_filippo_
23-10-2007, 14:16
(scusate il crosspost sulla sezione processori ma non sapevo quale fosse la più adatta)
Ciao a tutti, non frequento spesso questo forum ma ho un problema e volevo un parere da chi ne sa più di me:
ho un serverino sempre acceso il cui unico compito è di instradare il traffico di una connessione dialup al router wireless e fare da fileserver con samba.
il sistema è basato su una mb all-in-one microstar ms-6126 con processore celeron a 266 MHz core covington (quelli famigerati senza cache l2).
in questi giorni la ventola del processore ha cominciato a fare un casino incredibile, ho provato a pulirla ma senza ottenere nulla allora l'ho staccata (ho scollegato i cavetti).
Volevo sapere se è possibile tenere il processore senza ventola considerando che dissipa al massimo 16.6 W (fonte: http://users.erols.com/chare/elec_pentium.htm) e che il carico a cui è sottoposto è davvero basso, mediamente sta in idle al 98% in casi di molto lavoro (trasferimenti via samba o connessione a pieno ritmo usa al massimo il 30% del processore). Se serve saperlo il sistema operativo è openbsd.
Ho provato a lasciarlo sotto stress (un oretta al 100%) e toccandolo non sembra scottare (non ha sensori di temperatura quindi è l'unico metodo che ho).
Credete possa bastare il dissipatore originale con la ventola spenta?
Nel caso la temperatura aumenti troppo cosa succede esattamente? si spegne? si fonde? va in blocco di sicurezza?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
Ciao
Filippo
Ciao a tutti, non frequento spesso questo forum ma ho un problema e volevo un parere da chi ne sa più di me:
ho un serverino sempre acceso il cui unico compito è di instradare il traffico di una connessione dialup al router wireless e fare da fileserver con samba.
il sistema è basato su una mb all-in-one microstar ms-6126 con processore celeron a 266 MHz core covington (quelli famigerati senza cache l2).
in questi giorni la ventola del processore ha cominciato a fare un casino incredibile, ho provato a pulirla ma senza ottenere nulla allora l'ho staccata (ho scollegato i cavetti).
Volevo sapere se è possibile tenere il processore senza ventola considerando che dissipa al massimo 16.6 W (fonte: http://users.erols.com/chare/elec_pentium.htm) e che il carico a cui è sottoposto è davvero basso, mediamente sta in idle al 98% in casi di molto lavoro (trasferimenti via samba o connessione a pieno ritmo usa al massimo il 30% del processore). Se serve saperlo il sistema operativo è openbsd.
Ho provato a lasciarlo sotto stress (un oretta al 100%) e toccandolo non sembra scottare (non ha sensori di temperatura quindi è l'unico metodo che ho).
Credete possa bastare il dissipatore originale con la ventola spenta?
Nel caso la temperatura aumenti troppo cosa succede esattamente? si spegne? si fonde? va in blocco di sicurezza?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
Ciao
Filippo