PDA

View Full Version : Cosa fare con notebook nuovo


Bandit
22-10-2007, 14:13
Ciao a tutti, vorrei capire cosa è consigliabile fare appena si entra in possesso diun nuovo notebook.
Da quello che ho copito tra le righe,bisogna farsi i dischi di ripristino?perchè? bisogna masterizzare un qualcosa poichè la copia di win su cd non te la danno?

wario75
22-10-2007, 14:58
esatto. non ti danno più la copia di win. se la partizione va a farsi benedire, possibilità non del tutto remota, sopratutto con vista e le sue incompatibiltà con alcuni vecchi programmi, e non hai i dischi di ripristino, puoi dire addio alla garanzia, perché al centro di assistenza vogliono il notebook con il sistema operativo originale.
quindi se ancora non li hai fatti, falli subito, se non li fai potrai solo rammaricartene quando sarà ormai troppo tardi.

Bandit
22-10-2007, 15:13
mi hanno detto che sotto il portatile ci dovrebbe essere un codice (della licenza di win) che andando sulla microsoft mi permette di scaricare la copia di win che mi spetta

Freed
22-10-2007, 15:21
esatto. non ti danno più la copia di win

Cioè? In che senso scusa...compro un portatile nuovo con licenza del sistema operativo e dentro non ci sono più i cd di boot che riportano tutto allo stato di vendita? Con SO installato e vari programmi?

wario75
22-10-2007, 15:42
si, l'hp sicuramente fa così, anche la lenovo penso sui thinkpad... forse la dell li fornisce ancora

wario75
22-10-2007, 15:43
@bandit : è possibile, grazie al cielo ho sempre creato i dischi e non mi sono mai dovuto porre il problema... però penso che non ti dia la versione specifica per il notebook con i relativi driver...

Bandit
22-10-2007, 15:48
@bandit : è possibile, grazie al cielo ho sempre creato i dischi e non mi sono mai dovuto porre il problema... però penso che non ti dia la versione specifica per il notebook con i relativi driver...

i driver credo no, però la versione che è stata installata credo di si: sbaglio?
ma poi se vorrei formattare il notebook, ed utilizzo i driver del produttore ma il win scaricato dalla microsoft mi decade la garanzia?

wario75
22-10-2007, 16:04
sulla garanzia non vorrei essere frainteso... uno può farci quello che gli pare col notebook, intallarci 25 versioni di linux os2 warp o anche mac os x se gli riesce. poi però se deve mandare il portatile in assitenza deve reinstallarci sopra il sis op originale o meglio ancora ripristinare la macchina da capo con i dischi di ripristino. questo per far si che i tecnici possano lavorare su macchine in condizioni standard. se non c'è l'installazione standard possono rifiutare l'intervento, dipende dai casi (ad esempio se ti si è rotto l'hd in garanzia voglio proprio vedere come si accorgono se c'è l'installazione standard). Se invece una periferica ha smesso di funzionare ti possono dire: a causa dell'assenza del sw originale è impossibile per noi determinare il guasto tanti saluti ed arrivederci...
da un punto di vista pratico il discorso dell'installazione originale è solo un cavillo per fregare un po' di utenti, perché voglio vedere se in assistenza si mettono a controllare che il sis op installato sia ad esempio xp home e non professional etc.etc. poi mi rifiuto di credere che sia un problema per i loro tecnici procurarsi ed installare il software giusto per il noebook

Bandit
22-10-2007, 16:07
e cmq questi dischi di ripristino sono forniti dalla casa? o bisogna masterizzare alcune cartelle?

Ferra84
22-10-2007, 16:17
strano..varierà da ditta a ditta..
Io ho un enface e mi hanno dato il cd di xp.Ho già formattato una volta tanto per provare ed ho usato i cd's...

wario75
22-10-2007, 16:18
se non sono forniti dalla casa, c'è un programma apposito che puoi raggiungere o dal menu start o dal pannello di controllo,ora non ricordo, che ti permette la creazione di questi dischi (una volta sola tra l'altro)

minneapolis
22-10-2007, 16:27
Quello che segue e' la prassi generale, ma non e' escluso che qualche casa differenzi le varie procedure.

Solitamente i portatili vengono venduti senza nessun cd di supporto e sull'hard disk e' presente una partizione nascosta in cui ci sono i files per il ripristino.
In ogni caso e' consigliabile creare i cd di ripristino alla prima accensione del notebook tramite la procedura che ogni produttore mette a disposizione.

Volendo reinstallare il sistema operativo e' possibile procedere nei seguenti modi:

1- Tramite combinazione di tasti all'avvio del notebook e' possibile eseguire il ripristino del sistema tramite partizione nascosta.
Cio' riportera' il notebook esattamente come avviato la prima volta, quindi con il sistema operativo installato e tutti i driver configurati.

2- Tramite accensione del notebook con il cd di ripristino inserito nel lettore il sistema verra' riportato, come sopra, esattamente come avviato la prima volta, quindi con il sistema operativo e tutti i driver configurati.

E' sempre utile fare i cd di ripristino per diversi motivi anche se la partizione nascosta di ripristino non viene cancellata: in caso di danneggiamento fisico dell'hard disk non sara' piu' possibile accedere alla partizione nascosta di ripristino e anche in caso di installazione di altro sistema operativo in dual boot spesso la partizione di ripristino non e' piu' accessibile.

3- Tramite dvd "standard" del sistema operativo e' possibile reinstallare la versione di Windows della quale si possiede il numero di serie.
Ovviamente la versione installata deve essere la stessa: non e' possibile, ad esempio, installare Vista Business con il seriale di Vista Home.
Allo scopo e' possibile procurarsi una copia del dvd di Vista tramite copia da un amico o download da qualsiasi programma p2p.

Con le prime due soluzioni il sistema sara' perfettamente funzionante e con tutti i driver delle periferiche configurati (ma anche con tutte le "utility" che il produttore preinstalla sul notebook) e solitamente non e' richiesta l'attivazione di Windows.

Con l'ultima soluzione dovranno essere installati e configurati tutti i driver e, probabilmente, sara' necessario effettuare l'attivazione telefonica con il servizio clienti Microsoft.

Bandit
22-10-2007, 16:36
.
Volendo reinstallare il sistema operativo e' possibile procedere nei seguenti modi:

1- Tramite combinazione di tasti all'.......quindi basta premere una combinazione di tasti per far avvenire la formattazione della partizione usata e il ripristino totale? se si,credo sia da preferire?
ma questo metodo è per tutti i notebook?
.
E' sempre utile fare i cd di ripristino per diversi motivi anche se la partizione nascosta di ripristino non viene cancellata: in caso di danneggiamento fisico dell'hard disk non sara' piu' possibile accedere alla partizione nascosta di ripristino e anche in caso di installazione di altro sistema operativo in dual boot spesso la partizione di ripristino non e' piu' accessibile.
Per creare un disco di ripristino c'è bisogno di una procedura ben precisa fornita dal notebook?.
3-
Allo scopo e' possibile procurarsi una copia del dvd di Vista tramite copia da un amico o download da qualsiasi programma p2p.

ma se si fornisce il numero di serie di win alla microsoft, non si può scaricare dal sito ufficiale?

grazie delle informazioni

minneapolis
22-10-2007, 16:45
quindi basta premere una combinazione di tasti per far avvenire la formattazione della partizione usata e il ripristino totale? se si,credo sia da preferire?
ma questo metodo è per tutti i notebook?
Ripeto quello che ho detto prima: non so se per tutti i notebook e' cosi'.
Io ho un HP e per fare partire il ripristino da partizione nascosta bisogna premere F11 all'avvio.
Credo, pero', che praticamente tutti i produttori prevedano una procedura del genere.

Per creare un disco di ripristino c'è bisogno di una procedura ben precisa fornita dal notebook?
Sicuramente ci sara' un utility raggiungibile tramite il menu start -> programmi per creare il disco di ripristino.

ma se si fornisce il numero di serie di win alla microsoft, non si può scaricare dal sito ufficiale?
Non sono a conoscenza di una procedura del genere, non so cosa dirti.
Io me lo sono scaricato da Emule :)

Bandit
22-10-2007, 18:19
Non sono a conoscenza di una procedura del genere, non so cosa dirti.
Io me lo sono scaricato da Emule :)

ma scusa, ad una determinata key non corrisponde una determinata versione di WIn?

Freed
22-10-2007, 18:23
ma scusa, ad una determinata key non corrisponde una determinata versione di WIn?

Con XP in teoria si..cioè se tu hai anche una copia scaricata ma ci piazzi su in seriale non bloccato non dovrebbero esserci problemi.

Invece Vista credo sia molto più "permaloso"
Non so perchè non l'ho mai provato, ma non mi stupirei se oltre al Key servisse anhe il CD


Cmq non vedo perchè non dovrebbero più mettere i CD

Quella che ha valore economico e legale è la licenza..non la copia in sè..se c'è la licenza non vedo perchè non mettere anche il CD che non costa nulla...

minneapolis
22-10-2007, 19:40
ma scusa, ad una determinata key non corrisponde una determinata versione di WIn?
Il dvd di Vista e' unico per tutte le versioni.
Se hai, per esempio, il codice della Home Premium, in fase di installazione inserisci quel codice e installi la Home Premium.

Freed
22-10-2007, 20:05
Il dvd di Vista e' unico per tutte le versioni.
Se hai, per esempio, il codice della Home Premium, in fase di installazione inserisci quel codice e installi la Home Premium.

Assi? E la M$ si è presa questo rischio? Deve avere molta fiducia nel sistema di protezione allora...

tommy781
23-10-2007, 08:18
Assi? E la M$ si è presa questo rischio? Deve avere molta fiducia nel sistema di protezione allora...

in che senso? in ogni caso il codice viene controllato in fase d'attivazione e se risulta già in uso o tarocco ti si pianta il sistema operativo. poi calcola che il key sotto al portatile è per una versione oem quindi una volta attivato funzionerà solo ed esclusivamente su quella macchina senza possibilità di usarlo su un altro pc. è molto più sicuro di xp da questo punto di vista vincolando l'os al pc e non al seriale.
in ogni caso microsoft non dà la possibilità di scaricare nè i cd di xp nè i dvd di vista neanche se hai il codice, al massimo puoi provare a chiamarli e vedere se puoi ottenerne uno ma dubito che te li mandino.

Freed
23-10-2007, 08:22
al massimo puoi provare a chiamarli e vedere se puoi ottenerne uno ma dubito che te li mandino.

Ghghgh...mi vien solo da rdere al pensiero di fargli una domanda del genere...pensare che ubuntu ti manda i CD gratis a casa..basta chiedere..

daniele.arca
15-03-2011, 16:21
Uppo questa discussione perché a breve dovrebbe arrivarmi il note e non vorrei commettere passi falsi...quanti cd servono? Io ho solo un dvd ora,dite che.basta? Se io volessi formattare subito il pc per pulirlo dalle inutility presenti quale sarebbe la.procedura piu corretta?

Body_Muscle
15-03-2011, 22:50
metti ubuntu

daniele.arca
16-03-2011, 09:50
Eheh grazie...chiarissimo...:-)

Pang
16-03-2011, 10:39
Di solito la prima cosa che faccio in un notebook nuovo è eliminare Windows

daniele.arca
16-03-2011, 10:51
Ok pongo la.domanda in modo piu mirato ai miei interessi:
Fermo restando che vorrei per ora tenere windows e al massimo partizionare in futuro per mettere Linux; come procedere appena mi arriva il notebook? Vorrei formattare per eliminare le inutility e avere l'os liscio da cui partire e decidere poi se partizionare

Pang
16-03-2011, 11:02
Ok pongo la.domanda in modo piu mirato ai miei interessi:
Fermo restando che vorrei per ora tenere windows e al massimo partizionare in futuro per mettere Linux; come procedere appena mi arriva il notebook? Vorrei formattare per eliminare le inutility e avere l'os liscio da cui partire e decidere poi se partizionare

Ti fai un immagine completa di sistema (puoi utilizzare anche l'utility integrata di Seven che trovi sotto Start - Tutti i programmi -> Manutenzione) e la tieni da parte, in modo da non avere rogne con l'assistenza in caso di guasti.

Dopodiche inserisci il cd di Debian... ops intendevo dire di Seven:D e riformatti, in modo tale da avere un sistema pulito senza le miriadi di caxxate che montano i produttori

Per il disco va bene uno qualsiasi, basta che sia della stessa versione (es Home Premium) e poi inserisci il product key che trovi sullo sticker posto alla base del notebook