nostra piccola denuncia, basta con queste discriminazioni!!! :D
Praetorian
25-10-2007, 14:40
:eek: solamente 25? :|
omg
strano che non ci sia di mezzo anche sony...
Sono allibito.
Volevano la loro voce sul guinness del 2009? Mi sa che ce la fanno... LOL
La grana tira... moooolto più della patatina!
Portocala
25-10-2007, 15:03
Qualcuno dica a SanDisk che abbiamo integrato lo stack SDIO nel kernel linux 2.6.24-rc1. In più, abbiamo implementato l'emulazione del controller SD tramite normale circuiteria SPI.
Vogliamo anche noi la nostra piccola denuncia, basta con queste discriminazioni!!! :D
perchè non citi in giudizio la SanDisk allora? :asd:
basta brevettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
pazzi
trashofmasters
25-10-2007, 15:23
no qui il brevetto ci sta, è sui software che i brevetti ci azzeccano poco :D
SanDisk sta difendendo i suoi interessi ed è giusto che possa farlo, le tecnologie sono sue.
non capisco perchè se uno utilizza tecnologie di altri non debba pagare delle royalties...
D'altronde anche SanDisk ha pagato per i brevetti MP3
Beh? Manca Apple o ho letto male? :D
il problema è che in america tutto il sistema brevetti è marcio, è molto facile brevettare qualsiasi cosa, basta pagare. Il risultato è che brevettano di tutto, dalla catenella del cesso al pulsante start di windows
DevilsAdvocate
25-10-2007, 15:44
Mi piacerebbe sapere se SanDisk ha idea di chi abbia i brevetti per le seguenti
invenzioni, che SanDisk al momento continua ad utilizzare impunemente:
-Indirizzamento di memoria e canale dati multibit.
-Attuatore meccanico per la protezione in scrittura delle memorie di massa
(l'affarino nero sui vecchi dischi floppy da 3,5" ) .
-riscrittura di memorie a stato solido (dalle vecchie EPROM) .
-collegamento di memorie di massa attraverso piedini di contatto rimuovibili (dal socket IDE) .
.... e chi più ne ha più ne metta.
Per ora l'unica cosa che mi sento di dire è che purtroppo ho una scheda
SanDisk a casa, e questo acquisto è un errore che probabilmente non ripeterò
in futuro (gran parte della causa è questa notizia).
Mi piacerebbe sapere se SanDisk ha idea di chi abbia i brevetti per le seguenti
invenzioni, che SanDisk al momento continua ad utilizzare impunemente:
-Indirizzamento di memoria e canale dati multibit.
-Attuatore meccanico per la protezione in scrittura delle memorie di massa
(l'affarino nero sui vecchi dischi floppy da 3,5" ) .
-riscrittura di memorie a stato solido (dalle vecchie EPROM) .
-collegamento di memorie di massa attraverso piedini di contatto rimuovibili (dal socket IDE) .
.... e chi più ne ha più ne metta.
Per ora l'unica cosa che mi sento di dire è che purtroppo ho una scheda
SanDisk a casa, e questo acquisto è un errore che probabilmente non ripeterò
in futuro (gran parte della causa è questa notizia).
Beh SanDisk le ha inventate le schede di memoria praticamente... quindi secondo me qualcosa di vero c'è...
Il fatto non è se hanno ragione, la schifosata è di vedere che dopo anni all'ingrasso per le aziende che hanno sfruttato i brevetti (e cha hanno investito da far paura), questi vanno a batter cassa, esigendo di abbattere tutti i porci per far festa...
Se la tecnologia è un flop, loro no ci rimettono nulla.
Ha ragione chi dice che lasciano brevettare tutto, ormai sono alle cozze.
avranno anche in parte ragione niente da dire, ma si svegliano solo adesso? allora gli scaffali pieni di schede e lettori che oramai te li tirano dietro?
forse sono in un momento di vacche magre...o solo hanno aspettato che si ingrassassero quelle degli altri...la mungitura è maggiore...
sarebbe bello se una volta per tutte quelli che fanno questi giochetti le rpendessero di santa ragione...
colpiscine uno per domarne100 diceva qualcuno...
mestesso
25-10-2007, 16:37
Queste vicende giudiziarie sono meglio di "Beautiful"! Anzi no perché non creare una soap-opera intitolata "Patents Violations"? :D
Mr. Potopoto
25-10-2007, 19:35
Non solo si muovono con anni di ritardo... ma poi non si accorgono nemmeno che in tutta europa vengono venduti con loro marchio prodotti contraffati! La maggior parte delle memorie sd, usb e dimm sono improtate illegalmente dalla Cina, ed io conosco alcune di queste persone che con basisti sul posto si fanno spedire prodotti falsi che poi vendono per originali marginando % inpensabili per chiunque! Diffidate da memorie e pen drive Sandisk, Kingston e memorie Sony per PS.
AleLinuxBSD
26-10-2007, 11:51
Il fatto non è se hanno ragione, la schifosata è di vedere che dopo anni all'ingrasso per le aziende che hanno sfruttato i brevetti (e cha hanno investito da far paura), questi vanno a batter cassa, esigendo di abbattere tutti i porci per far festa...
Se la tecnologia è un flop, loro no ci rimettono nulla.
Ha ragione chi dice che lasciano brevettare tutto, ormai sono alle cozze.
Quotone al 110 %. :mad:
Nota:
I produttori di prodotti contraffatti meritano di essere puniti si tratta di due questioni diverse.
BeBBo_06
28-10-2007, 11:45
Ma lol!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.