PDA

View Full Version : Nuovo Fujitsu LifeBook A6110 con tavoletta integrata


Redazione di Hardware Upg
22-10-2007, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-fujitsu-lifebook-a6110-con-tavoletta-integrata_22992.html

Fujitsu integra sul nuovo modello LifeBook A6110 la possibilità di utilizzare un piccolo stilo per disegnare utilizzando il touchpad

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dane
22-10-2007, 15:34
non era meglio farne un mega-tabletPC? :mbe:

Bongio2
22-10-2007, 15:38
Si ma non l'avresti trovato a 799$

Haran Banjo
22-10-2007, 15:47
Leggendo la news per un istante ho pensato che la tavoletta fosse questa...
http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001439.jpg

Puddus
22-10-2007, 15:52
Leggendo la news per un istante ho pensato che la tavoletta fosse questa...
http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001439.jpg

:D :D :D :D

bongaiolo
22-10-2007, 16:00
secondo e' buona l'idea della tavoletta anche se avrei preferito un dispositivo di puntamento tipo pallina IBM

aohwsw
22-10-2007, 16:03
Tavoletta? forse si potrebbe usare per apporre un "vera" firma in calce ai documenti, è l'unico utilizzo che mi viene in mente.
O forse utile per i designer di francobolli ... ma non so se abbia un grande mercato ....

lothlorien
22-10-2007, 17:03
oh fore è comoda per chi usa spesso pda e si ritrova a lavorare in condizioni simili...cosa ne sappiamo??nessuno l'ha provata

Mandela
22-10-2007, 17:40
Avevo proposto la stessa cosa al nostro commerciale DELL un anno e mezzo fa. E' molto utile un oggettino del genere specie per presentazioni e piccoli interventi dove solitamente si utilizzano quelle piccole tavolette grafiche da 50 euro.

pingalep
22-10-2007, 23:08
pensate che io mi sono scervellato parecchio per capire se potevo fare una cosa simile autocostruita sul mio note, ma senza successo

AlexAlex
23-10-2007, 08:39
Bè in realtà visto che è pensato per un ambiente office trovo che l'idea di usare il touchpad come piccola tavoletta grafica sia molto utile: spesso infatti serve poter firmare un documento o inserire qualche semplice nota a mano. In fondo anche la wacom produce una tavoletta di piccole dimensione destinata ad essere usata con i notebook per tale scopo.
In alcuni lifebook mi sembra che ci sia comunque anche il "pallino" per il puntamento (non so come si chiama!) come negli IBM, anche quello è spesso molto più utile di quello che sembra perchè permette di spostarsi con il puntatore senza togliere le mani dalla tastiera.