View Full Version : Nehalem al debutto nel Q4 2008
Redazione di Hardware Upg
23-10-2007, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nehalem-al-debutto-nel-q4-2008_23001.html
Atteso tra circa 1 anno il debutto ufficiale delle prime cpu Intel basate su nuova architettura, destinata a prendere il posto delle soluzioni Core 2 Duo e Core 2 Quad
Click sul link per visualizzare la notizia.
....e nel frattempo Penryl si mangia il mercato....
...e brava Amd!!
non vedo l'ora di mettere le mani su un octa core
DevilsAdvocate
23-10-2007, 10:46
Ancora dual cores a fine 2008 quindi, evidentemente i consumi non saranno
ancora calati abbastanza da renderli superflui :-(
Nuova architettura e nuovo socket, è quello che aspetto per rifarmi il pc da zero. ;)
Forse una domanda banale.... ma spero in un chiarimento dalla redazione.
Le cpu della famiglia Nehalem avranno il controller della memoria integrato, oggi invece integrato nei chipset.
Ammesso che sia mantenuto il socket 775, dobbiamo aspettarci che i vari P35, X38 e X48 non saranno compatibili con i processori Nehalem e già sulla strada dell'obsolescenza (per modo di dire...) ?
gianni1879
23-10-2007, 11:00
sarà interessante veder questa cpu al lavoro :)
....e nel frattempo Penryl si mangia il mercato....
...e brava Amd!!
che senso ha questa frase?
Forse una domanda banale.... ma spero in un chiarimento dalla redazione.
Le cpu della famiglia Nehalem avranno il controller della memoria integrato, oggi invece integrato nei chipset.
Ammesso che sia mantenuto il socket 775, dobbiamo aspettarci che i vari P35, X38 e X48 non saranno compatibili con i processori Nehalem e già sulla strada dell'obsolescenza (per modo di dire...) ?
esattamente
radioamatore
23-10-2007, 11:03
Quando Intel dice che adotterà un'architettura *completamente* nuova mi fa paura (Pentium 4 docet)... L'attuale architettura Core, derivata dall'architettura P6 (Pentium PRO, Pentium II e Pentium III) è fantastica come lo erano queste vecchie famiglie di processori (ricordo con entusiasmo i PIII Coppermine e Tualatin). Perchè cambiarla? In fondo ha dato sempre eccellenti risultati... Speriamo non torni lo spettro dei P4 e robaccia simile... In ogni caso sono sorpreso di come AMD, con un'architettura vecchia di 4 anni ancora tenga decentemente il passo!
....e nel frattempo Penryl si mangia il mercato....
Semmai Penryn ;)
...e brava Amd!!
Aspettiamo i Phenom 9x00 e FX ;)
che senso ha questa frase?
che senso ha ?.....te lo spiego subito:
se Amd avesse già diffuso i phenom (dando per buone le eccezionali prestazioni), Intel nn aspetterebbe 1 anno per mettere in commercio i primi nehalem: vuoi la prova?
i dualcore i core2Duo e i Penryl si son susseguiti in tempi brevissimi all'Intel, e avrebbe continuato con lo stesso ritmo verso i Nehalem
....invece, visto che dall'altra parte c'è silenzio totale.... Intel si chiede (giustamente) perchè metterlo ora?, saturiamo il mercato con i nostri processori (i MIGLIORI, fanboy a parte) e poi, alla prima mossa "decente" di Amd, sforniamo i nehalem
...ecco perchè...senza concorrenza nn c'è più fretta
radioamatore
23-10-2007, 11:09
Non comprendo come AMD si possa dare per persa... In fondo ha una CPU top di gamma, che costa anche relativamente poco, e che rivaleggia in prestazioni con i migliori dual core INTEL... Ovviamente i quad core INTEL vanno meglio, ma sono *quad core* e non *dual core* come invece è il 6400+ AMD.
Era ora di pensionare il FSB
Quando Intel dice che adotterà un'architettura *completamente* nuova mi fa paura (Pentium 4 docet)... L'attuale architettura Core, derivata dall'architettura P6 (Pentium PRO, Pentium II e Pentium III) è fantastica come lo erano queste vecchie famiglie di processori (ricordo con entusiasmo i PIII Coppermine e Tualatin). Perchè cambiarla? In fondo ha dato sempre eccellenti risultati... Speriamo non torni lo spettro dei P4 e robaccia simile... In ogni caso sono sorpreso di come AMD, con un'architettura vecchia di 4 anni ancora tenga decentemente il passo!
penso che in questo settore non ci si possa permettere di stare fermi, anche se hai un prodotto buono. devi continuare a ricercare e sviluppare, anche a costo di rischiare, altrimenti ti mangiano i concorrenti.
si cambia anke socket cn i nehalem vero? :( devo farmi il pc......
Chiaro ragazzi che se integrano il memory controller cambia sia il socket sia il chipset. :p
Semmai Penryn ;)
Aspettiamo i Phenom 9x00 e FX ;)
si, scusa, sbaglio sempre Penryl/n :D
p.s. ...aspettare in questo ambiente.....è un problema per chi deve scegliere e nn può pensarci su a lungo
capitan_crasy
23-10-2007, 11:26
che senso ha ?.....te lo spiego subito:
se Amd avesse già diffuso i phenom (dando per buone le eccezionali prestazioni), Intel nn aspetterebbe 1 anno per mettere in commercio i primi nehalem: vuoi la prova?
i dualcore i core2Duo e i Penryl si son susseguiti in tempi brevissimi all'Intel, e avrebbe continuato con lo stesso ritmo verso i Nehalem
....invece, visto che dall'altra parte c'è silenzio totale.... Intel si chiede (giustamente) perchè metterlo ora?, saturiamo il mercato con i nostri processori (i MIGLIORI, fanboy a parte) e poi, alla prima mossa "decente" di Amd, sforniamo i nehalem
...ecco perchè...senza concorrenza nn c'è più fretta
AMD ha dovuto risolvere grossi problemi sulla combinazione 65nm e tecnologia SOI, questo ha portato un inevitabile ritardo di circa 6 mesi sulla tabella di marcia dei K10...
Per quanto riguarda i tempi di Nehalem il tuo ragionamento non sta in piedi, in quando cambia completamente l'architettura della CPU...
AMD ha dovuto risolvere grossi problemi sulla combinazione 65nm e tecnologia SOI, questo ha portato un inevitabile ritardo di circa 6 mesi sulla tabella di marcia dei K10...
:mbe: (6 mesi, che vuoi che siano in perdite finanziarie ?)
Per quanto riguarda i tempi di Nehalem il tuo ragionamento non sta in piedi, in quando cambia completamente l'architettura della CPU...
:mbe: e che significherebbe? hanno già tutto pronto, hanno presentato i primi modelli, quindi entro 6 mesi sarebbero teoricamente nel mercato :read:
http://www.intel.com/cd/corporate/pressroom/emea/ita/371029.htm
MenageZero
23-10-2007, 11:34
Forse una domanda banale.... ma spero in un chiarimento dalla redazione.
Le cpu della famiglia Nehalem avranno il controller della memoria integrato, oggi invece integrato nei chipset.
Ammesso che sia mantenuto il socket 775, dobbiamo aspettarci che i vari P35, X38 e X48 non saranno compatibili con i processori Nehalem e già sulla strada dell'obsolescenza (per modo di dire...) ?
no, non affatto "ammesso" che il socket rimanga il 775, non ci pensare proprio ;)
cambierà completamente la logica di connessioen tra cpu e chipset per cui socket o non socket un chipset pre-esistente, pensato per una cpu con l'attuale fsb e con il mc nel north, non potrebbe certo comunicare con un nehalem, ergo metteranno anche un nuovo socket fatto come più gli fa comodo per la nuova architettura
MiKeLezZ
23-10-2007, 11:38
Quando Intel dice che adotterà un'architettura *completamente* nuova mi fa paura (Pentium 4 docet)... L'attuale architettura Core, derivata dall'architettura P6 (Pentium PRO, Pentium II e Pentium III) è fantastica come lo erano queste vecchie famiglie di processori (ricordo con entusiasmo i PIII Coppermine e Tualatin). Perchè cambiarla? In fondo ha dato sempre eccellenti risultati... Speriamo non torni lo spettro dei P4 e robaccia simile... In ogni caso sono sorpreso di come AMD, con un'architettura vecchia di 4 anni ancora tenga decentemente il passo!Il Pentium PRO che hai citato ha 12 anni :Pno, non affatto "ammesso" che il socket rimanga il 775, non ci pensare proprio ;)
cambierà completamente la logica di connessioen tra cpu e chipset per cui socket o non socket un chipset pre-esistente, pensato per una cpu con l'attuale fsb e con il mc nel north, non potrebbe certo comunicare con un nehalem, ergo metteranno anche un nuovo socket fatto come più gli fa comodo per la nuova architetturaIl nuovo socket sarà il 1366, quindi con una quantità di PIN quasi raddoppiata rispetto l'attuale. Questo dovuto al fatto Nehalem verrà fortemente modularizzato (2-4-8 core, GPU integrata, controller integrato, etc).
MenageZero
23-10-2007, 11:42
se non ricodo male nell'articolo sull'ultimo idf si parlava anche di octa-core monolitici e della possibilità di uno o più core dinehalem di esser di tipo "grafico" (se vere e proprie gpu forse non era chiaro) ... sono "macro-features"(soprattutto la seconda) attualmente sparite dalle roadmap o solo omesse in questa news ? :wtf:
capitan_crasy
23-10-2007, 11:47
:mbe: (6 mesi, che vuoi che siano in perdite finanziarie ?)
E cosa doveva fare, immettere sul mercato una CPU che non era in grado di produrre in volumi?:doh:
:mbe: e che significherebbe? hanno già tutto pronto, hanno presentato i primi modelli, quindi entro 6 mesi sarebbero teoricamente nel mercato :read:
http://www.intel.com/cd/corporate/pressroom/emea/ita/371029.htm
Fammi capire, intel posticipa teoricamente di 6 mesi Nehalem perchè vuole aspettare AMD?
Gurzo2007
23-10-2007, 11:47
@radioamatore
unico problema ke il 6000 e 6400 in full load consumano leggermente in più di un qx6850 :|
radioamatore
23-10-2007, 11:58
@Gurzo2007
beh, non a caso l'architettura di AMD ha 4 anni...
radioamatore
23-10-2007, 12:05
In ogni caso spero che Nehalem mantenga le promesse, non sempre, almeno per INTEL, architettura nuova ha significato grande boost prestazionale... purtroppo... Core è tutt'altro che un'architettura nuova, infatti va benissimo come i suoi predecessori! Il Pentium 4 era un'architettura nuova e rivoluzionaria che, però, non è andata poi così bene (al momento ho ben 4 PC tutti con CPU Intel, un PII, uno Xeon PIII e due C2D, guarda caso non ho nessun P4...)
Ammesso che sia mantenuto il socket 775, dobbiamo aspettarci che i vari P35, X38 e X48 non saranno compatibili con i processori Nehalem e già sulla strada dell'obsolescenza (per modo di dire...) ?
Il problema non si pone: ovviamente ci sarà un nuovo socket, quindi tutto cioè che è s775 (presentato a metà del 2004, quindi dopo più di 4 anni di vita) non sarà compatibile con i procesori Nehalem ;)
...guardate...ragionamenti x ragionamenti, io la penso così:
Sono tre mesi che aspetto per aggiornare il pc...bench su bench...prove su prove di tutti i siti possibili...novità e anche attese spasmodiche...chi tiene per uno o per l'altro (alla faccia del fanboysmo :doh: )....il meglio come rapporto prezzo-prestazioni-longevità-consumi in un pc valido per l'ambiente SOHO e per giocare a 1280x1024 è questo:
mb con chipset 790F (FX costa troppo per quello che offre in termini di utilità...gli attuali x38 con nehalem saranno da buttare inoltre ho letto da qualche parte che è ottimizzato per le ddr3 e con le ddr2 ci potrebbero essere dei problemi di latenza con le future cpu...i p35 sono una valida alternativa ma il crossx è solo 16+4 :( )
cpu sempron 2800/1100 LE in attesa di phenom(a cosa mi servono i dual core??? a una fava di niente...a 1280x1024 con tutti gli effetti attivati e un deciso overclock della cpu...perdo il 10% di potenza...spendendo 1/5....e se poi si sale di risoluzione le prestazioni sono praticamente = inoltre mobo+cpu intel oltre che a costare di più consumano da SEMPRE di più)
ram 2gb 1066...di base su SO a 32 bit...vista 64 non serve ancora a molto.
scheda video...devo decidere se varrà la spesa per le dirx10.1 oppure acquistare una 1950pro 512 a € 99! (fin dalla 1800xl...mi spiace ma a prescindere dai perfettini...nel complesso, ati era meglio di Nvidia serie 7).
IMHO
Faber il tuo concetto generale è giusto ma sbagliato nella sostanza.
è vero che intel sta aspettando palesemente amd,i penryn dovevano essere gia usciti poichè inizialmente phenom era previsto per l 11 settembre.
Visto che almeno in teoria ora l architettura core2 è migliore di amdX2 (ripeto,in teoria) hanno volutamente aspettato.
Ma nehalem è da qui ad un anno,un tempo improponibile in questo settore per far si che le cose siano come dici tu
...ho appena dato un'occhiata a trovaprezzi....gli x38 stanno calando molto....il 680 di conseguenza....:mc: :cry:
capitan_crasy
23-10-2007, 12:38
...guardate...ragionamenti x ragionamenti, io la penso così:
Sono tre mesi che aspetto per aggiornare il pc...bench su bench...prove su prove di tutti i siti possibili...novità e anche attese spasmodiche...chi tiene per uno o per l'altro (alla faccia del fanboysmo :doh: )....il meglio come rapporto prezzo-prestazioni-longevità-consumi in un pc valido per l'ambiente SOHO e per giocare a 1280x1024 è questo:
mb con chipset 790F (FX costa troppo per quello che offre in termini di utilità...gli attuali x38 con nehalem saranno da buttare inoltre ho letto da qualche parte che è ottimizzato per le ddr3 e con le ddr2 ci potrebbero essere dei problemi di latenza con le future cpu...i p35 sono una valida alternativa ma il crossx è solo 16+4 :( )
I chipset 790X può essere una buona alternativa per un crossfire, anche se MSI ha stabilito un prezzo consigliato di €.149 per la sua K9A2 Platinum con chipset 790FX.
Come alternativa ce anche la Gigabyte GA-MA790FX-DS4, attualmente la trovi sulle €.150 e inoltre ce la futura MSI K9A3 CF-F con 790X, il prezzo dovrebbe essere sulle €.100.
cpu sempron 2800/1100 LE in attesa di phenom(a cosa mi servono i dual core??? a una fava di niente...a 1280x1024 con tutti gli effetti attivati e un deciso overclock della cpu...perdo il 10% di potenza...spendendo 1/5....e se poi si sale di risoluzione le prestazioni sono praticamente = inoltre mobo+cpu intel oltre che a costare di più consumano da SEMPRE di più)
Sono passato da poco da un 3500+ a un X2 4200+ e facendo un paragone a parità di clock il dual core è senz'altro meglio.
Anche sui giochi ho trovato dei miglioramenti ( anche se non sono un gran videogiocatore )
Oggi con 60 euro ti prendi un X2 4000+ oppure un Pentium 2140 e secondo me sono soldi spesi bene per un PC entry level o d'attesa...;)
cavolo, ora escono i penryn e tra un anno già i nehalem...ma si chiameranno sempre core 2?
WOW allora chi compra un x38 o 48 oggi fa proprio un bell'investimento!!!
ps.sono ironico...
E cosa doveva fare, immettere sul mercato una CPU che non era in grado di produrre in volumi?:doh:
no, avrebbe quantomeno dovuto mostrare uno schifosissimo BENCH in cui (teoricamente) le suonava ad un core2Duo (a parità di hardware)
questa cosa infatti è stata ampiamente criticata (fanboy e non), e quelli che stanno aspettando Amd in fede, nn sanno neanche loro cosa stanno aspettando
Fammi capire, intel posticipa teoricamente di 6 mesi Nehalem perchè vuole aspettare AMD?
perchè è così difficile da pensare ? certo nn ho la sfera magica, ma nn è la prima volta che accade (e nn solo tra i processori: vedi la invidia con g9x, che ancora nn abbassa i prezzi delle 8800 e nn mostra altro...)
Ma nehalem è da qui ad un anno,un tempo improponibile in questo settore per far si che le cose siano come dici tu
lo so, è teoricamente improponibile, come era improponibile la fabbricazione a 32nm.... e guarda caso i processori nehalem mostrati sono a 32nm
...naturalmente questa è solo una mia opinione (e tale resta), ma se nn avevano fretta....anche penryn era improponibile prima di Natale
MenageZero
23-10-2007, 14:46
Faber il tuo concetto generale è giusto ma sbagliato nella sostanza.
è vero che intel sta aspettando palesemente amd,i penryn dovevano essere gia usciti poichè inizialmente phenom era previsto per l 11 settembre.
Visto che almeno in teoria ora l architettura core2 è migliore di amdX2 (ripeto,in teoria) hanno volutamente aspettato.
Ma nehalem è da qui ad un anno,un tempo improponibile in questo settore per far si che le cose siano come dici tu
cioè dubiti sia vero che che l'arch c2 sia, a parità di clock, più performante di quella k8 ? :wtf:
bongaiolo
23-10-2007, 14:56
Q4 2008 e' molto lontano, pensavo venissero introdotti prima. Considerando che escano a fine 2008 il primo taglio di prezzi non sara' prima del 2009.
Volevo aspettare per cambiare Pc ma l'attesa e' troppo lunga., ma dall'altra non vogio prendere un pc la cui architettura stia andando in pensione....
MiKeLezZ
23-10-2007, 15:22
Q4 2008 e' molto lontano, pensavo venissero introdotti prima. Considerando che escano a fine 2008 il primo taglio di prezzi non sara' prima del 2009.
Volevo aspettare per cambiare Pc ma l'attesa e' troppo lunga., ma dall'altra non vogio prendere un pc la cui architettura stia andando in pensione....Fanno passare un anno da un'architettura all'altra. Penryn alla fine uscirà per Q4 2007, ed ecco spiegato il Q4 2008 di Nehalem.
Poi c'è da contare anche che Intel storicamente non ha lasciato (come quei fo..uti di A..) a piedi gli utilizzatori di socket precedenti, percui si avrà anche un altro anno di coesistenza dei due sistemi (non a caso Intel sta solcando il tracciato per le DDR3, uniche supportate dalla nuova architettura, già ora).
Prendi un Phenom... magari andrà il 30% in meno, ma amen. Si spera lo prezzino di conseguenza.
.....scusami MiKeLezZ ,
mi sa che t sei perso il socket 478, e a possessori come me di schede madri costose (come la mia P4c800 e deluxe) ancora brucia lì dietro, poichè c siam fermati al p4
su questo Amd/Intel stanno sullo stesso piano:
il marketing è merketing
MiKeLezZ
23-10-2007, 16:20
.....scusami MiKeLezZ ,
mi sa che t sei perso il socket 478, e a possessori come me di schede madri costose (come la mia P4c800 e deluxe) ancora brucia lì dietro, poichè c siam fermati al p4
su questo Amd/Intel stanno sullo stesso piano:
il marketing è merketingSì, forse non c'è poi tutta questa differenza. E' che mi brucia particolarmente vedere allo stesso prezzo 4200+ 939 e 5000+ AM2...
Q4 2008 e' molto lontano, pensavo venissero introdotti prima. Considerando che escano a fine 2008 il primo taglio di prezzi non sara' prima del 2009.
Volevo aspettare per cambiare Pc ma l'attesa e' troppo lunga., ma dall'altra non vogio prendere un pc la cui architettura stia andando in pensione....
Secondo me Nehalem,che ha ancora tutto da dimostrare in termini di potenzialità di calcolo, diverrà appetibile solo nel secondo quadrimestre del 2009; quindi chi ha necessità di farsi un PC non gli conviene proprio aspettare, anzi nel 2008 potrebbe investire i propri dindini in DDRIII e pensare a Nehalem sul finire del 2009 sostituendo solo mobo e cpu.
Tutto "secondo me", s'intende.
Io spero vivamente che AMD si dia una mossa ed esca con un mostro.
Andala:)
P.S.
A sfruttarla tutta sta potenza!
Commento # 39 di: MiKeLezZ
già.....
...cmq noto che Amd per ora sta facendo + giochetti di questo tipo, rispetto Intel; sarà l'acqua alla gola....
capitan_crasy
23-10-2007, 16:44
no, avrebbe quantomeno dovuto mostrare uno schifosissimo BENCH in cui (teoricamente) le suonava ad un core2Duo (a parità di hardware)
questa cosa infatti è stata ampiamente criticata (fanboy e non), e quelli che stanno aspettando Amd in fede, nn sanno neanche loro cosa stanno aspettando
e quindi?
AMD può fare quello che vuole con la sua tecnologia in fase di sviluppo, ma questo è un altro discorso.
Quello che gli interessa è produrre un prodotto valido e venderlo il più possibile, ma se ci sono problemi nella fase più critica, cioè mettere la sua tecnologia sul silicio cè poco da fare.
Non piace neanche a me questo NDA ma non ci posso fare niente...
perchè è così difficile da pensare ? certo nn ho la sfera magica, ma nn è la prima volta che accade (e nn solo tra i processori: vedi la invidia con g9x, che ancora nn abbassa i prezzi delle 8800 e nn mostra altro...)
non è difficile da pensare, è totalmente assurdo.
Intel non ha mai guardato in faccia nessuno che si tratti di concorrenza o di clienti, figurati se posticipa una CPU di 6 mesi solo per favorire la concorrenza...
Commento # 39 di: MiKeLezZ
già.....
...cmq noto che Amd per ora sta facendo + giochetti di questo tipo, rispetto Intel; sarà l'acqua alla gola....
oppure ha fatto delle scelte, come Intel ha scelto che i chipset 915/925 non fossero compatibili con i dualcore oppure che i primi 975 montate su schede mamme da €.300 non fossero compatibili con i conroe.
Oppure di mettere sul mercato X38 ad un prezzo assurdo per poi presentare più avanti CPU con bus 1666Mhz con nuovi chipset...
Commento # 42 di: capitan_crasy
1.che può fare quello che vuole è sicuro e sacrosanto;
i milioni persi son suoi, mica miei
2. per molti è assurdo, per molti altri è normale marketing
3. sei in ritardo, ho già detto che su questo Amd/intel son uguali (a quanto pare tranne la situazione attuale)
cmq ribadisco, le scelte son sue, i clienti son degli altri, contenta lei contenti tutti
SuperMario=ITA=
23-10-2007, 17:20
ma già ora i quad core non sono sfruttati a pieno delle loro potenzialità...io mi prendo un bel penryn a febbraio e vad'a via i ciap...3 anni o 4 mi dura tranquillamente...
Q4 2008 e' molto lontano, pensavo venissero introdotti prima. Considerando che escano a fine 2008 il primo taglio di prezzi non sara' prima del 2009.
Volevo aspettare per cambiare Pc ma l'attesa e' troppo lunga., ma dall'altra non vogio prendere un pc la cui architettura stia andando in pensione....
Sono nella tua stessa situazione... :fagiano:
Che facciamo? :fagiano:
newtechnology
23-10-2007, 21:44
Anchio non vedo l'ora di comprare un 8 core , con memroy controller on die deve far paura ., e dato che io faccio molto rendering video 8 core sarebbero un manna , gia con il mio QX6850 quando faccio filmati in full HD e pigro come la sonno e che lo tengo cloccato a 3,6 GHz a acqua.
....e nel frattempo Penryl si mangia il mercato....
...e brava Amd!!
peryn :ciapet:
Nuova architettura e nuovo socket, è quello che aspetto per rifarmi il pc da zero. ;)
dipende da che pc hai ora...ma soprattutto da cosa fai col pc ;)
Quando Intel dice che adotterà un'architettura *completamente* nuova mi fa paura (Pentium 4 docet)... L'attuale architettura Core, derivata dall'architettura P6 (Pentium PRO, Pentium II e Pentium III) è fantastica come lo erano queste vecchie famiglie di processori (ricordo con entusiasmo i PIII Coppermine e Tualatin). Perchè cambiarla? In fondo ha dato sempre eccellenti risultati... Speriamo non torni lo spettro dei P4 e robaccia simile... In ogni caso sono sorpreso di come AMD, con un'architettura vecchia di 4 anni ancora tenga decentemente il passo!
aspettiamo i test...poi al limite critichiamo ;)
si cambia anke socket cn i nehalem vero? :( devo farmi il pc......
certamente...anzi il 775 è durato parecchio... ;)
Chiaro ragazzi che se integrano il memory controller cambia sia il socket sia il chipset. :p
esatto...questo l'ha copiato dalla nemica amd...;)
...guardate...ragionamenti x ragionamenti, io la penso così:
Sono tre mesi che aspetto per aggiornare il pc...bench su bench...prove su prove di tutti i siti possibili...novità e anche attese spasmodiche...chi tiene per uno o per l'altro (alla faccia del fanboysmo :doh: )....il meglio come rapporto prezzo-prestazioni-longevità-consumi in un pc valido per l'ambiente SOHO e per giocare a 1280x1024 è questo:
mb con chipset 790F (FX costa troppo per quello che offre in termini di utilità...gli attuali x38 con nehalem saranno da buttare inoltre ho letto da qualche parte che è ottimizzato per le ddr3 e con le ddr2 ci potrebbero essere dei problemi di latenza con le future cpu...i p35 sono una valida alternativa ma il crossx è solo 16+4 :( )
cpu sempron 2800/1100 LE in attesa di phenom(a cosa mi servono i dual core??? a una fava di niente...a 1280x1024 con tutti gli effetti attivati e un deciso overclock della cpu...perdo il 10% di potenza...spendendo 1/5....e se poi si sale di risoluzione le prestazioni sono praticamente = inoltre mobo+cpu intel oltre che a costare di più consumano da SEMPRE di più)
ram 2gb 1066...di base su SO a 32 bit...vista 64 non serve ancora a molto.
scheda video...devo decidere se varrà la spesa per le dirx10.1 oppure acquistare una 1950pro 512 a € 99! (fin dalla 1800xl...mi spiace ma a prescindere dai perfettini...nel complesso, ati era meglio di Nvidia serie 7).
IMHO
secondo IMHO
e2140--> OC in alcuni casi fino a 400x8 a soli 57euro
disspatore 15-17 euro prendi artic frezeer che è una bomba :D
una buona scheda madre da 100euro come la gigabyte p35
2x1gb ram circa 50euro
se trovi usata a 100euro una x1950xt vai alla grandissima...
I chipset 790X può essere una buona alternativa per un crossfire, anche se MSI ha stabilito un prezzo consigliato di €.149 per la sua K9A2 Platinum con chipset 790FX.
Come alternativa ce anche la Gigabyte GA-MA790FX-DS4, attualmente la trovi sulle €.150 e inoltre ce la futura MSI K9A3 CF-F con 790X, il prezzo dovrebbe essere sulle €.100.
il 790g sarà a gennaio il max per gli htpc :D
Sono passato da poco da un 3500+ a un X2 4200+ e facendo un paragone a parità di clock il dual core è senz'altro meglio.
Anche sui giochi ho trovato dei miglioramenti ( anche se non sono un gran videogiocatore )
Oggi con 60 euro ti prendi un X2 4000+ oppure un Pentium 2140 e secondo me sono soldi spesi bene per un PC entry level o d'attesa...;)
WOW allora chi compra un x38 o 48 oggi fa proprio un bell'investimento!!!
ps.sono ironico...
Q4 2008 e' molto lontano, pensavo venissero introdotti prima. Considerando che escano a fine 2008 il primo taglio di prezzi non sara' prima del 2009.
Volevo aspettare per cambiare Pc ma l'attesa e' troppo lunga., ma dall'altra non vogio prendere un pc la cui architettura stia andando in pensione....
I chipset 790X può essere una buona alternativa per un crossfire, anche se MSI ha stabilito un prezzo consigliato di €.149 per la sua K9A2 Platinum con chipset 790FX.
Come alternativa ce anche la Gigabyte GA-MA790FX-DS4, attualmente la trovi sulle €.150 e inoltre ce la futura MSI K9A3 CF-F con 790X, il prezzo dovrebbe essere sulle €.100.
Sono passato da poco da un 3500+ a un X2 4200+ e facendo un paragone a parità di clock il dual core è senz'altro meglio.
Anche sui giochi ho trovato dei miglioramenti ( anche se non sono un gran videogiocatore )
Oggi con 60 euro ti prendi un X2 4000+ oppure un Pentium 2140 e secondo me sono soldi spesi bene per un PC entry level o d'attesa...;)
Come al solito...sei sempre informatissimo;) ...e io da buon "realista" me ne faccio un baffo sia di amd che di intel cosiccome di nvidia o ati...a me interessa solo non prendere fregature e valorizzare la mia spesa.
Se i prezzi che hai indicato saranno confermati "su strada" sarà un bel dilemma...(con Intel la foxconn x38 può ospitare a scelta sia ddr2 che ddr3....una vera manna!!).
Per quanto riguarda il procio...volevo spendere il meno possibile e viste le differenze di prestazioni e versatilità con i dual core...mi conviene stare sui trenta euro OGGI (pensa solo che io ora viaggio con un duron 750...fai te:p )...fra 6-12 mesi con la mobo giusta...con 60 euri si potrà acquistare un bel mostriciattolo di cpu. Sono scelte...ma devo anche ammettere che non ho ancora giocato ad un solo gioco dx9...pertanto ;)
[/QUOTE]
secondo IMHO
e2140--> OC in alcuni casi fino a 400x8 a soli 57euro
disspatore 15-17 euro prendi artic frezeer che è una bomba :D
una buona scheda madre da 100euro come la gigabyte p35
2x1gb ram circa 50euro
se trovi usata a 100euro una x1950xt vai alla grandissima...[/QUOTE]
....anche te hai ragione (in questo momento). Ma io sfrutto il mio hardware fino all'ultima goccia (MB del 2000)...e quindi, acquisto volentieri parandomi il più possibile il fondo schiena...da "domani" se verrà effettivamente confermata la retrocompatibilità delle cpu amd di nuova generazione...intel non avrà più senso (per me)...la "mamma" è fondamentale per eseguire upgrade semplici nel prossimo futuro (meglio giocare d'anticipo :O ).
...inoltre, non sono particolarmente danaroso...e compra scooter o auto usate...azzzzzz...almeno sto hardware da spremere come un pompelmo...lasciamelo acquistare nuovo...che diamine:Prrr:
secondo IMHO
e2140--> OC in alcuni casi fino a 400x8 a soli 57euro
disspatore 15-17 euro prendi artic frezeer che è una bomba :D
una buona scheda madre da 100euro come la gigabyte p35
2x1gb ram circa 50euro
se trovi usata a 100euro una x1950xt vai alla grandissima...[/QUOTE]
....anche te hai ragione (in questo momento). Ma io sfrutto il mio hardware fino all'ultima goccia (MB del 2000)...e quindi, acquisto volentieri parandomi il più possibile il fondo schiena...da "domani" se verrà effettivamente confermata la retrocompatibilità delle cpu amd di nuova generazione...intel non avrà più senso (per me)...la "mamma" è fondamentale per eseguire upgrade semplici nel prossimo futuro (meglio giocare d'anticipo :O ).
...inoltre, non sono particolarmente danaroso...e compra scooter o auto usate...azzzzzz...almeno sto hardware da spremere come un pompelmo...lasciamelo acquistare nuovo...che diamine:Prrr:[/QUOTE]
il mio era un consiglio...con circa 300euro veniva una piccola bombetta...per 2-3annetti ci si fa di tutto...poi se non li puoi spendere è diverso...era la mia configurazione top qualità-prezzo-longevità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.