PDA

View Full Version : Ue: verso bocciatura del condono Iva 2003


IpseDixit
25-10-2007, 12:36
BRUXELLES - Il condono Iva previsto nella Finanziaria 2003 (il cosiddetto condono fiscale tombale) viola gli obblighi della sesta direttiva Iva e il principio generale della leale collaborazione tra gli Stati membri e la Comunità europea. È quanto sostiene l' avvocato generale dell'Unione europea Eleanor Sharpston nelle sue conclusioni, che nella grande maggioranza dei casi sono poi seguiti dalla Corte di giustizia del Lussemburgo.

ITALIA DEFERITA - L'Italia era stata deferita davanti alla Corte dalla Commissione europea per aver consentito ai contribuenti di potersi avvalere di un condono, rinunciando a procedere ai controlli sul periodo interessato. L'Italia, ricorda la Corte, ha sostenuto che l'effetto del condono non è stata una rinuncia «generale e indiscriminata» e che è stato utilizzato solo da una parte di contribuenti. Sharpston però ricorda che lo scopo dei condoni «è incoraggiare pagamenti volontari concedendo l'esclusione della punibilità, cercando però di non rendere più vantaggioso evadere e successivamente ravvedersi». Per poter essere efficaci - precisa ancora l'avvocato Ue nelle sue conclusioni che serviranno alla Corte per emettere la sentenza - i condoni fiscali tra l'altro dovrebbero essere concessi una tantum, dovrebbero comportare il pagamento quanto meno del dovuto e di interessi, e dovrebbero essere accompagnati almeno da un «credibile annuncio» di incremento dei controlli.

NON COMPATIBILI - «Il condono italiano - puntualizza Elenanor Sharpston - non sembra presentare nessuna di queste caratteristiche». Per l'avvocato, si legge in una nota della Corte, i metodi per generare gettito previsti dagli articoli 8 e 9 della legge Finanziaria del 2003 non sono compatibili con le modalità di riscossione dell'Iva imposte agli Stati membri dalla sesta direttiva Ue. Il provvedimento italiano sarebbe responsabile di premiare l'evasione più dell'assolvimento degli obblighi fiscali e «lascia intravedere una plausibile speranza in altri rimedi simili nel futuro». Per questo l'avvocato suggerisce alla Corte di dichiarare che l'Italia ha violato gli articoli 2 e 22 della direttiva Iva e l'articolo 10 CE.


http://www.corriere.it/economia/07_ottobre_25/condono_iva_bocciatura.shtml

stbarlet
25-10-2007, 12:44
Grazie Tremonti.



Ps ma è la stessa critica ricevuta per quella 2002 o sono due finanziarie differenti?

Cfranco
25-10-2007, 12:44
Berlusconi risparmia milioni
Utilizzando una legge varata dal suo governo, la Finanziaria 2003, Berlusconi ha sanato la sua posizione con il fisco
per il periodo 1997 – 2002. È bastato un versamento di 1800 euro cancellare un'evasione fiscale di milioni di euro.
La vicenda è emersa a margine dell’udienza preliminare del processo che vede imputati Berlusconi e altre 13 persone
per presunte irregolarità nell'acquisto di diritti televisivi e cinematografici.

Berlusconi ha sanato la sua posizione con il fisco per il periodo 1997 – 2002. È bastato un versamento di 1800 euro, per altro diviso in due tranches: 1.500 euro per il periodo dal 1997 al 2001 e 300 euro per il periodo di imposta 2002. Milleottocento euro per sanare un debito fiscale di milioni di euro: a tanto ammontava il cumulo di evasioni di Mediaset.
...

http://www.uonna.it/evasione-fiscale-cancellata-berlusca-paga-spiccioli.htm

svarionman
25-10-2007, 13:10
Complimenti.......ma leggere le normative prima di fare delle leggi del genere?
Spero che l'eventuale multa la paghi di tasca propria....

ozeta
25-10-2007, 13:36
Complimenti.......ma leggere le normative prima di fare delle leggi del genere?
Spero che l'eventuale multa la paghi di tasca propria....

si, continua a sperare.


sai chi pagherà invece? cominciamo a piegarci a 90 gradi, va :D

Fil9998
25-10-2007, 13:38
ma se andiamo in pellegrinaggio in ginocchio a Bruxelles....

se ci diamo fuoco in piazza...

la UE un po' di democrazia ce a esporta ??


magari imponendoci un 500 parlamentari misti tedeschi, danesi, svedesi, etc etc ??



NON SE NE PUO' PIU' DI PRENDERE DA PERACOTTARI per colpa dei nostri politici.
io, sincerametne mi sento leso nella mia dignità di europeo a farmi rappresentare da 'sta casta politica italiota.

Fil9998
25-10-2007, 13:39
si, continua a sperare.


sai chi pagherà invece? cominciamo a piegarci a 90 gradi, va :D

sè' già arrivato in posizione yoga con la fronte che tocca gli alluci ....

Alien
25-10-2007, 13:58
si, continua a sperare.


sai chi pagherà invece? cominciamo a piegarci a 90 gradi, va :D

Pagheremo noi le tasse che dovevano pagare altri che se le sono autocondonate.
E dopo tutto ciò c'è ancora gente (che non può usufruire di queste furberie contabili) che osanna certi politicanti. Io proprio non li capisco...

greasedman
25-10-2007, 14:06
ma se andiamo in pellegrinaggio in ginocchio a Bruxelles....

se ci diamo fuoco in piazza...

la UE un po' di democrazia ce a esporta ??

magari imponendoci un 500 parlamentari misti tedeschi, danesi, svedesi, etc etc ??


NON SE NE PUO' PIU' DI PRENDERE DA PERACOTTARI per colpa dei nostri politici.
io, sincerametne mi sento leso nella mia dignità di europeo a farmi rappresentare da 'sta casta politica italiota.Chi è che andrebbe in ginocchio alla UE?!? Gli italiani?
E per colpa di CHI, scusa?!??!

Guarda che Tremonti, e più in generale la vicenda dei condoni IVA, gode di pieno consenso da parte di chi l'ha votato e della maggioranza trasversale di gente che O approfitta di questa situazione O crede che sia giusto così, O crede che non siano questioni degne di interesse.
Secondo me ha perfettamente ragione Prodi quando dice che i politici sono uno specchio abbastanza fedele dell'elettorato.

Basta col dare la colpa sempre e solo ai politici, gli elettori si prendano le loro fette...

.

svarionman
25-10-2007, 14:22
Pagheremo noi le tasse che dovevano pagare altri che se le sono autocondonate.
E dopo tutto ciò c'è ancora gente (che non può usufruire di queste furberie contabili) che osanna certi politicanti. Io proprio non li capisco...

Ma come non capisci?

Basta un "Aboliremo l'ICI" e il gioco è fatto
http://www.wberlusconi.com/images/berlusconi_BIG.jpg
:rolleyes:

ozeta
25-10-2007, 14:35
Ma come non capisci?

Basta un "Aboliremo l'ICI" e il gioco è fatto
http://www.wberlusconi.com/images/berlusconi_BIG.jpg
:rolleyes:

santo dio, è più photoshoppata questa immagine che un intero calendario di una pantegana qualsiasi....:D

ziozetti
25-10-2007, 14:50
Pagheremo noi le tasse che dovevano pagare altri che se le sono autocondonate.
E dopo tutto ciò c'è ancora gente (che non può usufruire di queste furberie contabili) che osanna certi politicanti. Io proprio non li capisco...

Triste quotone.
I condoni, di qualsiasi genere, importo e colore politico, sono quanto di più triste ed offensivo per i cittadini onesti...

Cfranco
25-10-2007, 16:02
Pagheremo noi le tasse che dovevano pagare altri che se le sono autocondonate.
E dopo tutto ciò c'è ancora gente (che non può usufruire di queste furberie contabili) che osanna certi politicanti. Io proprio non li capisco...
.

Mordecai
27-10-2007, 11:25
"Il provvedimento italiano sarebbe responsabile di premiare l'evasione più dell'assolvimento degli obblighi fiscali e «lascia intravedere una plausibile speranza in altri rimedi simili nel futuro»."


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Imrahil
27-10-2007, 11:30
Faccio notare che se domani votassimo questo individuo tornerebbe a rappresentarci.

pierpo
27-10-2007, 11:37
E' tristissimo pensare, che ne l'attuale maggiornanza, ne l'attuale opposizione, siano degni del mio voto.

Nessuno di loro ha minimamente dimostrato di tutelare i miei interessi.

CYRANO
27-10-2007, 11:41
Comunisti !

:asd:



Clkmamlkzla

[A+R]MaVro
27-10-2007, 14:08
Belle parole l'avvocato generale, peccato che gratta gratta il tutto è motivato solo dal fatto che parte dell'IVA è usata per finanziare l'UE. In definitiva il vero movente dell'Unione non è nessun intento moralizzatrice, come l'avvocato generale e l'estensore dell'articolo vogliono farci intendere, bensì il recupero di gettito.

Complimenti.......ma leggere le normative prima di fare delle leggi del genere?
Spero che l'eventuale multa la paghi di tasca propria....
La normativa non prevede tutto e non c'erano sentenze che facevano giurisprudenza nel 2003.

P.S. Un nota bene sulla ridicolaggine della nostra classe politica in sede Europea: indovinate un po' chi difendeva nel procedimento il condono? Il Governo in carica (Prodi) composto da gente che si è sempre stracciata le vesti per quella legge.
E indovinate chi nella socrsa legislatura difendeva i provvedimenti del I° Governo Prodi in sede europea? Sempre il Governo in carica (Berlusconi).

L'importante è il gettito non il colore politico, una volta che un governo si è preso l'onere politico di un azione che frutta cassa per lo Stato perchè mai tornare indietro?

greasedman
27-10-2007, 14:24
MaVro;19344218']
L'importante è il gettito non il colore politico, una volta che un governo si è preso l'onere politico di un azione che frutta cassa per lo Stato perchè mai tornare indietro?
No, l'importante è rispettare le regole, e poi semmai anche il gettito.

5 condoni fiscali su 5 anni, ti rendi conto di cosa comportano? Che tutti gli anni gli onesti ci rimetttono, e i disonesti si regolarizzano pagando di meno. E così ogni anno hai sempre meno onesti dell'anno prima.
Se poi non fai nemmeno i controlli, quelli ancor più disonesti che non si sono nemmeno regolarizzati non pagano nemmeno quel poco.
Molto educativo e molto democratico devo dire...

Il condono è una pratica di breve periodo per sanare una situazione divenuta incontrollabile contenedo il danno, non può essere una pratica regolare.

E' come l'indulto, può servire un anno a svuotare le carceri, ma poi serve costruirne di nuove, altrimenti ogni anno devi rifarlo, e così garantisci i ladri anzichè i lavoratori.


Il gettito, e finalmente ne abbiamo avuto la riprova, aumenta facendo i controlli e sanzionando le contravvenzioni.


Voglio vedere come Tremonti pensa di rispondere, dopo che lui stesso aveva messo nero su bianco che:
"In Sud America il condono fiscale si fa dopo il golpe. In Italia lo si fa prima delle elezioni, ma è comunque una forma di prelievo fuorilegge e un attentato alla Costituzione".... :rolleyes:

.

.

[A+R]MaVro
27-10-2007, 14:40
No, l'importante è rispettare le regole, e poi semmai anche il gettito.

5 condoni fiscali su 5 anni, ti rendi conto di cosa comportano? Che tutti gli anni gli onesti ci rimetttono, e i disonesti si regolarizzano pagando di meno. E così ogni anno hai sempre meno onesti dell'anno prima.
Se poi non fai nemmeno i controlli, quelli ancor più disonesti che non si sono nemmeno regolarizzati non pagano nemmeno quel poco.
Molto educativo e molto democratico devo dire...

Il condono è una pratica di breve periodo per sanare una situazione divenuta incontrollabile contenedo il danno, non può essere una pratica regolare.

E' come l'indulto, può servire un anno a svuotare le carceri, ma poi serve costruirne di nuove, altrimenti ogni anno devi rifarlo, e così garantisci i ladri anzichè i lavoratori.

In linea teorica concordo, in linea pratica ogni strumento è buono per fare cassa. Non fare i condoni, per quanto moralmente irreprensibile, serve solo a salvare le apparenze.

Il gettito, e finalmente ne abbiamo avuto la riprova, aumenta facendo i controlli e sanzionando le contravvenzioni.
Balle, frottole ed effetto annuncio. Tutti i numeri che escono sui giornali riguardo l'evasione fiscale riportano troppo spesso le somme accertate non le sommeincassate: sfrondando il gergo tecnico burocartico questo vuol dire che lo Stato ha emesso cartelle essattoriali per un certo importo che dovranno poi essere pagate. Peccato che tra contenziosi, errori, prescrizioni e quant'altro se si riesce a portare a casa un 5% di quelle somme è già tanto.

greasedman
27-10-2007, 15:02
MaVro;19344725']Non fare i condoni, per quanto moralmente irreprensibile, serve solo a salvare le apparenze.Neanche per idea, serve proprio per aumentare il numero di persone che in mancanza di quell'appiglio aumentano la propria adesione fiscale.


Balle, frottole ed effetto annuncio. Tutti i numeri che escono sui giornali riguardo l'evasione fiscale riportano troppo spesso le somme accertate non le sommeincassate: sfrondando il gergo tecnico burocartico questo vuol dire che lo Stato ha emesso cartelle essattoriali per un certo importo che dovranno poi essere pagate. Peccato che tra contenziosi, errori, prescrizioni e quant'altro se si riesce a portare a casa un 5% di quelle somme è già tanto.
http://www.vostrisoldi.it/articolo/prevenzione-e-contrasto-allevasione-volano-le-entrate-da-accertamento/2498/
...le somme effettivamente incassate sono ammontate a 3.464 milioni rispetto ai 2.310 del 2005, con un incremento del 49 per cento.


Un'altro dato di fatto è che "magicamente" gli esercizi che hanno subito controlli hanno successivamente aumentato il proprio fatturato di percentuali a doppia cifra. I controlli portano quindi "fortuna", o servono anche per incrementare l'adesione?

L'aumento dei controlli, e quindi della percezione dell'intolleranza all'evasione aumenta l'adesione fiscale anche di coloro che poi magari non verranno effettivamente controllati, anche questo è un dato di fatto.


Lo sa benissimo anche Tremonti, ma rispondendo di più ad un "certo tipo" di elettorato ha ritenuto più conveniente perorare una politica differente e sbagliata.

.

anonimizzato
27-10-2007, 15:54
Faccio notare che se domani votassimo questo individuo tornerebbe a rappresentarci.

Già ma solo per le figuraccie internazionali. :rolleyes:

Nell'ambito sociale ed economico stai certo che rappresenterebbe soltanto se stesso, come dopotutto ha fatto per 5 anni.