View Full Version : x1650 pro vs 7600gs agp
pier4reich
24-10-2007, 22:04
PREMESSA. Lo so che gli utenti di computer mediamente sono tontissimi (lo sono anch'io sotto alcuni aspetti) e sono poco informati sulla sfruttabilità[in termini di collo in bottiglia CPU o GPU o ram, etc..]/potenza della loro configurazione hardware, quindi risparmiatemi risposte sceme (o almeno tentateci).
Ora, sto valutando l'acquisto di una scheda video agp (si la mitica piattaforma). Ovviamente per non sprecare un mostro di scheda video con una CPU troppo lenta (dalla serie 6x00 nvidia o x800-x1600 radeon ci vogliono 2 cpu almeno) l'affiancherei ad un amd 64 3800+ x2 overclokkabile abbastanza facilmente.
C'è da considerare che io di solito smanetto la cfg fino all'impossibile, attuando questa politica:
APi direct3d piu' vecchi possibili
no filtri (salvo il gioco non li imponga in modo indiscutibile)
grafica al minimo, tranne per le textures che di solito le setto medio-alte (tipo r_picmip 0 a cod2 oppure Image_texturesize "512" a quake4) se il gioco è ben ottimizzato.
I giochi che pratico assiduamente (e non credo di comprarne altri per un bel pò) sono.
et (opengl)
rtcw (opengl)
sof2 (opengl)
cod1 (opengl)
cod1.uo (opengl)
cod2 (d3d 7)
mohaa (opengl)
mohsh (opengl)
cs1.6 (opengl?)
dod1.3 (opengl?)
hl2:dm (d3d 8.1 - 9)
fear combat (d3d 9)
quakeworld (quake1) (opengl)
quake2 (opengl)
quake3 (opengl)
quake4 (opengl)
painkiller (d3d)
bf1942-bf2 (d3d)
warsow (opengl)
ut2k4 (d3d)
Considerando che la 7600Gs è circa una 6600GT, la x1650pro asfalta nei giochi d3d
--
painkiller (d3d)
bf1942-bf2 (d3d)
ut2k4 (d3d)
hl2:dm (d3d 8.1 - 9)
fear combat (d3d 9)
cod2 (d3d 7)
mentre nei giohi opengl la 7600gs la spunta di una decina di punti percentuali (io non sò effettivamente senza grafica pompata se la stacca di molto).
Inoltre uso linux per cose standard 2d -- professionali, e solo win per giocare.
Ora il dilemma è questo:
la x1650 costa una decina di euro in meno ma io considero:
.pro
-E' amd, ed è sempre buono mantenere la concorrenza
-Nei giochi d3d se la cava benone e spero mi garantisca i 125 fissi con dettagli minimi e 800x600
.contro
-ha driver piu' pesanti (anche installando gli omega) con meno funzioni personalizzabili
-in ambiente linux-opengl suka
la 7600gs ha:
.pro
-dissipazione passiva
-io voglio premiare chi si smazza per fare cose buone. Nvidia è ottima sia in termini di driver win che linux per non parlare del supporto opengl.
-ho già tutte le cpu amd, quindi magari le GPU le posso anche diversificare
-Nei giochi opengl che son la maggior parte, se la cava alla grande.
.contro
-nvidia già spopola e non garantisco al concorrenza.
Io comprerei la 7600gs, voi che mi dite?
Perdona mi , ma non ho capito niente .
Si tratta della x1650pro GDDR3 o DDR2? Nel primo caso meglio la x1650. Altrimenti la 7600gs.
In generale, comunque, i giochi D3D sono oramai la maggior parte. Certo, se tu giochi quasi esclusivamente a quelli openGL questo poco conta ;)
In ogni caso, non mi pare che la x1650pro sfiguri nei giochi openGL, per quanto i drivers nvidia siano ancora i miglori con queste api.
Per quanto riguarda linux, sono usciti oggi i primi drivers da quando amd ha diffuso le specifiche agli sviluppatori open source di linux: supporta aglx ma è decisamente una prima release, ci vorrà un po' per una release del tutto stabile.
Confido che questa politica di amd porti presto a drivers per linux che poco hanno a che invidiare a quelli nvidia (scusate il gioco di parole :p ).
Per quanto riguarda la pesantezza, non installare il control center ma solo i drivers puri e programmi come rivarurner o ati tray tools per i settaggi.
In questo campo comunque non mi pare che ati, già da tempo, sia seconda ad nvidia: ha solo avuto un po' di difficoltà con quest'ultima generazione di schede (in buona parte comunque già recuerate), ma la x1650, comunque, non ne fa parte.
pier4reich
25-10-2007, 06:32
in soldoni mi consigli la x1650pro?
Perchè, pur essendo amante di nvidia da tempo (dalla serie riva 128 che batteva le 3dfx!), ati essendo acquisita da amd, per il fattore concorrenza, mi stimola di piu'.
Grazie, valuterò... Non è un'acquisto immediato (ora ho una 6800gt, si lo so sia la x1650 che la 7600gs sukano dalla 6800gt, ma io tendo a sfruttare al massimo le schede con grafica al minimo e quindi non voglio schede piu' potenti di quella attuale) quindi vediamo come evolve il mercato.
Beh, parlando in termini generali, meglio la x1650pro se GDDR3, altrimenti meglio 7600gs.
Meglio ancora di entrambe (e della 6800gt) la hd2600xt, unica dx10 della cricca, che si trova sui 110 euro, è più moderna e va meglio di entrambe. Solo amd ora fornisce schede agp dx10.
Questo sempre il linea di massima, bisogna poi valutare il caso specifico.
Innanzi tutto tu usi giochi spesso vecchiotti, e in più molti sono openGL.
Dovresti quindi vedere quale delle due schede si comporta meglio con questi.
C'è però anche da dire che, essendo vecchiotti, sono anche meno pesanti, e quindi potrebbe essere preferibile anche una scheda che vada un po' meno ma che ti consenta migliori prestazioni in qualche gioco di più recente uscita.
Fondamentalmente, volendo provare a stilare un po' di pregi e difetti, io metterei:
7600gs: consuma meno, ottimi drivers openGL
x1650pro GDDR3: architettura più moderna (puoi abilitare hdr+AA, anche se su queste schede vale poco, e digerisce molto meglio glii ultimi giochi), qualità 2D, un po' più di prestazioni soprattutto in D3D.
Per linux in generale non mi preoccuparei, le ati in 2D non vanno male affatto, io ci faccio anche girare beryl senza problemi.
Insomma... non voglio consigliarti nulla di definitivo senza poi andare a valutare il tuo caso in particolare.
La hd2600xt invece mi intrigherebbe di più, vedi tu se rimane un'opzione possibile, sia per costo, sia facendo le stesse valutazioni di sopra.
Del resto se non devi cambiare subito il panorama potrebbe cambiare presto... credo se ne riparlerà al momento dovuto!
La hd2600xt invece mi intrigherebbe di più, vedi tu se rimane un'opzione possibile, sia per costo, sia facendo le stesse valutazioni di sopra.
Del resto se non devi cambiare subito il panorama potrebbe cambiare presto... credo se ne riparlerà al momento dovuto!
io vorrei passare ad una hd2600 agp .... ma temo che la mia mb nn abbia buoni driver (grazie nvidia!! :ciapet: :ciapet: ) x vista ...
pier4reich
25-10-2007, 18:54
Beh, parlando in termini generali, meglio la x1650pro se GDDR3, altrimenti meglio 7600gs.
Meglio ancora di entrambe (e della 6800gt) la hd2600xt, unica dx10 della cricca, che si trova sui 110 euro, è più moderna e va meglio di entrambe. Solo amd ora fornisce schede agp dx10.
Questo sempre il linea di massima, bisogna poi valutare il caso specifico.
Innanzi tutto tu usi giochi spesso vecchiotti, e in più molti sono openGL.
Dovresti quindi vedere quale delle due schede si comporta meglio con questi.
C'è però anche da dire che, essendo vecchiotti, sono anche meno pesanti, e quindi potrebbe essere preferibile anche una scheda che vada un po' meno ma che ti consenta migliori prestazioni in qualche gioco di più recente uscita.
Fondamentalmente, volendo provare a stilare un po' di pregi e difetti, io metterei:
7600gs: consuma meno, ottimi drivers openGL
x1650pro GDDR3: architettura più moderna (puoi abilitare hdr+AA, anche se su queste schede vale poco, e digerisce molto meglio glii ultimi giochi), qualità 2D, un po' più di prestazioni soprattutto in D3D.
Per linux in generale non mi preoccuparei, le ati in 2D non vanno male affatto, io ci faccio anche girare beryl senza problemi.
Insomma... non voglio consigliarti nulla di definitivo senza poi andare a valutare il tuo caso in particolare.
La hd2600xt invece mi intrigherebbe di più, vedi tu se rimane un'opzione possibile, sia per costo, sia facendo le stesse valutazioni di sopra.
Del resto se non devi cambiare subito il panorama potrebbe cambiare presto... credo se ne riparlerà al momento dovuto!
ottima analisi (all'altro user: lascia stare vista pls :| ).
Si "praticamente" io uso soprattutto giochi opengl (gioco di preferenza et/rtcw/quake3/warsow/quake4 online) e mi tengo gli altri d3d(specialmente cod2) per eventuali "cambi di gioco" in futuro quando avrò dato la mia parte in quelli che attualmente gioco.
Però io la grafica la setto da competizioni e , salvo le textures, butto tutto per terra. Per farmi capire ho questi result:
http://www.mystics.it/board/viewtopic.php?f=74&t=141
http://pier40401.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=15
ovvero faccio 123 fps di media con un'ati 9600xt a cod2. Insomma la grafica la tiro ;)
Per come mi hai detto tu, l'udea è pari alla mia: la 7600gs sarebbe piu' performante per i giochi di mia preferenza assoluta, però la x1650 non sfigurerebbe inq uanto tiro talmente la grafica che non noterei la differenza...
E la 2600 mi intriga... vediamo un pò qualche review.
Grazie, comunque stay tuned perchè chiederò ancora visto che non è un'acquisto imminente.
pier4reich
25-10-2007, 20:23
umm, ho fatto uan ricerca piu' accurata cercando bench della x1650 con quake 4 (che è IL test opengl come lo fu q3 per anni), devo dire che con i catalist da 6.8 in poi se la gioca con la 7600GT altro che 7600Gs....
In effetti installandoli in maniera pulita (solo ati driver, scoperto da poco tra l'altro) dovrebbe essere molto performante.
Perche non vuoi giocare alle risoluzioni + alte ? Potresti prendere benissimo x1950pro 512.
pier4reich
25-10-2007, 21:52
Perche non vuoi giocare alle risoluzioni + alte ? Potresti prendere benissimo x1950pro 512.
perchè per l'approssimazione delle hitbox l'ideale è 800x600 (ci prendi di piu', molto di piu' e vedi abbastanz abene, 640x480 è troppo poco nitido).
comunque per giocare oltre i 1024x768 devi avere una skill paurosa per prenderci come a 800x600
PS: ho il monitor lcd che tiene max 1280x1024
perchè per l'approssimazione delle hitbox l'ideale è 800x600 (ci prendi di piu', molto di piu' e vedi abbastanz abene, 640x480 è troppo poco nitido).
comunque per giocare oltre i 1024x768 devi avere una skill paurosa per prenderci come a 800x600
PS: ho il monitor lcd che tiene max 1280x1024
Puoi spiegarti meglio ?
pier4reich
26-10-2007, 06:33
1° ho un monitor lcd che regge max 1280x1024
2° piu' è alta la risoluzione, piu' gli ogetti son meglio definiti in game, e quindi anche le hitbox degli avversari. A 800x600 le hitbox sono piu' approssimate di 1024x768 quindi è piu' facile colpire l'avversario (relativamente piu' facile, non che sia facilissimo) ed inoltre si ha una grafica abbastanza nitida (a 640x480 non si capisce niente).
Esempio, se io ho un rettangolo supponiamo che a 1024x768 questo sia disegnato con 100x80 pixel al centro dello schermo occupando lo 0.0101% dello schermo.
Ora se io vado ad 800x600 lo stesso rettangolo sarà 79x63 (approssimato per eccesso) occupando 0.0104% dello schermo. Una discreta approssimazione che lo ingrandisce, ed è piu' "facile" colpirlo.
Anche se così non rende l'idea. Prova a giocare competitivo a 1024x768 poi passa ad 800x600 e lo noti proprio a "pelle".
Secondo me sei obligato di prendere x1950pro 512. Cosi potrai impostare risoluzione nativa del monitor ,e aumentare detaglii.
pier4reich
26-10-2007, 12:59
Secondo me sei obligato di prendere x1950pro 512. Cosi potrai impostare risoluzione nativa del monitor ,e aumentare detaglii.
ma la x1950 pro non ci penso proprio. Io la grafica la butto sempre a terra per la competizione (non so se hai mai giocato online in modo serio).
Già per sfruttare una scheda che sia una geforce 5x00 (5600-5700-5800-5900) o radeon 9x00 (9500-9600-9700-9800) con grafica da competizione serve un processore da 6-7 gigaflops (pentium 4 prescott 2.8 ghz o superiore // amd barton 2800+ o superiore)
per sfruttare la serie GF 6x00 (6600-6800) // radeon xX00 (x700-x800) servono 7-9 gigaflops (p4 prescott/presler 3.6ghz o superiore, amd venice 3800+ o superiore)
per sfruttare la serie GF 7x00 (7600 -7800 -7900) // ati x1x00 (x1600-1800-1900) servono 8-15 gflops
ovvero p4 dual core (prescott) 2.8 ghz o superiore // amd x2 3800+ o superiore
Per non parlare delle serie 8000 e 2000....
Io ho un amd x2 3800+, overclokkandolo potrei sfruttare bene una 1950pro come dici tu con grafica da competizione. Però senza overclok posso tirare una x1650 // 7600gs // 6800gt massimo una 6800ultra, non di piu'.
Thò: http://argomentare.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=6
Se giocassi con dettagli ultramega come un bimbo viziato allora mi basterebbe un p4 1500mhz pr tirare a morte una 8800 ultra. Setto 2500x1600 con aa 8x e via... :asd:
"Io la grafica la butto sempre a terra per la competizione (non so se hai mai giocato online in modo serio)."
Mi sembra strano. Aumentando la risoluzione i bersagli si vedono meglio e da + lontano. A parte questo ti serve un monitor con tempo di risposta al massimo 2ms.
Non è strano... la risoluzione si può anche alzare, ma tutto il resto viene portato al minimo storico. A q3 si giocava con le texture così slavate da sembrare di colore unico! :D
Comunque non esageriamo... si giocava benissimo con buonni lcd da 20ms, o, meglio con un buon crt.
Il limite del processore ci sta, ma ha molto più influenza sul framerate massimo che sul minimo. Ed in realtà, è proprio quello minimo che conta.
Una scheda come la x1950 pro la sfrutteresti comunque, anche se ovviamente, se sovradimensionata alle tue esigenze, non ha senso comprarla (se non valutando di usarla ancora in futuro).
pier4reich
26-10-2007, 14:08
"Io la grafica la butto sempre a terra per la competizione (non so se hai mai giocato online in modo serio)."
Mi sembra strano. Aumentando la risoluzione i bersagli si vedono meglio e da + lontano. A parte questo ti serve un monitor con tempo di risposta al massimo 2ms.
vabbè gioca un pò online seriamente e poi ne riparliamo ;). E inutileche ti rispondo altrimenti finiamo in flame.
Non è strano... la risoluzione si può anche alzare, ma tutto il resto viene portato al minimo storico. A q3 si giocava con le texture così slavate da sembrare di colore unico! :D
Comunque non esageriamo... si giocava benissimo con buonni lcd da 20ms, o, meglio con un buon crt.
Il limite del processore ci sta, ma ha molto più influenza sul framerate massimo che sul minimo. Ed in realtà, è proprio quello minimo che conta.
Una scheda come la x1950 pro la sfrutteresti comunque, anche se ovviamente, se sovradimensionata alle tue esigenze, non ha senso comprarla (se non valutando di usarla ancora in futuro).
vero, quello che conta soprattutto con il limite degli fps (com_maxfps qualcosa) è il framerate minimo. Ma questo dipende anche dalla cpu (anzi spesso) in alcune occasioni (esempio vista di un viale lungo il quale ci sono parecchie case --> molti poligoni).
Avere un sistema equilibrato è tosto perchè devi valutare molti aspetti ;)
Certo che tu calabar sei proprio bravo, finalmente un'utente pRo.
pier4reich
26-10-2007, 19:20
Allora, visto che come prestazioni entrambe le schede dovrebbero esser equivalenti per come le uso io.
Allora valutando altri parametri:
consumi // dissipazione:
la x1650 consuma piu' della 7600 ed inoltre la 7600 l'ho vista in versione passiva, la x1650 no.
Infine ho beccato questo (quanti cacchi di siti pro non conosco?):
http://www.gpureview.com/show_cards.php?PHPSESSID=4fe3cb377105b9d35b6297e60dfd707e&card1=434&card2=458
la x1650 supera la 7600gs in termini di banda passante (ottimo per risoluzioni/texture/calcoli), ma la 7600gs ha il doppio delle capacità elaborative :O
sempre piu' indeciso :|
PS: a cosenza le ho trovate entrambe (online è utile, ma se si considera lo sbatti di eventuali rma con spedizione...no grazie. Sarebbe conveniente solo se l'acquisto onlne costa parecchio di meno) a 90€, onesti direi.
non capisco perchè non ti va bene una 6800gt..
secondo me butti via i soldi..
se vuoi sfruttare al massimo la 6800gt io al max cambierei procio.. sempre meglio che comprare una scheda meno potente :doh:
pier4reich
26-10-2007, 21:41
non capisco perchè non ti va bene una 6800gt..
secondo me butti via i soldi..
se vuoi sfruttare al massimo la 6800gt io al max cambierei procio.. sempre meglio che comprare una scheda meno potente :doh:
no, non mi hai capito tu.
Questa sarebbe la "riserva" della 6800gt. Si per una 6800gt serve almeno un amd x2 4200+ //equivalente o superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.