View Full Version : distribuzione normale standardizzata
giannola
25-10-2007, 09:35
:muro: come caspita si fa?
io metto un valore alla x ma poi non viene il risultato stabilito.
Qualche esempio passo-passo ?
:cry:
giannola
25-10-2007, 09:53
Qual'è il testo dell'es?
il probl. non è questo o quel testo dell'esercizio.
se io metto per esempio Z= 3 dovrebbe venire un certo risultato, a me interessa capire come arrivarci.
se applico la formula 1/sqrt(2pi)*e^-x^2/2
di certo non mi viene il risultato.
E molti testi sono vaghi perchè passano subito alle tebelle.
se applico la formula 1/sqrt(2pi)*e^-x^2/2
La formula che hai scritto è la funzione densità di probabilità, mentre quella che viene usata di solito (e tabulata) è la funzione di probabilità cumulativa o funzione di ripartizione, ed è l'integrale di quella funzione :D
L'integrale non è rappresentabile come combinazioni di funzioni "familiari" come esponenziali, seni/coseni e operazioni elementari, e quindi viene tabulata. Alcuni programmi possono però calcolarla direttamente. Se hai Excel, puoi divertirti a fare delle prove con la funzione DISTRIB.NORM.ST() per prendere un po' confidenza ;)
non è possibile esprimere il risultato dell'integrale della densità della distribuzione gaussiana con una funzione analitica
quindi o usi un calcolatore che ha la "funzione approssimata" oppure usi le tabelle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.