View Full Version : Problema irrisolvibile??
Ciao a tutti,
ogni tanto mi diletto nella riparazione di pc
Di solito si tratta dai soliti virus che fanno casini, o qualche driver da sistemare.
Ma questa volta non so cosa fare...
Vi spiego, mi hanno dato un portatile, in sostanza non si vede il video, o meglio, i messaggi del bios e il caricamento di windows con il logo si vedono benissimo, ma quando dovrebbe comparire il desktop, niente, non si vede nulla, prima cosa strana però, si sente l'audio, quindi windows effettivamente parte.
Potrebbe quindi trattarsi dei driver video, ho pensato, "avvio in modalità provvisoria e li disinstallo e poi reinstallo"...ma...seconda cosa strana, il computer in modalità provvisoria non si avvia (e non solo in modalità provvisoria, ho provato praticamente tutte le scelte possibili dello stesso menù, tipo "ultima configurazione sicuramente funzionante"), si ferma con la barretta lampeggiante in alto a sisistra e più nulla, non va avanti, e vi assicuro che non va proprio avanti perchè l'ho lasciato così acceso tutta la notte e al mattino ancora lampeggiava la barretta :muro: .
Altra soluzione provata è stata quella di collegare un monitor esterno, ma niente, non riceve nessun segnale :mbe: .
Il computer però funziona alla perfezione, ho provato a caricare Knoppix, un sistema operativo che non necessita di installazione ma si avvia direttamente con il cd, e tutto funziona alla grande.
A questo punto non so che fare, a parte formattare ovviamente, cosa che non posso assolutamente fare :( .
Esiste un modo di disintallare i driver video dalla console di ripristino microsoft magari?
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi una mano :)
Daniele
Mazda RX8
22-10-2007, 20:27
Ciao a tutti,
ogni tanto mi diletto nella riparazione di pc
Di solito si tratta dai soliti virus che fanno casini, o qualche driver da sistemare.
Ma questa volta non so cosa fare...
Vi spiego, mi hanno dato un portatile, in sostanza non si vede il video, o meglio, i messaggi del bios e il caricamento di windows con il logo si vedono benissimo, ma quando dovrebbe comparire il desktop, niente, non si vede nulla, prima cosa strana però, si sente l'audio, quindi windows effettivamente parte.
Potrebbe quindi trattarsi dei driver video, ho pensato, "avvio in modalità provvisoria e li disinstallo e poi reinstallo"...ma...seconda cosa strana, il computer in modalità provvisoria non si avvia (e non solo in modalità provvisoria, ho provato praticamente tutte le scelte possibili dello stesso menù, tipo "ultima configurazione sicuramente funzionante"), si ferma con la barretta lampeggiante in alto a sisistra e più nulla, non va avanti, e vi assicuro che non va proprio avanti perchè l'ho lasciato così acceso tutta la notte e al mattino ancora lampeggiava la barretta :muro: .
Altra soluzione provata è stata quella di collegare un monitor esterno, ma niente, non riceve nessun segnale :mbe: .
Il computer però funziona alla perfezione, ho provato a caricare Knoppix, un sistema operativo che non necessita di installazione ma si avvia direttamente con il cd, e tutto funziona alla grande.
A questo punto non so che fare, a parte formattare ovviamente, cosa che non posso assolutamente fare :( .
Esiste un modo di disintallare i driver video dalla console di ripristino microsoft magari?
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi una mano :)
Daniele
potresti provare a mettere un altro HD come primario (sys) e mettere il secondario in un box (dati) e cancellare i driver dal primario (sys)
Symonjfox
22-10-2007, 20:35
Purtroppo ho già visto cose di questo genere. Secondo me la scheda grafica è partita.
Che sistema operativo usi? Io ho visto un PC con VGA integrata che con vista senza aeroglass andava bene, nell'attivarla diventava tutto nero e si sentiva solo l'audio. Risolto il problema con VGA esterna.
Per fare una prova del 9, senza spendere soldi, costruisciti un disco BART PE (oppure scaricalo dal mulo, ce ne sono alcuni già costruiti che funzionano bene).
Il Bart pe lo uso spessissimo per testare l'hardware: tutto sommato è un windows minimale, ma se gira senza problemi, allora significa che il windows sull'hard disk è sputtanato; se invece si blocca anche lui oppure dà altri problemi, allora probabilmente l'hardware della macchina potrebbe essere guasto o difettoso.
Inoltre dal Bart pe puoi anche masterizzare e/o accedere ai dati sul disco fisso e volendo configurare la scheda di rete, quindi trasferire dati senza bisogno di smontare neanche il pc (poi ovvio che se hai voglia di smontare il disco fisso e collegarlo al tuo pc è moooolto più veloce ed affidabile).
Purtroppo ho già visto cose di questo genere. Secondo me la scheda grafica è partita.
Che sistema operativo usi? Io ho visto un PC con VGA integrata che con vista senza aeroglass andava bene, nell'attivarla diventava tutto nero e si sentiva solo l'audio. Risolto il problema con VGA esterna.
Per fare una prova del 9, senza spendere soldi, costruisciti un disco BART PE (oppure scaricalo dal mulo, ce ne sono alcuni già costruiti che funzionano bene).
Il Bart pe lo uso spessissimo per testare l'hardware: tutto sommato è un windows minimale, ma se gira senza problemi, allora significa che il windows sull'hard disk è sputtanato; se invece si blocca anche lui oppure dà altri problemi, allora probabilmente l'hardware della macchina potrebbe essere guasto o difettoso.
Inoltre dal Bart pe puoi anche masterizzare e/o accedere ai dati sul disco fisso e volendo configurare la scheda di rete, quindi trasferire dati senza bisogno di smontare neanche il pc (poi ovvio che se hai voglia di smontare il disco fisso e collegarlo al tuo pc è moooolto più veloce ed affidabile).
Ciao,
si ho il Bart PE e funziona tutto alla grandissima.
Ora ti chiedo, per eliminare i driver video, perchè probabilmente sono quelli, anche perchè il chkdsk non ha trovato errori, che cartella/file devo eliminare
La cosa che mi preme di più è che questo portatile è di una persona diversamente abile che lo utilizza per comunicare, quindi è fondamentale che io riesca a sistemarlo senza formattarlo e al più presto possibile :s
Aiutatemi voi :)
Grazie
Daniele
Symonjfox
24-10-2007, 18:44
Ciao,
si ho il Bart PE e funziona tutto alla grandissima.Allora SICURAMENTE è un errore software / driver.
Ora ti chiedo, per eliminare i driver video, perchè probabilmente sono quelli, che cartella/file devo eliminarePotresti fare una cosa del genere, però la sparo lì, ma non sono sicuro di quel che potrebbe succedere, ma visto che tanto non va, potresti provare.
Scarica il driver per quella scheda video (magari visto che da quel che ho capito è un portatile, vai nel sito del produttore e lo scarichi).
A questo punto decomprimi il driver usando WinRAR. Metti tutto su pendrive o altro supporto.
Usa bartpe, inserisci la chiave prima che faccia il boot in modo che venga riconosciuta dal bart. Con l'explorer del bart sostituisci i files installati con quelli che hai scompattato (se esistono).
Di solito i drivers sono in C:\WINDOWS\SYSTEM32 e gli inf sono in \WINDOWS\INF.
Quello che ti ho scritto non l'ho mai sperimentato, quindi potrebbe non funzionare ....
La cosa che mi preme di più è che questo portatile è di una persona diversamente abile che lo utilizza per comunicare, quindi è fondamentale che io riesca a sistemarlo senza formattarlo e al più presto possibile :sPutroppo ci sono casi (vedi il tuo) in cui si può provare a fare di tutto, ma la formattazione risolve tutto nel modo migliore (visto che poi reinstalleresti drivers puliti ed aggiornati e software da zero).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.