View Full Version : processore ideale
Buongiorno,dovrei cambiare il pc e sono indeciso sulla configurazione,ho girato sulle varie comparative ma mi sono confuso ancora di più le idee.
Io uso principalmente programmi che utilizzano un solo core (qundi nn hanno ottimizzazioni),per fare simulazioni con gli elementi finiti,(qundi mi serve grande potenza di calcolo).Sono indeciso tra un amd 6000+ o un intel e6750.
Vedendo i benchmark mi pare di aver capito che fa al caso mio un amd più che un intel voi che mi consigliate?
Se vi può essere utile, il tutto verrebbe completato con 2 hd sataII in raid 4gb di ram in dual channel 800mHz e come scheda video una x1950pro.
Grazie in anticipo a tutti.
kenshiro82
24-10-2007, 10:28
e6750 e' tecnologicamente nettamente superiore all'amd 6000+. Effettivamente come potenza a singolo core il 6000+ supera in alcune applicazioni il 6750 ma ti posso garantire che portando semplicemente il 6750 da 2.67 a solo 3.20 (con dissi originale e senza problemi di surriscaldamento) il 6000+ non te lo vedi proprio in tutti i campi di applicazione. poi vedi tu.
morpheus14
24-10-2007, 10:35
e6750 e' tecnologicamente nettamente superiore all'amd 6000+. Effettivamente come potenza a singolo core il 6000+ supera in alcune applicazioni il 6750 ma ti posso garantire che portando semplicemente il 6750 da 2.67 a solo 3.20 (con dissi originale e senza problemi di surriscaldamento) il 6000+ non te lo vedi proprio in tutti i campi di applicazione. poi vedi tu.
quoto ;)
Mi pare quindi di capire che la scelta è quasi obbligata e che mi sbagliavo. Ma l'overclok in questione è spinto(nel senso di instabilità)oppure è tranquillo?
dancexfectmusic
24-10-2007, 17:12
vado anke io per l'intel e6750 nettamente superiore
kenshiro82
24-10-2007, 17:51
Mi pare quindi di capire che la scelta è quasi obbligata e che mi sbagliavo. Ma l'overclok in questione è spinto(nel senso di instabilità)oppure è tranquillo?
per l'e6750 l'over fino a 3.40 ghz non e' spinto, io ho un 3.40 stabile (24h di orthos a priorita' 9- e hot cpu tester senza problemi) e il bello e' che uso il dissi originale figurati che in idle ora mi fa 16-17° e in full 43-45.
cmq anke in default e6750 risulta essere di pochissimo inferiore all'amd su alcune applicazioni(e solo su alcune), pero tieni conto di una cosa essendo il doppio core e il relativo clock di qualita superiore se con amd fai il singolo task con il massimo potere di calcolo riski di bloccare piu facilmente il sistema che rimane impallato. quindi nettamente e6750.
blindwrite
24-10-2007, 18:11
per l'e6750 l'over fino a 3.40 ghz non e' spinto, io ho un 3.40 stabile (24h di orthos a priorita' 9- e hot cpu tester senza problemi) e il bello e' che uso il dissi originale figurati che in idle ora mi fa 16-17° e in full 43-45.
cmq anke in default e6750 risulta essere di pochissimo inferiore all'amd su alcune applicazioni(e solo su alcune), pero tieni conto di una cosa essendo il doppio core e il relativo clock di qualita superiore se con amd fai il singolo task con il massimo potere di calcolo riski di bloccare piu facilmente il sistema che rimane impallato. quindi nettamente e6750.
1)16-17 in idle sono impossibili, la temperatura media in un case con ali acceso hd scheda video,scheda madre e processore , è di almeno 30°, se non usi un sistema per togliere calore (una pompa , non ventola) non puoi scendere sotto quel valore
2) rileggi la seconda affermazione non ha senso compiuto in italiano (o almeno io non lo colgo) soprattutto quello sottolineato
.......e il bello e' che uso il dissi originale figurati che in idle ora mi fa 16-17° e in full 43-45.
Io ho un E6550 con dissipatore di fabrica e case super ventilato, con 4 ventole, una laterale, una frontale, una posteriore, una superiore, e pure il condotto diretto della ventilazione del processore all'esterno del case con filtro, e sia il sensore di temp del case che everest mi danno risultati simili, ovvero sempre intorno ai 27 - 30 gradi in idle, e qui ci sono 20 gradi nella mia stanza.
quindi 17 mi sembrano un po pochini:fiufiu:
...quindi 17 mi sembrano un po pochini:fiufiu:
Per fare 17°C in idle,con il dissipatore standard,deve avere una temperatura ambiente di 8-10°C
Io ho un E6550 con dissipatore di fabrica e case super ventilato, con 4 ventole, una laterale, una frontale, una posteriore, una superiore, e pure il condotto diretto della ventilazione del processore all'esterno del case con filtro, e sia il sensore di temp del case che everest mi danno risultati simili, ovvero sempre intorno ai 27 - 30 gradi in idle, e qui ci sono 20 gradi nella mia stanza.
quindi 17 mi sembrano un po pochini:fiufiu:
Basta montare una cella di peltier ,e lo porta sotto lo zero. :cool:
blindwrite
24-10-2007, 23:53
il bello e' che uso il dissi originale figurati che in idle ora mi fa 16-17° e in full 43-45.
si ma questa affermazione è inverosimile
Basta montare una cella di peltier ,e lo porta sotto lo zero. :cool:
Si, questo è ovvio!!!:D
però quello che è impossibile è il fatto che con il dissi originale e la ventola originale, il procio resti a 17 gradi!!! nemmeno se gli si pianta sopra una ventola in aspirazione da 20cm rimarrebbe a 17!!! :read: io nel pannello laterale ho una ventola da 12 cm silent, e una posteriore da 9, una superiore da 9 e una anteriore da 9, più quella dell'alimentatore che è del tipo con ventola inferiore enorme e posteriore più piccola. più ventilato di così nn si può, e sta a 27 minimo il procio...
kenshiro82
25-10-2007, 13:11
1)16-17 in idle sono impossibili, la temperatura media in un case con ali acceso hd scheda video,scheda madre e processore , è di almeno 30°, se non usi un sistema per togliere calore (una pompa , non ventola) non puoi scendere sotto quel valore
2) rileggi la seconda affermazione non ha senso compiuto in italiano (o almeno io non lo colgo) soprattutto quello sottolineato
N.1) non ho bisogno di tue disquisizioni e precisazioni ortosintattiche, e siccome sono fuori tema (e soprattutto fuoriluogo) risultano ancora meno ammissibili.
n.2) e' vero che il mio post precedente non e' molto chiaro, ma esso e' stato scritto in un momento di confusione che non mi ha nemmeno permesso di rileggerlo.
n.3) se non credi a quello che dico non sono problemi miei. Sicuramente sarai l'oracolo dell'ingegneria informatica, ma purtroppo everest, speed fan e altri programmini simpatici mi dicono che ho temp basse.
leggete gli allegati.
Molto probabilmente i sensori sono sballati, ma l'aria sul procio come gliela convogli? solo con ventola di fabbrica, oppure in linea hai qualche altra ventola per l'aspirazione in linea sul pannello laterale?
Io dicevo che mi sembra impossibbile che sia a 17 gradi, perchè anche a me Tat dava temperature sballate, poi il bios, o everest hanno confermato le reali temp che nn mi dava Tat. quindi ecco la base della mia incerdulità, il bios che ti segna?
Antonio
kenshiro82
25-10-2007, 14:17
Molto probabilmente i sensori sono sballati, ma l'aria sul procio come gliela convogli? solo con ventola di fabbrica, oppure in linea hai qualche altra ventola per l'aspirazione in linea sul pannello laterale?
Io dicevo che mi sembra impossibbile che sia a 17 gradi, perchè anche a me Tat dava temperature sballate, poi il bios, o everest hanno confermato le reali temp che nn mi dava Tat. quindi ecco la base della mia incerdulità, il bios che ti segna?
Antonio
il bios mi segna tra i 18-20 in avvio. cmq ho una ventola in linea per cambiare aria nel pannello posteriore e un'altra montata da me al lato del dissi. inoltre il mio case e' piu bucherellato del solito. al tatto il dissi non e' molto caldo, la mobo lo e' di piu'. ti posso assicurare che anke hot tester cpu e tutti gli altri programmi che ho provato mi danno le medesime temp
nn ho niente da dire allora. 18 - 20 li segna pure a me quando si accende, tienilo un po sotto sforzo e poi riavvialo e vedi quanto ti segna il bios.
kenshiro82
25-10-2007, 14:26
nn ho niente da dire allora. 18 - 20 li segna pure a me quando si accende, tienilo un po sotto sforzo e poi riavvialo e vedi quanto ti segna il bios.
ok ci provero'
Come fa quel processore 1 e 2 stare a 21 gradi e processore 15 ? Ci sono 3 sensori ?
gabi.2437
25-10-2007, 19:00
Visto che ci sei, compra un bel Q6600
... pero' tieni conto di una cosa essendo il doppio core e il relativo clock di qualita superiore se con amd fai il singolo task con il massimo potere di calcolo riski di bloccare piu facilmente il sistema che rimane impallato. quindi nettamente e6750.
:confused: :muro:
Buongiorno,dovrei cambiare il pc e sono indeciso sulla configurazione,ho girato sulle varie comparative ma mi sono confuso ancora di più le idee.
Io uso principalmente programmi che utilizzano un solo core (qundi nn hanno ottimizzazioni),per fare simulazioni con gli elementi finiti,(qundi mi serve grande potenza di calcolo).Sono indeciso tra un amd 6000+ o un intel e6750.
Vedendo i benchmark mi pare di aver capito che fa al caso mio un amd più che un intel voi che mi consigliate?
Se vi può essere utile, il tutto verrebbe completato con 2 hd sataII in raid 4gb di ram in dual channel 800mHz e come scheda video una x1950pro.
Grazie in anticipo a tutti.
Se non hai intenzione di fare overclock prendi quello che costa meno. Sono entrambi dei buoni processori.
blindwrite
25-10-2007, 19:40
N.1) non ho bisogno di tue disquisizioni e precisazioni ortosintattiche, e siccome sono fuori tema (e soprattutto fuoriluogo) risultano ancora meno ammissibili.
n.2) e' vero che il mio post precedente non e' molto chiaro, ma esso e' stato scritto in un momento di confusione che non mi ha nemmeno permesso di rileggerlo.
n.3) se non credi a quello che dico non sono problemi miei. Sicuramente sarai l'oracolo dell'ingegneria informatica, ma purtroppo everest, speed fan e altri programmini simpatici mi dicono che ho temp basse.
leggete gli allegati.
1)guarda questi. gli si dice che c'è qualcosa che non torna nella sua configurazione e si arrabbiano pure.
Hai i sensori completamente sballati (non che sia una tua colpa) per questo la tua affermazione che questo processore sta a 18°C in idle è falsa ed impossibile
2)infatti ti ho chiesto di specificare ;)
3)ci credo che tu legga quello che dici, ma ciò non toglie che tu stia leggendo una cosa senza senso dato che i tuoi sensori sparano numeri a caso oppure hanno un offset altissimo..
detto questo dico all'autore di prendere tra i due processori la piattaforma che viene a costare meno, vanno entrambe benissimo!
gabi.2437
25-10-2007, 19:57
N.1) non ho bisogno di tue disquisizioni e precisazioni ortosintattiche, e siccome sono fuori tema (e soprattutto fuoriluogo) risultano ancora meno ammissibili.
n.2) e' vero che il mio post precedente non e' molto chiaro, ma esso e' stato scritto in un momento di confusione che non mi ha nemmeno permesso di rileggerlo.
n.3) se non credi a quello che dico non sono problemi miei. Sicuramente sarai l'oracolo dell'ingegneria informatica, ma purtroppo everest, speed fan e altri programmini simpatici mi dicono che ho temp basse.
leggete gli allegati.
Ci crediamo, mica vieni a dirci bugie, però 17° a temperatura ambiente sono IMPOSSIBILI da avere quindi c'è evidentemente qualcosa che non va, ed è grave perchè semmai succede qualcosa al dissi o alla ventola e tu leggi sempre 17°....
tornando in topic, c'è una sezione apposita per gli acquisiti che mi sono stufato anche di linkare www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.