Shinryu
23-10-2007, 21:32
ciao ragazzi!!!
a seguito di un ennesimo problema al PC, ho deciso di partire dal basso nell'avventura Mac comprandomi un Ibook G4 933Mhz, in attesa di fare il salto verso la nuova serie mac intel...
in ogni caso, adesso che lo sto usando ho riscontrato un po' di problemi, dipendenti alcuni dal fatto che sto usando un mac e non un pc, ed altri forse che non c'entran niente, ma ve li posto lo stesso,... spero possiate aiutarmi!
dunque eccoli:
1) ho preso l'hdd sataII del pc e l'ho inscatolato in un box esterno.
con l'utility disco del Mac Osx Panther ho cercato di inizializzare le varie partizioni (ne ho 3) separatamente, ma non me lo permette: secondo lui o ripartiziono tutto e riformatto tutto (perdendo cose molto importanti) o lascio l'hdd com'è, con filesystem NTFS e quindi in sola lettura. come posso fare per formattare solo due delle 3 partizioni e lasciare inalterata la struttura nonchè lasciare intatta la 3° partizione, con tutti i doc importanti?
2) appena preso, l'Ibook aveva una batteria buona (e parlo di 4 gg fa!!!) nonostante fosse usato. un mio amico, da tempo mac user, mi aveva convinto a tenere il mac acceso con visualizzazione continua di DVD video per circa 12 ore al giorno per 3 giorni, (ho usato questo ibook x lavoro) dicendomi che se tenevo il cavo della corrente attaccato perennemente non sarebbe successo niente: ecco, adesso se tolgo il cavo della corrente, con la batteria al 100%, la batteria dopo 5 minuti è già all'80%... con utilizzo normale, cioè guardo safari e uso al massimo itunes e messenger x mac.
insomma... il mio amico sapientone me l'ha fatta sputtanare?
in che modo va usato l'ibook così da non dover cambiare batteria ogni settimana? va tenuto il più possibile in carica? va usato come i cellulari finchè non si scarica del tutto? vorrei capire ste cose, e tra l'altro vorrei capire il senso dei colori del led del connettore, perchè a seconda di come lo attacco e lo tocco, mi passa dal verde al rosso.. che vuol dire?
3) ho comprato oggi il dispositivo WI FI usb della DLINK, macOSX compatibile, per navigare senza dover sempre usare il cavo ethernet... anche perchè sennò compravo un imac, non un ibook!
insomma, anche qui ho riscontrato problemi...: se per caso stacco la pennina e la riattacco dopo, non fa più... inoltre, se non lo faccio, cmq la connessione wireless dopo circa 10 minuti sparisce! mi compare scritto "no connection", il pennino wifi non riesce più a trovare alcuna rete wifi disponibile,... eppure i driver per macOS son installati correttamente, e infatti, quando diciamo che uso il pennino da pc appena acceso, navigo tranquillamente in modalità 802.11g . come mai allora la connessione sparisce all'improvviso?
so che ho messo un po' di carne al fuoco, ma è che vorrei poter lavorare presto con questo mac così come usavo il pc ad occhi chiusi,... e questi problemi mi rallentano non poco!
spero possiate aiutarmi!
ciao
a seguito di un ennesimo problema al PC, ho deciso di partire dal basso nell'avventura Mac comprandomi un Ibook G4 933Mhz, in attesa di fare il salto verso la nuova serie mac intel...
in ogni caso, adesso che lo sto usando ho riscontrato un po' di problemi, dipendenti alcuni dal fatto che sto usando un mac e non un pc, ed altri forse che non c'entran niente, ma ve li posto lo stesso,... spero possiate aiutarmi!
dunque eccoli:
1) ho preso l'hdd sataII del pc e l'ho inscatolato in un box esterno.
con l'utility disco del Mac Osx Panther ho cercato di inizializzare le varie partizioni (ne ho 3) separatamente, ma non me lo permette: secondo lui o ripartiziono tutto e riformatto tutto (perdendo cose molto importanti) o lascio l'hdd com'è, con filesystem NTFS e quindi in sola lettura. come posso fare per formattare solo due delle 3 partizioni e lasciare inalterata la struttura nonchè lasciare intatta la 3° partizione, con tutti i doc importanti?
2) appena preso, l'Ibook aveva una batteria buona (e parlo di 4 gg fa!!!) nonostante fosse usato. un mio amico, da tempo mac user, mi aveva convinto a tenere il mac acceso con visualizzazione continua di DVD video per circa 12 ore al giorno per 3 giorni, (ho usato questo ibook x lavoro) dicendomi che se tenevo il cavo della corrente attaccato perennemente non sarebbe successo niente: ecco, adesso se tolgo il cavo della corrente, con la batteria al 100%, la batteria dopo 5 minuti è già all'80%... con utilizzo normale, cioè guardo safari e uso al massimo itunes e messenger x mac.
insomma... il mio amico sapientone me l'ha fatta sputtanare?
in che modo va usato l'ibook così da non dover cambiare batteria ogni settimana? va tenuto il più possibile in carica? va usato come i cellulari finchè non si scarica del tutto? vorrei capire ste cose, e tra l'altro vorrei capire il senso dei colori del led del connettore, perchè a seconda di come lo attacco e lo tocco, mi passa dal verde al rosso.. che vuol dire?
3) ho comprato oggi il dispositivo WI FI usb della DLINK, macOSX compatibile, per navigare senza dover sempre usare il cavo ethernet... anche perchè sennò compravo un imac, non un ibook!
insomma, anche qui ho riscontrato problemi...: se per caso stacco la pennina e la riattacco dopo, non fa più... inoltre, se non lo faccio, cmq la connessione wireless dopo circa 10 minuti sparisce! mi compare scritto "no connection", il pennino wifi non riesce più a trovare alcuna rete wifi disponibile,... eppure i driver per macOS son installati correttamente, e infatti, quando diciamo che uso il pennino da pc appena acceso, navigo tranquillamente in modalità 802.11g . come mai allora la connessione sparisce all'improvviso?
so che ho messo un po' di carne al fuoco, ma è che vorrei poter lavorare presto con questo mac così come usavo il pc ad occhi chiusi,... e questi problemi mi rallentano non poco!
spero possiate aiutarmi!
ciao