PDA

View Full Version : SanDisk: un pen drive connesso al pc, ecco il nuovo home entertainment


Redazione di Hardware Upg
24-10-2007, 08:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sandisk-un-pen-drive-connesso-al-pc-ecco-il-nuovo-home-entertainment_23013.html

Utilizzare un pen drive è forse il modo più semplice per trasferire un file video sul televisore di casa: SanDisk propone una soluzione completa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
24-10-2007, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sandisk-un-pen-drive-connesso-al-pc-ecco-il-nuovo-home-entertainment_23013.html

Utilizzare un pen drive è forse il modo più semplice per trasferire un file video sul televisore di casa: SanDisk propone una soluzione completa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non voglio fare pubblicità, ma il mio lettore DVD fa questo e più: oltre a leggere filmati compressi direttamente da chiave USB legge dvd e divx da supporti ottici e di tutto questo riesce a fare l'upscale a 1080i se connesso tramite hdmi, in 720p se connesso con le altre connessioni (non ha SVideo tramite connettore apposito, presumo lo abbia tramite SCART) che comprendono Component, RGB, Analogico.

Il tutto l'ho pagato meno di 100€ e adesso si trova sicuramente a qualche euro ancora in meno.

IMHO sta roba della SanDisk è del tutto inutile e fuori tempo.

Sul sistema di fornitura di contenuti, ma dai, non nascondiamoci dietro ad un dito, chi ha necessità di guardare DivX non li guarda certo perché li ha comprati o perché li vuole pagare

groot
24-10-2007, 08:27
Ottimo prodotto, simpatico e molto portabile.

paulgazza
24-10-2007, 08:37
quoto motosauro
credo di aver visto pure io il modello di cui parli

Wonder
24-10-2007, 08:37
Inutile..e poi S-Video!!! Con 1 filo in più facevano il component che era meglio ed è pure HD.

Inoltre ci sono sempre più media center molto più economici e versatili (a partire da XBMC e così via)

johnvs
24-10-2007, 08:41
Se il mio non è il modello di Motosauro è comunque molto simile, con le stesse caratteristiche, comprato in una famosa catena a 59€ poco tempo fa. La pennina usb è a parte, ma con meno di 100€ ti ritrovi un lettore, una pennina e la possibilità di upgrade della stessa quando vuoi.

Haran Banjo
24-10-2007, 08:43
Cmq sarà piccolo, ma nella foto manca l'alimentatore:
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5796-205887500002.jpg

mortimer86
24-10-2007, 08:48
@ motosauro e johnvs

Mi potreste mandare in PV il modello del vostro lettore?
Ho trovato solo un philips, ma dalla penna legge solo le immagini

tnx

Camme
24-10-2007, 08:49
Sono d'accordo che il vostro lettore sia molto più figo, ma potete mettervelo in tasca?
L'aggeggio della Sandisk sì... è un pò costoso, ma nemmeno essesivamente, ma molto pratico e versatile.

tarek
24-10-2007, 08:56
""Non voglio fare pubblicità, ma il mio lettore DVD fa questo e più""
puoi metterlo in tasca il tuo lettore dvd?

hibone
24-10-2007, 09:00
si ma il titolo siamo sicuri che è corretto?!
La pendrive connessa al pc non mi pare molto innovativa,
connessa al tv invece è tutto un altro dire...

:D

TROJ@N
24-10-2007, 09:05
Io ho smesso con i divx player da centro commerciale.....
Uso questo con hd 2.5 e tutti i problemi son risolti....basta non farlo cadere che sennò ciao hd...

http://i22.ebayimg.com/02/i/000/bc/dd/51f8_1.JPG

LuFranco
24-10-2007, 09:09
Quoto TROJ@N....
Quegli hard disk mediacenter usb da 2,5" e che quindi non hanno bisogno di alimentatore, sono quasi tascabili e dotati di telecomando.
Beh, uno da 120gb lo si trova tranquillamente a 100€, leggono divx xvid mp3 e qant'altro.

PsyCloud
24-10-2007, 09:11
tro anche io ho comprato quel'aggeggio solo che fatica a supportare NTFS con strutture delle directory troppo complesse, per il resto è magnifico.

Motosauro
24-10-2007, 09:11
Sono d'accordo che il vostro lettore sia molto più figo, ma potete mettervelo in tasca?
L'aggeggio della Sandisk sì... è un pò costoso, ma nemmeno essesivamente, ma molto pratico e versatile.

""Non voglio fare pubblicità, ma il mio lettore DVD fa questo e più""
puoi metterlo in tasca il tuo lettore dvd?

sono d'accordo, questo fra cradle, alimentatore, telecomando, chiave è sicuramente stato pensato per essere portato nel taschino dei Jeans, Sìsì

Molto meglio la soluzione di Troj@n, almeno non sei limitato nella quantità di spazio di archiviazione (sicuramente costa molto meno per GB), se proprio hai necessità di trasposrtarlo a tutti i costi

Imho eh ...

gianly1985
24-10-2007, 09:17
Bè sottraete intanto il costo di una penna usb da 4 o 8gb di marca...considerate la miniaturizzazione comunque notevole...e col prezzo siamo lì...però concordo che a parte la tascabilità non ha NIENTE...è più una cosa per chi non è esperto e vuole immediatezza assoluta veramente for dummies...per gli altri meglio un harddisk da 2,5 di quelli multimediali allo stesso prezzo....che credo abbia la stessa portabilità alla fine...

damasko
24-10-2007, 09:36
sarebbe stata una cosa ottima se non fosse per l'alimentatore...direi poco portatile!

Motosauro
24-10-2007, 09:41
Bè sottraete intanto il costo di una penna usb da 4 o 8gb di marca...considerate la miniaturizzazione comunque notevole...e col prezzo siamo lì...però concordo che a parte la tascabilità non ha NIENTE...è più una cosa per chi non è esperto e vuole immediatezza assoluta veramente for dummies...per gli altri meglio un harddisk da 2,5 di quelli multimediali allo stesso prezzo....che credo abbia la stessa portabilità alla fine...

mah, come immediatezza non saprei, sul mio lettore appena metti dentro la chiave commuta in automatico e ti mostra l'elenco dei files. Col telecomando ne evidenzi uno e premi PLAY.
Meno di così ....


Se non è un problema per i mod posto marca e modello del lettore, dato che sto ricevendo molti pvt di richiesta.
Se la cosa non va bene chiaramente editate pure o contattatemi.
Il lettore è un Philips DVP5960
C'è in vendita anche il 5980 che è la stessa macchina, ma fa 1080p e costa una ventina di euro in più

ranton
24-10-2007, 09:45
Come si dice a Livorno "hanno inventato il buo alla conca"

TROJ@N
24-10-2007, 10:26
Divx hdd player 2.5
mi pare che x formattare il disco 2.5 avevo dovuto utlizzare un sw ma mi sfugge il nome e non lo trovo in aschivio azz....
Cmq oh...è na favola...io lo uso x guardarmi i telefilm in camera da letto...e su 80Gb fai tempo a morire prima di averli visti tutti...in ottica vacanze o meglio viaggio di lavoro non è mica na cazzata aver dietro una videoteca in albergo....

Evanghelion001
24-10-2007, 10:28
inutile, vista la presenza di HD esterni da notebook con interfaccia A/V!

e costano 60€, + 50 per 80 GB di HD (e di roba lì ce ne sta TANTA!)

DevilsAdvocate
24-10-2007, 10:35
""Non voglio fare pubblicità, ma il mio lettore DVD fa questo e più""
puoi metterlo in tasca il tuo lettore dvd?
In che senso scusa? :fiufiu:

Comunque se intendi dire che questo affarino SEMBRA orientato alla
portabilità MA POI servono comunque un trasformatore ed un
televisore bello grosso, allora concordo.

Inutile farlo piccolo e compatto se poi quando "te lo metti in tasca" non
ci fai niente di niente.

gianly1985
24-10-2007, 10:42
In che senso scusa? :fiufiu:

Comunque se intendi dire che questo affarino SEMBRA orientato alla
portabilità MA POI servono comunque un trasformatore ed un
televisore bello grosso, allora concordo.

Inutile farlo piccolo e compatto se poi quando "te lo metti in tasca" non
ci fai niente di niente.

È fuori di dubbio che comunque nel sopracitato "viaggio di lavoro" il lettore dvd nel borsone non lo metterai mai mentre un coso di questi o ancora meglio un harddisk multimediale da 2,5 lo porti senza accorgertene...

Motosauro
24-10-2007, 11:04
È fuori di dubbio che comunque nel sopracitato "viaggio di lavoro" il lettore dvd nel borsone non lo metterai mai mentre un coso di questi o ancora meglio un harddisk multimediale da 2,5 lo porti senza accorgertene...

Ma appunto, è per questo che alcuni come me hanno sottolineato che l'attrezzo è fuori tempo e/o inutile:
Ci sono cose migliori e più economiche sia che si voglia la portabilità, sia che non serva.
L'unica cosa in più che potrebbe dare questo aggeggio è la fornitura di contenuti che però sappiamo non essere un problema reale per chi usa i divx.

frankie
24-10-2007, 12:21
Bello ma alla fin fine è la stessa cosa di questo drive 2.5 con uscite video ANCHE HDMI:

http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/store&play-2500------160gb/productsheet-C050400000-477.html

L'unica cosa è che non ho il cradle per la tv ma solo i cavi penzolanti che nascondo dietro al decoder sky.

Ah giusto 160GB vs 8GB

Hanno preso l'idea dagli HD e l'hanno fatta pendrive

TROJ@N
24-10-2007, 13:18
170€ azz....

alex1987
24-10-2007, 14:28
io uso xbox media center legge un infinita' di filmati e si aggiorna semplicemente , basta trasferire tutto nell'hd della xbox via cavo eth e il gioco e' fatto , non mi accontento dei 2 - 3 formati piu' popolari , ci sono pure gli mkv , gli ogm e in piu' i file dei sottotitoli

Lanfi
24-10-2007, 14:38
L'idea mi sembra buona...ma a quel prezzo rimane dove si trova :D!

raptus
24-10-2007, 15:13
Io ho comprato un lettore DVD + DVTB (digitale terrestre). COn lettore USB frontale a 49 euro.
Mi spiace per i più, ma la prossima volta mi faccio un bar(e)bone. CI registro la TV (anche in HD!) ed alla fine vedoquello che voglio.
I problemi con quetsi lettori (così come quello di sandisk) è la velocità di esecuzione di un pezzo, la possibilità / capacità dell'avanti - indietro veloce (Hei ... come li vedete i porno voi?).
Un bel barbone e quando esce il lettore hd-dvd E BD si aggiorna in 10 minuti!

groot
24-10-2007, 15:21
Io ho comprato un lettore DVD + DVTB (digitale terrestre). COn lettore USB frontale a 49 euro.
Mi spiace per i più, ma la prossima volta mi faccio un bar(e)bone. CI registro la TV (anche in HD!) ed alla fine vedoquello che voglio.
I problemi con quetsi lettori (così come quello di sandisk) è la velocità di esecuzione di un pezzo, la possibilità / capacità dell'avanti - indietro veloce (Hei ... come li vedete i porno voi?).
Un bel barbone e quando esce il lettore hd-dvd E BD si aggiorna in 10 minuti!

vero. :O

peccato non avere schede per sky, o per digitale terrestre pci o usb. :cry:

Motosauro
24-10-2007, 15:27
vero. :O

peccato non avere schede per sky, o per digitale terrestre pci o usb. :cry:

Per quello ci sarebbero anche le schede, solo che comunque un barbone scalda, fa rumore, magari ti fa lo scattino ....
Lo so che è la soluzione più versatile, ma io per quanto riguarda i miei gusti sono passato ad un banale lettore DVD. Meno casini, certezza di vedere senza problemi.

P.S.
Inoltre il lettore DVD da tavolo consuma un quarto rispetto al pc

groot
24-10-2007, 15:29
Per quello ci sarebbero anche le schede, solo che comunque un barbone scalda, fa rumore, magari ti fa lo scattino ....
Lo so che è la soluzione più versatile, ma io per quanto riguarda i miei gusti sono passato ad un banale lettore DVD. Meno casini, certezza di vedere senza problemi.

P.S.
Inoltre il lettore DVD da tavolo consuma un quarto rispetto al pc

il problema che scalda quale sarebbe?
per il rumore ci sono case e hardware fatti su misura.

le schede ci sarebbero? e quali?

Michelangelo_C
24-10-2007, 15:50
Senza hdmi non ha senso, cosa ti costa un cavo s-video più lungo che ti arriva fino al pc?

Motosauro
24-10-2007, 15:56
il problema che scalda quale sarebbe?
per il rumore ci sono case e hardware fatti su misura.

le schede ci sarebbero? e quali?

mah, volendo un barbone tipo gli shuttle (ovviamente un htpc grosso come il bagagliaio di una macchina non va molto bene esteticamente parlando) di rumore poco ma ce n'é.
Il calore di per sé non è un vero problema, lo diventa quando devi mettere ventole per dissiparlo.

Per le schede:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy1200dvb_t.shtml
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20S%20USB.shtml
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20DT%20USB%20XS%20Diversity.shtml

groot
24-10-2007, 16:08
mah, volendo un barbone tipo gli shuttle (ovviamente un htpc grosso come il bagagliaio di una macchina non va molto bene esteticamente parlando) di rumore poco ma ce n'é.
Il calore di per sé non è un vero problema, lo diventa quando devi mettere ventole per dissiparlo.

Per le schede:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy1200dvb_t.shtml
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20S%20USB.shtml
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20DT%20USB%20XS%20Diversity.shtml

tutte fighe ma senza scheda.

Gr8Wings
24-10-2007, 21:33
Io ho comprato un lettore DVD + DVTB (digitale terrestre). COn lettore USB frontale a 49 euro.
Mi spiace per i più, ma la prossima volta mi faccio un bar(e)bone. CI registro la TV (anche in HD!) ed alla fine vedoquello che voglio.
I problemi con quetsi lettori (così come quello di sandisk) è la velocità di esecuzione di un pezzo, la possibilità / capacità dell'avanti - indietro veloce (Hei ... come li vedete i porno voi?).
Un bel barbone e quando esce il lettore hd-dvd E BD si aggiorna in 10 minuti!

scusa, ma non ho capito come fai a registrare la TV ...
:muro:

raptus
25-10-2007, 07:54
scusa, ma non ho capito come fai a registrare la TV ...

CI sono fior di schede esterne (anche USB) che ti permettono anche il time shift.
SOpra c'è qualche link, anche se non ho capito perchè GROOT risponde che non hanno la scheda.
Ribadisco: consumerà un po' di più, un po' più di rumore (davvero poco immagino se si ceglie bene!) ma sembra la soluzione ottimale. Adesso se hai l'HD (che ti da solo SKY!) non puoi registrare nulla. Lettore smartcard e via, registri anche quello.

... Era un po' anche una provocazione: Io ho cambiato 3-4 lettori divX ed ho sempre avuto problemi. Insomma non ho ancora trovato quello giusto. Altro che aggiornare il FW!

Motosauro
25-10-2007, 07:56
tutte fighe ma senza scheda.

Intendi senza possibilità di mettere la scheda per i canali a pagamento?
Sulle schede per DVB-T non so dirti se esistano, ma immagino di sì dato che quelle per il DVB-S ci sono.
IMHO usarle è proprio volersi creare problemi (a meno che non si voglia guardare a scrocco) dato che un ricevitore satellitare costa poco, funziona e non fa rumore.

Resto dell'idea che pur prescindendo dal discorso sulle schede per i canali a pagamento il barbone non ha molto senso rispetto a degli apparecchi dedicati, salvo esigenze molto particolari.

gianly1985
25-10-2007, 08:14
La possibilità di mettere in pausa la tv io la paragono, per me, al passaggio dal bianco e nero ai colori :) perciò voto barEbone tutta la vita! Oppure comunque altri dispositivi che permettano il timeshift, aggiornamento epg da internet e programmazione delle registrazioni NON A ORARIO ma A PROGRAMMA basandosi sull'epg.

Motosauro
25-10-2007, 08:59
La possibilità di mettere in pausa la tv io la paragono, per me, al passaggio dal bianco e nero ai colori :) perciò voto barEbone tutta la vita! Oppure comunque altri dispositivi che permettano il timeshift, aggiornamento epg da internet e programmazione delle registrazioni NON A ORARIO ma A PROGRAMMA basandosi sull'epg.

Capisco, e se guardassi la tv sarei sicuramente d'accordo con te.

gsorrentino
25-10-2007, 10:03
Bello ma alla fin fine è la stessa cosa di questo drive 2.5 con uscite video ANCHE HDMI:

http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/store&play-2500------160gb/productsheet-C050400000-477.html

L'unica cosa è che non ho il cradle per la tv ma solo i cavi penzolanti che nascondo dietro al decoder sky.

Ah giusto 160GB vs 8GB

Hanno preso l'idea dagli HD e l'hanno fatta pendrive

HDMI dove? Solo Composito, SVideo e SCART (che le riassume). Al massimo component con il cavo aggiuntivo da 35€.

poffarbacco
25-10-2007, 11:35
Faccio tutto questo da tempo con una comunissima pen drive e la fida PlayStation2 :D