PDA

View Full Version : core 2 duo e6850


Kuarl
22-10-2007, 15:47
salve gente. Due giorni fa ho montato il mio nuovo core 2 duo da 3GHz, oggi mentre davo una controllatina ai cavi dietro mi cade l'occhio dentro al case (ancora aperto) e noto che la ventola sul procio non gira. Mi prende il panico, provo cautamente a vedere se toccandola si rimette in moto ma niente. Poi tocco il dissipatore in alluminio e trovo che è solo lievemente tiepido. La cosa strana è che il pc funziona a meraviglia. E' normale? so che adesso alla intel sono diventati sboroni, che abbassano il clock quando non è necessario, che i core 2 duo toccano al massimo i 65W, ma è normale che la ventola si fermi del tutto?

non posso dimenticare gli sbattimenti che avevo per raffreddare i prescott o degli athlon un po' troppo spinti che possedevo....

h1o
22-10-2007, 16:06
strano quando a me non gira la ventola del procio nel bios mi da lallarme e non mi parte il pc..cmq sicuramente è andato tutto liscio grazie a questimprovviso calo di temperatura in tutti italia..stanotte da me(apriliaLT) faceva circa 6 gradi..mado che freddo.....il mio procio in idle stava 20 gradi...in full 38...

fxsensive2
22-10-2007, 18:37
non accendere + quel pc in quelle condizioni...sembra a te che è freddo...ma in realtà:doh: ...cmq un E6850 non ha TDP di 65w ma ben di +...inoltre gia il dissy stock fa schifo...senza ventola poi..ti stai giocando il computer;)

pgp
22-10-2007, 19:08
Spegni subito e procurati un altro dissipatore funzionante, fortuna che ti è capitato un periodo freddo (io sono a 25° con i caloriferi accesi a Genova)

fxsensive2
22-10-2007, 19:19
Spegni subito e procurati un altro dissipatore funzionante, fortuna che ti è capitato un periodo freddo (io sono a 25° con i caloriferi accesi)

gia:asd: ho acceso il mio pc da 20m il disco fisso è stato per 10m buoni a 16c adesso 23c:asd:

Kuarl
22-10-2007, 19:22
ho notato che la ventola si attiva solo quando lo stresso un po' con giochi o filmati, quindi inizio a pensare che sia una cosa voluta... anche perché everest mi da come temperatura del core 1 16°, mentre del core 2 17°

h1o
22-10-2007, 19:34
ho notato che la ventola si attiva solo quando lo stresso un po' con giochi o filmati, quindi inizio a pensare che sia una cosa voluta... anche perché everest mi da come temperatura del core 1 16°, mentre del core 2 17°

lol impossibile!! almeno a regime minimo deve girare per forza...

ryo
22-10-2007, 19:37
che scheda madre hai?

fxsensive2
22-10-2007, 19:40
ho notato che la ventola si attiva solo quando lo stresso un po' con giochi o filmati, quindi inizio a pensare che sia una cosa voluta... anche perché everest mi da come temperatura del core 1 16°, mentre del core 2 17°

16?:mbe:
impossibile...te lo dico anche fosse a soli 1000mhz arrivare a 16c è difficile anche per il liquido...probabilmente hai il sensore rotto e quindi di conseguenza controllando quelle temp la ventola si spegne...cmq ti conviene spegnere..seriamente;)

h1o
22-10-2007, 20:15
16?:mbe:
impossibile...te lo dico anche fosse a soli 1000mhz arrivare a 16c è difficile anche per il liquido...probabilmente hai il sensore rotto e quindi di conseguenza controllando quelle temp la ventola si spegne...cmq ti conviene spegnere..seriamente;)
oltre al dissi anche il sensore??dai non ci credo..prova a usare tat per la temp..e soprattutto apri il c se e controllar il tutto.. vedi se la ventola e' attaccata bene alla scheda madre...

fxsensive2
22-10-2007, 20:22
oltre al dissi anche il sensore??dai non ci credo..prova a usare tat per la temp..e soprattutto apri il c se e controllar il tutto.. vedi se la ventola e' attaccata bene alla scheda madre...

e allora per quale motivo segnerebbe i core a 16 e 17c;)
come gia detto neanche in idle con il miglior liquido si hanno temperature simili...poi con la ventola spenta ritengo che sia proprio impossibile;)

sommojames
22-10-2007, 20:38
I Core 2 Duo hanno lo speedstep che gli abbassa il moltpilicatore se non sono in stress, in modo da consumare e scaldare meno. Io proverei a cambiare attacco al cavo del dissi, altrimenti mi sa che ti tocca cambiare il dissi stesso.

Kuarl
22-10-2007, 21:55
allora, ho scaricato l'ultima versione di everest (4.2), e ora in idle i due core me li segna a 26-27° col clock a 2GHz (di meno sembra non vada)

la scheda madre è una gigabyte con chipset bearlake P35 della intel, anch'essa nuova di zecca.

Come ho detto, la ventola in idle non è sempre spenta, si accende per un po'... poi si spegne e si alterna in questo modo. Sotto carico invece è sempre accesa

ryo
22-10-2007, 22:00
probabilmente la tua scheda madre ha una gestione delle ventole programmata in base alle temperature della cpu, controlla se c'è un topic ufficiale su questo forum e chiedi lì

Kuarl
22-10-2007, 22:02
una piccola curiosità, ho anche una gpu nvidia geffo 8800 GTS 640 non overclockata ne da me ne in fabbrica, come temperatura mi segna sempre fra i 55 e i 60°, che sia in idle o meno. E' normale? questa ce l'ho da parecchio e più o meno ha sempre avuto temperature simili. Mai un problema comunque

Jason4Tuning
22-10-2007, 22:18
una piccola curiosità, ho anche una gpu nvidia geffo 8800 GTS 640 non overclockata ne da me ne in fabbrica, come temperatura mi segna sempre fra i 55 e i 60°, che sia in idle o meno. E' normale? questa ce l'ho da parecchio e più o meno ha sempre avuto temperature simili. Mai un problema comunque

tutto regolare...:asd: anche la mia a riposo stà sui 56-58°
devo cambiare dissi con uno zalman vf1000 ;)