View Full Version : Come connettersi a un DB e interrogarlo
Vi espongo il problema.... ho un database su altervista. Avrei bisogno di creare una pagina web con una form per poter interrogare il DB e visualizzare i risultati delle query.
Come mi consigliate di procedere? Esiste qualche tool che permette di fare questa cosa velocemente o devo scrivere a manina del codice?
Nel caso l'opzione sia la seconda quale linguaggio di programmazione consigliate?
Ho provato con C# ma ho qualche problema a connettermi al DB :muro:
Vi ringrazio anticipatamente
isAlreadyInUse
23-10-2007, 17:59
Bhe la cosa dovrebbe essere abbastanza agevole se hai i parametri per la connessione e conosci qualche linguaggio la cosa č fattibile. Scegli il linguaggio fai qualche prova e dicci cos'č che non va cosi ti possiamo indirizzare
eh appunto.... non riesco a trovare i parametri x accedere al DB su altervista.
Per intenderci..i parametri da inserire nella ConnectionString
perchč non fare una ricerca su google??:cool:
http://it.altervista.org/faq_tecniche.php#tag_phpmysql
Ho abilitato il database Mysql, quali sono i parametri di connessione?
Trovi questi parametri nella sezione "risorse e upgrades" all'interno del pannello di controllo per la gestione del tuo sito.
Ricordati che prima il tuo database deve essere attivato sempre nella medesima sezione.
dice ke altervista nn supporta le pagina asp.... consiglia PHP...
non conosco php...esiste qualche tool ke mi crea una paginetta di esempio ke faccia quello ke chiedo che cosė poi mi aggiusto x sistemarla?
mi servirebbe qualocsa sul quale partire
wingman87
23-10-2007, 22:31
Su punto-informatico c'č un corso molto semplice, ti linko la lezione sui db:
LINK (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=11985)
Io mi ero scaricato il pdf completo ma nn lo trovo +, prova a cercare tu..
Cmq č una guida molto veloce x principianti, non ti aspettare chissā cosa. Ciao!
<?php
/* Connessione e selezione del database */
$connessione = mysql_connect("host_mysql", "utente_mysql", "password_mysql")
or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
print "Connesso con successo";
mysql_select_db("mio_database") or die("Selezione del database non riuscita");
/* Esecuzione di una query SQL */
$query = "SELECT * FROM mia_tabella";
$risultato = mysql_query($query) or die("Query fallita: " . mysql_error() );
/* Stampa dei risultati in HTML */
echo "<table>\n";
while ($linea = mysql_fetch_array($risultato, MYSQL_ASSOC)) {
echo "\t<tr>\n";
foreach ($linea as $valore_colonna) {
echo "\t\t<td>$valore_colonna</td>\n";
}
echo "\t</tr>\n";
}
print "</table>\n";
/* Liberazione delle risorse del risultato */
mysql_free_result($risultato);
/* Chiusura della connessione */
mysql_close($connessione);
?>
leggiti per bene: http://it2.php.net/manual/it/ref.mysql.php
grazie mille! mi siete stati di aiuto... con php mi sono collegato senza problemi e ho giā quasi finito la mia paginetta :sofico:
arigato!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.