PDA

View Full Version : Aprire una nuova società (snc)


@GuyBrush@
22-10-2007, 19:17
Salve a tutti!

Volevo qualche info per aprire una società, in SNC.

Spese iniziale, spese aggiuntive (commercialista & co) numero massimo di soci... e ogni info che potrebbe essermi utile! :)

leagle
22-10-2007, 19:43
partendo dalla base che non si costituisce una società sulla base di informazioni richieste su un forum (per quanto autorevole).........

qui puoi trovare qualche informazione per iniziare a capire di cosa si tratta (prima di rivolgerti obbligatoriamente a un commercialista con le palle e di sganciare i dindini per la sua cospicua parcella)

http://www.studiamo.it/dispense/diritto-commerciale/impresa/societ%E0-in-nome-collettivo.html

http://www.microsoft.com/italy/pmi/fisco/speciali/societapersonecost/ipsoa/articolo3.mspx

@GuyBrush@
22-10-2007, 19:47
Ottimo link:)

però non ho trovato le principali cose che cercavo:

1) quanti soci può avere una snc
2) costo iniziale di apertura

luckyoung
22-10-2007, 19:53
Ottimo link:)

però non ho trovato le principali cose che cercavo:

1) quanti soci può avere una snc
2) costo iniziale di apertura

Circa un migliaio di euro, dipende dal notaio. Devi aggiunere qualche altro centinaio di euro di iscrizione alla camera di commercio, registri, etc.
Totale circa 2000 euro, ma ripeto, dipende dal notaio.

Il numero di soci max non lo so.

@GuyBrush@
22-10-2007, 19:55
ascolta, ma notaio a parte, la spesa burocratica pura di apertura quanto è? mi pare sia sui 100€ circa x l'snc, dico bene?

[A+R]MaVro
22-10-2007, 20:51
Non c'è nessun limite al numero dei soci. Sarà un po' palloso ma ti consiglio di leggerti la disciplina del codice civile, tanto per renderti noto cosa vuol dire in termini di responsabilità patrimoniale aprire una SNC.

Art 2291 e seguenti (ma vedi anche la legilazione per le società semplici art 2247 e seguenti)

simone1980
23-10-2007, 12:44
quoto il consiglio sopra.
mi pare di capire che il tuo sia un problema di soldi, altrimenti sarebbe sicuramente meglio optare per una srl che però deve avere un capitale min di 10.000 euro.
il vantaggio della srl sta nella responsabilità che è limitata al solo patrimonio sociale, mentre in una società di persone si estende a tutti i patrimoni personali dei soci.

Nous
23-10-2007, 13:07
quoto il consiglio sopra.
mi pare di capire che il tuo sia un problema di soldi, altrimenti sarebbe sicuramente meglio optare per una srl che però deve avere un capitale min di 10.000 euro.
il vantaggio della srl sta nella responsabilità che è limitata al solo patrimonio sociale, mentre in una società di persone si estende a tutti i patrimoni personali dei soci.

Però in una società in accomandita quello che risponde in toto è l'accomandante, gli accomandatari rispondono solo del capitale versato.

simone1980
23-10-2007, 17:39
Però in una società in accomandita quello che risponde in toto è l'accomandante, gli accomandatari rispondono solo del capitale versato.

si, ma lui parla di una società in nome collettivo.

Nous
23-10-2007, 19:10
si, ma lui parla di una società in nome collettivo.

In effetti il mio era un suggerimento : si trovi un socio accomandatario :asd:

Isomarcus
23-10-2007, 19:38
Salve a tutti!

Volevo qualche info per aprire una società, in SNC.

Spese iniziale, spese aggiuntive (commercialista & co) numero massimo di soci... e ogni info che potrebbe essermi utile! :)

le spese iniziali fisse sono sui 3000 euro, ovviamente dipende dal notaio e dal commercialista ma più o meno siamo lì

un numero massimo di soci non so nemmeno se esista, di certo è più grande di quanti potenziali soci riusciresti a trovare :D

@GuyBrush@
23-10-2007, 19:39
le spese iniziali fisse sono sui 3000 euro, ovviamente dipende dal notaio e dal commercialista ma più o meno siamo lì

un numero massimo di soci non so nemmeno se esista, di certo è più grande di quanti potenziali soci riusciresti a trovare :D

Ma 3000€ x cosa?
La costituzione della società in se (snc) mi pare sia sui 100€ e rotti... e in + hai eventualmente il notaio.

Oltre questo quale altro iter c'è?

luckyoung
23-10-2007, 19:49
Il problema dei 10,000 euro è il minimo in una srl...sono i costi di gestione che sono molto più elevati.
A cominciare dai libri sociali fino al commercialista.
In genere la srl è consigliabile dopo che si superano i 50,000 euro di giro d'affarti.
Inoltre, si può stare tranquilli con la snc se non è un'attività rischiosa e se non si comprano merci per decine di migliaia di euro. Poi dipende da quanto uno vuole esporsi.

Isomarcus
23-10-2007, 20:01
Ma 3000€ x cosa?
La costituzione della società in se (snc) mi pare sia sui 100€ e rotti... e in + hai eventualmente il notaio.

Oltre questo quale altro iter c'è?

se tu potessi recarti alla camera di commercio ed iscrivere la tua società, certo, sarebbero circa 300 euro di spese e stop. ma tu pinco pallino non puoi registrare una società, hai bisogno di un notaio che convalidi (firmi) l'oggetto sociale e lo depositi, e di un commercialista per l'iscrizione al registro delle imprese e l'apertura della partita iva...

quindi quello che paghi sono le parcelle, che ovviamente variano ma normalmente stanno sui 1000 - 1500 euro a testa per notaio e commercialista.

altro non c'è per quanto riguarda l'iter iniziale... poi avrai le scadenze ma quelle vengono molto più tardi