PDA

View Full Version : Informazioni sul comando Netstat dal prompt di dos


alvaruccio
23-10-2007, 13:06
salve volevo sapere qualche chiarimento su questo comando.
in pratica lo eseguito da dos e mi sono uscite(avendo aperto msn e il forum)tipo una decina di connessioni con quattro connessioni che avevano scritto vicino la parola estabilished

siccome ne ho capito poco facendo anke ricerche su internet,è una cosa normale?

xcdegasp
23-10-2007, 16:42
è normalissimo che ci siano connessioni in "listenening", in "time_wait", in "close_wait", ed infine in "established" :)
sono i vari stati in cui una connessione può trovarsi e nessuno di questi è dannoso in sè ma diventa dannosa se è in contatto con un host malevolo o cmq un host non voluto.

se digiti "netstat -a" potrai osservare tutte le connessioni attive presenti in quel momento nel tuo pc.
è decisamente interessante il comando "netstat -b" che mostra a che eseguibile è associata una connessione il che rende un idea un po' più chiara.

certo non si può imparare il "netstat" in due righe e sicuramente da solo non basta per capire cosa avvenga nel pc :)

alvaruccio
23-10-2007, 16:45
è normalissimo che ci siano connessioni in "listenening", in "time_wait", in "close_wait", ed infine in "established" :)
sono i vari stati in cui una connessione può trovarsi e nessuno di questi è dannoso in sè ma diventa dannosa se è in contatto con un host malevolo o cmq un host non voluto.

se digiti "netstat -a" potrai osservare tutte le connessioni attive presenti in quel momento nel tuo pc.
è decisamente interessante il comando "netstat -b" che mostra a che eseguibile è associata una connessione il che rende un idea un po' più chiara.

certo non si può imparare il "netstat" in due righe e sicuramente da solo non basta per capire cosa avvenga nel pc :)

in effetti facendo netstat -b le connessioni sono legate a msn e explorer ;)
thanks

xcdegasp
23-10-2007, 16:57
in effetti facendo netstat -b le connessioni sono legate a msn e explorer ;)
thanks

ti consiglio l'uso di process monitor:
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/processmonitor.mspx

http://img.microsoft.com/library/media/1033/technet/images/sysinternals/images/screenshots/procmon-main.gif

e Process Explorer:
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/processexplorer.mspx

http://img.microsoft.com/library/media/1033/technet/images/sysinternals/images/screenshots/ProcessExplorer.jpg

ania
03-11-2007, 17:33
Ho difficoltà con il comando netstat.

Dal prompt dei comandi se digito direttamente il comando netstat ottengo quanto segue:

"netstat" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.

Sono entrata in C:\windows\system32

ed il file netstat.exe esiste.

Allora ho provato, dal prompt dei comandi a digitare tutto il percorso:

C:\windows\system32\netstat

ed allora il comando funziona alla perfezione.

Avrei potuto accontentarmi di ciò, e non farmi ulteriori domande, ma mi sarebbe piaciuto capire qualcosa di più, e riuscire a far funzionare il comando netstat dal prompt dei comandi senza dargli tutto il percorso.

Ho fatto un giro in rete, ho trovato questa discussione sul forum di WinInizio:
http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/tutorial/tutorial/t8656.html
ed una possibile soluzione fornita ad una situazione molto simile -se non identica- alla mia.

dal prompt del dos digita:

echo %path%

dovresti avere una risposta del tipo:

Path=C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS; .......[cut].......

se non compaiono queste due voci, prova a inserirle manualmente:
pulsante destro su risorse del computer, proprietà, avanzate, variabili di ambiente, alla variabile di ambiente, all'inizio della stringa aggiungi quanto segue:

%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;



mi sembra che il caso dell'autore di quel thread sia identico al mio, solo che non sono sicura delle modifiche da apportare alla variabile di ambiente.

Grazie a chi risponderà qualcosa per farmi capire meglio lo stato delle cose.

Ania

sampei.nihira
03-11-2007, 17:46
Ania,che piacere leggerti nuovamente !!
Devo correre a preparare i pop corn (ma non con la macchinetta automatica)......ciaooooooo.

p.s scusate l'o.t.

ania
03-11-2007, 18:05
Ania,che piacere leggerti nuovamente !!
Devo correre a preparare i pop corn (ma non con la macchinetta automatica)......ciaooooooo.

p.s scusate l'o.t.Ciao Blue Man ;)

Ania

xcdegasp
03-11-2007, 18:30
le puoi inserire tranquillamente le variabili d'ambiente...
puoi anche inventartele, nel senso che poi avranno lo scopo di abbreviare (in questo caso) un percorso altrimenti lungo da digitare.
la variabile nel tuo caso si chiama "Path" (senza doppi apici).

variabile:
Path

Value (Valore):
%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;

il ";" svolge funzionalità di separatore quindi tramite esso concateni più percorsi..

nel mio caso ho la seguente situazione:
%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\PROGRA~1\COMMON~1\SONICS~1\;C:\Program Files\Common Files\Adobe\AGL;C:\Program Files\QuickTime\QTSystem\


:)

Riverside
03-11-2007, 18:38
Ho difficoltà con il comando netstat.
Dal prompt dei comandi se digito direttamente il comando netstat ottengo quanto segue: "netstat" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. Sono entrata in C:\windows\system32 ed il file netstat.exe esiste.
Ciao ania: hai provato a lanciarlo da Start - Esegui - cmd?
In ogni il malfunzionamento che segnali potrebbe dipendere, effettivamente (ho letto la discussione che hai linkato) da una variabile d’ambiente non correttamente impostata.
Intanto, se può servirti, sulla questione variabili d’ambiente di linko questa Guida
http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=29

Credo sia inutile dirti che le variabili sono divise in due classi: globali e locali (le seconde si riferiscono a quelle utente)
Puoi eseguire un controllo delle variabili impostate:
● tasto destro su Risorse del computer
● Proprietà
● Avanzate
● Clicca su Variabili d'ambiente
● nella maschera successiva, verranno visualizzate le variabili correnti.
Quelle che dovrebbero interessarti sono:

comspec
%SystemRoot%\system32\cmd.exe

Path
%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem

PATHEXT
.COM;.EXE;.BAT;.CMD;.VBS;.VBE;.JS;.JSE;.WSF;.WSH

ania
04-11-2007, 06:43
hai provato a lanciarlo da Start - Esegui - cmd?Sì.il malfunzionamento che segnali potrebbe dipendere, effettivamente (ho letto la discussione che hai linkato) da una variabile d’ambiente non correttamente impostata.
Intanto, se può servirti, sulla questione variabili d’ambiente di linko questa Guida
http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=29GrazieCredo sia inutile dirti che le variabili sono divise in due classi: globali e locali (le seconde si riferiscono a quelle utente)No, hai fatto bene a specificare.
Adesso mi studio un pò di cose e vedo come uscirne fuori.

@xcdegasp
grazie anche a te, per la spiegazione e l'esempio.


Ania