PDA

View Full Version : Aggiornare GRUB


matrix866
23-10-2007, 18:28
Ho installato ubuntu 7.10 su un hdd sata con l'hdd sata di xp staccato.
L'hdd di linux è il sata primario perciò quando parto parte linux.
Grub non mi vede windows, bisognerebbe aggiornarlo...come posso fare? :help:

alegeott
23-10-2007, 22:52
devi aggiungere una riga al menu.lst (il file di configurazione di grub) che gli faccia da chainloader... Adesso di più non ti so dire, fai una ricerca del tipo: "multiboot ubuntu win chainloader"

matrix866
24-10-2007, 13:06
Non potevo aspettare :D Ho risolto reinstallando.
Adesso volevo sapere altre cose sempre relative a GRUB:

1) Nella lista di OS all'avvio del computer è possibile modificare l'ordine in modo tale che se scade il tempo non parte per forza ubuntu che è il primo adesso.

2) Possibile modificare il tempo di cui parlo nella 1) ?

Non esiste un'interfaccia grafica stile gnome/ubuntu per GRUB? Quella DOS è bruttina.

3) Questa domanda riguarda l'esplora risorse di Ubuntu: è possibile vede l'anteprima del contenuto delle cartelle come in Windows Vista? Ci sono dei plugin per l'esplora risorse? Lo chiedo perchè è l'unica cosa che non mi piace.

DeusEx
24-10-2007, 13:30
Non potevo aspettare :D Ho risolto reinstallando.
Adesso volevo sapere altre cose sempre relative a GRUB:

1) Nella lista di OS all'avvio del computer è possibile modificare l'ordine in modo tale che se scade il tempo non parte per forza ubuntu che è il primo adesso.

2) Possibile modificare il tempo di cui parlo nella 1) ?

Non esiste un'interfaccia grafica stile gnome/ubuntu per GRUB? Quella DOS è bruttina.

3) Questa domanda riguarda l'esplora risorse di Ubuntu: è possibile vede l'anteprima del contenuto delle cartelle come in Windows Vista? Ci sono dei plugin per l'esplora risorse? Lo chiedo perchè è l'unica cosa che non mi piace.

1)il parametro default nel file /boot/grub/menu.lst: conta da zero in base all'ordine delle voci di boot dei vari sistemi operativi nel file

2)il parametro timeout (in secondi) nel file /boot/grub/menu.lst

3) stai parlando di nautilus.... qui aspetta altri

matrix866
24-10-2007, 15:46
1)il parametro default nel file /boot/grub/menu.lst: conta da zero in base all'ordine delle voci di boot dei vari sistemi operativi nel file

2)il parametro timeout (in secondi) nel file /boot/grub/menu.lst

3) stai parlando di nautilus.... qui aspetta altri

Sei stato perfetto: essenziale e preciso! :ave:

C'è modo di avere un desktop stile MAC?
Per l'esattezza ciò che mi interessa sono le icone del "lanciatore pannello" (quelle sulla barra Applicazioni Risorse Sistema). Vorrei che quando mi posiziono sopra si ingrandiscono con effetto ZOOM.

Se si può migliorare ancora la grafica sono tutto occhi!:D

P.S. Ho letto che c'è un effetto col quale le finestre prendono fuoco...io non lo mai visto!???

DeusEx
24-10-2007, 19:32
installati compiz-fusion per i vari effetti...
leggi qui: http://wiki.ubuntu-it.org/CompositeManager/CompizFusion

matrix866
24-10-2007, 20:27
installati compiz-fusion per i vari effetti...
leggi qui: http://wiki.ubuntu-it.org/CompositeManager/CompizFusion

Nella versione Gutsy è già installato e poi l'avevo anche abilitato con gli effetti massimi, ma non vedo le finestre che prendono fuoco....

Inolte in Vista quando hai una finestra ridotta ad icone e ti posizioni sopra ti fa vedere l'anteprima: si può avere questo effetto con linux?