View Full Version : overclock geforce 6200
valerioraikkonen
22-10-2007, 14:45
Ciao che valori posso mettere x overclokkare questa scheda video GEFORCE 6200 in modo nn rischioso?
Io faccio tutto dal pannello di controllo Nvidia .
Ciao bel forum
cosa posso settare?
macerf900
22-10-2007, 21:26
Sarebbe meglio che ti scaricassi Rivatuner da qualche parte...overclocca da lì che è meglio...vai su con le frequenze di gpu e memorie un pochino alla volta, testa sempre e salva le impostazioni...quando non è più possibile testare le modifiche significa che sei arrivato al limite...
ROBERTIN
22-10-2007, 22:17
Sarebbe meglio che ti scaricassi Rivatuner da qualche parte...overclocca da lì che è meglio...vai su con le frequenze di gpu e memorie un pochino alla volta, testa sempre e salva le impostazioni...quando non è più possibile testare le modifiche significa che sei arrivato al limite...
Quoto, comunque bisogna un pò distinguere le cose, nel senso che se hai una 6200 con il bus a 128 bit (NV43) in realtà hai una 6600 castrata, e questo significa che se hai :ciapet: riesci ad attivare le pipeline disabilitate e solo per questo otterresti degli apprezzabili aumenti. Poi potrai, come giustamente ti ha detto macerf900, agire poco alla volta su core e ram, testare la scheda (anche atitool va bene) e vedere come si comporta. Se invece hai la versione AGP (chip video NV44a, completamente diverso dal primo e molto meno performante) con il bus a 64 bit (e probabilmente dissi passivo) non otterrai un granchè.
macerf900
22-10-2007, 22:34
Morale della favola? Cambia vga che è meglio....
valerioraikkonen
23-10-2007, 07:37
ha un bus a 64 bit....mi sa ke la devo cambiare...mi potreste dire da riva tuner dove posso modificare queste impostazioni? anke della memoria ram.
ROBERTIN
23-10-2007, 09:09
Io ti consiglierei Atitool (va bene anche per schede nvidia). Ogni volta che dai un piccolo aumento sul core o sulla ram lancia lo "scan for artifacts" (minimo per mezz'ora). Se hai la scheda che penso (Ho avuto la 6200 AGP con bus a 64 bit e dissi passivo) non aspettarti grandi aumenti (fino al 10% ci arrivi, oltre è un rischio, anche perchè la GPU scalda già a default).
valerioraikkonen
23-10-2007, 10:04
ok ...kmq riva tuner mi sembra piu veloce solo ke nn so da dove aumentare la memoria ram ..kmq vado un sec OT ...è meglio questa scheda madre (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775VM800&s=)"o questa (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775i65GV&s=)"?
frantheman
23-10-2007, 20:27
Se invece hai la versione AGP (chip video NV44a, completamente diverso dal primo e molto meno performante) con il bus a 64 bit (e probabilmente dissi passivo) non otterrai un granchè.
confermo appieno, nv44 a 64bit, dissi passivo: nessun oc possibile (ho una xfx). ci ho provato giusto ieri (fra l'altro avvitando sul dissi una ventolina presa dal dissipatore di una cpu socket7), ho rinunciato al primo step (pochi mhz in piu', forse 4 o 5, di core e ram): 3dmark arrestato dopo nemmeno 5 secondi. ovviamente, come gia' sottolineato, non ci sono pipeline da attivare... [chissa' cosa succede ad attivare le altre cose attivabili - ma senza descrizione - con rivatuner]
invece, belle ma inutili soddifazioni le ho avuta da una geforce 4 mx440 (0 mx400?) 64 mb dissi passivo rispolverata dal cassetto: stessa operazione di avvitamento di ventolina (addirittura meno veloce dell'altra). sonp assato dai 250/332 di default a 330/460 con un miglioramento di circa il 10% a 3dmark01 [da circa 6000 a quasi 6700, su mobo nforce2 e barton2500+ a default (166*11) - col barton a 190*11 faceva 7200 punti]
ROBERTIN
23-10-2007, 22:25
confermo appieno, nv44 a 64bit, dissi passivo: nessun oc possibile (ho una xfx). ci ho provato giusto ieri (fra l'altro avvitando sul dissi una ventolina presa dal dissipatore di una cpu socket7), ho rinunciato al primo step (pochi mhz in piu', forse 4 o 5, di core e ram): 3dmark arrestato dopo nemmeno 5 secondi. ovviamente, come gia' sottolineato, non ci sono pipeline da attivare... [chissa' cosa succede ad attivare le altre cose attivabili - ma senza descrizione - con rivatuner]
Tra l'altro mi ricordo che l' overclocking (e anche il downclocking) di quella scheda non era assolutamente permessa dai driver nvidia (lo permettevano, se non erro, solo gli 81.26). Sia overcloccando che downcloccando (anche di 2-3 mhz) e cliccando su "prova modifiche" win si piantava. Non credo fosse assolutamente la scheda, visto che poi gli ho riflashato un BIOS con frequenze maggiori... in barba ai driver successivi...:D
frantheman
24-10-2007, 12:22
Non credo fosse assolutamente la scheda, visto che poi gli ho riflashato un BIOS con frequenze maggiori... in barba ai driver successivi...:D
interessante... sarebbe a dire? :)
frantheman
24-10-2007, 20:52
allora i driver che non bloccano l'oc della 6200 (almeno della mia, nv44 a1) sono come detto gli 81.26 (su forum esteri se indica anche la ver 76.44 ma a me non ha funzionato). io ho scaricato quelli ngo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2434.html
che pero' sono solo in inglese. non so se anche gli "ufficiali" possano andare.
comunque riepilogo:
default: 350/532 - 3dmark03: 1408
tentativi intermedi, considerato che a 414 di core il "test" dava esito negativo, con 3dmark03 effettuato senza riavviare (fatica!):
410/660 - 1830
410/700 - 1930
410/720 - 1965
410/755 - 2017
412/770 - 2039
infine, e direi che mi fermo qui, almeno per oggi:
410/800 - 2089 (quai il 50% di incremento)
unica cosa che devo verificare: non sono un patito di 3dmark e gli do il giusto peso, ma mi sembra che alcuni test vadano a scatti... voglio confrontarli coi clock di default...
prossima mossa: modificare il bios con frequenze maggiori (410/750 magari) e provare se tiene anche con altri drivers :)
ROBERTIN
25-10-2007, 22:08
allora i driver che non bloccano l'oc della 6200 (almeno della mia, nv44 a1) sono come detto gli 81.26 (su forum esteri se indica anche la ver 76.44 ma a me non ha funzionato). io ho scaricato quelli ngo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2434.html
che pero' sono solo in inglese. non so se anche gli "ufficiali" possano andare.
comunque riepilogo:
default: 350/532 - 3dmark03: 1408
tentativi intermedi, considerato che a 414 di core il "test" dava esito negativo, con 3dmark03 effettuato senza riavviare (fatica!):
410/660 - 1830
410/700 - 1930
410/720 - 1965
410/755 - 2017
412/770 - 2039
infine, e direi che mi fermo qui, almeno per oggi:
410/800 - 2089 (quai il 50% di incremento)
unica cosa che devo verificare: non sono un patito di 3dmark e gli do il giusto peso, ma mi sembra che alcuni test vadano a scatti... voglio confrontarli coi clock di default...
prossima mossa: modificare il bios con frequenze maggiori (410/750 magari) e provare se tiene anche con altri drivers :)
E che ho detto io? :O
ROBERTIN
25-10-2007, 22:14
Il dissi passivo non aiuta di certo. Però anche cambiandolo ricordo che a 450 di core non ci arrivava. Purtroppo, modificando il BIOS non si può alzare il Vcore, sennò era tutta un'altra storia...
P.S. vanno bene anche gli ufficiali 81.26, io usavo quelli.
frantheman
26-10-2007, 09:01
E che ho detto io? :O
ehehe non intendevo contraddirti... chiedevo solo qualche chiarimento, ma poi ho gugleggiato un po' e fugato ogni dubbio... ho riflashato il bios a 400/750 con ventolina avvitata sul dissi passivo... per ora sembra funzionare (qualche grado in piu' di temperatura, ma non sembra niente di preoccupante) :D - ho operato direttamente sul bios perche' con gli 81.26 (non so se ufficiali o beta, ma ho provato sia con ngo e guru3d) mi sembrava che funzionasse peggio...
EDIT: unico neo, che sinceramente non ricordo se esisteva anche prima dell'oc, e' che quando acccedo alla scheda "avanzate" nelle proprrieta' schermo (o anche click col destro sull'icona nvidia) lo schermo diventa nero per un attimo e poi torna normale...
frantheman
02-11-2007, 13:40
EDIT: unico neo, che sinceramente non ricordo se esisteva anche prima dell'oc, e' che quando acccedo alla scheda "avanzate" nelle proprrieta' schermo (o anche click col destro sull'icona nvidia) lo schermo diventa nero per un attimo e poi torna normale...
ho scoperto che dipende dal monitor (un crt sony trinitron)... bah.... :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.