PDA

View Full Version : Problema ad avvio PC


typhoonmrc
25-10-2007, 09:53
Ciao ragazzi scusate se ultimamente mi trovo spesso a rompervi le scatole per richieste di aiuto ma ultimamente mi stanno succedendo cose al PC che non mi spiego e di cui non ho soluzione. Il problema che mi è capitato ora mi lascia alquanto perplesso perchè è capitato al riavvio del PC. In pratica il PC si riavvia carica la schermata del bios con check ram etc...ma poi non carica windows xp bloccandosi su una scermata nera con scritte bianche che danno la seguente dicitura:

IDE Channel 1.Master Disk HDD S.M.A.R.T. capability .... Disabled
IDE Channel 3.Master Disk HDD S.M.A.R.T. capability .... Disabled

PCI Devices Listing....
Bas Dev Fun Vendor etc etc.

bloccandosi quì con cursore lampeggiante e non caricando neanche la schermata con linea di caricamento di windows. Entrando nel BIOS i 2 hd vengono riconosciuti. Ho provato anche a settare lo S.M.A.R.T. su Enable ma ottengo lo stesso risultato, non so proprio cosa fare vorrei evitare di reinstallare windows anche perchè ci sono dati importanti sulla partizione con windows. Vi ringrazio per un qualsiasi vostro aiuto.

Marinelli
25-10-2007, 10:59
Se quando si blocca a quel punto premi il tasto F1 non va avanti?

Ciao

typhoonmrc
25-10-2007, 13:22
Non ho provato a premere F1 anche perchè non lo ho trovato scritto in nessuna parte dello schermo comunque oggi appena posso provo e ti faccio sapere.Ho paura che alla fine dovrò provare a reinstallare il SO magari montando ,per prova, altro HDD.

Ciao

hibone
25-10-2007, 14:45
Non ho provato a premere F1 anche perchè non lo ho trovato scritto in nessuna parte dello schermo comunque oggi appena posso provo e ti faccio sapere.Ho paura che alla fine dovrò provare a reinstallare il SO magari montando ,per prova, altro HDD.

Ciao

l'errore è anomalo...

Un buon esame è prendere un hd funzionante, collegarlo al pc e vedere se va.
Oppure prendere i tuoi hd e collegarli ad un altro pc ( non avviare il tuo sistema operativo però)

a prima vista sembrerebbe un problema degli hd come se si fosse guastata l'interfaccia smart.
un'altra cosa che potresti fare è rivolgerti al produttore della tua scheda madre e chiedergli spiegazioni, idem con il produttore dell'hd.

Infine potresti prendere hdtune ed esaminare l'interfaccia smart ( se windows parte ) oppure prendi i tool prodotti dalla ditta del tuo hd (cd bootabile ) e fai uno scan degli hd.

typhoonmrc
26-10-2007, 14:37
Intanto grazie per le risposte datemi. Ieri sera ho provato a fare alcune verifiche come avete detto voi, ho staccato l'hdd incriminato e lo ho montato come esterno su un portatile riuscendo ad avere accesso ad esso e salvandomi i dati che mi interessavano. Poi ho rimontato il tutto nel PC fisso e ho fatto partire il bios da cd-rom inserendo winxp sperando di trovare ripristino configurazione di sistema.Invece nulla, lui parte con una nuova installazione riconoscendo l'esistenza di altra cartella con scritta windows e chiedendomi di cancellarla o di installare in nuova partizione. Io non vorrei però reinstallare il tutto per non perdere tutto quello che avevo installato su xp. Ho provato anche con UltimateBootCD ma nulla da fare il sistema proprio non parte. Se non avete altre soluzioni credo proprio che dovrò reinstallare tutto da capo, anche se non volevo arrivare a questa soluzione drastica. Grazie ancora per l'aiuto.