PDA

View Full Version : Nell'attivo di un bilancio dove si mette il conto Software?


Ikar
22-10-2007, 22:26
L'immobilizzazione immateriale: Software, nello Stato patrimoniale del bilancio tra le attività bisogna metterla in B)2)diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere di ingegno o in B)3)concessioni, licenze, marchi e diritti simili?
E si si trattasse di software sotto licenza free, GNU-GPL?
Grazie

dupa
22-10-2007, 22:34
L'immobilizzazione immateriale: Software, nello Stato patrimoniale del bilancio tra le attività bisogna metterla in B)2)diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere di ingegno o in B)3)concessioni, licenze, marchi e diritti simili?
E si si trattasse di software sotto licenza free, GNU-GPL?
Grazie

se è free/gpl non è da mettere da nessuna parte.

[A+R]MaVro
23-10-2007, 06:35
se è free/gpl non è da mettere da nessuna parte.

Ma anche no. Se ha sostenuto costi per l'acquisizione, implementazione e messa in opera può capitalizzarli.

Per rispondere alla domanda principale, vanno in B2 come licenze d'uso di brevetti se l licenza ha durata indeterminata, in B3 se la licenza ha durata determinata e spesati a conto economico se invece si pagano dei corrispettivi periodici.

dupa
23-10-2007, 09:09
MaVro;19274461']Ma anche no. Se ha sostenuto costi per l'acquisizione, implementazione e messa in opera può capitalizzarli.


i crediti vanno messi nell'attivo per quanto si ipotizza di ricavare dalla loro riscossione.. quindi in attivo finisce crediti verso clienti, e in passivo il fondo svalutazione crediti (o forse adesso la nuova normativa prevede che vada direttamente il valore svalutato in attivo.

lo stesso discorso secondo me si applica al software.
se ho una macchina server, chiamo un tecnico e ci faccio installare linux, nel conto economico finisce il costo per la consulenza da parte del tecnico, ma il valore (nel caso di vendita) della macchina server non cambia di una virgola in caso di cessione

quindi a mio parere non c'è nulla da mettere in attivo per software opensource.

[A+R]MaVro
24-10-2007, 06:15
i crediti vanno messi nell'attivo per quanto si ipotizza di ricavare dalla loro riscossione.. quindi in attivo finisce crediti verso clienti, e in passivo il fondo svalutazione crediti (o forse adesso la nuova normativa prevede che vada direttamente il valore svalutato in attivo.

lo stesso discorso secondo me si applica al software.
se ho una macchina server, chiamo un tecnico e ci faccio installare linux, nel conto economico finisce il costo per la consulenza da parte del tecnico, ma il valore (nel caso di vendita) della macchina server non cambia di una virgola in caso di cessione

quindi a mio parere non c'è nulla da mettere in attivo per software opensource.
stai facendo confusione tra crediti e immobilizzazioni (investimenti). Quanto spendo per implementare il software lo posso capitalizzare non solo i costi di eventuali licenze; sulla manutenzione periodica invece siamo d'accordo, si spesa.