PDA

View Full Version : consigli per foto di interni


raffaele75
22-10-2007, 17:46
ciao a tutti...
premetto che sono veramente poco esperto, attendo di avere un po' di tempo per "studiare"...
ma nel frattempo devo realizzare una galleria di foto per un hotel, volevo dei consigli su quali impostazioni usare con una nikon d40 con kit 18-55... sia con il cavalletto che senza... ed anche consigli se lasciare le luci accese, spegnerle e chiudere pure le tende, ecc...
non pretendo un risultato professionale, ma il miglior risultato ottenibile!

grazie mille

continuiamocosì
22-10-2007, 18:25
a priori è molto difficile consigliarti cosa sia meglio poichè non conosciamo come sono le stanze, gli spazi, le luci, come sarà il tempo quel giorno e a che ora verranno fatte le foto.
Qualche dritta?
beh, tieni presente che il flash della fotocamera ha una gittata di circa 4 metri, usa sempre il cavalletto anche con tempi di esposizione "tranquilli" (fa più professionale ;) ), fai le foto tenendo la fotocamera abbastanza bassa così "ingrandisci" di più gli spazi (ne dai perlomeno l'idea), le lampade possono essere accese o spente come le tende chiuse o aperte dipende molto dall'effetto che si ricerca, e dalla luce che si viene ad avere.

teod
22-10-2007, 19:57
Niente flash integrato, otterresti foto brutte. D'obbligo un cavalletto, macchina perfettamente in bolla (se non hai bolle sulla testa, esistono livelle a bolla da mettere sulla slitta flash), bilanciamento del bianco manuale obbligatorio su un foglio bianco, soprattutto con luci artificiali.
Evita fonti dirette di luce nell'inquadratura e elimina dalla scena tutto ciò che non serve. Sul pc usa almeno un programma in grado di correggere le distorsioni a cuscino o barilotto dell'ottica, ad esempio ptlens che le corregge bene in automatico.
Ah... Quasi dimenticavo, se vuoi linee dritte posiziona la fotocamera a circa metà dell'altezza del soffitto.
Ciao

Seauton
22-10-2007, 20:11
Consigli tecnici non posso dartene.. (sono esperto quanto te se non meno). Però ti do un consiglio da albergatore. Cerca di ottenere immagili il più possibile fedeli alla realtà! Non cercare di far sembrare una camera, la hall o che so io più grande. Fai capire all'albergatore che sarebbe controproducente cadere nella tentazione di far sembrare qualcosa più bello di quello che è (neanche più brutto però ;) ).
La soddisfazione del cliente è uguale alla qualità del servizio/prodotto al netto delle sue aspettative:
- Se gli viene dato 100 e si aspettava 100 (100-100=0) sarà soddisfatto :)
- Se gli viene dato 100 e si aspettava 0 (100-0=100) sarà mooolto soddisfatto :D
- Se gli viene dato 100 ma si aspettava 200 (100-200=-100) sarà mooolto insoddisfatto :muro:

Tutto ciò a parità di servizio

In poche parole non deve arrivare in hotel aspettandosi che la camera, la hall, il parcheggio sia più grande, più bello, più tutto di quello che è in realtà.
Se no sarà insoddisfatto a prescindere.

Fidati ;)

Ciao e buon lavoro!:D

ziozetti
23-10-2007, 10:45
Niente flash integrato, otterresti foto brutte. D'obbligo un cavalletto, macchina perfettamente in bolla (se non hai bolle sulla testa, esistono livelle a bolla da mettere sulla slitta flash), bilanciamento del bianco manuale obbligatorio su un foglio bianco, soprattutto con luci artificiali.
Evita fonti dirette di luce nell'inquadratura e elimina dalla scena tutto ciò che non serve. Sul pc usa almeno un programma in grado di correggere le distorsioni a cuscino o barilotto dell'ottica, ad esempio ptlens che le corregge bene in automatico.
Ah... Quasi dimenticavo, se vuoi linee dritte posiziona la fotocamera a circa metà dell'altezza del soffitto.
Ciao

All'inizio avevo frainteso la parte in grassetto... :stordita:

teod
23-10-2007, 10:52
All'inizio avevo frainteso la parte in grassetto... :stordita:
:D :D :D Hai ragione...

raffaele75
23-10-2007, 12:30
Però ti do un consiglio da albergatore. Cerca di ottenere immagili il più possibile fedeli alla realtà! Non cercare di far sembrare una camera, la hall o che so io più grande. Fai capire all'albergatore che sarebbe controproducente cadere nella tentazione di far sembrare qualcosa più bello di quello che è (neanche più brutto però ;) ).

mi occupo di webmarketing alberghiero, già ero a conoscenza di questa problematica... infatti farò foto così scarse da non incorrere in questo problema :D