View Full Version : Sfruttare i divisori al meglio con AMD X2
MarcoXX84
22-10-2007, 20:03
Ciao, vi faccio una domanda.
Supponendo che io abbia un X2 5600+, di default a 2,8Ghz, mi troverei a sfruttare perfettamente le RAM a 800Mhz.
Ipotizzando adesso che io overclocchi questo processore fino a 3,0Ghz, andrei a perdere le RAM a 800Mhz oppure non cambierebbe nulla?
Nel caso io andassi a perderle, e me le trovassi a 700Mhz e rotti, sarebbe cmq più importante l'aver aumentato di frequenza il processore o l'aver perso frequenza sulle RAM?
MarcoXX84
23-10-2007, 09:18
Uno alla volta, con la mano alzata, ed in fila per due....:D
sirlollodod
23-10-2007, 10:33
Tranquillo che prima o poi qualcuno risponde ^^
Cmq nel tuo caso, ipotizzando di overcloccare di appena 200 mhz il cpu e di downcloccare le ram da 800 a 700 io, a occhio, direi che ti conviene tenere la ram a 800.
Che divisore ram usi?
Ipotizzando di portare a 3000 ( 3000/14 = 214 FSB ) il cpu e mantenere un FSB:RAM ratio di 1:1 le tue ram andrebbero cmq a 214 * 4 = 856 Mhz
Con un divisore FSB:RAM di 6:5 le tue ram andrebbero a 176 * 4 = 705 Mhz
Se non vuoi sforzare le tue ram (856 cmq non è un valore alto se hai ddr2 800 ) ti consiglierei di diminuire il moltiplicatore e aumentare di bus ( a parita di frequenza finale della cpu, cioe 3000 ).
Ad esempio, con moltiplicatore 12x e FSB di 250 hai sempre cpu = 3000.
Tenendo FSB:RAM ratio di 6:5 le tue ram andrebbero a ancora a 800 Mhz tondi tondi.
MarcoXX84
23-10-2007, 10:52
Non ho ancora sotto mano questi componenti.
Comunque il divisore dovrebbe essere 7 a quanto ho capito.
2800Mhz / 7 = 400.
secondo me...potrei dire una azzata...non e tanto da preoccuparsi del divisore su amd...gia che il controller della ram sta sulla cpu..al contrario che intel che sta nel chipset..ma io tenterei di abbassare i timing della ram...esempio
io ho un 4400 x2 a 2,3 ghz portato a 2,835 ghz e il rapporto del divisore cpu/ram sta a 7 almeno cosi dice everest...le ram sono 667 portate a 810 mhz ma i timing non sono i classici 5-5-5-15 delle 800 di fascia medio/bassa ma li ho abbassati a 4-4-4-12 e le prestazioni del sistema sono buone peccato per la scheda madre non mi supporta i 2/2,2 volt sulle ram se..no ehehe lo farei scoppiare :)
spero di esser stato d'aiuto ciao
MarcoXX84
23-10-2007, 11:54
Ognuno di voi mi è d'aiuto, grazie!;)
Io come ram intendevo montare delle GEIL DDR2-800 con CAS 4-4-4-12.
Attualmente monto delle normalissime 5-5-5-15 ma a breve darò un po' di ciccia al computer, cambiando procio e ram.
Però caspita sto 5600+ mi è parso di capire che oltre 3,0Ghz è un po' un problema per tante persone, a causa dell'instabilità.
Sarebbe meglio il 5000+ Black Edition, ma caspita non è ancora disponibile!!
sirlollodod
23-10-2007, 19:08
Non ho ancora sotto mano questi componenti.
Comunque il divisore dovrebbe essere 7 a quanto ho capito.
2800Mhz / 7 = 400.
No, il moltiplicatore è 14 mentre il tuo FSB è di 200 mhz
Il FSB viene poi moltiplicato per 5 ( nel tuo caso ) e si ottiene una frequenza di 1,00 Ghz dell'Hypertransport, giusto per precisare :Prrr:
secondo me...potrei dire una azzata...non e tanto da preoccuparsi del divisore su amd...gia che il controller della ram sta sulla cpu..al contrario che intel che sta nel chipset..ma io tenterei di abbassare i timing della ram...esempio
io ho un 4400 x2 a 2,3 ghz portato a 2,835 ghz e il rapporto del divisore cpu/ram sta a 7 almeno cosi dice everest...le ram sono 667 portate a 810 mhz ma i timing non sono i classici 5-5-5-15 delle 800 di fascia medio/bassa ma li ho abbassati a 4-4-4-12 e le prestazioni del sistema sono buone peccato per la scheda madre non mi supporta i 2/2,2 volt sulle ram se..no ehehe lo farei scoppiare
spero di esser stato d'aiuto ciao
No, invece il divisore nell'overclock di un sistema AMD è cmq importante: è vero che il controller di memoria è nella cpu che assegna un divisore finale per determinare la reale frequenza delle RAM, ma la cpu si basa cmq sul divisore FSB:RAM impostato.
Per quanto riguarda i timing è vero che conviene abbassarli, ma a mio parere è l'ultima cosa da fare in un overclock.
Una volta raggiunta la stabilità tra FSB-RAM-CPU-Vcore ecc si procede nel cercare i limiti della ram per quanto riguarda i timings.
Avevo letto una guida in cui si cercava di capire il reale beneficio nell'abbassare i timing sacrificando pero la velocita della RAM ( nella sezione overclock-guide se non sbaglio).
Ebbene era risultato da vari test che non conveniva in termini prestazionali abbassare la frequenza RAM al fine di abbassare di qualche punto i timing.
Era conveniente solamente nel caso in cui la freq. della RAM veniva abbassata di un max di, andando a spanne eh, circa 30/40 mhz.
Spero di esser stato chiaro;)
MarcoXX84
23-10-2007, 21:47
Chiarissimo. Nel mio caso però le ram dovrei acquistarle, quindi prendendole già DDR2-800 con CAS 4 sarebbe un bell'affare. Andrei a coniugare un buon CAS alla frequenza di 800.
Che poi io non ho capito, nell'uso quotidiano, di QUANTO influiscano questi CAS, esempio nel passaggio da 5 a 4.
sirlollodod
23-10-2007, 23:06
Chiarissimo. Nel mio caso però le ram dovrei acquistarle, quindi prendendole già DDR2-800 con CAS 4 sarebbe un bell'affare. Andrei a coniugare un buon CAS alla frequenza di 800.
Che poi io non ho capito, nell'uso quotidiano, di QUANTO influiscano questi CAS, esempio nel passaggio da 5 a 4.
Nell'uso quotidiano non te ne accorgi nemmeno.
Puoi vedere qualche miglioramente giusto nei benchmark ( qualche punto % in piu se ti va bene ), o in alcuni giochi ad elevata risoluzione/filtri attivati: ma anche qui magari vai piu veloce di 1-2 frame.
In pratica niente quindi ;)
P.S.: Non so l'uso che farai tu del pc, ma se non hai intenzione di fare overclock estremi, e per estremi intendo veramente estremi, dove porti al limite ogni singolo componente, io fossi in te non mi preoccupererei dei timing della RAM se devi ancora acquistarla.
A mio parere non conviene spendere magari 10-15 euro in piu per avere ram sempre ddr2 800 con CL & Co a 4 invece che a 5.
Piuttosto coi soldi risparmiati mi prenderei altri 2 gb di ram.
Oppure un dissipatore migliore di quello base dato col cpu
Questo è il mio consiglio, poi ovviamente sei tu che decidi
MarcoXX84
23-10-2007, 23:29
Nell'uso quotidiano non te ne accorgi nemmeno.
Puoi vedere qualche miglioramente giusto nei benchmark ( qualche punto % in piu se ti va bene ), o in alcuni giochi ad elevata risoluzione/filtri attivati: ma anche qui magari vai piu veloce di 1-2 frame.
In pratica niente quindi ;)
P.S.: Non so l'uso che farai tu del pc, ma se non hai intenzione di fare overclock estremi, e per estremi intendo veramente estremi, dove porti al limite ogni singolo componente, io fossi in te non mi preoccupererei dei timing della RAM se devi ancora acquistarla.
A mio parere non conviene spendere magari 10-15 euro in piu per avere ram sempre ddr2 800 con CL & Co a 4 invece che a 5.
Piuttosto coi soldi risparmiati mi prenderei altri 2 gb di ram.
Oppure un dissipatore migliore di quello base dato col cpu
Questo è il mio consiglio, poi ovviamente sei tu che decidi
Hai fatto bene a dirmelo! Investirò meglio i miei soldi. Il mio uso del pc è il tipico uso aziendale (navigazione, applicativi word/excel/powerpoint), programmazione web, saltuariamente fotoritocco a livelli non elevati. Capita anche qualche gioco, ma più stile strategico, non assetati di frame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.