View Full Version : FSB vs RAM
webmagic
22-10-2007, 13:21
Buon pomeriggio a tutti! :D
Situazione attuale:
Pentium D945 @3.4 (FSB 200*17 di moltiplicatore, quindi @default)
Ram 2x512mb @ 667
Mi sta per arrivare un kit da 2gb di memorie Corsair PC6400 C5, quindi @800.
Chiaramente l'attuale kit sarà rimosso e quindi avrò:
Pentium D945 @3.4 (FSB 200*17 di moltiplicatore, quindi @default)
Ram 2x1gb @ 800
Oltre i vantaggi derivanti dall'utilizzo di memorie a frequenza superiore e del doppio quantitativo di ram disponibile.. c'è qualche altro vantaggio?
Ho sentito parlare di frequenze in asincrono/sincrono?
Spiegatemi!
Buon pomeriggio a tutti! :D
Situazione attuale:
Pentium D945 @3.4 (FSB 200*17 di moltiplicatore, quindi @default)
Ram 2x512mb @ 667
Mi sta per arrivare un kit da 2gb di memorie Corsair PC6400 C5, quindi @800.
Chiaramente l'attuale kit sarà rimosso e quindi avrò:
Pentium D945 @3.4 (FSB 200*17 di moltiplicatore, quindi @default)
Ram 2x1gb @ 800
Oltre i vantaggi derivanti dall'utilizzo di memorie a frequenza superiore e del doppio quantitativo di ram disponibile.. c'è qualche altro vantaggio?
Ho sentito parlare di frequenze in asincrono/sincrono?
Spiegatemi!
A seconda dei divisori della tua motherboard (o meglio del tuo chipset), la frequenza della ram può assumere diversi valori a seconda di quello assunto dall'FSB:
- ram in sincrono: rapporto 1:1 con fsb (ad esempio FSB 333 MHz, RAM 667 MHz DDR2, quindi 333 mhz di frequenza esterna, pari a quella dell'fsb);
- ram in asincrono: usando rapporti (divisori) diversi. In questo modo puoi avere ram a frequenza superiore o inferiore all'FSB a seconda del valore di quest'ultimo. E nel bios della tua mobo puoi selezionare la frequenza della ram a seconda del valore dell'fsb (o meglio diverse frequenze a seconda del divisore scelto).
Ti è chiaro ora?:)
webmagic
22-10-2007, 19:00
Io ho il Pentium D a 200mhz di bus (800 quad pumped).. mettere le ram sincrone significa 400mhz? :mc:
Ci sono vantaggi del sincrono rispetto all'asincrono?
Io ho il Pentium D a 200mhz di bus (800 quad pumped).. mettere le ram sincrone significa 400mhz? :mc:
Ci sono vantaggi del sincrono rispetto all'asincrono?
Con bus 200 le ram in sincrono sono a 400!
l'1:1 è più vantaggioso in quanto:
- se Freq_ram<Freq_FSB hai un collo di bottiglia sulle ram (bus di frequenza elevate, ma ram di merd@ :D);
- se Freq_ram>Freq_FSB non avrebbe molto senso in quanto comunque la freq dell'FSB è minore è quindi quella della ram è forse sprecata.
Perciò oggi il miglior compromesso, con gli fsb moderni, è avere le ram in sincrono: ad es. 470 FSB e 940 RAM
zephyr83
23-10-2007, 08:50
Con bus 200 le ram in sincrono sono a 400!
l'1:1 è più vantaggioso in quanto:
- se Freq_ram<Freq_FSB hai un collo di bottiglia sulle ram (bus di frequenza elevate, ma ram di merd@ :D);
- se Freq_ram>Freq_FSB non avrebbe molto senso in quanto comunque la freq dell'FSB è minore è quindi quella della ram è forse sprecata.
Perciò oggi il miglior compromesso, con gli fsb moderni, è avere le ram in sincrono: ad es. 470 FSB e 940 RAM
quindi tu consigli ram in sicrono se è possibile? Prendendo una scheda madre cn bus a 1333 mhz basterebbero delle ddr2 a 667 mhz e nn ci sarebbe bisogno di ram a 800 giusto?
E nel caso uno avesse una scheda cn bus a 1066 mhz e nn fosse interessato a overcloccare il procio meglio ram a 533 mhz o a 667/800? Sn un po' dubbioso a riguardo nn so cosa mi conviene scegliere
quindi tu consigli ram in sicrono se è possibile? Prendendo una scheda madre cn bus a 1333 mhz basterebbero delle ddr2 a 667 mhz e nn ci sarebbe bisogno di ram a 800 giusto?
E nel caso uno avesse una scheda cn bus a 1066 mhz e nn fosse interessato a overcloccare il procio meglio ram a 533 mhz o a 667/800? Sn un po' dubbioso a riguardo nn so cosa mi conviene scegliere
Vabbè... si cerca di andare in sincrono quando le frequenze dell'FSB sono abbastanza alte (come ti avevo già detto, FSB 470 e ram ddr2 a 940 è un'ottima frequenza), ma nel caso di un fsb basso non conviene tener conto di questo rapporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.