PDA

View Full Version : HP T3729 con vista.Voglio installare Winxp, ma perchè!!!!!


GARRY77
24-10-2007, 23:03
Ho comprato questo computer, ma voglio installare windows xp.Esso è fornito come ormai tutti i pc di windows vista.
Pensavo che l'operazione era molto semplice, invece dopo aver inserito il cd di win xp ed eseguito l'inizio dell'installazione, fatto la scansione delle periferiche , esce un messaggio di errore
***STOP: 0x0000007B (0xF7CAE524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000", tutto questo prima che mi dia le info dove voler installare il s.o., su quale partizione.
Cosa posso fare? come posso risolvere questo problema?

Khronos
25-10-2007, 07:45
google serve a qualcosa? (http://www.infocurci.com/experiences.php?id=58)

GARRY77
25-10-2007, 09:50
Khronos, secondo te non conoscevo l'esistenza di google?
Ho provato prima di postare il mio messaggio per l'errore , ma non avevo trovato nulla.Ti ringrazio della dritta, ma il sito della microsoft è sempre molto dispersivo.
Cmq la cosa veramente strana è che il pc è dotato di hd sata, e molto probabilmente il motivo dell'errore è questo, ma ho fatto un'altra prova...nessun risultato, cioè installando un hd pata, senza risolvere un bel niente.
Non capisco il vero motivo di questo problema.

jstef
25-10-2007, 14:57
Io proverei a disabilitare tutte le periferiche integrate che puoi disabilitare dal bios (tranne il canale sata che usi).
Toglierei anche mouse e tastiera USB e metterei quelli ps/2

Non è uno di quei modelli nuovi sui quali fanno di tutto per non farti fare il downgrade vista->xp, vero?

rob66
25-10-2007, 16:00
e comunque procurati, sui siti dei produttori, tutti i drivers dei componenti della tua configurazione. Non cercare i drivers sul sito del produttore del pc perchè non li troverai. ;)

Chris010877
25-10-2007, 16:37
Non è proprio una bella idea installare Windows XP in un portatile che di suo esce già con Windows Vista...
Praticamente tu abbandoni un sistema operativo più nuovo, dedicato, ottimizzato e customizzato per il tuo portatile, originale con licenza d'utilizzo, su cui pende anche la garanzia del portatile stesso, per uno più vecchio, probabilmente pirata (visto che dubito che avrai acquistato un'ulteriore licenza per XP) e in più devi anche andare a cercarti tutti i drivers uno per uno individuando le varie periferiche del tuo portatile quando invece hai tutto già a portata di mano per Vista.
Ma lo volete capire che i tempi cambiano? I sistemi operativi si evolvono?

Anni fa quando uscì XP tutti dicevano la stessa cosa: XP non è affidabile, è troppo pesante, meglio rimanere con Windows 98, 2000 o ME. Ma è sempre la solita storia...

Aggiornatevi e imparate a ottimizzare il nuovo sistema invece di ritirarvi a quello vecchio.
Se vi va troppo lento disabilitate i servizi che non vi servono: ci vogliono 10 minuti al massimo.
Se avete problemi di compatibilità con qualche applicazione, controllate sul sito del produttore e sicuramente troverete una versione compatibile più aggiornata o qualche programma alternativo.
I cambiamenti possono essere difficili all'inizio ma poi tutto andrà a vostro vantaggio.

Con questo io non sto rimproverando niente a nessuno, il mio è solo un consiglio. Poi ognuno faccia come crede.

jstef
25-10-2007, 17:57
Non è proprio una bella idea installare Windows XP in un portatile che di suo esce già con Windows Vista...
Praticamente tu abbandoni un sistema operativo più nuovo, dedicato, ottimizzato e customizzato per il tuo portatile, originale con licenza d'utilizzo, su cui pende anche la garanzia del portatile stesso, per uno più vecchio, probabilmente pirata (visto che dubito che avrai acquistato un'ulteriore licenza per XP) e in più devi anche andare a cercarti tutti i drivers uno per uno individuando le varie periferiche del tuo portatile quando invece hai tutto già a portata di mano per Vista.
Ma lo volete capire che i tempi cambiano? I sistemi operativi si evolvono?

Anni fa quando uscì XP tutti dicevano la stessa cosa: XP non è affidabile, è troppo pesante, meglio rimanere con Windows 98, 2000 o ME. Ma è sempre la solita storia...

Aggiornatevi e imparate a ottimizzare il nuovo sistema invece di ritirarvi a quello vecchio.
Se vi va troppo lento disabilitate i servizi che non vi servono: ci vogliono 10 minuti al massimo.
Se avete problemi di compatibilità con qualche applicazione, controllate sul sito del produttore e sicuramente troverete una versione compatibile più aggiornata o qualche programma alternativo.
I cambiamenti possono essere difficili all'inizio ma poi tutto andrà a vostro vantaggio.

Con questo io non sto rimproverando niente a nessuno, il mio è solo un consiglio. Poi ognuno faccia come crede.

Le ragioni di un'operazione del genere possono essere valide e lecite sotto ogni punto di vista, licenza inclusa. La stessa Microsoft ha previsto il downgrade per alcune licenze OEM, oltre che per quelle open e select.

Trovo che le tue considerazioni siano sacrosante e degne di rispetto, ma - così come l'accusa di pirateria - inutili e completamente fuori luogo in un thread di carattere tecnico.

Chris010877
25-10-2007, 18:20
Alt! Io non ho accusato nessuno di pirateria.
Ho solo fatto un'ipotesi.
Questo lo stai dicendo tu.

E' solo che siccome lavoro nel settore diciamo che la tendenza va per quello.
D'altra parte io non mi sogno nemmeno di biasimare un utente che eviti di acquistare un'ulteriore licenza di Windows dopo che ne ha già una in suo possesso che per varie ragioni non utilizza.
Quella era un'ipotesi. Un'ipotesi a cui consigliavo un'alternativa.

Per favore non cercare di alzare i toni di questa discussione dicendo a me cosa è utile e cosa non lo è perché questo non porterebbe a nulla di buono e devierebbe l'attenzione da quello che invece ho scritto nel post precedente. Io, per contro, rispetto a te, non ho detto a nessuno che le proprie argomentazioni siano "inutili". Se sono utili o meno non sta a te deciderlo.
L'argomento è molto delicato e avrei dovuto immaginare che qualcuno potesse poi metterlo su un piano di discussione personale.

Impara a rispettare e a intendere le considerazioni degli altri. Se non ti vanno non c'è problema, lo scrivi, e ne discutiamo. Un forum serve per questo. Ma non ti puoi permettere di etichettarmi all'immagine di un accusatore (di pirateria poi!) e di giudicare come inutili o appropriati i miei interventi. Hai capito molto male.

Con questo chiudo l'OT e mi dispiace per l'autore della discussione se si sentisse accusato da me per qualche motivo: credo di avere cmq chiarito su cosa verteva il mio intervento.

jstef, se hai da replicare ti prego di farlo in privato, così evitiamo di andare OT qui.

jstef
25-10-2007, 18:36
Potevi farlo anche tu, ma d'accordo, PM in arrivo :).

GARRY77
26-10-2007, 11:48
Mi dispiace che per un semplice problema di xp si arrivi a litigare.
Non lo voglio assolutamente, e se è sembrato di accusare qualcuno mi dispiace, non era mia intenzione.
Cmq mi affido a questo forum perchè ci sono persone molto competenti e gentili, quindi cerchiamo in qualche modo di risolvere il mio enigma, senza alterare i toni o fare altro di offensivo ok?
Cmq non ho un portatile, ma un pc home, voglio installare xp, non perchè sono masochista, ma perchè ho due programmi di lavoro che non girano su vista tipo autocad e primus.
Provo oggi come consigliato a disabilitare tutte le periferiche inutili da bios, e vi faccio sapere.

Grazie a tutti

jstef
26-10-2007, 12:29
Tranquillo nessuno litiga, abbiamo una interessante conversazione privata (aspetto una risposta in PM) :).
Comunque se non ho visto male quel pc è tra quelli ''fuori produzione'', quindi non dovrebbe rientrare nella schiera delle nuove macchine HP che rendono difficile la vita a chi pensa di downgradare (=HP non pubblica i drivers per XP e occorre perdere un po' più di tempo), quindi probabilmente è un problema legato al rilevamento delle periferiche... Ricordati di provare anche con mouse e tastiera ps/2 e non usb

jstef
28-10-2007, 16:16
Provo oggi come consigliato a disabilitare tutte le periferiche inutili da bios, e vi faccio sapere.Com'è andata? :)

shingo
28-10-2007, 19:23
Quel codice di stop durante l'installazione esce di solito quando i drivers del controller sata non sono quelli corretti. Questo quello che dice MS:

Problemi dei driver di periferica
Il messaggio di errore "Stop 0x0000007B" potrebbe essere visualizzato nei seguenti casi:
• Un driver di periferica necessario per il controller di avvio del computer non è configurato per l'esecuzione durante il processo di avvio.
• Un driver di periferica necessario per il controller di avvio del computer è corrotto.
• Le informazioni contenute nel Registro di sistema di Windows XP (informazioni correlate al modo in cui i driver di periferica vengono caricati durante l'avvio) sono corrotte.
In Windows XP è necessario un driver Miniport per comunicare con il controller del disco rigido utilizzato per avviare il computer. Se in Windows XP non è fornito un driver di periferica per il controller in uso oppure si sta utilizzando un driver danneggiato o non compatibile, sarà necessario sostituire il driver con una copia valida compatibile con il controller e con Windows XP.

jstef
28-10-2007, 19:37
Quel codice di stop durante l'installazione esce di solito quando i drivers del controller sata non sono quelli corretti.Sì, però non ci arriva nemmeno alla richiesta dei drivers, e se non ho letto male ha lo stesso problema anche con un disco ide... Garry77, quando hai collegato il disco ide, hai disabilitato il controller sata dal BIOS?

jstef
30-10-2007, 09:19
jstef, se hai da replicare ti prego di farlo in privato, così evitiamo di andare OT qui.Forse hai problemi con i messaggi privati, e non so se hai letto il mio oppure no, quindi te lo lo copio qui. Dopodiché, se ti fai vivo e sempre se sei d'accordo, propongo di editare i nostri quattro post offtopic :).

-------------
Ciao :)
Praticamente tu abbandoni un sistema [...] per uno più vecchio, probabilmente pirata (visto che dubito che avrai acquistato un'ulteriore licenza per XP)Alt! Io non ho accusato nessuno di pirateria.
Ho solo fatto un'ipotesi.
Chiamala pure ipotesi, io non vedo la differenza. Se ti dicessero: la tua macchina è probabimente rubata (visto che dubito che guadagni abbastanza per comprarla) sarebbe ovviamente solo un'ipotesi. La mia ipotesi è che non ti farebbe lo stesso piacere.

E' solo che siccome lavoro nel settore
Anch'io, e conosco molte situazioni in cui un downgrade è l'unica opzione. Non conoscendo né motivazioni né competenza dell'autore del post, avrei evitato generalizzazioni tipo "imparate a ottimizzare il nuovo sistema".

Per favore non cercare di alzare i toni [...] devierebbe l'attenzione da quello che invece ho scritto nel post precedente.
Non capisco perché l'attenzione dovrebbe restare su quel post, quando lo scopo è risolvere un problema contingente.

Io, per contro, rispetto a te, non ho detto a nessuno che le proprie argomentazioni siano "inutili". Se sono utili o meno non sta a te deciderlo.L'argomento è molto delicato e avrei dovuto immaginare che qualcuno potesse poi metterlo su un piano di discussione personale.Impara a rispettare e a intendere le considerazioni degli altri.Veramente ho scritto che le tue considerazioni sono sacrosante, nel senso che personalmente le condivido, e degne di rispetto, quindi non capisco l'ultima frase.

Secondariamente, qualunque post non inerente al carattere tecnico del thread va considerato fuori luogo (comprese, direi, la mia risposta e la tua controrisposta) e inutile alla soluzione del problema, non inutile in senso assoluto. Un po' come quando tu chiedi come si fa a fare una cosa con explorer e qualcuno ti risponde "io uso firefox".
In questo senso mi dispiace che tu abbia inteso male, spero che ora sia più chiaro. Il piano del discorso è tutt'altro che personale.

Se non ti vanno non c'è problema, lo scrivi, e ne discutiamo. Un forum serve per questo.E' quello che ho fatto. Ma un forum ha anche regole scritte e di buonsenso, che secondo me abbiamo entrambi perso di vista per un attimo.

Hai capito molto male.Come vedi sono una persona pacata e ragionevole, mi dispiace che il tuo intervento si concluda con questa frase che suona vagamente minacciosa. Ma le parole come è evidente hanno diversi significati a seconda di chi le ascolta.

Spero che ora sia più chiaro cosa intendevo con le quattro righe del mio messaggio; speriamo anche di risolvere il problema del nostro amico downgradatore senza che qualcun altro si metta di mezzo, come spesso accade ;).

Ciao, a più tardi
-------------

GnOmOLaMeR
01-11-2007, 19:07
Ciao a tutti.
Ho lo stesso problema. ossia non riesco ad istallare Windows Xp. La dicitura dell'errore è identica a quella postata da GARRY77.
Non su un portatile bensì su un fisso... (a scanso si equivoci la mia licenza di windows è originale ). Devo dire che però prima di decidere di formattare ho riscontrato un problema alla porta ethernet ( disconnessioni ripetute, con annesso messaggio un pò fastidioso "cavo di rete scollegato etc... etc..." ), sicuramente il problema non deriva dallo switch (ho provato a cambiare porta); ho cercato di disabilitare, seguendo il vostro consiglio, la scheda di rete della mia DFI Ultra-D ma non ci sono riuscito.
A questo punto non so cosa fare :(

jstef
01-11-2007, 22:13
Hai già provato a seguire i (pochi) suggerimenti che abbiamo postato qui?
Purtroppo l'altro utente non si è ancora fatto sentire e non sappiamo se e come ha risolto il problema..

GnOmOLaMeR
02-11-2007, 13:01
immaginavo che non fosse un problema legato al SO, ma per scrupolo ho provato ad installare l'ultima versione di ubuntu (la 7.10) ma niente errore di istallazione anche lì... comincio a pensare che sia qualche settore dell'HD danneggiato... non lo so... non vorrei sparare fesserie...
ho resettato il bios e niente ....

scusate non so se sono ot in questo thread ... ma non so se aprire un'altra discussione visto che cmq l'errore è identico....

lastrocker
05-02-2008, 01:47
scusate, scrivo in questo thread perchè si parla del t3729 e di installare windows xp ma il mio problema è un pò diverso.
il mio coinquilino ha l' hp in questione, e un suo "amico" gli ha installato xp e gli ha dato un presunto cd dei driver.
abbiamo di recente messo fastweb, per scoprire che la sua scheda di rete non funzionava. visti altri problemi che aveva il computer mi sono offerto di formattare e reinstallare xp.
tutto sembrava andare per il meglio, se non fosse che la scheda video non va più. ho provato ad installare i driver della motherboard (la scheda video è integrata stando a quanto dice il sito hp), ma ottengo un messaggio di errore (sulla mancanza del file asusupdate.dll).
ho provato a cercare i driver online (la mobo è la intel p5lp-le), ma niente, mi da hardware non compatibile.
mi potete aiutare? quali sono i driver della scheda video per questo computer???

doc.h
05-02-2008, 11:26
immaginavo che non fosse un problema legato al SO, ma per scrupolo ho provato ad installare l'ultima versione di ubuntu (la 7.10) ma niente errore di istallazione anche lì... comincio a pensare che sia qualche settore dell'HD danneggiato... non lo so... non vorrei sparare fesserie...
ho resettato il bios e niente ....

scusate non so se sono ot in questo thread ... ma non so se aprire un'altra discussione visto che cmq l'errore è identico....

Il problema dovrebbe essere che i portatili di nuova generazione (da un annetto ad oggi) montano HD serial ATA. XP non ha i driver nativi per questi HD, perciò non li riconosce (di solito in notebook "marchiati" come Asus, HP o altri)

La soluzione sarebbe nel creare un cd di xp con nlite che potrà integrare i driver per gli HD in questione, scaricati precedentemente dal sito del produttore.

Almeno, questo è quello che penso.

kinderboy
05-02-2008, 19:18
scusate, scrivo in questo thread perchè si parla del t3729 e di installare windows xp ma il mio problema è un pò diverso.
il mio coinquilino ha l' hp in questione, e un suo "amico" gli ha installato xp e gli ha dato un presunto cd dei driver.
abbiamo di recente messo fastweb, per scoprire che la sua scheda di rete non funzionava. visti altri problemi che aveva il computer mi sono offerto di formattare e reinstallare xp.
tutto sembrava andare per il meglio, se non fosse che la scheda video non va più. ho provato ad installare i driver della motherboard (la scheda video è integrata stando a quanto dice il sito hp), ma ottengo un messaggio di errore (sulla mancanza del file asusupdate.dll).
ho provato a cercare i driver online (la mobo è la intel p5lp-le), ma niente, mi da hardware non compatibile.
mi potete aiutare? quali sono i driver della scheda video per questo computer???scusa ma qui
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?lang=en&cc=us&objectID=c00832695
non risulta una scheda video integrata ma una geffo 7500LE
nel caso cmq controlla qui
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/site/search/r4_0/jsp/search.jsp?lang=en&cc=us&tx=HP%20t3729

kinderboy
14-02-2008, 21:13
Il problema dovrebbe essere che i portatili di nuova generazione (da un annetto ad oggi) montano HD serial ATA. XP non ha i driver nativi per questi HD, perciò non li riconosce (di solito in notebook "marchiati" come Asus, HP o altri)

La soluzione sarebbe nel creare un cd di xp con nlite che potrà integrare i driver per gli HD in questione, scaricati precedentemente dal sito del produttore.

Almeno, questo è quello che penso.
portatile? leggere prima di postare ??????

bollicina31
17-02-2008, 08:46
ho avuyo anchiò lo stesso proble con hp di 1 anno con centrino che si erara daneggiato, sostituito hd sata con uno da 120gb mi dava stessi problemi ache staccandolo e poi montandolo tramite pc fisso e poi rimesso sù, non sò come feci ma pastrugnai nel bios alla voce ide/sata ed usai un xp nuovissimo con sp2 e me l'à caricato, l suo sp1 non lo prendeva