PDA

View Full Version : Athlon64 3000+ ancora vive ^^


Sapphire86BgI
22-10-2007, 18:25
Salve a tutti volevo un parere sul mio overclocking:

- Athlon64 3000+ core NewCastle, dissipatore originale della versione Boxed

Lavorando semplicemente sul fsb (230 x 10) è passato da 2,0ghz a 2,3ghz, la temperatura a pieno regime per + di 15 minuti è stata sui 55°C mentre prima dell'overclock era sui 40, 45 al massimo. Stabilità perfetta, nessun crash, nessun particolare problema.

Volevo sapere se per il processore, il sistema di dissipazione e il calore generato è buona cosa tenerlo overclockato o rischio...

Per completezza aggiungo che quando non serve la potenza di calcolo (applicazioni 2D) il processore sta a 1,150ghz grazie al Cool'n'Quiet tool..

Ringrazio tutti anticipatamente.

fxsensive2
22-10-2007, 18:29
Salve a tutti volevo un parere sul mio overclocking:

- Athlon64 3000+ core NewCastle, dissipatore originale della versione Boxed

Lavorando semplicemente sul fsb (230 x 10) è passato da 2,0ghz a 2,3ghz, la temperatura a pieno regime per + di 15 minuti è stata sui 55°C mentre prima dell'overclock era sui 40, 45 al massimo. Stabilità perfetta, nessun crash, nessun particolare problema.

Volevo sapere se per il processore, il sistema di dissipazione e il calore generato è buona cosa tenerlo overclockato o rischio...

Per completezza aggiungo che quando non serve la potenza di calcolo (applicazioni 2D) il processore sta a 1,150ghz grazie al Cool'n'Quiet tool..

Ringrazio tutti anticipatamente.

prova un Orthos per testare la stabilità;)
ah a 230x10 praticamente non rischi nulla..neanche con il dissipatore AMD visto che questo processore scalda e consuma poco..
P.s puoi arrivare ben oltre 260x10:sofico:

Sapphire86BgI
22-10-2007, 18:31
Provo l'Orthos e poi provo ancora a salire un pò...

Sapphire86BgI
26-10-2007, 15:04
Vorrei un consiglio... Passare il fsb da 800mhz a 960mhz non rischia di rovinare la scheda madre? E' una Asrock nforce3 250 upgrade, socket 754, memorie ram ddr pc3200 (400mhz), processore athlon64 3000+ @2,3ghz (con fsb a 230)..

Il tutto con dissipatore ORIGINALE AMD versione boxed...

Grazie dell'aiuto

fxsensive2
26-10-2007, 15:42
Vorrei un consiglio... Passare il fsb da 800mhz a 960mhz non rischia di rovinare la scheda madre? E' una Asrock nforce3 250 upgrade, socket 754, memorie ram ddr pc3200 (400mhz), processore athlon64 3000+ @2,3ghz (con fsb a 230)..

Il tutto con dissipatore ORIGINALE AMD versione boxed...

Grazie dell'aiuto

no...si rovina se supera i 1100mhz;)

Sapphire86BgI
26-10-2007, 16:22
fatto un bel orthos a 2,4ghz. Stabilità perfetta :sofico: :sofico: :sofico:

temperatura di punta 55 °C

MaRtH
26-10-2007, 19:58
fatto un bel orthos a 2,4ghz. Stabilità perfetta :sofico: :sofico: :sofico:

temperatura di punta 55 °C


Ricordati, finché resti nelle tolleranze di tensione (non oltre i 1.55V ad aria) e temperature (non oltre i 60° in full load) non rischi un bel niente... Ah... Quasi dimenticavo, controlla se hai settato i fix...

Se ogni cosa che ti ho detto è a posto, allora vai di oc e spremilo bene... ;)

Sapphire86BgI
27-10-2007, 08:31
Il voltaggio non l'ho toccato, però non so cosa intendi per i fix... Ho semplicemente aumentato il fsb dal bios mantenendo però l'agp di base a 66.

Luk3D
27-10-2007, 08:49
no...si rovina se supera i 1100mhz;)

xké cosa succede dopo i 1100mhz? :mbe:

l'unico modo x rovinare un componente é il calore -> voltaggi elevati o dissipazione insufficiente, quindi dai un occhio alle temp e vai tranquillo.

P.S.: che io ricordi il newcastle aveva un limite x quasi tutti i modelli che si impostava a 260x10 a 1.65v (270 i + fortunati, cmq sempre e solo stabile per bench e non rs), poi anche sotto raffreddamenti pensati non rendevano un gran ché...

occhio che impostare il vcore sopra i 1.55v daily può recarti problemi al controller di memoria integrato (come é successo al mio vecchio venice 939:cry: )

MaRtH
27-10-2007, 12:18
no...si rovina se supera i 1100mhz;)


Non credo proprio... ;)

Solo aumentando le frequenze non si rovina niente...

Leggiti il post di luk3d...

MaRtH
27-10-2007, 12:19
Ricordati, finché resti nelle tolleranze di tensione (non oltre i 1.55V ad aria) e temperature (non oltre i 60° in full load) non rischi un bel niente... Ah... Quasi dimenticavo, controlla se hai settato i fix...

Se ogni cosa che ti ho detto è a posto, allora vai di oc e spremilo bene... ;)

xké cosa succede dopo i 1100mhz? :mbe:

l'unico modo x rovinare un componente é il calore -> voltaggi elevati o dissipazione insufficiente, quindi dai un occhio alle temp e vai tranquillo.

P.S.: che io ricordi il newcastle aveva un limite x quasi tutti i modelli che si impostava a 260x10 a 1.65v (270 i + fortunati, cmq sempre e solo stabile per bench e non rs), poi anche sotto raffreddamenti pensati non rendevano un gran ché...

occhio che impostare il vcore sopra i 1.55v daily può recarti problemi al controller di memoria integrato (come é successo al mio vecchio venice 939:cry: )


:read: