PDA

View Full Version : Help Voip e linea fax ...


chroot
23-10-2007, 19:31
Salve ragazzi, ho deciso di farmi una linea voip a casa e anche una linea fax ... Mi chiedevo quale compagnia per il voip, io vorrei poter chiamare gratis a tutti i fissi del mondo a tempo illimitato, pagando un tot mensile, ad esempio, adesso sono con freecall, ma non so se sia a tempo illimitato ... E mi chiedevo anche, come poter associare un numero per ricevere chiamate o fax ? .. So che si può .. Chiedo anche qualche info sulla linea dedicata al fax .. Sono alle prime armi, vorrei giusto qualche chiarimento da voi esperti ..

Come Voip phone adapter sto comprando questo .. ( ditemi se sia buono o meno )


Linksys PAP2T


* Two voice ports (RJ11) for analog phones or Fax machines with two independent telephone numbers
* One RJ-45 port for 10/100 Mbps Ethernet connection
* Supports Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP)
* Supports Session Initiation Protocol (SIP)
* Supports multiple voice compression standards: G.711, G.726, G.729, and G.723.1
* Web-based configuration through a built-in web server
* Supports DTMF tone detection and generation
* Supports FSK Caller ID, DTMF Caller ID and FSK VMWI
* Supports Echo Cancellation and Voice Activity Detection (VAD)
* Password protected access and configuration
* Supports auto-provisioning with remote firmware upgrade

http://www.pcdata.pl/PAP2TUG.pdf

chroot
24-10-2007, 10:09
Uhmmm ... Nessuna idea ???

lello1972
24-10-2007, 11:02
Considera anche il Lynksys SPA-3102
"Economico, facile da usare e semplice da utilizzare, lo SPA-3102 permette di connettere apparecchi telefonici standard o FAX a reti basate sul protocollo IP. Lo SPA-3102 integra una porta RJ11 FXS a cui si possono connettere telefoni analogici, fax e centralini tradizionali, e una porta RJ11 FXO per la connessione diretta alla linea telefonica tradizionale. L'interfacciamento alla rete LAN è affidato a due porte ethernet 10/100. Il brand Linksys, " a division of Cisco " come a Linksys stessa piace ribadire, garantisce un'affidabilità ineguagliabile nel campo degli adattatori. L'interfaccia di configurazione via Web consente di creare complessi LCR, e con la presenza di una porta FXO è possibile usare lo SPA-3102 come gateway sfruttando la possibilità di instradare su IP o su rete PSTN le chiamate. In questo adattotore ATA è implementato il suppoto al protocollo T.38, protocollo studiato dall'ITU per la trasmissione dei FAX via IP in tempo reale."
Avendo la porta FXO ti permette di decidere se chiamare via Voip o con linea tradizionale, ammesso che ti interessi.

chroot
24-10-2007, 11:16
Ottimo, mi hai convinto ... :) Comprerò questo, anche se non mi serve decidere se chimare su linea normale o voip, io chiamerò solo su voip ... Un altra domanda, ma io posso solo avere una linea fax o voip o entrambe su una stessa linea, o vere 2 linee separate, esempio una voip e una fax ? Importantissimo, come poter associare un numero per ricevere chiamate o fax ???

lello1972
24-10-2007, 13:40
Ottimo, mi hai convinto ... :) Comprerò questo, anche se non mi serve decidere se chimare su linea normale o voip, io chiamerò solo su voip ... Un altra domanda, ma io posso solo avere una linea fax o voip o entrambe su una stessa linea, o vere 2 linee separate, esempio una voip e una fax ? Importantissimo, come poter associare un numero per ricevere chiamate o fax ???

BOOOOOOOO, non sono così esperto, l'unica differenza con il modello indicato da te è che hai a disposizione una sola porta e non due. Comunque prova a cercare ATA Box su google e guarda anche agli adattatori della Grandstream