PDA

View Full Version : OLPC XO in mass production da metà novembre


Redazione di Hardware Upg
25-10-2007, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-xo-in-mass-production-da-meta-novembre_23031.html

Posticipo di due settimane per la mass production dei notebook XO

Click sul link per visualizzare la notizia.

axse
25-10-2007, 08:01
ploffff.

mnovait
25-10-2007, 09:31
ploffff.
peccato...iniziativa fallita...il prezzo continua a salire..

v1nline
25-10-2007, 09:31
ploffff?
ah già è proprio una cagata

Puddus
25-10-2007, 09:55
Ho letto sul loro sito che praticamente con 399$ mandano un laptop a te e uno in donazione, oppure puoi donare 200$ (20$ le spese di spedizione).
Mah, mi sembra che questa iniziativa serva a fare guadagnare le solite multinazionali, sventagliando un nobile pretesto...

Cicerus
25-10-2007, 10:11
180 dollari??? Ovvero lo stipendio di un mese di un uruguaiano! (circa)...
Non è molto giusto, non doveva essere alla portata di tutti?

Zerk
25-10-2007, 10:20
180 dollari??? Ovvero lo stipendio di un mese di un uruguaiano! (circa)...
Non è molto giusto, non doveva essere alla portata di tutti?

Dove sta il problema? Qui un notebook costa quanto lo stipendio di un mese di un operaio o un ricercatore universitario.

gianly1985
25-10-2007, 11:42
Dove sta il problema? Qui un notebook costa quanto lo stipendio di un mese di un operaio o un ricercatore universitario.

Un portatile "MINIMO" (perché di questo parliamo, non è che puoi confrontare l'olpc con un portatile fa 2000euro, lo devi paragonare al minimo indispensabile per superare il digital divide) lo trovi TRANQUILLAMENTE a 499euro se non 459....non credo sia lo stipendio medio di un italiano...o lo stipendio di quelle categorie che citi (mi auguro per loro)..

DevilsAdvocate
25-10-2007, 11:47
Ma l'iniziativa sarà anche valida e regolare, solo che noi "occidentali"
ci plachiamo la coscenza molto di più dando 10 euro per il cibo che
non pagandone 200 per abbattere il digital devide.

Al limite potevano mettere sistemi di contributo libero ed associarsi
ai canali convenzionali (si, è vero che le associazioni classiche si "mangiano"
una bella fettina di quanto intascano, ma hanno comunque più credibilità).

BrightSoul
25-10-2007, 13:46
io ne comprerei uno per mio figlio di 6 anni (al mio tempo ebbi il grillo parlante). Purtroppo non ho figli di 6 anni. Anzi, per la verità non ho figli.

Willy McBride
25-10-2007, 19:19
Stavo anche per commentare, ma se qui non sapete un razzo dell'OLPC non è che posso spiegarvi tutto io.
E poi dicono che internet allarga gli orizzonti... ma quando mai.

andrei
26-10-2007, 07:45
Si, è frustrante vedere i commenti della gente che non ha nemmeno capito lo scopo del progetto. Esiste il Live-CD che permette di provare OLPC sul proprio HW. E' estremamente sbagliato paragonare OLPC ad un convenzionale notebook.

emptyness
26-10-2007, 08:45
Non c'e' da stupirsi che molte persone non abbiano ancora una idea precisa di cosa fa OLPC... sui media se ne parla come di un comunissimo portatile.. il nome stesso e' decisamente scelto a sproposito (One LAPTOP per child); Della sua reale funzionalita' nessun media ha mai parlato finora (almeno, nessun media a largo raggio d'informazione).

C'e' dunque poco da indignarsi per questo. Piuttosto che decantare la propria elitaria conoscenza dell'argomento e puntualizzare l'ignoranza altrui, senza peraltro fornire informazioni utili, conviene 'aiutare' chi non conosce il progetto a farsene una idea, non credete ?

Eccovi un link utile:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2011294

Comunque sia, il fatto che OLPC non sia un reale portatile ma solo una piattaforma alquanto limitata di e-learning, da utilizzare esclusivamente in ambito scolastico infantile, rende il suo prezzo ancora piu' sproporzionato in relazione a quelli che sono i suoi limitatissimi e circoscritti utilizzi, mi pare..

andrei
26-10-2007, 11:38
C'e' dunque poco da indignarsi per questo. Piuttosto che decantare la propria elitaria conoscenza dell'argomento e puntualizzare l'ignoranza altrui, senza peraltro fornire informazioni utili, conviene 'aiutare' chi non conosce il progetto a farsene una idea, non credete ?

Non credo. Computer c'elanno tutti chi scrive qua e prima di scrivere possono informarsi. Invece se uno non sa niente e non vuole sapere, allora perché scrivere?

Per quanto riguarda il costo, se €130.00 per un computer completo è tanto... Ricordiamo quanti soldi oggi uno deve spendere per i libri dei figli.

KissMyAss
26-10-2007, 14:59
...del "digital divide altrui" io mi preoccuperei dei problemi di alfabetizzazione nostrani...
Nonostante in Italia ci siano condizioni di vita più che dignitose e sicuramente imparagonabili ai paesi che acquisteranno l'OLPC, ci sono ancora persone che riescono a scrivere "c'elanno" :(


Computer c'elanno tutti


Scusate l'OT, non vorrei scatenere flame ma credo che prima di permettersi di sputare sentenze, bisognerebbe essere padroni almeno di UNA lingua...la nostra.