PDA

View Full Version : Le specifiche del nuovo 3DMark


Redazione di Hardware Upg
23-10-2007, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/le-specifiche-del-nuovo-3dmark_23000.html

Si avvicina il debutto della nuova generazione di benchmark Futuremark per schede video: questa volta solo per API DirectX 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

BaRtUc
23-10-2007, 07:54
Per la prima volta nella mia relazione con i 3dmark, sono orgogliosamente sotto i requisiti minimi. :D

Dexther
23-10-2007, 07:58
Potrebbe essere il motivo per cui passare a Vista :sofico:

zanardi84
23-10-2007, 07:58
Io pure, anche se non del tutto, ma il mio sistema non ce la fa più.

Sembra addirittura che la cpu si sia scarburata. Perde i colpi.

ninja750
23-10-2007, 08:00
mitticoooo

così potrà girare su 8600GT ma non sulle old top gamma :rotfl:

Chrno
23-10-2007, 08:02
maaa...l'utilita di avere i requisiti minimi in un programma che "testa" il sistema a livello di rendering 3d?:stordita:

farinacci_79
23-10-2007, 08:06
...che saremo in molti sotto i requisiti minimi per un bel pò di tempo, come è stato ai tempi del lancio di 3DMark2001 e le Dx8.
Al momento non tutti sono disposti a passare a una VGA dx10 e contemporaneamente a Vista, i tempi non sono ancora abbastanza maturi in ambito videoludico/compatibilità.
Sinceramente non ho intenzione di cambaire la mie 2 7900GT 256Mb in SLI per avere la compatibilità dx10, anche perchè eventualmente conviene aspettare la seconda famiglia di chip video dx10, ATI e nVidia.
Quando fu lanciato il 3DMark2001, primo bench dell'allora Madonion compatiblie con le appena uscite dx8, molti ottenevano risultati scadenti proprio per la mancata compatibilità con queste librerie, ma all'atto pratico potevano giocare senza problemi.
Lo stesso vale oggi: se hai VGA Dx9 e/o non hai Vista, puoi ancora giocare senza problemi. Certo che in effetti stanno uscendo dei giochi che se supportati dall'accoppiata Vista/dx10 hanno delle ottime grafiche, ma forse, ripeto, ancora il salto non è strettamente necessario.

Vince 15
23-10-2007, 08:09
Si ritorna ad avere un punteggio che dipende anche dalla cpu? Come il buon vecchio 3dmark 2001? Era ora!

ulk
23-10-2007, 08:18
Il 3D Merd è un po che non installo questa roba su PC, semplicemente inutile.

BaRtUc
23-10-2007, 08:27
Quando fu lanciato il 3DMark2001, primo bench dell'allora Madonion compatiblie con le appena uscite dx8, molti ottenevano risultati scadenti proprio per la mancata compatibilità con queste librerie, ma all'atto pratico potevano giocare senza problemi.
La differenza sostanziale è che il 2001 girava (male) anche con una geforce2 mx, mentre il next apparentemente escluderà una buona fetta di utenza.

_Menno_
23-10-2007, 08:30
Si ritorna ad avere un punteggio che dipende anche dalla cpu? Come il buon vecchio 3dmark 2001? Era ora!ma non lo fa anche il 3DMark06? :stordita:

Samires
23-10-2007, 08:30
Si ritorna ad avere un punteggio che dipende anche dalla cpu? Come il buon vecchio 3dmark 2001? Era ora!

l'hanno fatto apposta così da poter dare ai giocatori che spendono millemila € di processore un motivo per dire "il mio va dippiù! :sofico: " quando invece nei giochi vanno uguale o meno di un processore da 60€.. :rolleyes:

Manwë
23-10-2007, 08:44
LoL
cambiamo hw e installiamo vista per godere del nuovo 3dmark

demon77
23-10-2007, 09:08
Beh, è un benchmark.. mi pare ovvio che le richieste hardware siano le più alte possibili e le più recenti in assoluto!

Io ho una "scarsissima" X850XT su win Xp.. non lo potrò usare..
PAZIENZA! :p

demon77
23-10-2007, 09:12
E' giusto che si tenga conto della CPU secondo me..
Alla fine fa la sua parte e alle basse risoluzioni si vede molto, poi salendo i valori si appianano perchè il "collo di bottoglia" lo fa la sk video!

Si vede benissimo guardando il grafico del gaming nella recensione comparativa delle 48 cpu di qualche giorno fa!

bioexml
23-10-2007, 09:20
ho provato proprio l'altro ieri 3dmark 2001, mi segna 55000.. e pensare che con la GF ti200 faceva fatica a farlo girare (più o meno), uhauhauhauhauha

ninja750
23-10-2007, 09:47
E' giusto che si tenga conto della CPU secondo me..
Alla fine fa la sua parte e alle basse risoluzioni si vede molto, poi salendo i valori si appianano perchè il "collo di bottoglia" lo fa la sk video!

Si vede benissimo guardando il grafico del gaming nella recensione comparativa delle 48 cpu di qualche giorno fa!

appunto, te giochi con impostazioni grafiche da essere cpu limited? LOL

se si chiama 3dmark e non cpumark deve tenere conto di quanti fps fa un sistema con una cpu e una vga in gaming, sapere che come nel 3d2006 faccio 2fps in software che me ne faccio? giocherò mai in quelle condizioni?

se un sistema con 16 core fa 100fps e uno con 2 ne fa altrettanti 100 il risultato deve essere identico, che senso ha che in uno mi scriva 5000punti e nel secondo 1500?

sdjhgafkqwihaskldds
23-10-2007, 10:12
Potrebbe essere il motivo per cui passare a Vista :sofico:

quello che pensavo pure io :D
cambiare vga e so per fare il 3d mark

demon77
23-10-2007, 10:29
appunto, te giochi con impostazioni grafiche da essere cpu limited? LOL

se si chiama 3dmark e non cpumark deve tenere conto di quanti fps fa un sistema con una cpu e una vga in gaming, sapere che come nel 3d2006 faccio 2fps in software che me ne faccio? giocherò mai in quelle condizioni?

se un sistema con 16 core fa 100fps e uno con 2 ne fa altrettanti 100 il risultato deve essere identico, che senso ha che in uno mi scriva 5000punti e nel secondo 1500?

Non lo so.. dipende dai giochi!
Io posso dirti che gioco a tutti i giochi sempre a 1024x768 di solito con AA 2x su schermo 19" crt e trovo che sia un ottimo compromesso tra prestazioni e qualità!

Di sicuro così gioco bene e non ho bisogno di cambiare sk video ogni due minuti!

La cpu poi fa certamente la sua parte ma come ho già detto la sua "importanza" varia a seconda delle condizioni!

In generale credo sia giusto che il 3dmark dia un voto al sistema intero piuttoso che alla sola scheda video!
Sarebbe come recensire una macchina guardando esclusivamente il motore!

ninja750
23-10-2007, 10:48
In generale credo sia giusto che il 3dmark dia un voto al sistema intero piuttoso che alla sola scheda video!
Sarebbe come recensire una macchina guardando esclusivamente il motore!

no sarebbe come recensire una macchina guardando 0-100 e vmax

invece così guardi la cilindrata, per dire

ultimate_sayan
23-10-2007, 13:18
In effetti per le schede DX9 è sufficiente il 3Dmark 2006 come test... mancava proprio qualcosa per le schede DX10. Speriamo si dimostri abbastanza affidabile e non troppo "di parte".

extremelover
23-10-2007, 13:24
In effetti per le schede DX9 è sufficiente il 3Dmark 2006 come test... mancava proprio qualcosa per le schede DX10. Speriamo si dimostri abbastanza affidabile e non troppo "di parte".

Ho provato il 3D Mark 2006 domenica, sul PC nuovo...

...semplicemente, non parte, con una scheda DX10 e CPU dual core 2,8 GHz sotto XP... Colpa della scheda?

Mi tocca mettere il nuovo! :D

harlock10
23-10-2007, 15:09
Il problema è che se uno cambia il computer per prenderne uno nuovo e poi ci mette quella cagata (passatemi la figura retorica) di vista si ritrova ad avere un computer veloce come quello vecchio.
Non è possibile che vista parta in più di 1 minuto su moltissimi sistemi dove xp partirebbe in 15 secondi

Mercuri0
23-10-2007, 15:28
l'hanno fatto apposta così da poter dare ai giocatori che spendono millemila € di processore un motivo per dire "il mio va dippiù! :sofico: " quando invece nei giochi vanno uguale o meno di un processore da 60€.. :rolleyes:

Quotone!! :sofico:

Il 3Dmark deve dare un punteggio che sia indicativo di come si comporta il sistema coi videogiochi. Se la Cpu non conta un ciufolo, eccetto particolari condizioni non usate, proprio quel ciufolo dovrebbe pesare nel test :p

A dirla tutta invece dovrebbero metterci pure un test sull'audio, visto che gli effetti audio con le DirectX10 le fa la CPU (ma su un bicore cosa vuoi che pesi un riverbero :rolleyes: ...)

Lud von Pipper
23-10-2007, 16:11
Il 3D Merd è un po che non installo questa roba su PC, semplicemente inutile.

Sono abbastanza stanco di commenti come questi... :muro:
Ogni volta che esce un 3DMark tutti a spalarci merda sopra, con discorsi deliranti del tipo "non serve per testare i giochi veri" (che ovviamente sono i soliti spartutto idioti).
Ottimo, ma dove sta scritto che questo test serve a testare Doom III?

Con gli anni, per chi usa un pò il cervello, possiamo notare che TUTTO quello che è stato implementato nei 3DMark (03, 05, 06, ecc) lo ritroviamo invariabilmente nei giochi, con la differenza che i giochi servono per fare giocare tutti mentre il 3DMark nasce per stressare da subito un sistema e portarlo al limite...

Illuminazioni dinamiche, Ragdoll test, erba in movimento, acqua che scorre...
A me ricorda tanto Oblivion, con la differenza che oblivion (DX9) è uscito molti anni dopo il 3DMark06 e molte cose erano gia implementate nello 05.

Il fatto che il 3DMark non sia necessariamente indice di ottime prestazioni in giochi specifici è irrilevante: per quello ci sono le demo, ma se uno SA GUARDARE può farsi un ottima idea di che cosa possiamo aspettarci portando al limite le tecnologie di ogni nuova versione delle API.

Per l'essere di parte o meno dipenderà dal tipo di API implementate: se ci sarà il supporto per le DX10.1 ATI andrà sicuramente meglio con le nuove R670/680 fino a che nVidia non colmerà il gap con nuovi modelli.
Il fatto che la scheda che abbiamo nel case non sia "il meglio" non vuol dire che automaticamente il test sia "di parte"

Il fatto che a gente come Ulk non "serva" non gli da il diritto di etichettare come "inutile" il lavoro altrui :rolleyes:

GeForce-Fx
23-10-2007, 18:17
Voi dite che avro' problemi con un quad-core con 4 giga di ram e 2 schede video 8600 in Sli?

mjordan
23-10-2007, 19:05
l'hanno fatto apposta così da poter dare ai giocatori che spendono millemila € di processore un motivo per dire "il mio va dippiù! :sofico: " quando invece nei giochi vanno uguale o meno di un processore da 60€.. :rolleyes:

appunto, te giochi con impostazioni grafiche da essere cpu limited? LOL

se si chiama 3dmark e non cpumark deve tenere conto di quanti fps fa un sistema con una cpu e una vga in gaming, sapere che come nel 3d2006 faccio 2fps in software che me ne faccio? giocherò mai in quelle condizioni?

se un sistema con 16 core fa 100fps e uno con 2 ne fa altrettanti 100 il risultato deve essere identico, che senso ha che in uno mi scriva 5000punti e nel secondo 1500?

E i giochi futuri progettati per il multicore a cui ad alcuni core viene assegnato un preciso compito come IA/Fisica dove lo metti? Tecnologicamente parlando, invece, ora è il momnto giusto per introdurre anche la CPU nella valutazione complessiva...

mjordan
23-10-2007, 19:06
Voi dite che avro' problemi con un quad-core con 4 giga di ram e 2 schede video 8600 in Sli?

Nooooooo.... Ma tu sei un figo pazzesco....... :asd:

:rolleyes:

ninja750
23-10-2007, 19:58
E i giochi futuri progettati per il multicore a cui ad alcuni core viene assegnato un preciso compito come IA/Fisica dove lo metti? Tecnologicamente parlando, invece, ora è il momnto giusto per introdurre anche la CPU nella valutazione complessiva...

allora implementalo nel 3dmark con tanto di monitor di occupazione di ciascun core e vediamo, per ora come ben sai giochi ottimizzati per il dual si contano sulle dita di UNA mano

siliconbrain
23-10-2007, 21:12
x Lud von Pipper mi spieghi a che serve il ragdoll in una scena con la fisica precalcolata come 3dmark? (visto che sai tutto tu)

marcel_71
23-10-2007, 21:13
Sul mio fidato xp 2800+ 1GB ram e 1600pro l'ultimo test che girava in maniera decente era il 2003, il 2005 zoppicava un po', anzi parecchio, e il 2006 neanche provato.
Però nel complesso era sufficiente per giocare saltuariamente.
Poi ho provato la demo di supreme commander ( :mad: ) e ho deciso che dovevo fare un aggiornamento.
Non solo per quel motivo ovviamente: lavorando 8 ore al giorno al computer mi accorgo delle differenze tra un pc che gira e uno che gira più piano.
Adesso ho la conferma che le specifiche minime che ho in testa sono sensate, se riuscirà a far girare il test, nell' uso comune non dovrei avere problemi per un po':D .
bye!

mjordan
23-10-2007, 21:19
allora implementalo nel 3dmark con tanto di monitor di occupazione di ciascun core e vediamo,


Perchè tu già sai che non sarà cosi? O forse che avere un "monitor con tanto di occupazione" sia rilevante per un benchmark?


per ora come ben sai giochi ottimizzati per il dual si contano sulle dita di UNA mano

Infatti i benchmark della serie 3D Mark sono sempre riferiti a performance per applicazioni del futuro. Per quelle di adesso ci sono le versioni precedenti.

mjordan
23-10-2007, 21:28
x Lud von Pipper mi spieghi a che serve il ragdoll in una scena con la fisica precalcolata come 3dmark? (visto che sai tutto tu)

Tu invece che ne sai che il Next abbia fisica precalcolata?

gabi.2437
23-10-2007, 22:13
Voi dite che avro' problemi con un quad-core con 4 giga di ram e 2 schede video 8600 in Sli?

Mah, se sto 3dmark esce tra un 6 mesi o oltre, io comincierei a preoccuparmi se fossi in te

siliconbrain
24-10-2007, 15:07
x mjordan
non si parlava del next, non hai seguito la discussione, fino al 3dmark 06 non sono presenti modelli 3d che fanno uso della tecnica del ragdoll perchè il movimento delle scene è precalcolato. E poi implementare un motore fisico in un benchmark dove non c'è interazione con l'utente non mi pare abbia molto senso.