PDA

View Full Version : svuotato il conto in banca O_O


Utonto\Bis
23-10-2007, 12:25
Salve gente,

noi ci occupiano di software di gestionale ma spesso ci capita di ricevere chiamate anceh per quaclhe piccolo problemino domestico...

arrivando al punto...

questa mattina ci chiama un cliente dicendo che il suo conto in banca è notevolmente diminuito...tutto è iniziato quando l altro giorno ha cliccato su un link dentro il messaggio di posta... il messaggio manco a dirlo si presentava con il nome di una banca (e per sfiga proprio la sua)....

lei sostiene di aver solo cliccato il link dentro la mail... ma di non aver compilato nulla solo chiuso la pagina appena ha visto che non si trattava della sua banca

i soldi scalati sono tutti da addebitare a ricariche telefoniche fatta probabilmente da sito...

ora vuole che gli diamo una controllata... cosa sara un trojan che si è simpaticamente installato? non penso che cancellare la mail voglia dire risolvere il problema....

saluti e grazie

juninho85
23-10-2007, 12:27
assolutamente no,dovrebbe avere qualche residuo di infezione nel pc

Utonto\Bis
23-10-2007, 13:59
quindi vado di pulizia e scansioni con tutto quello che ho...cmq sta cosa è assurda :muro:

juninho85
23-10-2007, 14:23
quindi vado di pulizia e scansioni con tutto quello che ho...cmq sta cosa è assurda :muro:

assorda è la niubaggine della tua cliente ;)

Utonto\Bis
23-10-2007, 14:50
in linea con il comportamento d oggi giorno della gente :(

gomax
23-10-2007, 14:59
Utonto + Windows + gestione dati bancari online = disastro assicurato. La colpa è in parte anche degli istituti di credito che dovrebbero "istruire" il cliente sulla gestione sicura del suo conto.

Ciao

Utonto\Bis
23-10-2007, 15:38
Utonto

Ma io cosa c entro :muro: :mbe: :D

cmq ora faccio un salto dal cliente vediamo cosa esce fuori

ciao e grazie ancora

danyw3b
23-10-2007, 15:53
Utonto + Windows + gestione dati bancari online = disastro assicurato. La colpa è in parte anche degli istituti di credito che dovrebbero "istruire" il cliente sulla gestione sicura del suo conto.

Ciao
Si può istruire quanto ti pare, se poi i clienti dimenticano subito, o meglio, non se ne fregano affatto dei consigli, non si può imputare la colpa all'istituto che fornisce il servizio.

Utonto\Bis
23-10-2007, 17:12
puo anche essere vero ma di certo è compito di chi ti offre il servizio di tutelare il proprio cliente... almeno un minimo

xcdegasp
24-10-2007, 13:27
puo anche essere vero ma di certo è compito di chi ti offre il servizio di tutelare il proprio cliente... almeno un minimo

eppure la cosa non mi torna, perchè mai uno che viola un home@banking dovrebbe eseguire ricariche telefoniche?
il cellulare è rintracciabile, dal semplice numero si riesce a risalire a nominativo, indirizzo, ultime chiamate eseguite e a chi.
questo senza nemmeno complicarsi la vita.

quindi se io fossi in possesso di questi dati della cliente dovrei veramente essere niubbo per spedirmi soldi così, magari su una ricaricabile della "3" che poi metterei all'asta su ebay?
galera sicura.

la cosa mi puzza molto come mi puzza che il gestore di un servizio vada a casa di una "cliente" :D

Utonto\Bis
24-10-2007, 17:32
esistono carte clonate con nominativi e tutto ... lo so per certo per due motivi.. in liguria la settimana scorsa è stato dato l allarme per le carte telefoniche con dati clonati... ulteriore conferma l ho avuta da vodafone che mi ha telefonato dicendomi che con i miei dati qualche furbone ha attivato 4 schede... prontamente ho inviato due fax e tutto si è risolto...