PDA

View Full Version : Anche Mitac nel mercato dei notebook low-cost


Redazione di Hardware Upg
24-10-2007, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-mitac-nel-mercato-dei-notebook-low-cost_23020.html

Seguendo le orme di Asustek, anche Mitac pare prossima all'ingresso nel mercato dei sistemi portatili a basso costo

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-10-2007, 10:33
beh il prezzo di sti cosi non mi pare troppo competitivo..
è quasi meglio un pc di quelli entry level, spendi qualcosina di più ma sono assolutamente migliori..

Spero comunque che anche AMD riesca ad avere la sua fetta in quest'area di mercato.. la concorrenza è l'anima del commmercio!!

spannocchiatore
24-10-2007, 10:41
curiosità: ho cercato su google sta mitac, e a quanto pare produce notebook, palmari e smartphone. che fama ha??

spannocchiatore
24-10-2007, 10:48
x demon77
il prezzo ora come ora è "competitivo" perchè non c'è concorrenza.
dai 300 ai 500 euro non trovi sul mercato soluzioni analoghe (soprattutto schermo piccolo e peso sotto il kilo). prima c'erano di flybook e soluzioni analoghe, ma che costavano un occhio della testa o quasi (1500 in su).
la differenza di questi rispetto ai flybok sono le prestazioni e i materiali: i flybok sono per l'utenza professionale, quindi ottime prestazioni, design ricercato e ottima resistenza.
questi qua invece, abbassano i costi con materiali plasticosi, hardware non all'avanguardia (spero per questo che si inserisca amd, vedere i celeron su qualsiasi cosa chiamata computer è un offesa..), durata della batteria limitata, quindi contengono i costi (e di molto) e vendono un prodotto che finora non era ancora stato fatto.
la concorrenza è un dato estremamente positivo: infatti l'eee pc di asus costa uno sproposito rispetto a quello che offre. i 450 di listino proposti sono decisamente un furto, per una configurazione che starebbe tranquillamente sui 350 (permettendo ad asus di guadagnarci molto comunque..).
spero tra un annetto di poter vedere uno di questi cosi a 300 euro, con configurazioni decenti (al di la del procio, il fatto di avere uno schermo un pò più grande in catalogo, 7" mi stan un pò stretti, visto che di spazio da occuparne ce ne ancora): sarebbe bello bello.

TheTambu
24-10-2007, 10:58
curiosità: ho cercato su google sta mitac, e a quanto pare produce notebook, palmari e smartphone. che fama ha??

io ho il MITAC MIO C710 come GPS e mi ci trovo benissimo.
volendo si può anche sbloccare e farne un palmare con windows mobile.

Niiid
24-10-2007, 11:02
curiosità: ho cercato su google sta mitac, e a quanto pare produce notebook, palmari e smartphone. che fama ha??

ottima ;)

Gaba83
24-10-2007, 11:12
io avevo un Notebook di marca Mitac, qualità pessima, la ventola era insopportabile e dopo 2 mesi si é rotta la cerniera dello schermo.

delysid.it
24-10-2007, 11:43
Io ho da oltre 3 anni Mitac Mio168, uno dei primi palmari con GPS integrato. Per ora assolutamente perfetto... anche la qualità del display che dopo tanto tempo ancora non ha un graffio.

Mia sorella aveva però un notebook della Mitac (era un p2 233 mi pare), quindi roba molto vecchia, e come Gaba83 aveva problemi alle cerniere dello schermo... .

Ma a giudicare dagli ultimi prodotti secondo me è ottima.

mail9000it
24-10-2007, 12:19
La Mitac e' nota perchè è presente da molto tempo sul mercato, oltre a una piccola ma interessante vendita diretta e' da sempre un produttore per altri marchi.

Se non ricordo male la Mitac era una delle pochissime società che vendevano i notebook da assemblare cioè senza CPU, RAM, HD che potevano essere quindi acquistati altrove.

mikoslow
24-10-2007, 15:06
Più concorrenza, prezzi più bassi! (A meno che non facciano cartello).
Comunque ben vengano più prodotti in questa fascia.
Il discorso dell'autonomia limitata (si parla di 3 ore per l'asus) mi sembra un po' fuori luogo su un portatile di 900g, le batterie grosse farebbero aumentare notevolmente il peso riducendo di fatto la portabilità.

Willy_Pinguino
25-10-2007, 00:11
il mio penny oggi lo spendo dicendo che secondo me Negroponte non voleva guadagnarci, ma solo innescare proprio questo meccanismo di concorrenza!!!

pensateci un'attimo...
elemosina i progeddi da una parte, elemosina i processori dall'altra, riesce a farsi promettere il supporto di qualche brand di media grandezza ma per quasi 2 anni produce solo fumo... intanto il digital divide aumenta a dismisura... poi di un botto qualche grosso produttore alla caccia di mercati inesplorati fiuta l'affare... e nel giro di 3-5 mesi i pezzi grossi dichiarano progetti fantasmagorici e prezzi ancor più attraenti... loro lo faranno anche per guadagnarci, ma alla fine ci saranno prodotti a costo sempre inferiore e finalmente la tendenza del digital divide potrebbe invertirsi...

se poi davvero in india riuscissero a mettere insieme un pc (di prestazioni infime ok... ) a 10 dollari (se ne parlò anche quà durante l'estate), allora davvero potremmo arrivare a poterci considerare un'umanità digitalmente evoluta nel suo insieme...

ripeto, secondo me negroponte non voleva guadagnarci, e quindi in qualche modo il suo progetto si avvia alla realizzazione proprio grazie alla concorrenza di mercato

archicampa
25-10-2007, 14:18
Pare che Mitac commercializzi con Prototti MIO tech : avete presente il navigatore della raccolta punti 2007 della ESSO? Ho letto che alcuni telefoni marchiati Sagem erano (o sono) loro.

Io ho gia un Desktop da 4 anni (cpu AMD) e non è niente male: premette aggiornamenti di vario tipo e supporta componenti vari senza problemi di compatibilità.
Poi ben venga la concorrenza se serve ad abbassare i prezzi.