View Full Version : Accesso http ai siti
Ho fatto un programmino in Pascal che accede a dei siti internet.
Utilizza delle librerie già pronte per il protocollo http.
Quello che non capisco è perchè alcuni siti funzionano solo inserendo direttamente www, ed altri richiedono http:// mentre in firefox funzionano in tutti e due i modi.
Per esempio www.phpdig.net funziona solo con www mentre se inseerisco http:// mi da 403 Forbidden, il sito delle poste viceversa.
Qualcuno ha qualche idea ?
Grazie
Steel Jans
26-10-2007, 11:14
a questo punto ti direi di aggiungere all'inizio di una url la stringa "http://".
Mi spiego: quando inserisci nel tuo programma una url prima di mandare l'indirizzo alla tua routine aggiungici all'inizio "http://" così almeno aggiri il problema
Quello che non capisco è perchè alcuni siti funzionano solo inserendo direttamente www, ed altri richiedono http:// mentre in firefox funzionano in tutti e due i modi.Se è necessario o meno il www so che dipende da come sono configurati i record nel server DNS.
Per esempio www.phpdig.net funziona solo con www mentre se inseerisco http:// mi da 403 Forbidden, il sito delle poste viceversa.phpdig funziona sia con sia senza www (quindi http://phpdig.net o http://www.phpdig.net). Un caso di sito che ha bisogno di www non c'è l'ho in questo preciso momento.
Comunque, scusa, non vedo il problema. Se hai un indirizzo che funziona con un browser, usa quello.
Se è necessario o meno il www so che dipende da come sono configurati i record nel server DNS.
phpdig funziona sia con sia senza www (quindi http://phpdig.net o http://www.phpdig.net). Un caso di sito che ha bisogno di www non c'è l'ho in questo preciso momento.
Comunque, scusa, non vedo il problema. Se hai un indirizzo che funziona con un browser, usa quello.
Sì, ma se devo fare un programma di navigazione devo essere sicuro che poi chi lo usa lo trovi pratico. Mica posso dire: provate in tutti e due i modi.
evidentemente Firefox quando riceve un errore da una richiesta che sa di aver fatto senza preporre www nel nome DNS, ritenta la richiesta inserendo automaticamente anche il www. come dice andbin la necessità di inserire www dipende da come è organizzato il Domain Name System per quel dominio e non dal funzionamento di un browser locale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.