View Full Version : Gomme all season
Siccome devo cambiare le gomme e inizierò un lavoro a turni (che mi costringerà a guidare a notte fonda e la mattina presto) ero orientato per delle gomme termiche. Poi navigando in giro ho visto che esistono anche pneumatici all season, ovvero che non vanno cambiati in estate ed hanno buone prestazioni con tutte le temperature (considerate che abito a Perugia quindi non è che nevichi spesso). Certo, sono una via intermedia non sono ne pneumatici da neve (sebbene siano M+S) ne slick da pista però diciamo l'idea di avere un pneumatico con una buona tenuta, ma che se c'è un pò di nevischio non mi lasci in panne mi attraeva non poco...che ne pensate ? Avete mai avuto gomme all season ?
Su gommadiretto mi attirano le vredestein quatrac 2 qualcuno le ha mai provate ? Oppure ci sono le Pirelli P2500 euro o le goodyear eagle vector
Grazie,ciao
Siccome devo cambiare le gomme e inizierò un lavoro a turni (che mi costringerà a guidare a notte fonda e la mattina presto) ero orientato per delle gomme termiche. Poi navigando in giro ho visto che esistono anche pneumatici all season, ovvero che non vanno cambiati in estate ed hanno buone prestazioni con tutte le temperature (considerate che abito a Perugia quindi non è che nevichi spesso). Certo, sono una via intermedia non sono ne pneumatici da neve (sebbene siano M+S) ne slick da pista però diciamo l'idea di avere un pneumatico con una buona tenuta, ma che se c'è un pò di nevischio non mi lasci in panne mi attraeva non poco...che ne pensate ? Avete mai avuto gomme all season ?
Su gommadiretto mi attirano le vredestein quatrac 2 qualcuno le ha mai provate ? Oppure ci sono le Pirelli P2500 euro o le goodyear eagle vector
Grazie,ciao
Ti consiglierei di lasciar perdere........molto meglio avere anche solo 2 gomme termiche "vere" (magari su cerchio in ferraccio). Le all season vanno male in tutte le stagioni.
Ti consiglierei di lasciar perdere........molto meglio avere anche solo 2 gomme termiche "vere" (magari su cerchio in ferraccio). Le all season vanno male in tutte le stagioni.
Tanto più che le attuali gomme termiche presentano ormai un consumo più che accettabile, anche a temperature miti (fino a 15 °C).
Anche io al posto di Zontar monterei delle gomme termiche (che hanno un ottimo rendimento a basse temperature in via generale, sia sull'asciutto che sul bagnato, e non solo in presenza di neve).
Zuperman1982
23-10-2007, 09:07
la tecnologia per le all season non è ancora affidabile, in pratica invece di andare benino sull'asciutto e benino sulla neve, vanno maluccio in entrambe le condizioni.
Vai di invernali se puoi.
djufuk87
23-10-2007, 09:20
vai con 2 treni! Invernali + estive ! ;)
Norbrek™
23-10-2007, 19:36
Ho notato spesso una cosa, a sentire voi sembra che non avere due treni di gomme per l'estate e per l'inverno sia una pazzia, parlate come se sia una stranezza fuori dal mondo tenere le stesse tutto l'anno...
Peccato che fuori dal forum non conosca nessuno che cambi i treni di gomme col passaggio di stagione, su insomma il guidatore medio usa le stesse tutto l'anno, non sta certo a cambiarle due volte l'anno, eppure non è che la gente intorno a me cada come mosche in strada perchè non cambia le gomme....insomma le solite cose da forum, dove leggendo qua sembra che il mondo giri in un modo però peccato che nella vita la realtà sia sempre molto diversa.
Io capisco che in questa sezione scrivano molti appassionati di motori che quindi pretendono sempre il meglio dalla propria auto, tuttavia a volte leggo consigli veramente estremi come in questo caso, che escono fuori dalla realtà delle cose, dato che come ripeto la quasi totalità della gente non ha due treni di gomme per la propria auto.
Io invece ne conosco un bel po', dipende da dove si vive e dal clima che c'è in inverno.
Per quanto mi riguarda comprerò le gomme invernali: ho già guidato sulla neve con gomme estive e non è particolarmente piacevole. In più mi son pure venuti addosso proprio sulla neve (un tizio ha bruciato uno stop e aveva le estive, magari con le invernali si fermava in tempo...).
Si potrebbe obiettare che è una spesa in più, ma mentre usi quelle invernali le altre mica si consumano, vorrà dire che ne comprerai di nuove meno frequentemente.
Ovvio che se invece la neve non viene praticamente mai e si fanno strade senza problemi di tenuta, non ha senso comprare delle invernali.
Senza creare polemica, e parlo ovviamente per me, se dò consigli è perché credo di aiutare qualcuno (che per giunta ne fa espressa richiesta) mettendo la mia esperienza a sua disposizione.
Nella mia situazione (San Gallo - Milano: 2 x 350 km ogni weekend, passando attraverso le Alpi a 2000 m) , sarei un pazzo se non mettessi coperture invernali (a parte il fatto che da noi in Svizzera è obbligatorio sulle strade alpine, ma le monterei comunque).
Dipende sempre dai punti di vista... a parte il fatto che non conoscere nessuno che abbia un'abitudine non significhi che il resto del mondo non faccia altrettanto (se così fosse, dovrei pensare che il guidatore medio usa due treni, dal momento che qui tutti lo fanno... ovviamente lungi da me ;)).
Iil discorso che fa ingpeo poi sulla ripartizione dei costi è giustissimo: a meno della spesa iniziale, il resto è ordinaria amministrazione.
Norbrek™
23-10-2007, 20:04
Si potrebbe obiettare che è una spesa in più, ma mentre usi quelle invernali le altre mica si consumano, vorrà dire che ne comprerai di nuove meno frequentemente.
Ovvio che se invece la neve non viene praticamente mai e si fanno strade senza problemi di tenuta, non ha senso comprare delle invernali.
Le altre non si consumano ma invecchiano, le gomme dopo un po' di anni si induriscono, la spesa secondo me diventa consistente.
Concordo sull'utilità per chi abiti in zone climatiche difficili, ma per la quasi totalità dei casi consigliarle solo perchè la temperatura è più bassa d'inverno e quindi l'efficenza cala mi sembra abbastanza esagerato, eppure non è la prima volta che leggo consigli di questo tipo.
Norbrek™
23-10-2007, 20:12
Senza creare polemica, e parlo ovviamente per me, se dò consigli è perché credo di aiutare qualcuno (che per giunta ne fa espressa richiesta) mettendo la mia esperienza a sua disposizione.
Nella mia situazione (San Gallo - Milano: 2 x 350 km ogni weekend, passando attraverso le Alpi a 2000 m) , sarei un pazzo se non mettessi coperture invernali (a parte il fatto che da noi in Svizzera è obbligatorio sulle strade alpine, ma le monterei comunque).
Dipende sempre dai punti di vista... a parte il fatto che non conoscere nessuno che abbia un'abitudine non significhi che il resto del mondo non faccia altrettanto (se così fosse, dovrei pensare che il guidatore medio usa due treni, dal momento che qui tutti lo fanno... ovviamente lungi da me ;)).
Iil discorso che fa ingpeo poi sulla ripartizione dei costi è giustissimo: a meno della spesa iniziale, il resto è ordinaria amministrazione.
Appunto dipende dal caso, tu passi sulle alpi, lui si preoccupava del doversi muovere la notte o la mattina presto a perugia, alla luce dei fatti consigliare due treni di gomme per questo motivo mi sembra un tantino esagerato.
Appunto dipende dal caso, tu passi sulle alpi, lui si preoccupava del doversi muovere la notte o la mattina presto a perugia, alla luce dei fatti consigliare due treni di gomme per questo motivo mi sembra un tantino esagerato.
Appunto, ti sembra.
Punti di vista diversi, ma entrambi rispettabili.
Poi sta a lui seguire quello che ritiene più appropriato, sennò cosa ha aperto un 3d a fare?
Ha chiesto un parere sulle all season, gliene sono stati dati diversi. Punto.
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte, devo dire che effettivamente non faccio passi alpini, ma magari è possibile che la mattina qui ci sia della bella brina o che ogni tanto faccia qualche fiocco di neve, ma niente di particolarmente disagevole.
Onestamente mi ero orientato sulle all season perchè per avere due treni dovrei comprare anche i cerchi (anche di latta per carità ma sono sempre spese) e poi non saprei dove mettere il treno inutilizzato...avevo inoltre visto vari test in rete fatti da riviste specializzate e alcune all season come le goodyear eagle vector si comportano molto bene in inverno (oltre che essere M+S sono anche snowflake) dando la paga anche a pneumatici puramente invernali di varie marche economiche.
Vi dico la verità, se non prendessi le all season probabilemnte prenderei solamente un bel treno di gomme estive, difficilmente prenderei anche le invernali. Mi chiedevo se spendendo la stessa cifra avrei potuto aumentare la sicurezza invernale anche a costo di perdere prestazioni nei mesi caldi (sempre le goodyear eagle vector in estate battono barum, sava, maxxis, khumo e compagnia bella). Adesso ho le Continental PremiumContact 2 che chiaramente in estate se le bevono le goodyear eagle vector.
Appunto dipende dal caso, tu passi sulle alpi, lui si preoccupava del doversi muovere la notte o la mattina presto a perugia, alla luce dei fatti consigliare due treni di gomme per questo motivo mi sembra un tantino esagerato.
non sono molto d'accordo, io vivo nella Padana e senza gomme invernali nel 2006 avrei perso almeno un paio di giornate di lavoro, sarei rimasto bloccato un giorno intero a Milano e non avrei potuto andarmene a sciare...senza contare la preoccupazione ogni volta che la strada ha qualche parte in ombra che resta ghiacciata, o che 3 fiocchi d ineve si mettono a scendere. io mi muovo sempre e cmq. Qualche centinaio d ieuro ogni 3 anni me li posso permettere pur di star tranquillo e sicuro.;)
Le altre non si consumano ma invecchiano, le gomme dopo un po' di anni si induriscono, la spesa secondo me diventa consistente.
Concordo sull'utilità per chi abiti in zone climatiche difficili, ma per la quasi totalità dei casi consigliarle solo perchè la temperatura è più bassa d'inverno e quindi l'efficenza cala mi sembra abbastanza esagerato, eppure non è la prima volta che leggo consigli di questo tipo.
Oltre a tutto il resto che han detto gli altri, anche per questo discorso dipende da caso a caso. E' vero che le gomme invecchiano, però se comunque le cambi in 3-4 anni, non vai a perdere granché come costo.
Se invece fai pochi km l'anno allora diventa sicuramente più oneroso. Però per pochi km l'anno magari non c'è nemmeno la necessità delle invernali.
Conclusione: dipende dall'uso della macchina che uno ha di solito.
Per alcuni sono vantaggiose, per altri diventano inutili.
djufuk87
24-10-2007, 13:11
Sulle gomme non si scherza... sono l'unica cosa che ti tiene in strada! ;)
A dire il vero io ho delle gomme toyo proxes 4 e sul sito sono riportate come ultra high performance all season tire.. :mbe:
http://www.1010tires.com/images/tires/Toyo/toyo_proxes4_lg.jpg
Quindi in teoria sono all season, ma in pratica non lo sono QUASI pe run cacchio!
Il disegno già non è dei piu' "all season :D ", la mescola morbidissima quindi se fai molti km non ci arrivi nemmeno all'altra season.. :stordita:
Sull'asciutto sono fenomenali, sul bagnato non bisogna esagerare ma se la cavano bene..
La mescola va subito in temperatura e le basse temp non la spaventano davvero per niente.. In compenso soffre un pò d'estate con l'asfalto a 50°c quando le stressi alla grande.. ma nemmeno piu' di tanto alla fine!
SUlla neve devo ancora provarle, ma giudizi dicono che siano piu' che accettabili.
In pratica sono delle ottime gomme e le ricomprerei volentieri.. pero' io non è che ci faccio i passi alpini... :fagiano:
Diciamo che sono gomme principalmente da asciutto con una tenuta di strada eccezionale che comunque se la cavano bene sul bagnato e ti permettono di girare tranquillamente anche sulla neve...
Pero' costano abbastanza e durano poco.. bisogna farsi 2 conti e vedere com'è l'inverno da voi :read:
A dire il vero io ho delle gomme toyo proxes 4 e sul sito sono riportate come ultra high performance all season tire.. :mbe:
http://www.1010tires.com/images/tires/Toyo/toyo_proxes4_lg.jpg
Ma straLOL critichi le all season e poi ce l'hai :D . Mescola al silicio...sono anche M+S...per caso sono anche snowflake (sulla spalla hanno disegnata una montagna con un fiocco di neve) ?
Peccato non ci siano della mia misura, dovrei far omologare i 205 sul mio cerchio che è da 15 (un pò uno sbattimento ma fattibile).
Prezzo ?
Quanti Km durano ?
grazie, ciao
Sulle gomme non si scherza... sono l'unica cosa che ti tiene in strada! ;)
A dire il vero io ho delle gomme toyo proxes 4 e sul sito sono riportate come ultra high performance all season tire.. :mbe:
http://www.1010tires.com/images/tires/Toyo/toyo_proxes4_lg.jpg
Quindi in teoria sono all season, ma in pratica non lo sono QUASI pe run cacchio!
Il disegno già non è dei piu' "all season :D ", la mescola morbidissima quindi se fai molti km non ci arrivi nemmeno all'altra season.. :stordita:
Sull'asciutto sono fenomenali, sul bagnato non bisogna esagerare ma se la cavano bene..
La mescola va subito in temperatura e le basse temp non la spaventano davvero per niente.. In compenso soffre un pò d'estate con l'asfalto a 50°c quando le stressi alla grande.. ma nemmeno piu' di tanto alla fine!
SUlla neve devo ancora provarle, ma giudizi dicono che siano piu' che accettabili.
In pratica sono delle ottime gomme e le ricomprerei volentieri.. pero' io non è che ci faccio i passi alpini... :fagiano:
Diciamo che sono gomme principalmente da asciutto con una tenuta di strada eccezionale che comunque se la cavano bene sul bagnato e ti permettono di girare tranquillamente anche sulla neve...
Pero' costano abbastanza e durano poco.. bisogna farsi 2 conti e vedere com'è l'inverno da voi :read:
anche a me è successo lo stesso: avevamo delle Fate (made in argentina), stradalissime e normalissime....anche loro avevano il famigerato M+S ai lati.......inutile dire che non erano affatto da neve :D
potrebbe essere che il battistrada è leggermente più scolpito (in profondità) ma non saprei dirti come possano fregiarsi del titolo M+S:confused:
djufuk87
24-10-2007, 14:48
Ma straLOL critichi le all season e poi ce l'hai :D .
Si ma sono all season con la mescola tipo la gomma per cancellare :D
Se scanni sempre piu' di 15kkm non durano :p
Io punto ad arrivare tra i 20 e i 25 Kkm alternando andatura normale con qualche tiratina la sera :fagiano:
Sulla spalla comunque non c'è scritto che sono alla season e non c'è scritto nemmeno M+S... :stordita:
djufuk87
24-10-2007, 14:55
potrebbe essere che il battistrada è leggermente più scolpito (in profondità) ma non saprei dirti come possano fregiarsi del titolo M+S:confused:
Beh le PX4 hanno un disegno particolare con delle lamelle morbide sulle punte della W e poi queigli intagli uslla spalla (quelli sottili) se li apri con le dita dentro hanno le zigrinature come le gomme da neve...
Comunque io le ho comprate sotto consiglio di amici, dall'ottima impressione delle toyo PX T1-R che avevo prima e sotto consiglio della toyo... Ho chiesto delle t1R con una spalla piu' dura (fondamentale) e mi hanno detto di prendere le PX4 che hanno la mescola ancheu n filo piu' morbida e sono piu' rigide.. non me le hanno mica consigliate come all-season, me le hanno consigliate come gomme high perfomance per sostituire le T1R! :stordita:
Beh le PX4 hanno un disegno particolare con delle lamelle morbide sulle punte della W e poi queigli intagli uslla spalla (quelli sottili) se li apri con le dita dentro hanno le zigrinature come le gomme da neve...
Comunque io le ho comprate sotto consiglio di amici, dall'ottima impressione delle toyo PX T1-R che avevo prima e sotto consiglio della toyo... Ho chiesto delle t1R con una spalla piu' dura (fondamentale) e mi hanno detto di prendere le PX4 che hanno la mescola ancheu n filo piu' morbida e sono piu' rigide.. non me le hanno mica consigliate come all-season, me le hanno consigliate come gomme high perfomance per sostituire le T1R! :stordita:
può darsi che sia per le lamelle...non saprei proprio......
Guarda...io nelle Toyo non ho mai creduto, ma devo dire che si sono inserite nel settore delle Yokohama molto bene e gli utenti ne sono rimasti soddisfatti.
Cmq secondo me hanno sfruttato qualche buco nelle regole dio omologazione MS. Devo informarmi.
djufuk87
24-10-2007, 15:14
Io ho provato tante gomme.. (solo sulla mia auto ho cambiato 4 treni di gomme in un anno) e le toyo sono le toyo.. me ne sono innamorato!
Ottima tenuta, ottima frenata, ottima trazione, ottima mescola, ottimo odore quando le stressi seriamente... :sofico:
Prezzo perfetto e graduali e intuibili nei comportamenti! Trasmettono grande sicurezza e riesci davvero a portare l'auto al limite avendo comunque CONTROLLO.. mai provato niente di simile con altre gomme!!
Un mio amico con l'alfa 33 1.7 boxer montava un bel treno di bridgestone potenza RE720 nella mia stessa misura e non sapeva che degne sostitute rpendere.... io ho fatto da cavia con le PX4 e poi gli ho fatto guidare per 30km la macchina e gli ho fatto fare altri 30km da passeggero... appena è tornato a casa ha effettuato l'ordine! :D
E a quanto pare sono piu' rigide delle bridgestone potenza, hanno migliore trazione, migliore frenata e limiti di tenuta piu' elevati... promosse anche da lui a pienissimi voti! :cool:
Guaradate che le all season non devono essere necessariamente gomme del menga, possono anche essere sportive...certo sulla neve non terranno come cingolati...la coperta è corta dipende da che parte la tirate
Cmq, sempre della toyo ho trovato queste - Proxes TPT -che farebbero al caso mio (anche come misure) e sono meno sportive delle tue
http://www.lesschwab.com/tires/performance/tires/large/tpt_lg.jpg
Guaradate che le all season non devono essere necessariamente gomme del menga
non diciamo che siano gomme del menga.....semplicemente volevamo farti notare che a voler fare troppe cose rischiano di non farne nessuna bene.
La neve e l'asfalto richiedono caratteristiche troppo differenti.
Ma nel tuo caso magari metterne solo 2 termiche vere sulla trazione? (se mi sentono i puristi mi squoiano) con 2 ferracci e 2 gomme spendi poco e sei relativamente tranquillo.........
Il problema è che le mie gomme precedenti sono oramai finite quindi dovrei comprare gomme nuove anche al posteriore e allora tanto vale prenderle tutte e 4 :) .
Ma le termiche dopo quanto tempo si rovinano ? Ne ho trovate 4 semiusate (mi hanno fatto vedere lo spessore con lo spessimetro e stanno a 7 mm) con i rispettivi cerchi ad un buon prezzo però sono del 2004...troppo vecchie ?
Sono Pirelli snowsport.
Dopo il terzo inverno le termiche sarebbero da buttare, non tanto per il chilometraggio e per il consumo, quanto per la mescola che indurisce. Su questo son peggio delle estive, da quel che ne so.
Puoi farti anche il quarto inverno ma poi basta.
Dopo il terzo inverno le termiche sarebbero da buttare, non tanto per il chilometraggio e per il consumo, quanto per la mescola che indurisce. Su questo son peggio delle estive, da quel che ne so.
Puoi farti anche il quarto inverno ma poi basta.
esattissimo.
djufuk87
24-10-2007, 23:09
non diciamo che siano gomme del menga.....semplicemente volevamo farti notare che a voler fare troppe cose rischiano di non farne nessuna bene.
Esatto!
Io le mie le ho prese perchè sono piu' orientate alle mie esigenze però sul bagnato/asciutto sull'asfalto rovente ad agosto tengono un po' meno delle T1R che avevo prima... Adesso a fine ottobre senza l'asfalto rovente che si scioglie sono meglio queste PX4 ma eccellere in tutto è impossibile... sono un buon compromesso per tutto con orientamento alle estive... Se facessi 40000km all'anno non ci penserei 2 volte a mettere su le invernali! :cool:
Vorrei sapere se a distanza di due anni la situazione delle all season è migliorata.
Io ho una Grande Punto benzina da 77cv con cui percorro circa 10000 km all'anno. In gran parte percorro città poi faccio quattro viaggi di 650 km l'uno due di inverno e due di estate.
Inoltre il lavoro che faccio mi porta a non avere la certezza di rimanere in un posto per più di un anno.
Quindi in considerazione del basso chilometraggio e della possibilità di dover traslocare (senza sapere come portarsi appresso il secondo treno di gomme), gli pneumatici invernali sono da escludere. Attualmente, tuttavia mi trovo in friuli e tra basse temperature e, raramente, nevischio, le mie gomme estive (175/65r15) mostrano la corda.
Mi chiedo quindi se è vero che queste gomme all season vanno bene anche di estate (con la macchina non corro quindi non mi serve un ultra tenuta sull'asciutto a 50°), ma soprattutto che siano valide in presenza di fondi viscidi (acqua, fango, neve) anche a diverse temperature. Mi hanno parlato bene, ad esempio delle vredestein quadtrac 2.
Che mi consigliate?
Eventuali alternative?
Se i pneumatici hanno sigla M+S devo usare le catene dove c'è l'obbligo?
A parte l'obbligo, riescono a garantire una sufficiente mobilità du neve, neve mista a fango e ghiaccio o sono troppo simili alle estive?
Che cosa indica il simbolo con la neve che si vede talvolta sul lato dei neumatici?
Dal momento che queste gomme hanno una mescola più morbida di quelle estive, come faccio ad assicurarmi che non mi diano una gomma che è stata tanto tempo in magazzino e che quindi si è indurita?
Ci sono in rete recensioni e test di queste gomme?
Grazie,
Xwang
PS se non è possibile mettere qui link, me li potete cordialmente inviare via pvt?
tehblizz
21-12-2009, 08:33
Su ogni gomma c'è un codice di 4 (o 5 non mi ricordo) numeri, gli ultimi due sono l'anno di produzione. Quindi per esempio 34506, prodotte nel 2006.
Per quanto riguarda le All Season secondo me vanno perfettamente, e concordo con chi in questa discussione 2 anni fa disse che il forum era pieno di smanettatori :D Dipende tutto dalla zona in cui si vive però, ovviamente su al nord dove le temperature spesso scendono sotto 0° e nevica allora è consigliabile utilizzare un treno di gomme invernali. In luoghi dove invece ci sono degli inverni miti (come per esempio dove vivo io, Livorno) le All Season funzionano egregiamente, sia sul bagnato che sull'asciutto, e non vi è assolutamente bisogno di avere due treni di gomme. Al momento noi abbiamo delle goodyear all season che hanno percorso 40'000km e probabilmente dureranno altri 5000km, mai avuto problemi di stabilità nè di aderenza (un po' dipende anche dalla macchina però :P).
Nel tuo caso francamente non saprei, se sei un tipo prudente e le nevicate sono rare, io andrei tranquillamente sulle All Season con simbolo M+S. Se invece le temperature sono intorno allo zero per periodi estesi, e le strade sono coperte di neve/ghiaccio molto spesso allora andrei sulle invernali. Le gomme invernali/estive le puoi far tenere dal tuo gommista, di solito non chiedono troppo, e se poi per motivi di lavoro ti tocca trasferirti allora le potresti rivendere al gommista stesso per evitare di perdere troppi soldi.
Vorrei sapere se a distanza di due anni la situazione delle all season è migliorata.
Io ho una Grande Punto benzina da 77cv con cui percorro circa 10000 km all'anno. In gran parte percorro città poi faccio quattro viaggi di 650 km l'uno due di inverno e due di estate.
Inoltre il lavoro che faccio mi porta a non avere la certezza di rimanere in un posto per più di un anno.
Quindi in considerazione del basso chilometraggio e della possibilità di dover traslocare (senza sapere come portarsi appresso il secondo treno di gomme), gli pneumatici invernali sono da escludere. Attualmente, tuttavia mi trovo in friuli e tra basse temperature e, raramente, nevischio, le mie gomme estive (175/65r15) mostrano la corda.
Mi chiedo quindi se è vero che queste gomme all season vanno bene anche di estate (con la macchina non corro quindi non mi serve un ultra tenuta sull'asciutto a 50°), ma soprattutto che siano valide in presenza di fondi viscidi (acqua, fango, neve) anche a diverse temperature. Mi hanno parlato bene, ad esempio delle vredestein quadtrac 2.
Che mi consigliate?
Eventuali alternative?
Se i pneumatici hanno sigla M+S devo usare le catene dove c'è l'obbligo?
A parte l'obbligo, riescono a garantire una sufficiente mobilità du neve, neve mista a fango e ghiaccio o sono troppo simili alle estive?
Che cosa indica il simbolo con la neve che si vede talvolta sul lato dei neumatici?
Dal momento che queste gomme hanno una mescola più morbida di quelle estive, come faccio ad assicurarmi che non mi diano una gomma che è stata tanto tempo in magazzino e che quindi si è indurita?
Ci sono in rete recensioni e test di queste gomme?
Grazie,
Xwang
PS se non è possibile mettere qui link, me li potete cordialmente inviare via pvt?
Ancora oggi le all seasons deludono, sia come estive che come invernali
meglio avere 2 treni gomme separati.
L'anno prox devo cambiare le gomme alla fiesta... ho su le termiche dall'anno scorso :asd: ma ormai hanno 10 anni che queste :D
comunque pensavo alle all season , in particolare ho letto bei giudizi sulle pirelli p2500... vedremo...
Cò,a,òz,òa
Si ma sono all season con la mescola tipo la gomma per cancellare :D
Se scanni sempre piu' di 15kkm non durano :p
Io punto ad arrivare tra i 20 e i 25 Kkm alternando andatura normale con qualche tiratina la sera :fagiano:
Sulla spalla comunque non c'è scritto che sono alla season e non c'è scritto nemmeno M+S... :stordita:
Come no, m+s è scritto (poco chiaramente) sulla spalla...controlla bene ;)
Per il resto è una gomma fantastica (per i miei gusti) ma ho(fino a fine anno) una escort 4x4 che è un mostro di motricità di suo. Sulla nuova auto (TA) opterò, ahimè, per il doppio treno.
P.s. è una gomma mooolto sportiva, non pensate di farci km, grip fenomenale.
Ancora oggi le all seasons deludono, sia come estive che come invernali
meglio avere 2 treni gomme separati.
Le risposte a mo di "legge" le eviterei a priori...Come al solito dipende dalla zona in cui si vive, dall'auto che si guida (trazione e potenza) etc etc...
A questo punto sarebbe anche meglio avere 2 auto, una cabrio x l'estate e un fuoristrada x l'inverno, ma siamo sicuri che sia la soluzione definitiva per tutti???
Ai posteri l'ardua sentenza...
Le risposte a mo di "legge" le eviterei a priori...Come al solito dipende dalla zona in cui si vive, dall'auto che si guida (trazione e potenza) etc etc...
A questo punto sarebbe anche meglio avere 2 auto, una cabrio x l'estate e un fuoristrada x l'inverno, ma siamo sicuri che sia la soluzione definitiva per tutti???
Ai posteri l'ardua sentenza...
Chiaro, ma se uno sente l'esigenza di una gomma che dia trazione anche sulla neve , non ha una 4x4 e prende le all seasons solo per non avere 2 treni di gomme si risponde da sè. Le all seasons al momento non sono una soluzione decente.
Chiaro, ma se uno sente l'esigenza di una gomma che dia trazione anche sulla neve , non ha una 4x4 e prende le all seasons solo per non avere 2 treni di gomme si risponde da sè. Le all seasons al momento non sono una soluzione decente.
Che ne pensi del Vredestein quatrac 3?
Risulat avere l'omologazione M+S con il fiocco da neve, ma è un all season.
Xwang
Su ogni gomma c'è un codice di 4 (o 5 non mi ricordo) numeri, gli ultimi due sono l'anno di produzione. Quindi per esempio 34506, prodotte nel 2006.
Ce ne sono quattro dentro un ovale, e indicano settimana ed anno.
es. 2408
24° settimana del 2008
dottormaury
21-12-2009, 19:26
io ho delle pirelli invernali e la mia auto complici quelle e i vari abs, tcs, esp e cagamucazzo sulla neve va come una nave rompighiaccio.
dopo aver visto come vanno le invernali non so se in futuro ne farò a meno.
In ogni caso per il primo anno ho a casa un'auto con le invernali, una con le catene e una con le autosocks(tutte e tre montate a milano nevica da 6 ore e ci saran giu senz aesagerare 20 centimenti di neve e -5 gradi)
le autosocks non sono cosi male(non credevo)
alla fine piuttosto che prendere queste all-season che ancora non danno garanzie, non credo costino poco e da quanto mi è parso di leggere non durano molto meglio delle estive e un paio di autosocks nel baule.
ma poi quanto costano ste all season?
perchè io credo che al peggio anche delle marangoni ricoperte sulla neve siano meglio di altre robe e si trovano anche a meno di 200 euro quattro a seconda delle misure
Da questo test
http://www.hankooktire-eu.com/fileadmin/hankook/images/tires/Test_PDFs/AutoBild09-38Test.pdf
non mi sembra che il compromesso ottenuto da hankook e goodyear sia così pessimo.
Mi sembra che siano sia carne che pesce.
Xwang
djufuk87
21-12-2009, 22:08
Come no, m+s è scritto (poco chiaramente) sulla spalla...controlla bene ;)
Per il resto è una gomma fantastica (per i miei gusti) ma ho(fino a fine anno) una escort 4x4 che è un mostro di motricità di suo. Sulla nuova auto (TA) opterò, ahimè, per il doppio treno.
P.s. è una gomma mooolto sportiva, non pensate di farci km, grip fenomenale.
Ormai sono passati 2 anni e ho cambiato macchina e gomme... :asd:
Però mi ricordo bene che le 2 gomme anteriori mi durarono 11.000 km (40 min a monza compresi) e le posteriori erano sotto la metà.. :O
Ragazzo del '99
21-12-2009, 23:21
non diciamo che siano gomme del menga.....semplicemente volevamo farti notare che a voler fare troppe cose rischiano di non farne nessuna bene.
La neve e l'asfalto richiedono caratteristiche troppo differenti.
Ma nel tuo caso magari metterne solo 2 termiche vere sulla trazione? (se mi sentono i puristi mi squoiano) con 2 ferracci e 2 gomme spendi poco e sei relativamente tranquillo.........
Boh sull'ultimo numero di al volante dicono sulla base dei loro test che la combinazione 2 termiche 2 estive è la peggiore per la stabilità dell'auto :mbe: :boh:
Boh sull'ultimo numero di al volante dicono sulla base dei loro test che la combinazione 2 termiche 2 estive è la peggiore per la stabilità dell'auto :mbe: :boh:
è consigliabile averne 4, ma se proprio sei alla canna del gas con 2 termiche a casa ci arrivi.
Da questo test
http://www.hankooktire-eu.com/fileadmin/hankook/images/tires/Test_PDFs/AutoBild09-38Test.pdf
non mi sembra che il compromesso ottenuto da hankook e goodyear sia così pessimo.
Mi sembra che siano sia carne che pesce.
Xwang
Io ne ho altri di test dove le allseasons no ne escono bene, i modelli più performanti sulla neve sono invernali mascherati da alla seasons e d'estate si distruggono per cui l'inevrno dopo al primo ti attacchi al tram.
secondo me dipende dalla macchina che hai, non fai strade critiche quindi se hai un'utilitaria con gomme strette vai bene anche solo con le estive
tipo oggi Bergamo 30 cm di neve e in certe zone non sono passati neanche con la lama e lo scatolino (500 del 96) non ha fatto una piega
in famiglia abbiamo 3 macchine una gpunto sport t-jet con delle 205/45 r17, una escort sw 15' catenabile e la scatoletta di mamma fiat. grazie alle gomme minuscole (sono delle 13' con un'impronta a terra veramente piccola) la 500 non ha fatto una piega nonostante monta delle penose ceat di 2 anni
e infatti stamattina ci siamo trovati a casa dei miei e abbiamo usato una macchina in 3
djufuk87
22-12-2009, 09:41
i modelli più performanti sulla neve sono invernali mascherati da alla seasons e d'estate si distruggono per cui l'inevrno dopo al primo ti attacchi al tram.
già, è questo il problema!
Ciao ragazzi!
Ho una piccola consulenza da chiedervi: poichè dopo Natale dovrei salire a Milano con la macchina (partendo da Napoli), ascoltando le condizioni della strada mi sto un pò preoccupando...
Posseggo una Nissan Qashqai con gomme di serie: secondo voi può avere senso acquistare 4 gomme termiche per fare questo viaggio e usarle solo questi pochi giorni? Ci sono altre soluzioni oltre alla catene (che non so montare)?
Io ne ho altri di test dove le allseasons no ne escono bene, i modelli più performanti sulla neve sono invernali mascherati da alla seasons e d'estate si distruggono per cui l'inevrno dopo al primo ti attacchi al tram.
Mi puoi postare i link (anche tramite pvt e necessario).
Grazie,
Xwang
PS Comunque giusto per chiarezza, non è che tutti i giorni vado sulla neve.
Da tre anni che ho la mia macchina lo scorso weekend è stata la prima volta che mi è capitato di dover fare un paio di chilometri sotto la neve. Non ho montato le catene perchè ci si muoveva comunque bene, ma desidererei avere un qualcosa che in situazioni analoghe permetta di muoversi (non di andare a 100 km/h) con una certa sicurezza. A questo aggiungere un miglio comportamento in situazioni fredde (cosa che mi capita più spesso qui in friuli.
Le hankook del test non sembrano male come compromesso.
Sono vicine alle invernali di inverno e vicine alle estive di estate.
Considera che facendo 10000km all'anno le invernali le butterei nuove quindi se con queste ci faccio 3 o 4 anni non sarebbe male (se rispieccassero i risultati di questo test).
Ciao ragazzi!
Ho una piccola consulenza da chiedervi: poichè dopo Natale dovrei salire a Milano con la macchina (partendo da Napoli), ascoltando le condizioni della strada mi sto un pò preoccupando...
Posseggo una Nissan Qashqai con gomme di serie: secondo voi può avere senso acquistare 4 gomme termiche per fare questo viaggio e usarle solo questi pochi giorni? Ci sono altre soluzioni oltre alla catene (che non so montare)?
impara a montare le catene (sono sempre utili) e sali con le gomme normali
non è che sono indispensabili le termiche
una sola cosa PRUDENZA
djufuk87
22-12-2009, 17:50
Ciao ragazzi!
Ho una piccola consulenza da chiedervi: poichè dopo Natale dovrei salire a Milano con la macchina (partendo da Napoli), ascoltando le condizioni della strada mi sto un pò preoccupando...
Posseggo una Nissan Qashqai con gomme di serie: secondo voi può avere senso acquistare 4 gomme termiche per fare questo viaggio e usarle solo questi pochi giorni? Ci sono altre soluzioni oltre alla catene (che non so montare)?
Che temperature / condizioni ci sono a Napoli in questo periodo?
Mr_Paulus
22-12-2009, 18:03
Ciao ragazzi!
Ho una piccola consulenza da chiedervi: poichè dopo Natale dovrei salire a Milano con la macchina (partendo da Napoli), ascoltando le condizioni della strada mi sto un pò preoccupando...
Posseggo una Nissan Qashqai con gomme di serie: secondo voi può avere senso acquistare 4 gomme termiche per fare questo viaggio e usarle solo questi pochi giorni? Ci sono altre soluzioni oltre alla catene (che non so montare)?
secondo me no, impara a montare le catene come ti è già stato detto e usa quelle in caso di necessità.
al sud fa troppo caldo per le termiche, me ne accorgo quando vado a natale dai nonni in puglia.
e comunque mia madre che fa il medico di base quando nevica va in giro tranquillamente con la sua gpunto e le gomme estive, sia a fare ambulatori che a fare visite, l'importante è essere prudenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.