PDA

View Full Version : Anche Codemasters approda su Steam


Redazione di Hardware Upg
25-10-2007, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-codemasters-approda-su-steam_23034.html

Clive Barker's Jericho, Overlord e Colin McRae DiRT saranno acquistabili attraverso la piattaforma di Valve.

Click sul link per visualizzare la notizia.

int main ()
25-10-2007, 11:12
steam stà diventando sempre + importante!!! vi ricordate all'inizio che c'era solo hl2?:D comunque colin dirt è davvero orribile -.- il peggior colin di tutti i tempi (grafica esclusa)

KinKlod
25-10-2007, 11:30
Steam come idea a me piace, l'unico problema soni i prezzi.

aceto876
25-10-2007, 11:33
Steam è un servizio eccellente. Diciamo che potrebbe essere il vero Live della piattaforma PC...Secondo me finisce che qualcuno a Redmond se ne accorge e allarga i cordoni della borsa...

3DnowKULER
25-10-2007, 11:35
steam è una vergogna, i giochi su steam costano più di quelli presi in scatola in negozio, senza considerare che prendendolo in negozio appena finito puoi rivenderlo...
steam avrebbe senso di esistere solo se dimezzassero i prezzi.

Manwë
25-10-2007, 11:39
steam è una vergogna, i giochi su steam costano più di quelli presi in scatola in negozio, senza considerare che prendendolo in negozio appena finito puoi rivenderlo...
steam avrebbe senso di esistere solo se dimezzassero i prezzi.

quotone!!

Manwë
25-10-2007, 11:40
steam stà diventando sempre + importante!!! vi ricordate all'inizio che c'era solo hl2?:D comunque colin dirt è davvero orribile -.- il peggior colin di tutti i tempi (grafica esclusa)

All'inizio STEAM era solo per Counter-Strike 1.0 :D
correva l'anno 2002 .... e steam in beta era un bug

Pr|ckly
25-10-2007, 12:03
steam è una vergogna, i giochi su steam costano più di quelli presi in scatola in negozio, senza considerare che prendendolo in negozio appena finito puoi rivenderlo...
steam avrebbe senso di esistere solo se dimezzassero i prezzi.

Ma rotfl.
In moltissimi casi Steam è solamente più caro di Play.com
Compra in uno store italiano, mettici la spedizione e dimmi quanti titoli costano meno che su Steam.

All'inizio STEAM era solo per Counter-Strike 1.0 :D
correva l'anno 2002 .... e steam in beta era un bug

Steam è nato con il passaggio da CS 1.5 a CS 1.6
La versione 1.0 di CS se non erro è del 2000 o giù di li.

monsterman
25-10-2007, 12:27
comprare digitale non mi piace perchè se dopo non mi piace o mi stufo non riesco a rivenderlo; quindi steam non fa per me

3DnowKULER
25-10-2007, 12:42
Ma rotfl.
In moltissimi casi Steam è solamente più caro di Play.com
Compra in uno store italiano, mettici la spedizione e dimmi quanti titoli costano meno che su Steam.

roftl cosa?

bio preso per pc in negozio a 40 euro, steam 55 dollari
orange box in negozio 40 euro, steam 50 dollari

senza considerare i prezzi assurdi dei singoli episodi...
ma per favore :doh:

HexDEF6
25-10-2007, 13:01
Steam come idea a me piace, l'unico problema soni i prezzi.

quoto

Ma rotfl.
In moltissimi casi Steam è solamente più caro di Play.com

play e altri 6 o 7 store che ho nei bookmark...


Compra in uno store italiano, mettici la spedizione e dimmi quanti titoli costano meno che su Steam.

e chi ti obbliga a comprare in Italia? non lo faccio piu' da anni (proprio per via dei prezzi)

Adesso steam sta diventando relativamente economico per via del cambio dollaro/euro ma comunque io do parecchio valore al supporto fisico (lo so che non e' la stessa cosa per tutti, ma a me piace avere la mia libreria piena di giochi!), quindi da play mi ritrovo con giochi piu' costosi (o se va bene che costano uguali), senza avere niente di materiale.

ultimate_sayan
25-10-2007, 13:53
Steam mi sta piacendo sempre di più... i prezzi non sono poi così alti, anzi... come altri hanno sottolineato solo qualche store europeo può vantare prezzi più bassi. Per il resto risulta essere molto conveniente. Inoltre è una piattaforma che ti permette di gestire facilmente giochi e relativi update (cosa non da poco)... senza dimenticare la funzione di backup che permette di ripristinare gioco e relativi salvataggi senza rischiare di perdere nulla. E poi, assolutamente da ricordare, il fatto che non esistono stupide protezioni che ti obbligano a tenere il CD/DVD inserito. E scusate se è poco... Certo, il fatto di poter vendere i giochi per molti ha importanza e questo è l'unico vero neo... ma in realtà, se ci pensate, questo vale per tutti gli store che vendono su supporti digitali. Esempio: se compri un CD musicale o un CD su uno store online c'è la stessa differenza... quindi, si può dire che questo difetto non sia intrinseco a Steam ma a tutto il sistema di vendita di beni digitali.

DjLode
25-10-2007, 14:03
orange box in negozio 40 euro, steam 50 dollari


Quando l'hai preso? Il 10 Ottobre?

FMblues
25-10-2007, 14:53
bio preso per pc in negozio a 40 euro, steam 55 dollari
orange box in negozio 40 euro, steam 50 dollari


Cambio attuale Bio
negozio: 40€
steam: 35€ (dollaro diverso da euro)

Orange Box vedi Bio.

In generale qualsiasi gioco online costa di meno che in negozio in quanto non soggetto alle spesa di distribuzione ed agli introiti dei negozianti.

HexDEF6
25-10-2007, 16:17
Cambio attuale Bio
negozio: 40€
steam: 35€ (dollaro diverso da euro)

Orange Box vedi Bio.

In generale qualsiasi gioco online costa di meno che in negozio in quanto non soggetto alle spesa di distribuzione ed agli introiti dei negozianti.

hai aggiunto il 20% di iva?

Freaxxx
25-10-2007, 16:30
senza offesa , ma certa gente è molto poco intelligente o forse i soldi li coltiva sulle piante ... steam ha dei prezzi assurdi ... esiste play.com , blahdvd.com e tanti altri negozietti :D

Raffolo
26-10-2007, 07:50
ma infatti non ha senso avere quei prezzi, considerando che non ci sono spese per scatola, manuali e tutto il resto...

Manwë
26-10-2007, 12:53
Ma rotfl.
In moltissimi casi Steam è solamente più caro di Play.com
Compra in uno store italiano, mettici la spedizione e dimmi quanti titoli costano meno che su Steam.



Steam è nato con il passaggio da CS 1.5 a CS 1.6
La versione 1.0 di CS se non erro è del 2000 o giù di li.

c'era in beta già nel 2001 :)

FMblues
26-10-2007, 13:59
hai aggiunto il 20% di iva?

L'IVA in quanto tale si applica alle merci prodotte o vendute in Italia, oppure a tutto quello che transita attraverso la dogana (ma in quel caso è il dazio).
Nel nostro caso steam non fornisce nulla che debba transitare o essere venduto in un negozio quindi al prezzo che ti ho indicato non ci si aggiunge nulla.

P.S. Se vuoi ti fornisco la riga della mia carta di credito che ti dimostri questo.
P.P.S. io odio steam in quanto invasivo e non lo sto difendendo sto solo correggendo un'imprecisione

HexDEF6
26-10-2007, 18:43
L'IVA in quanto tale si applica alle merci prodotte o vendute in Italia, oppure a tutto quello che transita attraverso la dogana (ma in quel caso è il dazio).
Nel nostro caso steam non fornisce nulla che debba transitare o essere venduto in un negozio quindi al prezzo che ti ho indicato non ci si aggiunge nulla.

P.S. Se vuoi ti fornisco la riga della mia carta di credito che ti dimostri questo.
P.P.S. io odio steam in quanto invasivo e non lo sto difendendo sto solo correggendo un'imprecisione

beh io ho comprato gia un paio di cose da steam (rag doll kung fu, HL2 EP1) e l'iva me l'ha sempre messa... :cry:

Manwë
27-10-2007, 10:31
beh io ho comprato gia un paio di cose da steam (rag doll kung fu, HL2 EP1) e l'iva me l'ha sempre messa... :cry:

tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse

nasciamo per pagare 3 volte lo stesso prodotto.
poi si lamentano che i consumi calano, che la gente non compra, che i negozi chiudono.

però non ci sono mai soldi per comprare i banchi per le scuole o pagare la benzina per le auto della polizia.

guarda caso però gli unici che si aumentano gli stipendi sono senatori e ministri e compagnia bella, ovviamente senza che i tg ne facciano alcun accenno....

:rolleyes: