View Full Version : LINUX IDE per creare finestre ?
trallallero
24-10-2007, 16:27
lavoro su Ubuntu e vorrei fare una'applicazione semplice con una finestra.
Coma mi consigiate ? c'è qualcosa di semplice che non richieda ore di studio ?
grazie
PS: ho già esperienza con VC, VB, Borland Builder etc
trallallero
24-10-2007, 17:03
come non detto, quì si usa wxWidgets quindi dovrò usare questo.
tomminno
24-10-2007, 17:07
come non detto, quì si usa wxWidgets quindi dovrò usare questo.
wxWidgets è una libreria basata su GTK, non un IDE.
Non hai KDE installato? Altrimenti puoi usare KDevelop e le QT.
trallallero
24-10-2007, 17:12
wxWidgets è una libreria basata su GTK, non un IDE.
Non hai KDE installato? Altrimenti puoi usare KDevelop e le QT.
no, qui non si usa KDE :(
me lo ricordo KDevelop, 'na figata.
Quindi cosa significa ? che se voglio creare degli oggetti e finestre lo devo fare a manina ?
^TiGeRShArK^
24-10-2007, 17:19
prova a dare un occhiata qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/WxWidgets
c'è la sezione rad tools :p
trallallero
24-10-2007, 17:26
prova a dare un occhiata qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/WxWidgets
c'è la sezione rad tools :p
grazie caro :)
praticamente gli unici utilizzabili sono
wxFormBuilder e wxDevC++
Consigli ?
variabilepippo
24-10-2007, 17:27
Non necessariamente, per esempio Code::Blocks (esiste anche Linux) integra il tool wxSmith.
Poi ci sono diversi GUI builders per wxWidgets (http://www.wxcommunity.com/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=4).
^TiGeRShArK^
24-10-2007, 17:31
grazie caro :)
praticamente gli unici utilizzabili sono
wxFormBuilder e wxDevC++
Consigli ?
Io non ti posso consigliare che sono uscito dal tunnel del C++ :asd:
variabilepippo
24-10-2007, 17:35
Non mi risulta che esista una versione di wxDev-C++ per Linux, se non vuoi usare wxSmith integrato in Code::Blocks (http://forums.codeblocks.org/index.php?board=20.0) prova i vari GUI builders elencati nel link del post precedente.
trallallero
24-10-2007, 17:36
Non mi risulta che esista una versione di wxDev-C++ per Linux, se non vuoi usare wxSmith integrato in Code::Blocks (http://forums.codeblocks.org/index.php?board=20.0) prova i vari GUI builders elencati nel link del post precedente.
ok, grazie, proverò :)
trallallero
24-10-2007, 17:38
Io non ti posso consigliare che sono uscito dal tunnel del C++ :asd:
io ci sono appena rientrato! :eek:
^TiGeRShArK^
24-10-2007, 17:43
io ci sono appena rientrato! :eek:
eh...
è una scimmia che ti porti per tutta la vita :O
:asd:
trallallero
24-10-2007, 17:51
eh...
è una scimmia che ti porti per tutta la vita :O
:asd:
:D
class uomo : public scimmia
Comunque DialogBlocks sembra fatto bene
tomminno
24-10-2007, 19:21
no, qui non si usa KDE :(
me lo ricordo KDevelop, 'na figata.
Quindi cosa significa ? che se voglio creare degli oggetti e finestre lo devo fare a manina ?
Io le scrivo a mano. Anche perchè con i sizer ci si mette un attimo a creare l'interfaccia come la si desidera, senza gli immancabili porcai infilati dagli editor.
Su KDE le uniche cose in cui è inferiore a VS2005 per quanto riguarda il C++ è il non poter spostare l'istruzione corrente in debug e l'intellisense sulle librerie standard.
trallallero
25-10-2007, 14:31
Io le scrivo a mano. Anche perchè con i sizer ci si mette un attimo a creare l'interfaccia come la si desidera, senza gli immancabili porcai infilati dagli editor.
Su KDE le uniche cose in cui è inferiore a VS2005 per quanto riguarda il C++ è il non poter spostare l'istruzione corrente in debug e l'intellisense sulle librerie standard.
a mano no :cry:
comunque, per la cronaca, Ubuntu fa cacare :O
tomminno
25-10-2007, 15:03
a mano no :cry:
Cosa c'è di male nello scriverle a mano? Non è che ci voglia tanto di più che a farle con un editor. E oltretutto ti gestisci come meglio credi la creazione dell'interfaccia, gli editor schiaffano tutto in un solo metodo.
comunque, per la cronaca, Ubuntu fa cacare :O
E chi ha parlato di Ubuntu?
trallallero
25-10-2007, 15:05
Cosa c'è di male nello scriverle a mano? Non è che ci voglia tanto di più che a farle con un editor. E oltretutto ti gestisci come meglio credi la creazione dell'interfaccia, gli editor schiaffano tutto in un solo metodo.
mah, se fosse un programma serio non avrei problemi anzi, ma devo solo fare una finestra per testare, una cosa veloce veloce
E chi ha parlato di Ubuntu?
no no, non scrivevo a te ma in generale, diciamo uno sfogo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.