View Full Version : Jimi Hendrix... troppa roba... da dove inizio? Cosa prendo?
Ciao,
era una cosa che avrei dovuto fare parecchio tempo fa... ma il death metal a preso il soprevvento, e cosi' l'ho lasciata un po' nel dimenticatoio... ma ho sempre in mente un concerto che hanno trasmesso... 10 anni fa in TV di Hendrix, ed ero rimasto a bocca aperta per tutto il concerto...
Dunque, cosa mi consigliate di prendere oltre ai tre album regolari e il live Band of gypsys (lo sto ascoltando adesso, prestato da un amico... ed e' una cosa spaventosa)?
Anche DVD ovviamente.
Grazie
ciao
:)
Io ti consiglio "Blues"...raccolta di splendide esecuzioni di blues elettrico, ottima qualità di registrazione, vale l'acquisto soltanto per i 12 minuti dell'ultimo brano: Hear my train a comin (electric version)...mi si rizzano tuttora i peli delle braccia, a 10 anni dal primo ascolto...:ave:
BadMirror
25-10-2007, 19:03
I dvd si sprecano, interessanti sono lo stupendo concerto di Monterey (io me lo sono goduto al film festival di Bologna quest'anno alla presenza del regista), quello di Woodstock, il documentario (http://dvd.kelkoo.it/ctl/do/compare?catId=149201&pid=17931267&genreId=20566232&catPath=it/dvds&title=Jimi+Hendrix.+Jimi+Hendrix+(Edizione+Speciale)&DVD=ok&imgProduct=ok) anni dopo la sua morte, il live at berkeley etc...
Quelli di sicuro da NON comprare sono il live at the isle of wight (la sua peggiore esibizione per motivi tecnici) e quella palla di film hippie che è Rainbow Bridge.
p.s. e ricordati che esiste youtube che ti assicuro è pieno di perle ;)
-kurgan-
25-10-2007, 19:09
quoto badmirror!
BadMirror
25-10-2007, 19:10
Già che ci sono vi dico un aneddoto che proprio il regista del film di Monterey ci raccontò in sala: quando giravano avevano sul palco una luce rossa che serviva a segnalare ai tecnici le parti da riprendere, ovviamente i pezzi più belli e significativi.
Così fu per tutti i gruppi del festival (http://members.tripod.com/Yelnats_Yarkled/Monterey/), dopodichè arrivò hendrix sul palco. Nessuno prevedeva uno show così folgorante e sul primo pezzo non fecero partire le riprese. Dal secondo pezzo in poi la luce si accese e non si spense più...
;)
Stavo cercando magari qualche collezione dei tre album e magari con qualche bonus... e ho visto questa, che sembra la migliore (con anche gli album remasterizzati)
http://wm08.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:kjfoxq9gldae
E' del '94... secondo voi c'e' ancora in giro? vale la pena cercarla e spenderci magari tanti soldi (se non e' piu' in vendita)?
BadMirror
26-10-2007, 11:58
Online si trova (vedi amazon.com).
Un famoso cofanetto è questo:
http://www.amazon.com/Jimi-Hendrix-Experience/dp/B00004WKII
:)
Propongo una cosa... (non ho niente di Hendrix)
Mi fareste una lista delle migliori edizioni da prendere, sia CD che DVD? Ho visto che ci sono mille edizioni di ciascuna edizione, quindi mi serve l'esperienza di qualcuno che e' dentro...
Grazie mille :ave:
edit: lo che vi ho chiesto una roba un po' difficile... ma capitemi, non verrei comprare delle robe, e il giorno dopo scoprire che c'e' un'altra edizione che cosat meno, che si sente meglio e magari con bonus track...
Grazie in anticipo per l'aiuto...
:)
BadMirror
27-10-2007, 00:03
Guarda, l'unica cosa che potrei dirti è che se hai un giradischi e un impianto audio di alto livello che ti permettono di sentire la differenza allora compra i vinili, meritano.
Altrimenti le ultime edizioni dei cd vanno più che bene.
Per quanto riguarda invece le rarità e i dischi/bootleg/raccolte usciti dopo la morte non saprei davvero dirti quali sono i migliori, sono davvero tanti e delle più svariate edizioni e io non le possiedo tutte.
:)
Guarda, l'unica cosa che potrei dirti è che se hai un giradischi e un impianto audio di alto livello che ti permettono di sentire la differenza allora compra i vinili, meritano.
Altrimenti le ultime edizioni dei cd vanno più che bene.
Per quanto riguarda invece le rarità e i dischi/bootleg/raccolte usciti dopo la morte non saprei davvero dirti quali sono i migliori, sono davvero tanti e delle più svariate edizioni e io non le possiedo tutte.
:)
No... penso di stare sui CD, anche perche' ho appena preso un bel lettore CD che si sente da Dio...
Ok, allora cerchero' di stare sulle ultime edizioni (sperando che non siano peggio delle vecchie, come, a volte, capita (non so se hai presente le ristampe dei Megadeth (ecco che ritorna il metal) rimasterizzate e remixate, praticamente una schifezza))
diabolicus
27-10-2007, 15:40
Ok, allora cerchero' di stare sulle ultime edizioni (sperando che non siano peggio delle vecchie, come, a volte, capita (non so se hai presente le ristampe dei Megadeth (ecco che ritorna il metal) rimasterizzate e remixate, praticamente una schifezza))
prendi le recenti release della hendrix family che sono ben fatte, tanto credo che ormai si trovino solo quelle.. per i remix hanno preso eddie kramer che è stato il tecnico del suono di jimi, una garanzia
prendi le recenti release della hendrix family che sono ben fatte, tanto credo che ormai si trovino solo quelle.. per i remix hanno preso eddie kramer che è stato il tecnico del suono di jimi, una garanzia
Come posso non fidarmi di uno con l'avatar siffatto?
:)
Dei DVD penso che iniziero' con Woodstock (l'edizione a due dvd) e Monterey (la definitive edition che esce... dopodomani).
Poi passero' al Berkeley, Fillmore e Wight? (su sto sito dicono che e' meglio di Berkeley... Badmirror? www.allmusic.com)
diabolicus
27-10-2007, 18:35
Dei DVD penso che iniziero' con Woodstock (l'edizione a due dvd) e Monterey (la definitive edition che esce... dopodomani).
Poi passero' al Berkeley, Fillmore e Wight? (su sto sito dicono che e' meglio di Berkely... www.allmusic.com)
il "problema" di berkeley è che è stato realizzato da amatori/dilettanti, grande concerto ma il film non è niente di che, molti primi piani, molte riprese da dietro, canzoni sfumate a metà, insomma con quel materiale a disposizione si poteva fare molto molto meglio. la cosa più importante, cioè jimi che suona, si vede pochissimo. in compenso la qualità audio è ottima, sul dvd oltre al film,c'è tutto il secondo set in audio DTS, spettacolare..
per isle of wight invece il discorso è diverso, non è stata di certo la sua migliore esibizione.. tra l'inizio in ritardo, in piena notte, la pioggia, il pubblico un pò insofferente, problemi tecnici vari tipo i walkie talkie dello staff che interferivano con casse e amplificatori :rolleyes: se non ricordo male sbaglia pure le parole di all along the watchtower. in compenso il concerto è reso bene sia in audio che in video (stiamo parlando sempre della nuova versione "blue wild angel" curata dalla experience hendrix e eddie kramer, con l'intera esibizione nel giusto ordine etc.. non come le versioni precedenti incomplete e di scarsa qualità) sul dvd rispetto al doppio cd mancano un paio di canzoni di cui a quanto pare non esistono riprese video ma solo l'audio
edit: sono stato un pò prolisso e non ho concluso :p il mio consiglio è prendi prima blue wild angel, berkeley può aspettare ;) casomai di questo prenditi il cd jimi plays berkeley 2nd show
BadMirror
28-10-2007, 10:29
Io continuo a sconsigliare blue wild angel, perchè ce l'ho e quello non è il vero Hendrix. Passa metà del concerto dietro gli ampli o a parlare con tecnici mentre suona, imho uno schifo.
Berkley sarà anche amatoriale e frammentario, ma diamine, ma in quel poco ci sono delle perle niente male.
Comunque tra quelli che ho citato su c'è di meglio, io partirei con Monterey ;)
Purtroppo si deve fare di necessità virtù è comprare le release della hendrix family, ma potendo scegliere non darei una lira a quella famiglia di vampiri...
;)
diabolicus
28-10-2007, 13:08
Io continuo a sconsigliare blue wild angel, perchè ce l'ho e quello non è il vero Hendrix. Passa metà del concerto dietro gli ampli o a parlare con tecnici mentre suona, imho uno schifo.
Berkley sarà anche amatoriale e frammentario, ma diamine, ma in quel poco ci sono delle perle niente male.
Comunque tra quelli che ho citato su c'è di meglio, io partirei con Monterey ;)
questo è indubbio ;)
Purtroppo si deve fare di necessità virtù è comprare le release della hendrix family, ma potendo scegliere non darei una lira a quella famiglia di vampiri...
sono d'accordo.. soprattutto per la sorellastra, ma pure alan douglas non è che avesse tanti scrupoli, purtroppo con l'eredità di hendrix c'è molto da "mangiare" :rolleyes:
IMHO partirei dagli album ufficiali e già lì, se non ci si ferma ad un ascolto superficiale, c'è da perdersi nella ricchezza di elementi e nella profondità compositiva che offrono.
In particolare Electric Ladyland è per me un capolavoro assoluto.
Fatto questo (senza fretta, la musica va assimilata, non consumata!!!) non perderei Wudstok...ooops, Woodstock ;) , per la qualità artistica e per l'importanza storica dell'evento (l'edizione in doppio cd e non il montaggio su singolo).
Di tutto il ciarpame pubblicato post-portem l'unico album che ho davvero apprezzato è stato Blues proprio perchè è stato l'unico a darmi l'impressione di avere un filo logico e non di un'inutile grattata di barile.
Il cofanetto di cui parlava qualcuno io ce l'ho e, oltre a dover dire che con la sua copertina di velluto viola fa arredamento in maniera pazzesca :D, penso che abbia senso solo come ulteriore approfondimento o curiosità una volta che si posseggono gli album ufficiali.
secondo me oltre a jimi sentire stevie ray vaughan non fa male,fa bene.:D :D :D :D :D :cool:
veravarium
03-11-2007, 10:26
io ti consiglio il "Live at Berkeley"...davvero molto bello!
Fabiaccio
03-11-2007, 12:27
io fossi in te partirei dai dischi in studio, poi casomai successivamente qualche live ;)
il problema dei live è che ne hanno prodotti una marea che costano una fucilata e magari hanno la stessa tracklist o differente di un pezzo :rolleyes:
BadMirror
03-11-2007, 13:25
secondo me oltre a jimi sentire stevie ray vaughan non fa male,fa bene.:D :D :D :D :D :cool:
Con tutto il rispetto per il grandissimo SRV, gli album di JH hanno rivoluzionato il modo di concepire e fare musica, di mischiare i generi, di generare suoni, di usare il mixaggio come elemento creativo e mille altre cose. E' uno dei pochissimi (credo si contino sulle dita di una mano) musicisti per cui si può identificare un "prima" e un "dopo" di lui in vari campi, da quello compositivo a quello chitarristico a quello creativo a quello tecnico-sonoro.
Srv era un enorme chitarrista ed è impossibile non apprezzarne le doti e le quintalate di feeling che trasmetteva con le sue esibizioni, ma a livello di spessore musicale e non chitarristico non può certo avvicinarsi a Jimi, che ha prodotto dischi al di fuori da ogni categorizzazione musicale.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.