PDA

View Full Version : Coolermaster GeminII vs Thermalright Ultra 120 extreme


b4stardo
24-10-2007, 23:04
ragazzi, tra la Coolermaster GeminII e la THERMALRIGHT Ultra 120 eXtreme quale è migliore?quale raffredda di +???

microcip
25-10-2007, 14:38
ragazzi, tra la Coolermaster GeminII e la THERMALRIGHT Ultra 120 eXtreme quale è migliore?quale raffredda di +???

un po in tutte le situazioni l'extreme si comporta meglio.

b4stardo
25-10-2007, 18:45
Grazie microcip.Tu dici che questo extreme si può definire come il miglior dissipatore attivo esistemnte?Siccome vorrei prendere un ottimo dissipatore passivo senza badare a spese, sto cercando di informarmi e chiedere pareri; ho letto in giro che questo dissipatore è ritenuto forse il migliore in circolazione.

microcip
25-10-2007, 20:03
è quello che attualmente offre un maggiore bacino di compatibilità e il miglior rapporto prestazioni/dimensioni.

cmq tenere l'ultra 120 xtreme in passivo imho ha poco senso;basta anche una singola fan anche solo una noctua da 800rpm che apporta un minimo di aria nell'assoluto silenzio.

emax81
25-10-2007, 20:37
è quello che attualmente offre un maggiore bacino di compatibilità e il miglior rapporto prestazioni/dimensioni.

cmq tenere l'ultra 120 xtreme in passivo imho ha poco senso;basta anche una singola fan anche solo una noctua da 800rpm che apporta un minimo di aria nell'assoluto silenzio.

esatto, il mio quad a 3.2Ghz è raffreddato da un thermalright 120 ultra extreme con una coolermaster da 720rpm:D

Nel passato ho avuto il GeminII: non preoccuparti, vai tranquillo sul thermalright :)

b4stardo
25-10-2007, 22:32
grazie per le risposte ragazzi, la prenderò sicuro, ora devo trovare un negozio online che la venda, dato che pare abbastanza introvabile

ceck
25-10-2007, 22:37
hai PVT.

Ciauz :)

b4stardo
26-10-2007, 01:26
Quindi come ventola da abbinare non mi consigliate di prendere roba assurda e costosa vero?basta una semplice ventola a bassi giri?

b4stardo
26-10-2007, 01:29
Quindi come ventola da abbinare non mi consigliate di prendere roba assurda e costosa vero?basta una semplice ventola a bassi giri?Vorrei anche un vostro parere: mesi fa senza che me ne accorgessi, il dissipatore in dotazione col mio core 2 duo e6600 2,4ghz si allentò, provocando un innalzamento di temperature che andava dai 55 ai 75 gradi...c'è pericolo che abbia danneggiato qualcosa??Premetto che purtroppo è rimasto in questa condizione per quasi 2 mesi

spettacolo78
01-11-2007, 16:52
Ciao attualmento uso l'XP 90 x dissipare un P4 a 3.0GHz con una ventola da 90 SilentX e devo dire lavora egragiamente quindi per me vai libero col 120!!!
Per le temp del procio credo che nn ci siano problemi anche perchè credo che la temp di sicurezza sulla mobo sarà intorno agli 85°!!!
Cioaz:D

b4stardo
02-11-2007, 16:20
ragà ho montato il thermalright ultra 120 extreme su core 2 duo e6600...al momento non ho preso la ventola, ma la prendo tra oggi e domani se ce la faccio. A riposo, appena avviato faceva 32°, ora ne va 52° a riposo....è normale oppure ho montato male?

ps: quale ventola mi consigliate di abbinare?

emax81
02-11-2007, 22:46
ragà ho montato il thermalright ultra 120 extreme su core 2 duo e6600...al momento non ho preso la ventola, ma la prendo tra oggi e domani se ce la faccio. A riposo, appena avviato faceva 32°, ora ne va 52° a riposo....è normale oppure ho montato male?

ps: quale ventola mi consigliate di abbinare?

lo stai usando in passivo? :D

b4stardo
03-11-2007, 02:26
Praticamente si in passivo :D. Ora ho smontato la ventola dal dissipatore dell'6600 e l'ho mezza poggiata provvisoriamente, e faccio 33 gradi a riposo...tra 2 giorni prendo un ventolone da 120 da fissare. Mi consigliate un ventolone silenzioso e che raffredda bene?Dite che con la possibilità di regolare la velocità è meglio?Meglio in alluminio o plastica?Mi affido a voi!

VIKKO VIKKO
03-11-2007, 09:36
io personalmemente ti consignerei la nanoxia 1250 o se vuoi qualcosa di più performante la nanoxia 2000 ;)

ceck
04-11-2007, 10:30
Io attualmente ho una Nanoxia FX-12 2000 che viaggia a 1500 giri/min. e posso dirti che muove un sacco daria ed è inudibile.

Ciauz :)

b4stardo
04-11-2007, 15:07
grazie per i consigli...quindi queste nanoxia sembrano adatte...volevo chiedervi anche come avete montato il dissipatore e dove la ventola...mi spiego meglio...il dissipatore l'ho montato con i lati piccoli verso alimentatore e scheda video, in modo da avere i lati grandi sui quali mettere la ventola verso la presa d'aria e verso il masterizzatore. Ora, solitamente la ventola converrebbe montarla dal lato della presa d'aria, in modo ke l'aria buttata sul disipatore rimbalzi e finisca sull'altra ventola montata sulla presa d'aria che butta fuori l'aria, ma in questo caso il dissipatore non è solido, è fatto di lamelle, e l'aria buttata sul dissipatore passa attraverso, finendo dall'altro lato...quindi la ventola la monto dal lato della presa d'aria o dal lato del masterizzatore, in modo che l'aria calda che attraversa le lamelle venga buttata fuori?Spero di essermi spiegato!

ceck
04-11-2007, 20:52
b4stardo visto che sei su socket 775 (l'unico che permette di orientare l'ultra-120 Extreme nei due sensi, mod escluse :D :D ) le casistiche sono tre ovvero:

1) se hai una ventola in immissione frontalmente e quasi in asse col dissi, la soluzione migliore è che la ventola dell'Ultra-120 Extreme peschi aria dall'interno e la soffi verso la ventola posta sul retro del case

2) se non hai ne una ventola sul retro ne una in immissione nelle vicinanze dell'ultra ti conviene ruotarlo in modo che la ventola del dissy soffi aria verso la ventola dell'ali

3) Se hai una ventola sul retro ma non una in immissione vicino al dissi io creerei un convogliatore che sfrutti la ventola posteriore per portare aria fresca al all'Ultra-120 Extreme

La ventola sul Thermalright (ma questo vale per tutti i dissipatori verticali) deve sempre soffiare aria sul dissipatore e mai aspirarla.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciauz :)

b4stardo
05-11-2007, 17:35
Grazie per l'aiuto ceck, vorrei chiederti un'altra informazione se possiedi anche tu questo dissipatore...io l'ho montato, ma non è proprio fisso come i classici dissipatori, cioè anzicchè essere totalmente immobile, posso ruotarlo un pochino, e non ho capito se la cosa sia dovuta al fatto che l'ho montato male o a come sono fatti i gancetti che si avvitano alla mobo che non sono proprio perfetti, infatti se noti, il punto dove i gancetti si incrociano, va a inserirsi sopra la piccola piastra che poggia sulla cpu, e non mi pare fatta benissimo

ps: la nonoxia ha l'attacco a 3 pin, mentre quello sulla mia mobo è 4...non sembrano esserci adattatori inclusi...vengono venduti separatamente?se si a quanto???Ho anche trovato su ebay un'altra ventola, non so se è ai livelli della nonoxia o inferiore..si chiama Noctua NF-s12 e ce ne sono 2 versioni...dite che la nanoxia sia migliore?

ps2:non avendo nè uan ventola che prende aria da fuori nè una che la getta fuori, ed essendo interessato a prenderne, quali mi consigliate?

ceck
06-11-2007, 13:05
Il fatto che con le staffe 775 l'Ultra-120 Extreme ruoti un pochino è normale, anche se secondo potevano farla meglio in modo che fosse fisso.

Gli attacchi a 4 pin sulla mobo sono per fan PWM ma puoi attaccarci anche quelle a 3 pin (sul manuale della mobo deve essere riportato come fare), in pratica lasci scoperto un pin.

Come ventole io ti consiglio Nanoxia (sono di parte :D ) anche se le Noctua sono di altissimo livello.

Tra queste scelte sinceramente vai sul sicuro con entrambe.

Io ho le Nanoxia e ne sono felicissimo, ottima portata e rumore ridotto.

Ciauz :)

b4stardo
06-11-2007, 14:12
grazie ceck! nvece come coppia di ventole per prendere/buttare aria fuori cosa mi consiglieresti?

VIKKO VIKKO
06-11-2007, 15:43
grazie ceck! nvece come coppia di ventole per prendere/buttare aria fuori cosa mi consiglieresti?

a questo punto prendi due nanoxia :D

b4stardo
06-11-2007, 20:01
ci avevo pensato, ma dietro il case ci vanno ventole da 120 o + piccole??poi dovrei occupare unaltro slot pci per montare il controlle velocità

VIKKO VIKKO
06-11-2007, 23:00
che case hai?

ceck
07-11-2007, 09:28
Per quello che ho sentito la FX-12 2000 a 1500 rpm è quasi inudibile, quindi se prendi le FX-12 1250 (che hanno 1250rpm) non dovrebbe serviti nessun regolatore.

Poi c'è gente che gente che vuole il silenzio assoluto, hanno il pc in camera anecoica, e per questo prendono fan da 20€ e le castrano facendole andare a 600 rpm ottenendo un flusso d'aria pari al battito d'ali di una coccinella, ma il silenzio è garantito.

Dal mio punto di vista, che chiaramente è soggettivo, anche se le ventole producono un pò di rumore, avendo un'ottima portata d'aria, il fatto non mi disturba ed in questo le Nanoxia sono ottime in quando hanno una tonalità molto cupa che salta poco all'orecchio.

Mi associo alla richiesta di Vikko, che case hai?

Ciauz :)

dtpancio
07-11-2007, 11:31
ma l'ultra 120 eXtreme è più performante dell'IFX-14?

EDIT: mi rispondo da solo. ci sono test discordanti, alcuni danno l'ultra 120 migliore, altri l'IFX-14 di poco migliore. e cmq per far funzionare a dovere l'IFX-14 ci andrebbero 3-4 ventole, quindi il costo diventa esorbitante.

b4stardo
07-11-2007, 14:33
Il case si chiama King Plus MidiTower ATX, purtroppo non ho nessuna ventola al momento, a parte le 2 dell'alimentatore (una esterna e una interna messe sullo stesso piano, opposte praticamente), ho poggiato una vecchiaaventola vicino al dissipatore, giusto per non avere uan temperatura alta, ma è una cosa provvisoria fino a quando non prendo la nanoxia da montare sul dissipatore.

Se prendo la ventola da mettere per gettare l'aria fuori, purtroppo non ho sul case una presa d'aria sulla quale montare una ventola che prenda l'aria da fuori per immetterla nel case...come posso risolvere?
Facendo così potrei mettere la ventola per immissione e quella per emissione.

ceck
07-11-2007, 22:24
B4stardo non hai mai pensato di cambiare case?

Non stò dicendo di spendere 200€ ma circa 80-100€ e ti prendi un bel case con ventole, vani HD separati e tutto quello che serve.

Ad esempio il CM 690 oppure il Centurion 532 della Coolermaster, Enermax ChaKra oppure Uber Chakra, Aerocool Masstige oppure Aeroengine II oppure il 3T.

Cosa ne dici sei sempre nella fascia dai 70 ai 100€.

Ciauz :)

b4stardo
07-11-2007, 23:38
Si ceck, sarebbe una bella idea, ma al momento il mio budget totale si aggira intorno ai 30-40 euro :(, penso che se ne parli verso natale (sempre se non mi gira di comprare la 8800gt :) )

piccolo offtopic: sul case avevo 2 porte usb che ho collegato sulla mobo in modo da sfruttarle, ma per collegare cuffia e mic?non ci sono cavi di collegamento da mettere sulla scheda audio.

ceck
08-11-2007, 10:21
B4stardo se come case ti proponessi un Coolermaster Elite 332 che costa circa 35€?

Dai un occhi sul sito Coolermaster.

Il tuo case non ha predisposizioni per ventole interne oppure tu non ne hai montate?

Io ho provato il 330 e devo dirti che non è male come case, chiaramente non è a livello di case che costano 6 volte tanto.

Ciauz :-)

b4stardo
12-11-2007, 03:13
grazie x il consiglio ceck, per ora ho preso la nanoxia e 2 ventole da montare sull'hard disk...sono tornato praticamente a corto di "liquidi", per natale decido cosa regalarmi, se un case nuovo o altro.

Un amico mi ha consigliato di farmi intagliare il pannello del case, in modo da poter montare la ventola che prende l'aria dall'esterno..tu come la vedi questa possibilità?

ceck
12-11-2007, 16:28
B4stardo puoi rifarmi, per favore, velocemente il quadro delle ventole che hai tutt'ora installate (frontale, posteriore etc.) e magari una o due foto del case interno ed esterno?

Forse ho già in mente una cosetta facile facile sempre che tu sia disposto a tagliuzzare un pò il case.

Ciauz :)

b4stardo
12-11-2007, 17:10
Allora..al momento come ventole è una situazione MOLTO ALLA BUONA, ho una vecchia ventolina e l'ho poggiata tra ram e chipset per raffreddare la mobo (al momento 30°) e ho poggiato un'altra ventola vicino al dissipatore, smontata da un vecchio dissipatore di P4 (giusto per raffreddare un minimo il thermalright).

Ovviamente è tutto temporaneo, almeno per il dissipatore è questione di giorni, il tempo che arrivi la nanoxia insieme a un dissipatore titan con 2 ventole da montare sull'hard disk.

Non ho allegato la foto, poichè se la riduco a 24k come richiesto, diventa inutile da guardare.

ceck
12-11-2007, 22:48
Posta le foto su imageshak e non hai problemi.

Il case è aperto adesso?

ciauz :)

b4stardo
13-11-2007, 02:09
Si il case ora è aperto, ho postato l'immagine su imageshack

http://img407.imageshack.us/img407/5789/caseap9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=caseap9.jpg)

mi scuso per la foto mossa, se necessario provvederò a metterne una nuova, cmq come puoi vedere, ho letterlamente poggiato 2 ventole così alla buona, nell'attesa di trovare una soluzione definitiva...

La nanoxia, appena arriva, avevo pensato di mntarla sul lato destro del dissipatore, in modo che putti l'aria verso sinistra, e quindi verso la presa d'aria dietro il case, e su quella presa d'aria un'altra ventola per gettare via l'aria calda...

rimane COME mettere una terza ventola che immetta aria nel case.

ceck
13-11-2007, 07:45
Io avevo pensato ad una cosa del genere:

http://img232.imageshack.us/img232/2824/caseap9de2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=caseap9de2.jpg)

Le ventole azzurre sono in immissione, quelle rosse in espulsione.

Ho anche ipotizzato di spostare l'alimentatore sotto la colonna dischi (sempre che ci stia) e mettere sul tetto 2 ventole in espulsione.

La ventola della CPU la metterei come in foto così che aspiri l'aria fresca della ventola laterale, la faccia passare tra le lamelle dell'Ultra-120 Extreme e poi la butti fuori dalla feritoia posteriore, nella quale monterei un convogliatore 80-120mm (spazi da verificare).

Cosa ne pensi?

Ciauz :)

b4stardo
13-11-2007, 14:06
Spostare l'alimentatore giù la vedo molto difficile...

cmq della soluzione che mi hai proposto mi è tutto chiaro tranne 1 cosa:

tu dici di mettere sul pannello 2 ventole di immissione, e sopra il case 2 ventole di emissione... non ho capito come vorresti mettere la ventola della cpu...cioè tu hai segnato a sinistra del dissipatore una ventola di emissione...ma non dovrebbe essere messa sul lato destro del dissipatore e gettare aria verso sinistra?? Ovviamente mettendo un'altra ventola di emissione nella feritoia posteriore alla sinistra del dissipatore

ceck
13-11-2007, 16:23
Dai un'occhio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565308&page=9 nella sezione dedicata alla CPU.

Ciauz :)

b4stardo
13-11-2007, 16:48
Per convogliatore cosa si intende?io pensavo intendessi una semplice ventola

Cmq noto uan cosa che, almeno a me da profano, non convince....da quanto ho capito la ventola montata sul pannello divrebbe gettare aria fresca che poi viene aspirata dalla nanoxia montata sulla sinistra, che a sua volta la getta fuori....
Non mi sembrerebbe efficente, cioè la nanoxia dovrebbe "risucchiare" aria comunque calda, poichè passata attraverso il dissipatore, e gettarla fuori... non credi che sia meglio montarla sulla destra e far si che l'aria soffiata sul dissi anzicchè aspirata?

ceck
13-11-2007, 19:31
Nel mio caso ho usato un fan duct, ovvero un tubo, nel tuo potresti usare un adattatore da 80 a 120 con la parte da 80 fissata al case e quella da 120 che guarda verso la ventola dell'Ultra-120 Extreme.

la fan non l'ho messa dall'altro lato in quanto avrebbe fatto interferenza col flusso di quella laterale.

Nel tuo caso, lasciando l'ali in alto, io metterei le 2 fan laterali in immissione e magari una sul tetto in estrazione bella potente (sacrificheresti un pò di silenzio per ottimizzare la quantità d'aria in uscita ed in entrata).

I lavori sarebbero anche abbastanza veloci in quanto con una fresa a tazza ed un trapano in due ore faresti tutto.

Ciauz :)

DIDDLEKRI
14-11-2007, 12:25
Ragazzi io ho la nanoxia fx 12 1250 su tale dissi su un quad e sono a 400x9 ovvero 3600Mhz le mie temperature in idle sono 47 47 45 48 ma a riposo.. ho montato male il dissi o coasa? meno male che ho anche un armor con un sacco d'aria, e la artic silver sulla cpu... :(

b4stardo
14-11-2007, 22:31
Ragà un dubbio, gli attacchi per le ventole sulla mia mobo sono a 3 pin, e la nanoixa è a 3pin...e fin qui ok...ma io vorrei attaccarla all'attacco della ventola CPU, che è a 4 pin...come la attacco?

DIDDLEKRI
15-11-2007, 00:13
Ragà un dubbio, gli attacchi per le ventole sulla mia mobo sono a 3 pin, e la nanoixa è a 3pin...e fin qui ok...ma io vorrei attaccarla all'attacco della ventola CPU, che è a 4 pin...come la attacco?

c'è una sporgenza.. e bene fai si che combaci con quella non preoccuparti se un pin rimane fuori perchè quello della cpu è a 4 e la nanoxia e a 3 viene alimentata lo stesso alla grande! :D

b4stardo
15-11-2007, 15:52
ragà ho montato la nanoxia, ma c'è un problerma....la nanoxia può essere montata direttamente sulla mobo, oppure collegata al regolatore che poi viene a sua volta collegato sulla mobo....colelgando la nanoxia sulal mobo tutto ok, collegandola al regolatore non parte proprio...non vorrei che fosse difettoso....qualcuno potrebbe aiutarmi?ho provato sia sull'attacco a 4 pin che 3 pin, non parte lo stesso

ps: ma i ganci come diavolo si applicano sul dissipatore?Anche se la ventola l'ho messa, non credo di averla fissata bene proprio xkè questi ganci non li ho capiti

ps2: ma il lato che butta fuori l'aria, è quello dove c'è l'etichetta principale?perchè di solito quello è il lato che la prende...

b4stardo
19-11-2007, 00:13
ragà qualcuno può illuminarmi??

ceck
19-11-2007, 07:14
Hai PVT.

Ciauz :)

ceck
19-11-2007, 22:51
Come promesso b4stardo ecco le foto della ventola installata sull'Ultra 120 extreme.

http://img440.imageshack.us/img440/2070/dsc02128yt2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dsc02128yt2.jpg)

http://img440.imageshack.us/img440/2070/dsc02128yt2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dsc02128yt2.jpg)

http://img105.imageshack.us/img105/838/dsc02132ye6.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=dsc02132ye6.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/8265/dsc02133ba0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc02133ba0.jpg)

Ciauz :)

b4stardo
19-11-2007, 23:05
Grazie per la tua disponibilità ceck, finalmente capisco come devono essere fissate ste maledette staffe :)

b4stardo
04-12-2007, 23:33
Risolto...il potenziometro era difettoso...ora è attaccato sulal scheda amdre e funzina perfettamente

ISSU
29-01-2008, 09:44
Come promesso b4stardo ecco le foto della ventola installata sull'Ultra 120 extreme.

http://img440.imageshack.us/img440/2070/dsc02128yt2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dsc02128yt2.jpg)

http://img440.imageshack.us/img440/2070/dsc02128yt2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dsc02128yt2.jpg)

http://img105.imageshack.us/img105/838/dsc02132ye6.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=dsc02132ye6.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/8265/dsc02133ba0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc02133ba0.jpg)

Ciauz :)

MA la ventola è in aspirazione in questo modo?
non è meglio che spinga l'aria sull'extreme?

b4stardo
21-02-2008, 13:54
in effetti io l'ho messa dal lato opposto che spinge aria sul dissipatore.

Fire Hurricane
21-02-2008, 16:54
la fan è in modo errato, prima di tutto deve buttare aria verso il retro e secondo deve soffiare contro il dissipatore, ma dall'altro lato :D

b4stardo
21-02-2008, 22:32
Lui non ha sbagliato, praticamente ha montato una ventola sul pannello della mobo, che getta aria dove dovrebbe essere la ventola, e la ventola invece aspira l'aria...è una soluzione che personalmente non mi piace e penso meno efficace, ma comunque non è sbagliata

Fire Hurricane
21-02-2008, 22:39
guarda che la fan sul dissi butta verso il dissi non aspira