PDA

View Full Version : s.o.s. esperti***


giordany64
24-10-2007, 20:29
raga' non ce la faccio piu'....sono quattro giorni e quattro notti che cerco di formattare questo stramaledetto portatile Acer Aspire 5310 e segargli questo dannato Vista,,,
Ho seguito le due procedure postate da ripe e lupos99 ho customizzato decine di cd ma nienteeeeeeee!!!!!!!!!
Da precisare che nel Bios non c'e' alcun "supporto Sata" o qualcosa del genere da poter disabilitare....
Vi prego date un'occhiata alla procedura da me seguita riferita a quella di lupos99:
ho scaricato ed installato... nLite-1.4.rc2.installer..
poi ho creato una artella sul desktop "Xp professional"...
ho lanciato nlite...in sfoglia cli ho dato il lettore dvd dove ho inserito il cd d'installazione "Xp professional".....
glio ho segnalato la cartella creata prima sul desktop......il nlite mi ha copiato il tutto fino alla fine....
Poi gli do "avanti" e mi da la schermata di configurazioni disponibili....e dentro c'e' ultima sessione...
poi ancora "avanti" e mi da' "seleziona le operazioni" ....clicco su Driver e ISO avviabile......ancora "avanti"...poi clicco su "inserisci".........Cartella driver multipli.....e nel "cerca cartella" gli do':
Computer....unita' C......Drivers....WIN...IMSM.....( dove ho installato i driver dal file "7kim06ww".......gli do' OK..
Ora c'e' la schermata "Seleziona driver multipli da integrare"..
C:\DRIVERS\WIN\IMSM
C:\DRIVERS\WIN\IMSM\PREPARE
Io clicco solo sul primo e gli do' OK...
Adesso clicco su "Driver Textmode" e scelgo tra i vari driver:
Intel(R)82801GBMSATA AHCI Controller (Mobile ICH7M/DH)
Intel(R)82801GBMSATA RAID Controller (Mobile ICH7M/DH)...
Gli do' "avanti" e mi dice se voglio avviare il processo....
clicco SI ...dopo un po' mi da'....
Terminato. La dimensione e' 576,21MB
Driver integrati: 0,66MB
L'installazioe e' aumentata di 0,17MB.
Gli do' "avanti" e si apre la schermate " ISO avviabile" ....
Modo: Crea ISO....clicco per avviare.....
Alla fine mi produce il file "Winlite" che io ho prima masterizzato con lo stesso nLite ma non mi e'servito a niente......
Lo masterizzato anche con nero come CD dati boot....
Ma una volta inserito nel portatile l'installazione si ferma e mi da': non sono presenti unita' hard disk ecc.....
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

wario75
24-10-2007, 21:07
prova a questo link qua (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022034.htm)

scarica quelli relativi al Matrix Storage Manager, sono quelli per il tuo chipset.
dovrebbero essere quelli giusti.
li scompatti e li metti nel cd secondo la procedura nota.

wario75
24-10-2007, 21:16
ah! e poi metticeli tutti i file che trovi nella cartella dei driver. se questi non funzionano e se prima non avevi messo tuttti i file, riprova con i vecchi driver che avevi trovato mettendoci tutti i file

giordany64
24-10-2007, 21:35
stai parlando della procedura di lupos99...vero???

wario75
24-10-2007, 21:55
ci ho dato un'occhiata adesso. sì quella dovrebbe andar bene. ma mettici tutti i file della cartella dei driver sata, non solo 2 file...
edit
se già non lo facevi,chiaramente

wario75
24-10-2007, 22:00
scusa poi inserisci, la lista dei file che aggiungi al disco di windows, solo i file relativi ai driver...

giordany64
24-10-2007, 22:08
scusami ho fatto come dici alla fine mi ha creato il file ISO avviabile WINLITE....devo masterizzare solo questo?????

giordany64
24-10-2007, 22:20
allora il pc durante l'installazione mi ha dato:
il file iastor.sys e' danneggiato....
quindi????

wario75
24-10-2007, 22:40
allora il pc durante l'installazione mi ha dato:
il file iastor.sys e' danneggiato....
quindi????

danneggiato , dovrebbe voler dire che lo hai scaricato corrotto, quindi lo dovresti riscaricare. ma quindi cosa hai fatto? hai masterizzato i cd con i nuovi driver e hai riprovato ad installare?

wario75
24-10-2007, 22:41
scusa non avevo letto tutti i messaggi. si dovresti aver fatto tutto giusto, ma quel file danneggiato non ci voleva...
ma quando masterizzi con nlite ti dice che la masterizzazione è andata a buon fine? o prima di masterizzare ti presenta l'errore?

giordany64
25-10-2007, 07:00
no..nessun errore.....
Una domanda banale!! tutto il procedimento per customizzare il cd xp profess. devo per forza farlo con il portatile da formattare o posso anche farlo con il PC fisso???

wario75
25-10-2007, 09:19
va bene un pc qualunque.
quindi se ho capito bene l'errore te lo da dopo, quando provi ad usare il disco di win xp...
prova a scaricare di nuovo i driver, magari da un'altra fonte e, se già non lo fai , inserisci tutti i driver che trovi nella cartella (dei driver che hai scaricato) e reinstalla
come extrema ratio puoi anche provare a scaricare i cd win xp che trovi sul mulo che altri hanno creato per funzionare con i dischi sata e provare quelli.

giordany64
25-10-2007, 09:35
ok...ci provo...!!!!

giordany64
25-10-2007, 10:28
ho rifatto nuovamente la procedura di "ripe" ma.......niente l'installazione si blocca....se puo' servire nella cartella creata con xp prof.customizzato ci sono i seguenti files:

$OEM$
DOCS
DOTNETFX
I386
OEM
SUPPORT
VALUEADD
AUTORUN
BOOTFONT
LEGGIMI
SETUP
SETUPXP
WIN51
WIN51IP
WIN51IP.SP2
Vedete un po' voi!!!!!!!!!!!!!

giordany64
25-10-2007, 17:46
ooookkkkkkkkkkkk!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
raga' sapete dove stava l'errore???
Le procedura non c'entravano un bel niente!!!!
E' bastato sostituire il cd di installazione win xp prof. con un altro, nel mio caso win xp home edition...ed il cd customizzato e' stato digerito dal mio portatile!!!!
Ora prima di passare alla formattazione mi trovo con tre partizioni...
C...D...E...
Vorrei unificarle in una sola.....come devo procedere????
Che software e guida utilizzare?????
Grazie del vostro aiuto...siete grandi!!!!

wario75
25-10-2007, 18:04
non so se esiste un software che "unifica" le partizioni mantenendo il contenuto. ne esistono che allargano e restringono partizioni esistenti. ad esempio c'è partition magic. se hai conservato l'istallazione di vista, dal pannello di controllo cìè una utility per ridimensionare l'hard disk.


comunque tre partizioni possono essere meglio di 1. in caso di problemi perdi meno dati. puoi fare dei defrag più brevi solo dove serve.