View Full Version : [Java] Imparare a programmare per Symbian
Ciao raga, sarei interessato ad imparare a programmare per sistemi symbian o applicazioni java. Volevo sapere se avete da consigliarmi, siti, guide, programmi per scrivere il codice, e cose simili per iniziare.
La sintassi del linguaggio è uguale al c++ giusto?
Grazie a tutti x le info :)
variabilepippo
22-10-2007, 15:24
Dovresti indicare il dispositivo per il quale vorresti sviluppare., ogni produttore rilascia dei kit di sviluppo.
La sintassi del linguaggio è uguale al c++ giusto?
Java condivide con C++ una sintassi C-like, ma le differenze tra i 2 linguaggi sono veramente tante.
La sintassi del linguaggio è uguale al c++ giusto? quale linguaggio, il C++? è l'unico che io conosca che ha una sintassi identica a quella del C++. difatti è scandalosa la pigrizia di chi ha inventato il C++, non hanno fatto altro che un copia-incolla.
marko.fatto
22-10-2007, 19:43
quale linguaggio, il C++? è l'unico che io conosca che ha una sintassi identica a quella del C++. difatti è scandalosa la pigrizia di chi ha inventato il C++, non hanno fatto altro che un copia-incolla.
Giornata pesante?:mbe:
Giornata pesante?:mbe: no, presa per il culo :asd:
quale linguaggio, il C++? è l'unico che io conosca che ha una sintassi identica a quella del C++. difatti è scandalosa la pigrizia di chi ha inventato il C++, non hanno fatto altro che un copia-incolla.
Fra un copia e incolla e l'altro al lavoro anch'io vorrei smanettare un po' con il Symbian in C++. Ovviamente mi limiterei a copia e incollare codice.
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 12:43
Fra un copia e incolla e l'altro al lavoro anch'io vorrei smanettare un po' con il Symbian in C++. Ovviamente mi limiterei a copia e incollare codice.
:asd:
:asd: ah ma era da ridere? :mbe:
marko.fatto
23-10-2007, 13:29
Hiuhuhumor inglese:sofico: :stordita:
Hiuhuhumor inglese:sofico: :stordita: aaaaa ecco :rotfl: :rotfl: :rotfl:
come questa quindi:
- "c'è un gattou ssul divanou"
- "hou, hou, hou, hou"
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 13:53
ah ma era da ridere? :mbe:
torna a smadonnare coi classpath va :O
:asd:
mi interesserebbe programmare per cellulari nokia, leggendo qui e la mi sembrava di aver capito ke per i sistemi symbian va bene pure il c++, o sbaglio?
variabilepippo
23-10-2007, 15:35
mi interesserebbe programmare per cellulari nokia, leggendo qui e la mi sembrava di aver capito ke per i sistemi symbian va bene pure il c++, o sbaglio?
Sì, ma è necessario studiarsi (http://developer.symbian.com/main/learning/press/developer/) per bene l'API del sistema operativo Symbian (http://www.symbian.com/developer/techlib/v70sdocs/doc_source/devguides/index.html) e non è cosa da poco. ;)
Poi si può passare allo studio di SDK specifici per i vari dispositivi.
Il.Socio
24-10-2007, 21:21
Per quel che riguarda il c++ puoi iniziare a leggere queste...
La maggiorparte dei concetti esposti in queste guide sono presenti in lungo ed in largo in tutte le piattaforme Symbian, quindi possono tornare utili non solo sulla Series60, ma anche su Series80, Series90, UIQ ed ovviamente su UIKON/EIKON e tutti i futuri framework basati su Symbian
Questo e' un percorso di apprendimento per iniziare, che ritengo sia il piu' graduale...
----------------
Developer Platform 2.0 for Series 60: Introduction to Designing C++ Applications (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/bdd3bc53-f8ef-4044-b873-8baaf2cef5b7/DP_2_0_for_S60_Introduction_to_Designing_CPP_Applications_v1_0_en.pdf.html)
Panoramica sui passaggi da effettuare per compilare/eseguire/distribuire i programmi
Breve descrizione dei principali tipi di file: .inf .mmp .pkg .rss .rsc .app .sis .aif .mbm .rh
Imho anche se non viene messo in risalto nel documento e' importante notare la differenza esistente tra Symbian (UIKON/EIKON) ed l'estensione di Series60 di Nokia (AVKON)
----------------
S60 Platform: Comparison of ANSI C++ and Symbian C++ v2.0 (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/36f953bf-59eb-4f41-9e60-f51f494c5d14/S60_Platform_Comparison_of_ANSI_Cpp_and_Symbian_Cpp_v2_0_en.pdf.html)
Riassunto delle differenze esistenti tra l'ansi c++ il Symbian c++
----------------
Coding idioms for Symbian OS (http://developer.symbian.com/main/downloads/papers/coding_idioms/2002_10_09_codingSymbianOS.pdf)
Le 3 regole fondamentali della programmazione su Symbian: CleanupStack, Costruzione a 2 Fasi, FunzioniL
----------------
Symbian OS C++ coding standards (http://developer.symbian.com/main/downloads/papers/coding_stds/2003-01_SyOSCodStn.pdf)
Convenzioni e Standard da utilizzare in Symbian
----------------
Symbian OS: Descriptors For Text And Binary Data (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/7ad95f0e-d7aa-4acc-90f1-890e21207b75/Symbian_OS_Descriptors_For_Text_And_Binary_Data_With_Example_v1_0.zip.html)
I Descrittori utilizzo e differenze rispetto al classico char*
E' una guida un po' barbosa da buttare giu' inizialmente, ma i descrittori sono utilizzati in lungo e in largo in symbian, quindi e' bene riuscire a districarsi con essi...
Perlomeno bisogna avere ben chiara la differenza tra i descrittori TPtr, TBuf e HBuf
----------------
Getting Started
Troverete la guida dopo l'installazione dell'sdk all'interno di
C:\Symbian\7.0s\Series60_v20\Series60Doc\getting started.pdf
Compilazione del primo Hello World.
----------------
S60 Platform: Application Framework Handbook v2.0 (http://sw.nokia.com/id/8cc94f4a-cbd9-4f82-b4d1-790b7569733e/S60_Platform_Application_Framework_Handbook_v2_0_en.pdf)
Attraverso un chiaro schema mostra la relazione esistente tra le varie classi
Application/Document/AppUI/View ed Engine
Dopodiche' tratta aspetti che riguardano esclusivamente la Series60 (AVKON)
----------------
Symbian OS Basics Workbook v3.0 (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/36660d14-e486-46e2-81c1-1585852da0c8/Symbian_OS_Basics_Workbook_v3_0_en.pdf.html)
Symbian OS Basics Lab Exercises v3.0 (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/0a3d3928-85f0-48d4-915d-a8138f6dca37/Symbian_OS_Basics_Lab_Exercises_v3_0_en.zip.html)
Corso sulle basi della programmazione Symbian, corredato da esercitazioni pratiche (Carbide/Series60 3rd edition)
----------------
Arrivati qui ci si e' costruiti delle buone basi per lo sviluppo su Symbian.
Tutte le altre guide invece non sono altro che approfondimenti di una determinata caratteristica del sistema, es. bluetooth, messaging, phonebook, camera, ecc...
----------------
Symbian OS: Active Objects And The Active Scheduler (With Example) v1.1 (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/f43e5cb1-8825-444c-bdfb-068609e07076/S60_Platform_Thread_And_Active_Objects_Example_v1_1.zip.html)
La guida sugli Active Object inizialmente non e' indispensabile ma e' importantissima se si ha la necessita' di lavorare in modalita' asincrona e sfruttare cosi' le capacita' di multitasking del sistema.
^TiGeRShArK^
25-10-2007, 08:14
Se alla fine vuoi usare Java per installare hai due scelte:
Netbeans con il mobility pack o eclipse con carbide.j.
carbide.j è ottimo soprattutto per tutti i telefonini nokia.
Per gli altri modelli di telefonino il mobility pack di netbeans dovrebbe andare bene.
Tieni conto però che saranno 2 anni che non uso il mobility pack quindi non so quanto è migliorato nelle ultime versioni :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.