PDA

View Full Version : ReiserFS, ext3, JFS, XFS..... quale il migliore????


alexbau
13-11-2001, 17:42
Secondo voi qual'è il migliore tra questi file-system journaled per stabilità, sicurezza e performances?? Personalmente propendo per il Reiser, ho provato anche l'ext3 ma mi ha lasciato molto deluso, mi sembra tutt'altro che journaled.....

ilsensine
13-11-2001, 18:26
Il ReiserFS è sicuramente il più testato, anche se manca di strumenti di sostegno affidabili al 100%; l'ext3 è una validissima alternativa e in taluni casi anche migliore del Reiser. Ha di buono che può essere riconvertito in ext2.
ps la fat32 non è journaled, l'ntfs lo è

Ikitt
13-11-2001, 18:46
Originariamente inviato da alexbau
Secondo voi qual'è il migliore tra questi file-system journaled per stabilità, sicurezza e performances??
- Per partire da zero XFS (MOLTO promettente ma ancora da collaudare sotto Linux)
- ext3 altrimenti

l'ext3 ma mi ha lasciato molto deluso, mi sembra tutt'altro che journaled.....
Non saprei che dirti: da me funziona bene e mi ha gia' salvato due partizioni un paio di volte.
Cioe': probabilmente si sarebbero salvate anche dopo fsck, ma ext3 alla bisogna ha funzionato benone; certo e' pur sempre una patch a ext3 (journaled nativo era meglio), ma dato che non e' richiesta la formattazione io lo trovo accettabilissimo.

kandalf
13-11-2001, 21:59
Nella velocità come si comportano tutti questi file system??

ilsensine
14-11-2001, 07:40
Dipende dalle applicazioni e dalle operazioni sui file. Su operazioni su molti file di piccole dimensioni il migliore credo sia il Reiser, grazie al particolare algoritmo ad albero bilanciato con cui memorizza non solo i nomi ma anche i file; per il resto ci sono parecchi bench in rete, alcuni possono essere letti sul sito di Hans Reiser www.namesys.com

alexbau
14-11-2001, 10:26
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Il ReiserFS è sicuramente il più testato, anche se manca di strumenti di sostegno affidabili al 100%; l'ext3 è una validissima alternativa e in taluni casi anche migliore del Reiser. Ha di buono che può essere riconvertito in ext2.
ps la fat32 non è journaled, l'ntfs lo è


ti dico il perchè sui miei dubbi sulla ext3: ieri mentre ricompilavo il kernel mi si è piantato tutto :rolleyes: e ho dovuto riavviare... avevo formattato con ext3, e al riavvio ci ha messo 6-7 minuti buoni per fare il check... ma allora dove sta il journaled?? Con il Reiser mi era già successo di dover spegnere di brutto, al riavvio in tempo 0 mi ha sempre tirato su il sistema senza problemi....

P.S. : lo so che la fat non è journaled, era un tragico tentataivo di ironia... :rolleyes: :D:D

ilsensine
14-11-2001, 11:39
Hai una RH, vero? La RH di default lancia l'fsck anche con l'ext3, ma da quello che ho letto puoi saltarlo in qualche maniera.

alexbau
14-11-2001, 13:14
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Hai una RH, vero? La RH di default lancia l'fsck anche con l'ext3, ma da quello che ho letto puoi saltarlo in qualche maniera.


no, ho una Mandrake 8.1, il che è lo stesso.... ;) adesso ho reinstallato il tuto con il Reiser, ma mi sa che a breve rifarò tutto con l'ext3.... :)

danzig
16-11-2001, 10:18
dunque...alexbauZ, il fatto e' questo...JFS e XFS sono prodotti commerciali di "terze parti" e su linux in pratica hanno poco storico e sono considerati alla stregua di beta (se li vuoi provare a casa...ok, su sistemi di produzione..il discorso cambia).
ext3 e' ext2 con l'aggiunta del journaling.
io con ext2 mi sono sempre trovato bene sia a livello velocita' che a livello affidabilita' (pure su un hd con seri problemi esistenziali :eek: )...aggingere il journalig aumentera' le prestazioni in caso di fsck e l'affidabilita' in caso di crash (meno probabilita' di fileZ sputt!"£$).
reiser pare che sia il piu' testato e offre sicuramente incrementi prestazionali su file di piccole dimensioni tipo chesso' gif, file html (quindi un web server con reiser..ggia' ssai come scheggia (oltre asprecare meno spazio su hd), prestazioni leggermente migliori con file di dimensioni medio grandi (sempre versus ext2). a questo aggingi il fatto del fsck "velocizzato" e del minor rischio di perder fileZ....beh, a te l'ardua sentenza.

bye

alexbau
16-11-2001, 17:22
gRaZiEz dAnZiGz vErAmEnTeZ tRoPpoZ sPaCcHiUsOz!!!!

-={aLeXbAuZ}=-


....che UOMO....che UOMOOOOO!!!!!!![/SIZ]

:D:D:D:D:D:D

danzig
19-11-2001, 07:52
sei troppo robbuso(Z) che dire di piu'....


cia'

Duncan
19-11-2001, 14:17
A casa ho Raiser, cmq il FS più promettente mi sembra XFS, sulla carta mi sembra il migliore... bisogna vedere come si sviluppa su Linux ;)

Luc@s
05-08-2002, 09:17
ap