View Full Version : In quale Paese le "cose" funzioanno meglio?
robcir33
24-10-2007, 16:10
Mi rendo conto che è pieno di thread sull'Estero, ma ho pensato di lanciarne uno un pò "spensierato" per così dire: voglio dire, non necessariamente attinente al lavoro, ma che sia un semplice sondaggio sulla qualità della vita in generale nei cari paesi.
Più precisamente, secondo voi, qual'è il paese in assoluto, o per lo meno il paese che avete avuto modo di conoscere voi, in cui le cose "funzionano"? Funzionano nel senso che ciò che i siti internet d'informazione (i cosiddetti "gateway d'accesso" sponsorizzati dagli stessi paesi) dicono di quel paese, affermano il vero, insomma il paese dove c'è assoluta trasparenza, franchezza nel modo di vivere e di parlare, onestà reale, dove se dico bianco è bianco e se dico nero è nero (in itaglia il bianco è nero ed il nero è bianco), dove c'è rispetto per l'ambiente, per i valori umani, per l'uguaglianza sui diritti sociali e lavorativi, dove non si ingrandiscono le cose solo per fare pubblicità alle aziende o al paese stesso per motivi economici, insomma esiste un angolo del mondo ancora dove all'essere umano viene restituita la sua dignità e si creda ancora in qualcosa di pulito?
Dite la vostra!!!
Mi piacerebbe che ognuno intervenisse, specificando se parla per sentito dire o se per esperienza diretta
Ziosilvio
24-10-2007, 16:37
Tutta l'area nordica: Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.
(Occhio che I ed N sono nell'AEE ma non nell'UE.)
Tutta l'area nordica: Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.
(Occhio che I ed N sono nell'AEE ma non nell'UE.)
Son tornato lunedì da Stoccolma e devo dire che è vero (son stato anche a Goteborg ed Oslo), l'educazione civica è altissima e a qualsiasi ora del giorno e della notte ci sono in giro ragazzine da sole senza nessuna paura, a Milano neanche in centro in pieno giorno cè da fidarsi..
I mezzi pubblici funzionano bene, l'inquinamento atmosferico e il traffico non l'hanno ancora inventato..
Per chi vive a Milano i costi della vita sembrano quasi inferiori..
Le ragazze sono veramente belle (per usare un eufemismo) e i ragazzi passano il tempo più ad alcolizzarsi fino al coma etilico che a provarci con le tipe quindi un italiano spopola..
E la città è proprio bella...
tanti bei posti dove divertirsi e il weekend è un delirio assurdo, unico neo, in settimana la città è morta..
robcir33
24-10-2007, 16:48
Ziosilvio Tutta l'area nordica: Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia
Saresti in grado di stilare una classifica di questi, e magari giustificarla?
Ziosilvio
24-10-2007, 20:02
unico neo, in settimana la città è morta..
Semmai: in settimana si lavora un sacco e si riservano i festeggiamenti ai fine settimana... dando in questo modo un significato tanto ai giorni feriali quanto a quelli festivi.
Saresti in grado di stilare una classifica di questi, e magari giustificarla?
Purtroppo ho visto solo Reykjavík, la metà ovest dell'Islanda, e l'aeroporto di Copenhagen; quindi posso dire molto poco.
Mi sembra, però, che i forumisti che lavorano in Norvegia siano abbastanza soddisfatti.
Della Svezia, invece, ho sentito dire che siano un po' "seduti sugli allori", oltre ad avere un governo, diciamo così, "anziano".
Completamente diversa la situazione in Islanda, dove tutti fanno un sacco di cose e i figli si fanno da giovani (e quando fanno i capricci nessuno se li fila di pezza). Purtroppo, essendo un'isola, costa tutto un sacco: i prezzi sono allineati con quelli di Londra. La Danimarca, sotto il cui dominio l'Islanda è stata dalla fine del secolo XIV al 1944, dovrebbe essere abbastanza simile.
Per quanto riguarda la Finlandia, non l'ho visitata, ma ho conosciuto un po' di finlandesi, e mi sono sembrati persone con i piedi per terra; inoltre, è l'unica delle cinque ad avere l'euro.
E Spagna come siamo messi?
robcir33
24-10-2007, 20:51
B]Ziosilvio[/B]Mi sembra, però, che i forumisti che lavorano in Norvegia siano abbastanza soddisfatti.
Della Svezia, invece, ho sentito dire che siano un po' "seduti sugli allori", oltre ad avere un governo, diciamo così, "anziano".
puoi spiegarti meglio sulla Svezia? Sono un pò in crisi? Non è tutto oro quello che luce insomma? Non so perchè ma molto lontanamente ho subodorato che la Svezia un pochino arranca rispetto al cosiddetto modello scandinavo, ma è una lontana sensazione mia, peraltro sono doppiamente numerosi rispetto alla Norvegia e Finlandia...anche questo sarà...
Completamente diversa la situazione in Islanda, dove tutti fanno un sacco di cose e i figli si fanno da giovani (e quando fanno i capricci nessuno se li fila di pezza). Purtroppo, essendo un'isola, costa tutto un sacco: i prezzi sono allineati con quelli di Londra. La Danimarca, sotto il cui dominio l'Islanda è stata dalla fine del secolo XIV al 1944, dovrebbe essere abbastanza simile.
Quindi andare in Danimarca è un pò come andare in Islanda?
Per quanto riguarda la Finlandia, non l'ho visitata, ma ho conosciuto un po' di finlandesi, e mi sono sembrati persone con i piedi per terra; inoltre, è l'unica delle cinque ad avere l'euro.
"piedi per terra" nel senso di gente rigorosa, preparata, seria?
E' positivo il fatto che ha euro? puoi spiegarti meglio?
Immagino che hai imparato un poò d'islandese: come puoi rapportarlo alle altre lingue nordiche? Coi finlandesi parlavi sicuramente inglese...
manu@2986
24-10-2007, 20:52
Questa estate ho fatto un po' il tour della Svizzera, winterthur ->basilea -> lucerna -> losanna. Che dire sembrava tutto al suo posto, magnifico. Una delle cose che mi ha colpito è il fatto che la notte, a Basilea(che è una città abbastanza grande) o in altre città, le biciclette venivano lasciate fuori all'aperto sul cavalletto, senza essere legate o altro (e fidatevi erano belle bici, non catorci)...mentre invece non mi songnerei mai di farlo in una città come Torino, i miei amici a volte si sono ricomprati la stessa identica che gli era stata rubata qualche giorno prima.
Questo comunque è il meno, non so, si respira un aria diversa, è difficile da spiegare.
Ziosilvio
24-10-2007, 22:44
puoi spiegarti meglio sulla Svezia?
Gli svedesi sono soddisfatti di quello che hanno; e non fanno niente per cambiarlo.
Inoltre, i loro governanto sono tutti abbastanza avanti negli anni, e non portano avanti idee nuove.
andare in Danimarca è un pò come andare in Islanda?
Non ti so dire fino a che punto.
"piedi per terra" nel senso di gente rigorosa, preparata, seria?
Diciamo seria.
E' positivo il fatto che ha euro?
È semplicemente comodo.
Immagino che hai imparato un poò d'islandese: come puoi rapportarlo alle altre lingue nordiche?
L'islandese è una lingua germanica del nord, come il norvegese, lo svedese e il danese.
Assomiglia vagamente al tedesco, ma con un suono meno aggraziato.
SlimSh@dy
25-10-2007, 00:21
E Spagna come siamo messi?
Spagna credo proprio che sia come l'Italia se non peggio.....
La Spagna sta conoscendo un grosso boom economico dettato, però, più dal fatto che tante aziende europee hanno portato le loro fabbriche sul suolo spagnolo, quindi tendenzialmente non c'è una vera e propria industria nazionale con tanto di idee e tecnologia, a far da traino ma prevalentemente tanta manodopera. C'è da dire che rispetto all'Italia sono partiti da una posizione molto arretrata, quindi la loro crescita era preventivabile, ma non si sa realmente fino a che punto possa arrivare, perchè passare economicamente da 0 a 10 ci vuole un attimo, per arrivare a 11 un secolo.
Cmq sono un popolo a differenza nostra, molto orgoglioso del proprio paese, quindi tendono a remare a favore, e non contro come facciamo noi, ma sicuramente hanno le loro beghe, non trascurabili.
Io di posti ho visitato un pò tutta l'Andalusia, trovandola abbastanza tranquilla, senza grossi problemi apparenti, con prezzi allineati ai nostri (e anche qui la linea è quella dell'aumento generale un pò su tutto, anni fa a Barcellona ,la roba costava mooolto meno, in poco tempo tutto è aumentato vorticosamente), anche il tenore di vita mi sembra ancora un pò più basso del nostro, si vede che la crescita è solo recente.
A livello di sicurezza, qualche guaietto anche abbastanza grosso tra Madrid e Barcellona sicuramente c'è, come in tutte le grosse città.
Altre cose, boh, domanda e io rispondo :D
Per una classifica vai sul sito dell'UNESCO: i Paesi nordici si contendono sempre il ruolo di paese più virtuoso del Mondo.
Una cosa della classifica che non riuscivo a capire era come mai l'Australia sia sempre tra le prime mentre la Nuova Zelanda sempre molto molto sotto
robcir33
29-10-2007, 17:48
C'è qualcuno che sappia fare un confronto realistico, basata su effettiva esperienza di vita e di lavoro, sui paesi scandinavi? Sarbbe veramente molto interessante!
SlimSh@dy
29-10-2007, 18:09
C'è qualcuno che sappia fare un confronto realistico, basata su effettiva esperienza di vita e di lavoro, sui paesi scandinavi? Sarbbe veramente molto interessante!
Purtroppo non ci sono mai andato a vivere...ma mi sono informato tantissimo perchè avrei una mezza intenzione di andare a fare la specialistica li!! E devo dirti che le statistiche parlano chiaro!!! Conosco un ragazzo che si è traferito lì (Danimarca) a studiare a settembre e me ne sta parlando solo bene!!!Conosco un professore che insegna lì(danimarca) e anche lui ( da circa 6 anni è li) me ne parla benissimo!!!POi ho anche letto qualche blog di italiani che sono li....che dire tutti molto soddisfatti!! E la considerano la scelta piu importante (positiva) della loro vita!!! Certo ognuno di noi potrebbe reagire diversamente ....ma ci sono tutti i presupposti per Realizzarsi!!Ci vuole solo tanta volontà e quel pizzico di incoscienza di prendere e allontanarsi dalla vita comune, la famiglia, la ragazza, gli amici ecc.....
Fradetti
29-10-2007, 18:19
Per quanto riguarda la Finlandia, non l'ho visitata, ma ho conosciuto un po' di finlandesi, e mi sono sembrati persone con i piedi per terra; inoltre, è l'unica delle cinque ad avere l'euro.
Quelli che non fanno altro che ubriacarsi, razzisti come pochi, che quando gli chiedi "sei mai stato a san pietroburgo?" ti dicono "no i russi son gente del quale non ci si può fidare" e che se controbatti "si ma c'è l'hermitage" non sanno cosa sia (persone che frequentano l'università).
Il paradiso non esiste :O
Ziosilvio
29-10-2007, 21:00
edit :ops:
---edited---
30-10-2007, 07:20
io ho avuto una brutta impressione degli scandinavi (ho conosciuto bene la norvegia)
alla fine non è che ci sia proprio tutta questa civiltà o almeno io non reputo civiltà il
rigare dritti senza sgarrare tutta la settimana e poi al venerdì o sabato ubriacarsi come peggiori marinai, spaccare bottiglie per terra, urlare per le strade ecc
inoltre sono molto razzisti, non posso immaginare con quelli di colore (mi credete che a oslo non ne ho visto nemmeno uno) ma già con gli europei e a volte con i propri vicini:fagiano:
a me sembrano ancora molto vichinghi, trovo la ns società molto più umana e civile, poi son impressioni...
sempreio
30-10-2007, 07:40
io ho avuto una brutta impressione degli scandinavi (ho conosciuto bene la norvegia)
alla fine non è che ci sia proprio tutta questa civiltà o almeno io non reputo civiltà il
rigare dritti senza sgarrare tutta la settimana e poi al venerdì o sabato ubriacarsi come peggiori marinai, spaccare bottiglie per terra, urlare per le strade ecc
inoltre sono molto razzisti, non posso immaginare con quelli di colore (mi credete che a oslo non ne ho visto nemmeno uno) ma già con gli europei e a volte con i propri vicini:fagiano:
a me sembrano ancora molto vichinghi, trovo la ns società molto più umana e civile, poi son impressioni...
basta andare in austria per capire come quelli del nord sono razzisti, i neri vengono considerati peggio delle bestie, pure negli uffici pubblici vengono insultati e neanche noi friulani siamo tanto meglio, non lo diamo tanto a vedere come i trentini ma in realtà
Fradetti
30-10-2007, 12:31
Però i finlandesi ci danno perle di questo genere:
http://www.youtube.com/watch?v=CrC9Gln4gV8 (olen suomalainen)
http://www.youtube.com/watch?v=ClfTCYWQafk (aikuinen nainen)
sul mulo le trovate prese da un disco :)
Moronveller
30-10-2007, 12:57
In classe al liceo ho avuto un compagno che arrivava dalla finlandia (si è trasferito qui con la famiglia per motivi di lavoro, tra l'altro sua mamma, dottoressa, dirige un laboratorio di analisi mediche vicino a casa mia che funziona benissimo) e devo dire che era une persona squisita, simpatico, socievole, un po fancazzista anche, cmq pgni tanto mi parlava di quello che faceva quando era nel suo paese e devo dire che loro si divertivano veramente con poco.
Ho conosciuto anche la sua famiglia e devo dire che eran tutte persone molto serie e per nulla altezzose nonostante stessero bene economicamente.
Io ho avuto una bella impressione di loro e della finlandia da questo punto di vista.
||ElChE||88
30-10-2007, 15:27
basta andare in austria per capire come quelli del nord sono razzisti, i neri vengono considerati peggio delle bestie, pure negli uffici pubblici vengono insultati
:rotfl:
Che gran cazzata (5 anni in Austria, quindi so di cosa parlo).
Confuso con la Svizzera?
Sawato Onizuka
01-11-2007, 21:48
Mi sembra, però, che i forumisti che lavorano in Norvegia siano abbastanza soddisfatti.
*rosik* :incazzed: :nera:
puoi spiegarti meglio sulla Svezia?
il mio amico Robin (di Linkoping) su msn mi ha scritto espressamente che c'é troppa gente qualificata e pochi posti di lavoro ... probabilmente gli stranieri li considerano meglio perché sanno che se le cavano con meno rispetto ai locali ;)
ho conosciuto bene la norvegia...[...] ...poi son impressioni...
:mano: certo, non hai qualche contatto nella capitale ? non ti preoccupare, il mio carattere é uguale (o talvolta anche peggio) del loro :sbonk: certo NON sono biondo e NON ho gli occhi azzurri ma vabbe' :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.