PDA

View Full Version : Opzioni Servizi: Tutto quanto disattivato.


Ursal
24-10-2007, 23:10
Ciao a tutti ho installato Threat Fire. Un programma speciale di antivirus che volevo provare.

Ad un certo punto volevo interrompere il processo.

Risposta dal Task Manager: Accesso Negato. Roba mai vista.
Sono unico utente ed administrator sul mio win xp sp2.

Capita. Vado su services.msc per fermarlo da lì. E scopro che non posso fare nulla: né reimpostarlo su manuale, automatico, disabilitato, né fare arresta, riavvia ecc.

Nulla. Ho provato a navigare nel registro di sistema HKEY Local/System /Current control set/Services/threat Fire, ed impostare tutto quanto autorizzato per chiunque. 0 risultati.

TFservice.exe è impostato come servizio di sistema.

Come posso prenderne possesso?

Spike79
25-10-2007, 08:45
Entra in modalità provvisoria, vai nei servizi e imposta come attivazione "Disabilitato"...dovrebbe funzionare.

Ursal
25-10-2007, 21:21
Grazie Spike79,
col tuo metodo posso impostarlo come voglio. Io vorrei essere anche in grado di terminarlo a piacere (disabilitarlo del tutto sarebbe inutile). Oppure mi spieghi come bypassare il problema dell'accesso negato?

Spike79
26-10-2007, 09:28
Uhm, se viene attivato come servizio di sistema, killarlo così quando ti pare mi sa di impossibile....cmq prova cambiane le proprietà di connessione, impostando come utente quello che usi per accedere.

andrea.ippo
26-10-2007, 16:41
Uhm, se viene attivato come servizio di sistema, killarlo così quando ti pare mi sa di impossibile....cmq prova cambiane le proprietà di connessione, impostando come utente quello che usi per accedere.

wé ma sto programma i virus li toglie o li mette? :D :D

Ursal
26-10-2007, 19:09
L'account utente che posso selezionare è sempre il mio perchè è l'unico, di amministratore.

Threat Fire comunque sto vedendo che più che antivirus è un firewall per applicazioni, che vigila sul registro e sulle attività sospette. Per funzionare funziona, però mi lascia comunque abbastanza perplesso per il momento. Certo vista la sua leggerezza, 8 mega di ram totali consumati, rimane da valutare come alternativa (non sostitutiva) ad una protezione simil-antispyware in real time.

http://img147.imageshack.us/img147/7274/threatfirexo9.jpg

BEY0ND
27-10-2007, 10:56
più che un firewall è un cips,tipo prevx o comodo boclean(al limite potresti sostiturlo con questo),finora non ho letto un gran bene di threat fire...
saluti

Ursal
27-10-2007, 13:51
Sì alla fine l'ho disinstallato. Devo dire che tutta la suite di PC Tools mi ha sempre dato poca fiducia. Come ad esempio il firewall. Però la leggerezza dei programmi mi ha indotto a vedere cosa possono fare.

Date le mie prove sconsiglio questi programmi.