truth pay$
24-10-2007, 07:40
Ho cominciato a leggere post su post, guida su guida, ma il risultato è sempre quello...
Ho un notebook (windows) collegato ad internet tramite FASTWEB con semplice cavo di rete...
Ho un telefono wireless che voglio connettere al mio notebook (naturalmente wireless anche lui)
Creata una rete ad hoc perfettamente visualizzata da entrambi gli apparati...
Ho provato con i seguenti metodi:
1)IP STATICO
Impostata la connessione wireless del notebook:
IP 192.168.0.1
SUBNET 255.255.255.0
Impostata la connessione wireless del telefono:
IP 192.168.0.2
SUBNET 255.255.255.0
GETAWAY 192.168.0.1
DCHP naturalmente disabilitato
Il risultato è che NON si connettono...(l'errore è immediato)
2)IP DINAMICO:
Quindi la configurazione degli IP automatica...
DCHP abilitato
In questo caso il SUBNET va messo ugualmente a mano o è automatico anche quello?
Il risultato è che NON si connettono...(ma nel riportare l'errore sembra volerci di più)
Queste sono le mie domande:
I server DNS vanno impostati o li lascio automatici?
Facendo da DOS ipconfig/all ottengo i DNS del mio notebook...in caso devo inserire quei valori nel telefono?
Il bridge di rete serve a qualcosa?
Se qualcuno mi dice dove sbaglio mi fa un grosso favore visto che è una settimana che provo a connettermi tramite wi-fi e non ci riesco.
Grazie in anticipo.
Ho un notebook (windows) collegato ad internet tramite FASTWEB con semplice cavo di rete...
Ho un telefono wireless che voglio connettere al mio notebook (naturalmente wireless anche lui)
Creata una rete ad hoc perfettamente visualizzata da entrambi gli apparati...
Ho provato con i seguenti metodi:
1)IP STATICO
Impostata la connessione wireless del notebook:
IP 192.168.0.1
SUBNET 255.255.255.0
Impostata la connessione wireless del telefono:
IP 192.168.0.2
SUBNET 255.255.255.0
GETAWAY 192.168.0.1
DCHP naturalmente disabilitato
Il risultato è che NON si connettono...(l'errore è immediato)
2)IP DINAMICO:
Quindi la configurazione degli IP automatica...
DCHP abilitato
In questo caso il SUBNET va messo ugualmente a mano o è automatico anche quello?
Il risultato è che NON si connettono...(ma nel riportare l'errore sembra volerci di più)
Queste sono le mie domande:
I server DNS vanno impostati o li lascio automatici?
Facendo da DOS ipconfig/all ottengo i DNS del mio notebook...in caso devo inserire quei valori nel telefono?
Il bridge di rete serve a qualcosa?
Se qualcuno mi dice dove sbaglio mi fa un grosso favore visto che è una settimana che provo a connettermi tramite wi-fi e non ci riesco.
Grazie in anticipo.