View Full Version : Apple pubblica i risultati Q4 2007, è record di vendite per i Mac
Redazione di Hardware Upg
23-10-2007, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pubblica-i-risultati-q4-2007-e-record-di-vendite-per-i-mac_23004.html
La compagnia della Mela mordicchiata segna interessanti risultati per l'ultimo trimestre fiscale dell'anno, con fatturato e utili in consistente crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
per chi come me è azionista apple è ORO nel vero senso della parola :D
Leggere questa notizia mi ha riportato alla mente Forrest Gump che ricorda come il tenente Dan avesse investito in una compagnia "che si occupava di frutta" (a questo punto nel film compare l'immagine del logo della apple) e che poco dopo gli disse che non dovevano più preoccuparsi dei soldi ...
Apple va davvero a gonfie vele, in tutti i settori in cui è impegnata.
risultati davvero impressionanti.
una domanda: ma se hanno venduto 1 milione di iphone, come fa il fatturato della divisione iphone a essere 118 milioni di dollari? un iphone non costa mica 118$ :confused:
tommy781
23-10-2007, 10:10
apple è la prova vivente che al mondo d'oggi non serve fare un prodotto ottimo ma basta saperlo presentare e vendere, in questo sono maestri sicuramente. se penso ai vari ipod dalle caratteristiche identiche ai concorrenti ma venduti al doppio del prezzo non posso fare altro che applaudire la mela per come riesce ad incantare i propri acquirenti sulla cui preparazione però si potrebbe a lungo discutere.
risultati davvero impressionanti.
una domanda: ma se hanno venduto 1 milione di iphone, come fa il fatturato della divisione iphone a essere 118 milioni di dollari? un iphone non costa mica 118$ :confused:
forse è al netto delle spese
DevilsAdvocate
23-10-2007, 10:16
apple è la prova vivente che al mondo d'oggi non serve fare un prodotto ottimo ma basta saperlo presentare e vendere, in questo sono maestri sicuramente. se penso ai vari ipod dalle caratteristiche identiche ai concorrenti ma venduti al doppio del prezzo non posso fare altro che applaudire la mela per come riesce ad incantare i propri acquirenti sulla cui preparazione però si potrebbe a lungo discutere.
Mi spiegheresti dove comprare un lettore mp3 come il nano,
con video a colori e 4 Giga di memoria, per 75 euro?
No perchè iPod nano 4 Gb costa 149 Euro,ed a me non sembra
che ad esempio Creative li stia vendendo alla metà di apple, anzi per
75 euro circa ti offre lo stone 2Gb (metà della memoria, display
monocromatico, e non dico che cosa ricorda quella forma...).
Ma se davvero tu trovi un equivalente di marca a quel prezzo,
dimmi dove che lo compro subito!
EDIT: Ho dimenticato la batteria agli ioni di litio, con durata fino a 24 ore,
che sta negli iPod nano,mea culpa (tanto lo zen stone non ce l'ha..).
apple è la prova vivente che al mondo d'oggi non serve fare un prodotto ottimo ma basta saperlo presentare e vendere, in questo sono maestri sicuramente. se penso ai vari ipod dalle caratteristiche identiche ai concorrenti ma venduti al doppio del prezzo non posso fare altro che applaudire la mela per come riesce ad incantare i propri acquirenti sulla cui preparazione però si potrebbe a lungo discutere.
Dipende dai punti di vista. Per esempio io penso che il valore ci sia tutto. Poi bisogna considerare che in Italia Apple non ci bombarda di publicità come negli USA, è il passaparola tra utenti che la fa volare, quindi gente soddisfatta ce n'è, eccome!!!
Ciao
diabolik1981
23-10-2007, 10:18
forse è al netto delle spese
nei bilanci non si mettono valori al netto delle spese, ma valori complessivi, quindi qualcosa non torna.
apple è la prova vivente che al mondo d'oggi non serve fare un prodotto ottimo ma basta saperlo presentare e vendere, in questo sono maestri sicuramente. se penso ai vari ipod dalle caratteristiche identiche ai concorrenti ma venduti al doppio del prezzo non posso fare altro che applaudire la mela per come riesce ad incantare i propri acquirenti sulla cui preparazione però si potrebbe a lungo discutere.
molti prodotti apple non hanno confronti in termini di usabilità, e questo per molte persone è importante quanto le dotazioni hardware
siamo solo qui sul forum a farci seghe mentali perchè "quello c'ha due giga in più" ma la maggior parte della gente vuole un prodotto affidabile, bello, facile da usare, e perchè no, pure famoso. non gli interessa l'hardware che contiene.
iphone ha dalla sua anche alcuni lati Oggettivi, come il supporto di accessori da parte delle case esterne
i mac hanno dalla loro un sistema operativo che in alcuni ambiti si dimostra vincente rispetto alle soluzioni windows (io lo uso per il montaggio video e per la grafica e devo dire che non c'è paragone per l'utilizzo che ne faccio, questo nonostante continui a usare windows per altre cose, soprattutto il tablet)
insomma, non è SOLO questione di marketing: molta gente compra apple perchè EFFETTIVAMENTE riesce a consegnare a un cliente, anche professionista, delle caratteristiche sia OGGETTIVE che SOGGETTIVE che gli altri produttori non sono in grado di offrire. e questo apple LO SA e se lo fa pagare di conseguenza.
è inutile continuare a dare velatamente dell'idiota ai clienti apple perchè "quello che c'è scritto sulla scatola è più potente se lo prendi dell'altra marca": chi acquista apple lo può fare per motivi "di moda" ma anche per motivi OGGETTIVI validi come e magari pure più dei tuoi perchè trova semplicemente soluzioni più efficaci di quelle che potrebbe trovare su windows o con altre marche.
apple produce quanto hardware non degli assemblati ma delle soluzioni complete, studiate per essere usate per lo scopo in cui son state progettate. se paragoni i prezzi di un imac o di un mac pro con i loro "rivali" by IBM o Sony vedrai che i prezzi non si discostano molto, anzi spesso sono pure inferiori. naturale che se li confronti con il primo assemblato che passa costa di più, ma è la differenza che c'è tra una soluzione studiata appositamente e un assemblato. questo confronto lo fai anche sotto win. e un professionista può preferire per il proprio lavoro la spesa maggiore di una soluzione completa rispetto a un assemblato
il mio esempio è abbastanza palese: nel mio LAVORO OsX riesce a rendermi più "facile" la vita, ottimizzando tempi, qualità del lavoro e di conseguenza DENARO. ormai non ho più il tempo di gingillarmi con configurazioni hardware, studiarmi le compatibilità fra i componenti hardware, SPERARE che il mio chipset non faccia casino con Edius, che la scheda video non faccia i capricci con Avid, ecc... con apple il supporto è praticamente assicurato (le grandi case offrono un ottimo supporto mirato sui sistemi apple proprio perchè SANNO come son fatti e non c'è l'incognita delle millemila configurazioni) quindi direi che la mia scelta è validissima, ben valutata e ponderata, e fatta in base a delle ragioni che esulano completamente da "raggiri", mode o quant'altro.
Niente male per un'azienda che solo 10 anni fa stava per fare bancarotta :)
icarus
risultati davvero impressionanti.
una domanda: ma se hanno venduto 1 milione di iphone, come fa il fatturato della divisione iphone a essere 118 milioni di dollari? un iphone non costa mica 118$
I proventi dati dall' iphone sono calcolati in 18 mesi e non in trimestri, per poter aggiungere funzionalità (software update) senza dover far pagare fees agli utenti, come da recente legge usa (quello ke era successo con l' update a 802.11n dei mac venduti nei mesi precedent che era stato venduto a 2$ con proteste di molti utenti), quindi quelli dichiarati ora sono solo una frazione
in realtà le entrate per iphone sono molte di più, pare sugli 800 $ l'uno calcolando la grande percentuale che apple prende da AT&T sugli abbonamenti degli uteti iphoe
forse è al netto delle spese
se è fatturato non può essere al netto delle spese. in quel caso si chiama margine, o utile.
I proventi dati dall' iphone sono calcolati in 18 mesi e non in trimestri, per poter aggiungere funzionalità (software update) senza dover far pagare fees agli utenti, come da recente legge usa (quello ke era successo con l' update a 802.11n dei mac venduti nei mesi precedent che era stato venduto a 2$ con proteste di molti utenti), quindi quelli dichiarati ora sono solo una frazione
in realtà le entrate per iphone sono molte di più, pare sugli 800 $ l'uno calcolando la grande percentuale che apple prende da AT&T sugli abbonamenti degli uteti iphoe
in questo caso ci dovrebbe essere in bilancio una voce ratei/risconti da paura... mi sa che andrò a leggermi la relazione della apple, così mi faccio un'idea più chiara.
grazie comunque :-)
DevilsAdvocate
23-10-2007, 10:21
nei bilanci non si mettono valori al netto delle spese, ma valori complessivi, quindi qualcosa non torna.
Concordo, del resto è la definizione di fatturato.
Probabilmente qualcuno ha riportato male la notizia ed erano 1'118 e
non 118...
molti prodotti apple non hanno confronti in termini di usabilità, e questo per molte persone è importante quanto le dotazioni hardware
Inutile perderci tempo. Poi finisce pure che cominciano con la solita storia dei fanboy apple (quando la realtà oggettiva è che i commenti off topic iniziali sono SEMPRE di gente che non ha mai avuto un mac in vita sua e parla parla parla).
La cosa migliore su questo forum, ormai si è capito, e farli parlare da soli.
se è fatturato non può essere al netto delle spese. in quel caso si chiama margine, o utile.
infatti, ipotizzavo un errore nell'articolo
DevilsAdvocate
23-10-2007, 10:32
Ah, giusto perchè mi son stufato di sentire sta storia del "prezzo doppio"
metto soluzioni simili all'iPod nano 4Gb (149 Euro) e relativo prezzo:
Creative Zen Vplus 4Gb---------- 129 Euro
Creative Zen 4Gb------------------149 Euro
SAMSUNG YP-T10JA 4 Gb---------149 Euro
SONY NWZ-A816 4 Gb------------149 Euro
SAMSUNG YP-K3 4GB-------------149 Euro
Bastano a smentire certi pregiudizi?
Inutile perderci tempo. Poi finisce pure che cominciano con la solita storia dei fanboy apple (quando la realtà oggettiva è che i commenti off topic iniziali sono SEMPRE di gente che non ha mai avuto un mac in vita sua e parla parla parla).
La cosa migliore su questo forum, ormai si è capito, e farli parlare da soli.
non è questione di parlare da soli, ma dire semplicemente che noi non siamo MACCHINE, che esistono ragioni DIVERSE dalla semplice dotazione hardware di "chi ce l'ha più lungo"
le ragioni per scegliere un prodotto rispetto a un altro possono essere tantissime:
dotazione hardware
prezzo
ma anche:
prestazioni
ottimizzazione
estetica (perchè no? la vostra auto la avete scelta solo per le prestazioni?)
facilità d'uso
qualità
assistenza
supporto esterno
stabilità
ognuno sceglierà in base a COSA gli interessa di più fra le qualità del prodotto, e le sue ragioni saranno valide quanto quelle di qualsiasi altra persona che sceglie in base a altri criteri, questo senza paura di essere tacciato da ignorante o stupido che si fa abbindolare, proprio perchè l'importante è che il prodotto deve rispondere alle esigenze dell'acquirente, e le sue ragioni sono importanti quanto le tue
io pur usando sia WINDOWS (sia vista che xp) che OSX (linux lo ho messo un po' da parte perchè per grafica e montaggio video è un po' un casino) dico che personalmente lavorativamente mi trovo meglio con OSX. e dato che CI LAVORO, direi che le mie ragioni per prendere un apple sono validissime e non certo inferiori a chi sceglie windows. anzi, mi sembra MOLTO più stupido scegliere un pc SOLO per le caratteristiche hardware e NON valutarne il software che usa
e questo non significa che apple sia "meglio", uno può trovarsi molto meglio su windows che su osx, questo è soggettivo. ma questa analisi SOGGETTIVA porta a una scelta OGGETTIVA, e questa scelta direi che è valida come se non di più rispetto al prezzo e anche rispetto alla mera dotazione hardware
leonerosso
23-10-2007, 10:41
senza contare che avere hw della madonna non serve a nulla senza ottimizzazione sw, macintosch con l' ottimizzazione che riesce ad avere sul suo hw riesce a farlo andare piu' veloce di un hw superiore con windows....
e' come le consolle con hw inferiore che spesso fanno girare i giochi come o meglio dei pc con hw molto superiore......magie dell' ottimizzazione hw sw.
"Ah, giusto perchè mi son stufato di sentire sta storia del "prezzo doppio"
metto soluzioni simili all'iPod nano 4Gb (149 Euro) e relativo prezzo:
Creative Zen Vplus 4Gb---------- 129 Euro
Creative Zen 4Gb------------------149 Euro
SAMSUNG YP-T10JA 4 Gb---------149 Euro
SONY NWZ-A816 4 Gb------------149 Euro
SAMSUNG YP-K3 4GB-------------149 Euro
Bastano a smentire certi pregiudizi?"
quidni ti sei risposto da solo confermando che i prodotti Apple sono venduti allo stesso prezzo dei concorrenti e non al doppio!!!!
senza contare che avere hw della madonna non serve a nulla senza ottimizzazione sw, macintosch con l' ottimizzazione che riesce ad avere sul suo hw riesce a farlo andare piu' veloce di un hw superiore con windows....
e' come le consolle con hw inferiore che spesso fanno girare i giochi come o meglio dei pc con hw molto superiore......magie dell' ottimizzazione hw sw.
questo dipende molto dai software "esterni", se trovi un Office MAC vedrai che è parecchio più lento della versione win: non è vero che a parità di hardware su osx si vada più veloci, spesso la potenza bruta può aiutare
naturalmente queste sono scelte che vanno valutate quando compri la tua soluzione, quello che ci tengo a far capire che è assolutamente fuori luogo e parecchio INGENUO dire "chi compra apple è stupido perchè è solo pubblicità" perchè i parametri con cui uno sceglie un proprio prodotto sono tantissimi
e perchè no, se uno prende l'ipod perchè è di moda e è bello di estetica e ci si trova bene, BUON PER LUI, significa che COMUNQUE ha fatto la scelta giusta e questa scelta non deve essere messa in dubbio nè sminuita da chi avrebbe scelto un altro prodotto in base a altre esigenze.
della serie "chi sei tu per dover venire a farmi la morale per come spendo i miei soldi: se ho preso un prodotto di una certa marca ho le mie ragioni e tu non sei nessuno per dirmi che dovevo prendere qualcosa di diverso"
leonerosso
23-10-2007, 10:51
sbagliato moffice per mac e' piu' lento se il mac ha poca ram perche' office 2004 per mac gira in emulazione con rosetta,(perche' office per mac 2004 non e' nativo per i processori x86) mentre il nuovo office per mac 2008 sara' nativo per i mac intel e girera' alla grande.
se invece sul mac hai almeno 2gb di ram office 2004 per mac va alla grande e ti dico di piu' e' molto meglio di office 2003 per windows, li uso entrambi e parlo a ragion veduta.....
DevilsAdvocate
23-10-2007, 10:53
"Ah, giusto perchè mi son stufato di sentire sta storia del "prezzo doppio"
metto soluzioni simili all'iPod nano 4Gb (149 Euro) e relativo prezzo:
......
Bastano a smentire certi pregiudizi?"
quidni ti sei risposto da solo confermando che i prodotti Apple sono venduti allo stesso prezzo dei concorrenti e non al doppio!!!!
^^' .... lo sapevo già da prima che sono venduti ad un prezzo simile
alla concorrenza, semmai se si può fare un appunto ad apple è che tende
ad aggiornare i modelli ed i prezzi un pò più lentamente
(tranne che nel caso dell'iphone, ed abbiam visto che è successo...)
Bastano a smentire certi pregiudizi?
I prezzi sono quelli, sul resto ne possiamo discutere.
La Creative imho allo stesso prezzo offre qualità del suono migliore, sicuramente oggettistica integrata superiore e più interoperabilità con i vari software invece che obbligare l'utente ad usare uno specifico prodotto.
Sul resto, ovvero che la Apple punti sul desing e con questo intorti un pò la gente è fuori discussione.
I prezzi sono quelli, sul resto ne possiamo discutere.
La Creative imho allo stesso prezzo offre qualità del suono migliore, sicuramente oggettistica integrata superiore e più interoperabilità con i vari software invece che obbligare l'utente ad usare uno specifico prodotto.
altro mito da sfatare, ci sono decine di programmi con i quali puoi aggiornare l'ipod, non sei costretto a usare itunes ;)
inoltre ammetterai che parlare di qualità del suono su un lettore mp3 lascia il tempo che trova: sai benissimo che è una delle ULTIME cose che la gente in genere vuole da questi prodotti , la maggior parte della gente non cambia nemmeno le schifosissime cuffie di serie.
del resto se vuoi ascoltare qualcosa di serio vai di vinile su uno stereo valvolare serio, non certo con un ipod. ma non cominciamo a tirar fuori le seghe mentali da audiofili (o pseudo audiofili... ultmamente in questo forum tutti si vantano di avere "orecchie auree" per poi ascoltare mp3 128bit, sinceramente questi discorsi mi fanno solo ridere)
ah pS: ho un ipod montato su un amplificatore valvolare apposito collegato a due casse AR (fra le migliori 120 per musica classica che ci siano) sostituito a un marantz valvolare, e devo dire che la qualità del suono (se usi file di alta qualità) è ECCEZIONALE
Si, so che ce ne sono alcuni gratuiti che sono in grado di interfacciarsi ma da quello che so mancano di alcune features o simili.
sai benissimo che è una delle ULTIME cose che la gente in genere vuole da questi prodotti
Infatti, per questo dico che tanti si lasciano intortare dal design senza prendere in considerazione altri aspetti come possono essere le limitazioni a cui si va incontro o l'oggettistica che poi se ti serve devi comprare e pagare a parte. Un esempio è il cavo per ricarica da corrente elettrica. Con Creative è in bundle e compreso nel prezzo, con Apple te lo devi comprare a parte.
sleeping
23-10-2007, 11:20
Pur non usando MAC OS X, sono contento della sempre maggior diffusione di quest'ottimo sistema operativo. Un po' di concorrenza fa sempre bene (anche se le cifre ovviamente non sono paragonabili a quelle dei PC venduti con "altri" SO)
Tra l'altro prevedo un'impennata delle vendite con l'uscita di Leopard :)
Dell'iPod e simili non mi interessa più di tanto...
:)
Bisogna ammettere che quello che tocca Jobs si trasforma in oro... Pensate alla PIXAR...
Peccato che chi investe in Apple investa in dollari, proprio nel momento che il dollaro scende ai minimi storici
icarus
una domanda: ma se hanno venduto 1 milione di iphone, come fa il fatturato della divisione iphone a essere 118 milioni di dollari? un iphone non costa mica 118$
A quanto ho capito contabilizzano gli introiti dell'iPhone nell'arco di 24 mesi, così possono fare aggiornamenti senza dover far pagare gli utenti come era successo per la rete wireless ad alta velocità inizialmente disabilitata su alcuni Mac. Quando l'hanno attivata per strani motivi contabili sono stati costretti a farla pagare agli utenti almeno una cifra simbolica (credo 5$).
questo dipende molto dai software "esterni", se trovi un Office MAC vedrai che è parecchio più lento della versione win: non è vero che a parità di hardware su osx si vada più veloci, spesso la potenza bruta può aiutare
Il caso Office è semplicemente perchè M$ sabota volontariamente le versioni Mac per far sembrare windoze migliore.
Peccato che chi investe in Apple investa in dollari, proprio nel momento che il dollaro scende ai minimi storici
vero, ma comunque in 6 mesi ho guadagnato un terzo di quello che avevo investito... non male :D
Bisogna ammettere che quello che tocca Jobs si trasforma in oro... Pensate alla PIXAR...
Qualche toppa l'ha presa anche lui. NeXT.
Eccesso di arroganza, perchè il prodotto era comunque eccezionale (ma qualche compromesso per renderlo raggiungibile ai più lo poteva fare).
Ma alla fine gli è andata bene, visto che l'OS di NeXT è diventato OS-X e lui è tornato alla "sua" Apple grazie ad essa.
MesserWolf
23-10-2007, 12:17
per chi come me è azionista apple è ORO nel vero senso della parola :D
già peccato solo che il dollaro ti annulli un a parte dei guadagni dato che compri in dollari e questi continuano a scendere.... o sbaglio?
EDIT questione già venuta a galla.
già peccato solo che il dollaro ti annulli un a parte dei guadagni dato che compri in dollari e questi continuano a scendere.... o sbaglio?
EDIT questione già venuta a galla.
Beh, dipende da quando hai investito: a marzo 2003, le azioni Apple erano a 6 dollari circa (in realtà erano di più ma c'è stato un split qualche tempo dopo) ed il cambio era circa 0.95 Euro / dollaro.
Oggi le azioni apple sfiorano i 180 dollari con il dollaro a 0.7.
Quindi un ipotetico compratore europeo che avesse investito 5 anni fa, oggi avrebbe 180/6*0.7/0.95 = circa 22 volte l'investimento iniziale. Vuol dire in media l'85% annuo, con un trend pressochè costante per 5 anni consecutivi (ok, non considerando l'inflazione) .... sputaci sopra.
MesserWolf
23-10-2007, 12:55
Beh, dipende da quando hai investito: a marzo 2003, le azioni Apple erano a 6 dollari circa (in realtà erano di più ma c'è stato un split qualche tempo dopo) ed il cambio era circa 0.95 Euro / dollaro.
Oggi le azioni apple sfiorano i 180 dollari con il dollaro a 0.7.
Quindi un ipotetico compratore europeo che avesse investito 5 anni fa, oggi avrebbe 180/6*0.7/0.95 = circa 22 volte l'investimento iniziale. Vuol dire in media l'85% annuo, con un trend pressochè costante per 5 anni consecutivi (ok, non considerando l'inflazione) .... sputaci sopra.
Si senza dubbio .... io cmq mi riferivo a periodi di tempo ben più brevi dei 5 anni.
Cmq sono risultati davvero rimarchevoli.
sententia
23-10-2007, 13:02
bella roba...
Il "mark to market" fa come al solito miracoli.
BYEZ
già peccato solo che il dollaro ti annulli un a parte dei guadagni dato che compri in dollari e questi continuano a scendere.... o sbaglio?
EDIT questione già venuta a galla.
essatto, ma come già detto tenendo conto che ho investito 1500 euro ne ho ritirati 1900, non è una cosa da niente ;)
peccato che non ho investito di più, ma era solo come primo esperimento
Mi fa piacere vedere apple messa bene sul lato economico, spero in nuovi investimenti sulle tecnologie ed innovazioni, anche perchè la vedo come l'unica che possa avere libertà di cambiare le cose senza essere legata a nessun carrozzone di industriali e governi che tentano di bloccare idee innovative in cambio della standardizzazione.
Ogni volte che esce una novità hw o un'idea innovativa stà sicuro che la monterà sicuramente il prossimo apple mac che uscirà e il suo osx renderà il tutto mooolto facile da sfruttare!
Sono innamoratissimo dei nuovi imac e sono anche cosciente che sul lato hw non sono proprio dei mostri, ovvio, ma ho anche capito, dopo aver usato un "vecchio" imac che l'osx lo sfrutterà a dovere, bisogna solo cambiare modo di usare il computer usandolo come dovrebbe essere usato e cioè al massimo delle sue caratteristiche. Su pc questo succede in parte, solo con i giochi, che già sono poco ottimizzati per la strabordante a volte possibilità offerta dall'hw di oggi, mentre sugli applicativi etc si paga tutto in termini di ottimizzazione di compatibilità (vedi la voce " lo programma un pò indietro così lo rendo usabile da più gente possibile e quindi vendo di più")
Non so per quanto ancora terrò il mio attuale pc (c2duo 6420+8800gts) insieme all'imac, aspetto ancora un tot di mesi e se va come credo, sbaracco tutta la scrivania e ci metto l'alluminium imac (sperando che qualche giochino poi me lo permetta :D)
Qualche toppa l'ha presa anche lui. NeXT.
Eccesso di arroganza, perchè il prodotto era comunque eccezionale (ma qualche compromesso per renderlo raggiungibile ai più lo poteva fare).
Ma alla fine gli è andata bene, visto che l'OS di NeXT è diventato OS-X e lui è tornato alla "sua" Apple grazie ad essa.
Non ci giurerei, da NeXT si è portato con se la base per OSX che non mi sembra essere 'na toppata!!!
+34% sui mac!
ma guarda un po da quando so passati ad intel e hanno iniziato a giarare le copie tarocche so aumentate pure le vendite, alla faccia di chi sostiene che la pirateria fa male!
per fortuna che lo zio bill ha capito tutto con 20 anni di anticipo!:D
ottimo..spero che si espanda ancora un pò osx in modo tale da avere maggiori possibilità e maggiori compatibilità magari :)
+34% sui mac!
ma guarda un po da quando so passati ad intel e hanno iniziato a giarare le copie tarocche so aumentate pure le vendite, alla faccia di chi sostiene che la pirateria fa male!
per fortuna che lo zio bill ha capito tutto con 20 anni di anticipo!:D
ma che stai a di?
come se fino a 3 anni fa non fosse esistita la pirateria :rolleyes:
le copie originali di osx sono molte come pervenuto da alcune news fa nonostante non ci siano protezioni di alcun genere :)
dubito che la pirateria influisca qualcosa: è talmente complicato eseguire un'installazione funzionante di osx su hardware NON MAC che l'utente medio manco saprebbe dove cominciare (e il risultato non è mai perfetto, a parte gli aggiornamenti del kernel impossibili, la stabilità è parecchio problematica dato il mancato supporto per gran parte dell'hardware in commercio)
invece penso che abbia influito moltissimo la possibilità di installare anche windows sui mac, cosa che ha spinto al grande passo anche chi era costretto a restare su windows per colpa di una o due applicazioni che non ci sono su mac, e i "dubbiosi" restii all'abbandono di win
dubito che la pirateria influisca qualcosa: è talmente complicato eseguire un'installazione funzionante di osx su hardware NON MAC che l'utente medio manco saprebbe dove cominciare (e il risultato non è mai perfetto, a parte gli aggiornamenti del kernel impossibili, la stabilità è parecchio problematica dato il mancato supporto per gran parte dell'hardware in commercio)
invece penso che abbia influito moltissimo la possibilità di installare anche windows sui mac, cosa che ha spinto al grande passo anche chi era costretto a restare su windows per colpa di una o due applicazioni che non ci sono su mac, e i "dubbiosi" restii all'abbandono di win
Quoto
diabolik1981
23-10-2007, 13:54
Il caso Office è semplicemente perchè M$ sabota volontariamente le versioni Mac per far sembrare windoze migliore.
un po come iTunes su windows :asd:
diabolik1981
23-10-2007, 13:56
ma che stai a di?
come se fino a 3 anni fa non fosse esistita la pirateria :rolleyes:
le copie originali di osx sono molte come pervenuto da alcune news fa nonostante non ci siano protezioni di alcun genere :)
credo si riferisse all'installazione di windows tarocco su MAC che ha spinto le vendite dei MAC.
credo si riferisse all'installazione di windows tarocco su MAC che ha spinto le vendite dei MAC.
Ah allora su quello sono d'accordo :D
se invece non si riferiva a quello vale ciò che ho scrito sopra :)
lascia poi dire, sotto gli 800 euro non c'è nulla
un mini decente ti viene 779 euro (+mouse +tastiera)
posso anche essere convinto che funzionino bene, ma la fascia "value" è completamente scoperta..
facessero dei mini sui 400 euro con processori core2 (non duo) li venderebbero a quintalate
con 800 mi faccio un ottimo pc con componenti "qualitativamente ottimi"
lascia poi dire, sotto gli 800 euro non c'è nulla
un mini decente ti viene 779 euro (+mouse +tastiera)
posso anche essere convinto che funzionino bene, ma la fascia "value" è completamente scoperta..
facessero dei mini sui 400 euro con processori core2 (non duo) li venderebbero a quintalate
con 800 mi faccio un ottimo pc con componenti "qualitativamente ottimi"
Questo è vero anche se 400 le veggo buia semmai potrebbe essere occhiatoio 499-599€ :)
dubito che la pirateria influisca qualcosa: è talmente complicato eseguire un'installazione funzionante di osx su hardware NON MAC che l'utente medio manco saprebbe dove cominciare (e il risultato non è mai perfetto, a parte gli aggiornamenti del kernel impossibili, la stabilità è parecchio problematica dato il mancato supporto per gran parte dell'hardware in commercio)
imho seguento qualche guida si fa abbastanza facilmente!
p.s. ai maccari manco rispondo perhè stanno proprio troppo avanti!:D
concordo su bootcamp e anche sui vari vmware e parallels che ogni release che esce aumenta sempre di più le possibilità di utilizzo di software per windows :)
L'appunto mosso al prezzo del mac mini non lo capisco, provate a vedere cosa costa un'oggettivo identico che monti windows, sul mercato ci sono alcuni cloni che sforano addirittura i 1000 euro senza avere chissà che hw e anche con design un pò deludenti.
Nei paragoni non si deve solo guardare il contenuto hw in termini di potenza e capacità ma anche di tipologia di componentistica e ingegnerizzazione, sia il mac mini che sopratutto l'imac, quest'ultimo monta tutto hw in versione mobile eccetto l'hd, non oso pensare cosa costi la sola cpu core 2 duo extreme da 2.9ghz montato sull'imac 24' :O :O
Hellraiser83
23-10-2007, 17:48
per chi come me è azionista apple è ORO nel vero senso della parola :D
giornatona oggi eh? +7% con leva 6,66x :sofico:
imho seguento qualche guida si fa abbastanza facilmente!
anche prelevando le iso già fatte la stabilità è un salto nel buio e a meno di prendere componenti identici a quelli che si usano sui mac (cosa che però è impossibile a partire dalla mobo) è comunque compromessa
è un bell'esperimento, ma è MOLTO lontano dall'essere una soluzione praticabile ai più
giornatona oggi eh? +7% con leva 6,66x :sofico:
sto solo sperando che non mi abbiano venduto le azioni venerdi scorso, in quel caso sarei contento comunque ma sarebbe meglio tirare fino a oggi :D
Hellraiser83
23-10-2007, 19:08
sto solo sperando che non mi abbiano venduto le azioni venerdi scorso, in quel caso sarei contento comunque ma sarebbe meglio tirare fino a oggi :D
"abbiano"??? xke nn gestisci da solo il tutto??
Siii, beeello avere un pc super potente con processore core 2 duo e Windows Vista!!! C'è solo un piccolo problemino: il mio nuovo e fiammante supercomputer va praticamente come il "vecchio" pentium 4 2.8Ghz che ho appena dismesso!!!! La morale della favola è che, come già detto qui da Leron, la Apple ottimizza l'os su una piattaforma hardware che già ultraconosce e che non è costituita da quattro milioni di combinazioni diverse. Suo malgrado Microsoft è destinata a combattere contro questa situazione ancora per molto tempo. Nel frattempo io continuo a spendere soldi per fare andare Vista come dovrebbe, quando c’è già “qualcosa” che funziona bene anche su hardware che molti qui definirebbero obsoleto.
Il botto secondo me sarebbe se microsoft iniziasse a vendere una sua linea di pc con una versione di windows speciale e compatibile con tutto il resto del parco software windows, penso che così farebbe un macello.
Come esperienza hw penso ne abbia, vedi xbox e tutta la linea hw per pc.
Sognare :D
Per AutOmaN: infatti è quello che Microsoft dovrebbe fare e non lo dico da fanboy visto che per lavoro uso sia OsX che Xp e anche Vista.
Vista è stabile ed anche carino esteticamente ma rispetto all'OsX sembra sempre di stare ad usare una "colla" (il sistema operativo) che lotta continuamente per tenere insieme applicazioni e componenti hardware dove ognuno sembra andarsene per conto proprio!
Io sto usando da un mesetto il macmini PPc con 512mb di ram perkè il mio pc ha deciso di abbandonarmi....beh, non è il massimo della velocità però funziona nonostante l'abbia tenuto fermo 4 mesi, non crasha, è silenziosissimissimo.... (a parte il masterizzatore ^_^). Contando ke lho pagato l'anno scorso 50 euro...... Ora attendo Leopard e la tredicesima x il nuovo desktop....sono contento diq uesta news perkè magari oltre alla EA altri magari inizieranno a sviluppare giochi x Mac....
E cmq x quanto riguardo gli ipod: sono i più venduti e quelli che si rompono meno. E dove si rompono apple nel 99,99% dei casi li sostituisce......
Siii, beeello avere un pc super potente con processore core 2 duo e Windows Vista!!! C'è solo un piccolo problemino: il mio nuovo e fiammante supercomputer va praticamente come il "vecchio" pentium 4 2.8Ghz che ho appena dismesso!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071023220114_boom.jpg
P.S.
Scommetto che se avevi un QX6800 al posto del C2D la solfa non cambiava, vero? :D
Complimenti ad apple....notevole sopratutto il fatto che cresca parecchio anche nel settore classico dei macintosh. Se le vendite dell'iphone cominceranno ad esplodere sull'esempio dell'ipod....beh...allora in futuro gli azionisti apple saranno ancora piu' contenti :D!
Io sto usando da un mesetto il macmini PPc con 512mb di ram perkè il mio pc ha deciso di abbandonarmi....beh, non è il massimo della velocità però funziona nonostante l'abbia tenuto fermo 4 mesi, non crasha, è silenziosissimissimo.... (a parte il masterizzatore ^_^). Contando ke lho pagato l'anno scorso 50 euro...... Ora attendo Leopard e la tredicesima x il nuovo desktop....sono contento diq uesta news perkè magari oltre alla EA altri magari inizieranno a sviluppare giochi x Mac....
E cmq x quanto riguardo gli ipod: sono i più venduti e quelli che si rompono meno. E dove si rompono apple nel 99,99% dei casi li sostituisce......
Speriamo che oltre a conversioni di giochi per mac grazie alla tecnologia Cider si mettano anche a creare qualcosa di su misura, d'altronde come si è detto, l'hw è quello e non c'è bisogno di fare software generalizzato come ottimizzazione.
Basterebbero giochi alla Nintendo Wii o Ds, roba insomma di alta giocabilità e ingegno ma con lato grafico di secondo piano, per tutto il resto c'è il pc :D (un pò come si risponde a chi prende un wii, se vuoi la giocabilità ed innovazione vai su nintendo altrimenti se vuoi grafica e spettacolarità vai su xbox360 e ps3)
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno passato i sistemi desktop fanno segnare un incremento del 31% nelle unità consegnate e del 38% nel fatturato, i portatili crescono invece del 37% in termini di consegne e del 42% per ciò che concerne il fatturato generato mentre iPod cresce del 17% in consegne e del 4% nel fatturato.
madonna...un boom
Speriamo che oltre a conversioni di giochi per mac grazie alla tecnologia Cider si mettano anche a creare qualcosa di su misura, d'altronde come si è detto, l'hw è quello e non c'è bisogno di fare software generalizzato come ottimizzazione.
Basterebbero giochi alla Nintendo Wii o Ds, roba insomma di alta giocabilità e ingegno ma con lato grafico di secondo piano, per tutto il resto c'è il pc :D (un pò come si risponde a chi prende un wii, se vuoi la giocabilità ed innovazione vai su nintendo altrimenti se vuoi grafica e spettacolarità vai su xbox360 e ps3)
Infatti io ho la mia fida 360 (moddata ^_^) proprio accanto al mac mini.... troppo bello avere la scrivania libera..... Datemi la tredicesimaaaaaaa ^_^ ^_^ ^_^
Complimenti ad apple....notevole sopratutto il fatto che cresca parecchio anche nel settore classico dei macintosh. Se le vendite dell'iphone cominceranno ad esplodere sull'esempio dell'ipod....beh...allora in futuro gli azionisti apple saranno ancora piu' contenti :D!
ho letto di recente commenti di analisti che sostengono che l'apice per le azioni di apple sarà l'uscita di leopard (quindi a breve), ma mi sa che ho capito male, perché non vedo perché in seguito dovrebbero scendere :confused:
Infatti io ho la mia fida 360 (moddata ^_^) proprio accanto al mac mini.... troppo bello avere la scrivania libera..... Datemi la tredicesimaaaaaaa ^_^ ^_^ ^_^
lol
vai di imac alluminium? :)
Certo che una crescita del 34% su base annua è un dato più che notevole! Sospetto che ci sia una relazione con il lancio di Vista. Mi pare che molti utenti Windows abbiano maturato una notevole insoddisfazione sia per la versione precedente (XP, per motivi di sicurezza) che per quella nuova (Vista, per motivi di stabilità e prestazioni), e che quindi siano molto più ricettivi alle lusinghe di sistemi alternativi. Probabilmente molti hanno trovato nel Mac ciò che cercavano in un computer. Non lo dico per provocare, ma perché mi sembra una reale tendenza del mercato.
diabolik1981
25-10-2007, 09:24
Certo che una crescita del 34% su base annua è un dato più che notevole! Sospetto che ci sia una relazione con il lancio di Vista. Mi pare che molti utenti Windows abbiano maturato una notevole insoddisfazione sia per la versione precedente (XP, per motivi di sicurezza) che per quella nuova (Vista, per motivi di stabilità e prestazioni), e che quindi siano molto più ricettivi alle lusinghe di sistemi alternativi. Probabilmente molti hanno trovato nel Mac ciò che cercavano in un computer. Non lo dico per provocare, ma perché mi sembra una reale tendenza del mercato.
Più che altro direi che il passaggio ad Intel ha spinto notevolmente le vendite vista la possibilità di installarci su Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.