PDA

View Full Version : Scelta Dissy CPU HELP


Pelvix
24-10-2007, 23:08
Devo acquistare un dissy per la mia CPU Opteron 165 @ 1,56 volt @ 2700 MHz.

Requisiti:

1- ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO (irrinunciabile e prioritario)
2- Ovviamente efficente (il più possibile purchè non rumoroso!!)
3- Non ho problemi di spazio (case Staker)
4- Anche se non economico va bene, purchè SILENZIOSO.

Avevo pensato al Scyte Ninja rev. b che monta una ventola della stessa ditta da 12 cm e 18 dB, che ne dite? C'è di meglio?
Anche il NOctua NH-U12F e lo Zalman 9700 NT non sembrano male, però temo siano più rumorosi..
ho visto una rece su pctuner (spero si possa dire), dove questi ultimi due erano decisamente più efficienti del primo, ma temo siano anche più rumorosi..
:help: :help: :help: :help: :help:

Evangelion01
25-10-2007, 00:45
Se vuoi il top prendi il thermalright ultra extreme 120 e ci aggiungi una scythe s-flex o una noctua.
Altrimenti a meno c' è lo scythe infinity che è ottimo.

JJ McTiss
25-10-2007, 07:49
Io ti consiglierei o lo Scythe Infinity (io lo ho ed è veramente inudibile, con ottime prestazioni) o il Noctua NH-U12F, anch'esso inubibile e molto buono. Eviterei lo Zalman 9700 che è si un ottimo dissi, ma anche piuttosto rumoroso...
Visto che il prezzo non pare essere 1 problema (beato te...) potresti pensare, come detto da Evangelion01, al Thermalright Ultra 120 Extreme o al Thermalright IFX, che sembrano essere il top ad aria al momento, a cui abbinarci o una Scythe S-Flex o una Noctua 120mm Fan NF-S12-800 (nello Stacker ho 2 Noctua come questa, non spostano tantissima aria, sui 35cfm, ma x accorgerti che sono accese devi vedere che girano ;)).

raffaele1978
25-10-2007, 11:22
Anche il thermalright SI128-SE non è da scartare;)

ToroXp
25-10-2007, 12:42
:asd:


se ti posso dire la mia io ho montato thermalright ultra extreme 120 e noctua e ti devo dire che fan piu rumore le ventole gia presenti nel case di serie che questa...è piuttosto ingombrante in quanto fino alla fine avevo paura che non ci entrasse ma a pelo ci stà.

Consigliato, ottima dissipazione del calore,ottima silenziosità.

:read:

Pelvix
25-10-2007, 13:57
Io ti consiglierei o lo Scythe Infinity (io lo ho ed è veramente inudibile, con ottime prestazioni) o il Noctua NH-U12F, anch'esso inubibile e molto buono. Eviterei lo Zalman 9700 che è si un ottimo dissi, ma anche piuttosto rumoroso...
Visto che il prezzo non pare essere 1 problema (beato te...) potresti pensare, come detto da Evangelion01, al Thermalright Ultra 120 Extreme o al Thermalright IFX, che sembrano essere il top ad aria al momento, a cui abbinarci o una Scythe S-Flex o una Noctua 120mm Fan NF-S12-800 (nello Stacker ho 2 Noctua come questa, non spostano tantissima aria, sui 35cfm, ma x accorgerti che sono accese devi vedere che girano ;)).

Allora, gironzolando un po' per siti di overclock, ho dedotto che il più efficiente è il Thermalright Ultra 120 Extreme (l'IFX non l'ho trovato..), sebbene per overclock estremo si utilizzino ventole molto più performanti e quindi rumorose.

Ora, visto che il mio obiettivo primario è invece la silenziosità, pensavo anch'io di abbinarlo a una ventola Noctua da 120 (o la Scyte S-Flex, non ho ancora capito quale sia la migliore) downvoltata fino a 600 rpm, che mi dicono essere davvero inudibile: ce la farà a rafreddare il mio Opteron 165?

Ventole a parte, fra il Thermalright Ultra Extreme 120 e il Noctua, qual'è il dissipatore più efficace (intendo a parità di ventola)?

microcip
25-10-2007, 14:43
Allora, gironzolando un po' per siti di overclock, ho dedotto che il più efficiente è il Thermalright Ultra 120 Extreme (l'IFX non l'ho trovato..), sebbene per overclock estremo si utilizzino ventole molto più performanti e quindi rumorose.

Ora, visto che il mio obiettivo primario è invece la silenziosità, pensavo anch'io di abbinarlo a una ventola Noctua da 120 (o la Scyte S-Flex, non ho ancora capito quale sia la migliore) downvoltata fino a 600 rpm, che mi dicono essere davvero inudibile: ce la farà a rafreddare il mio Opteron 165?

Ventole a parte, fra il Thermalright Ultra Extreme 120 e il Noctua, qual'è il dissipatore più efficace (intendo a parità di ventola)?

120 extreme.

Pelvix
25-10-2007, 14:48
120 extreme.

Ma è davvero così efficiente?
Lo chiedo perchè a guardarli sembrerebbero praticamente uguali.
A cosa deve questa straordinaria efficienza il Thermalright?

microcip
25-10-2007, 14:50
Ma è davvero così efficiente?
Lo chiedo perchè a guardarli sembrerebbero praticamente uguali.
A cosa deve questa straordinaria efficienza il Thermalright?

mi dici cosa hanno in comune l'ultra 120 ee l'nh-u12?
a parte i materiali e la struttura a torre?

:p

Pelvix
25-10-2007, 14:58
mi dici cosa hanno in comune l'ultra 120 ee l'nh-u12?
a parte i materiali e la struttura a torre?

:p

e beh, hai detto niente: il dissipatore è una "massa dissipante", se ha la stessa forma, ed è costruito con gli stessi materiali, direi che le altre possibili variabili restano davvero poche, no?

microcip
25-10-2007, 15:22
e beh, hai detto niente: il dissipatore è una "massa dissipante", se ha la stessa forma, ed è costruito con gli stessi materiali, direi che le altre possibili variabili restano davvero poche, no?

no;
c'è da prendere in considerazione tando per elencare qualche aspetto la:
-superficie dissipante
-il numero di heat pipes
-il tipo/struttura di heat pipes
-il diametro delle heat
-la struttura delle saldature
-la base
-il punto di raccordo delle heat con la base
-il tipo di cfm richiesti
-la pressione statica richiesta
-i flussi ottimali richiesti
-la dimensione
-lo spazio tra le lamelle
-i materiali utilizzati per le heat
-i materiali usati x le lamelle
-i materiali usati per la base
-il sistema di aggancio

etc.. etc...

Pelvix
25-10-2007, 15:35
no;
c'è da prendere in considerazione tando per elencare qualche aspetto la:
-superficie dissipante
-il numero di heat pipes
-il tipo/struttura di heat pipes
-il diametro delle heat
-la struttura delle saldature
-la base
-il punto di raccordo delle heat con la base
-il tipo di cfm richiesti
-la pressione statica richiesta
-i flussi ottimali richiesti
-la dimensione
-lo spazio tra le lamelle
-i materiali utilizzati per le heat
-i materiali usati x le lamelle
-i materiali usati per la base
-il sistema di aggancio

etc.. etc...

AZ!! quanta roba!!
e io che li ho sempre considerati dei pezzetti di "ferro"...

Kal
25-10-2007, 15:47
Ma è davvero così efficiente?

Si,e' davvero cosi' efficiente :)

Guarda

http://img471.imageshack.us/img471/6228/testextremesk4.th.png (http://img471.imageshack.us/my.php?image=testextremesk4.png)

Con una ventola Noctua S-800rpm

In idle sto a 25-27°C per ciascun core

Pelvix
25-10-2007, 15:51
Si,e' davvero cosi' efficiente :)

Guarda

http://img471.imageshack.us/img471/6228/testextremesk4.th.png (http://img471.imageshack.us/my.php?image=testextremesk4.png)

Con una ventola Noctua S-800rpm

In idle sto a 25-27°C per ciascun core

Mi puoi confermare che tale ventola a 800 rpm è DAVVERO INUDIBILE?

Kal
25-10-2007, 16:40
Mi puoi confermare che tale ventola a 800 rpm è DAVVERO INUDIBILE?

Si sente solamente se avvicini l'orecchio alla ventola.Gia' a 10cm non senti nulla

Pelvix
25-10-2007, 16:43
Si sente solamente se avvicini l'orecchio alla ventola.Gia' a 10cm non senti nulla

te lo chiedo perchè devo dormire a 30 cm dal pc che sta sempre acceso, sai com'è....

JJ McTiss
25-10-2007, 16:46
Le Noctua 120mm Fan NF-S12-800 sono oggettivamente inudibili (x quanto possa essere oggettivo il silenzio), e dubito fortemente tu possa sentirla a 30cm e chiusa dentro al case...nel pc avrai sicuramente componenti molto + rumorose, quali il dissipatore della VGA, l'alimentatore e le ventole stesse x l'areazione del case :)

Kal
25-10-2007, 16:51
te lo chiedo perchè devo dormire a 30 cm dal pc che sta sempre acceso, sai com'è....

La ventola a 30cm non si sente,ma ci sono altri componenti come HDD,scheda video,alimentatore che dovresti silenziare al massimo

Pelvix
25-10-2007, 16:53
Le Noctua 120mm Fan NF-S12-800 sono oggettivamente inudibili (x quanto possa essere oggettivo il silenzio), e dubito fortemente tu possa sentirla a 30cm e chiusa dentro al case...nel pc avrai sicuramente componenti molto + rumorose, quali il dissipatore della VGA, l'alimentatore e le ventole stesse x l'areazione del case :)

No, è questo il punto:
1- l'ali è passivo
2- il video è integrato e tutta la M/B è passiva.

L' unica fonte di rumore è la ventola della cpu: pensavo di sostituire l'originale amd con una noctua da 12 sempre @ 800 giri o anche meno, per questo volevo sapere se si sente..