View Full Version : Quali gomme da neve?
ciao raga,
devo comprare delle nuove gomme da neve per la mia fofa(ford focus)....vorrei comprare delle buone gomme visto che abito in montagna e di neve se ne vede parecchia...quali mi consigliate?
Un mio amico mi ha detto le NOKIAN...qualcuno le ha provate?? mi sa dire cm vanno?
grazie in anticipo
SulBle
Sentito parlare molto molto bene delle nokian, quest'anno le provo anche io.
Sennò ho sentito pareri positivi su michelin alpin e pirelli snowsport.
tdi150cv
22-10-2007, 13:38
gomme da neve di sottomarca ? :mbe:
naaaaaa ... pirelli sottozero e non se ne parla piu' ...
non so se facciano pero' la tua misura ...
p.s. verifica in quanto di meglio non puoi trovare
ciao raga,
devo comprare delle nuove gomme da neve per la mia fofa(ford focus)....vorrei comprare delle buone gomme visto che abito in montagna e di neve se ne vede parecchia...quali mi consigliate?
Un mio amico mi ha detto le NOKIAN...qualcuno le ha provate?? mi sa dire cm vanno?
grazie in anticipo
SulBle
Di quale misura avresti bisogno?
Ho avuto un set di Nokian WR su CLK 320, 205/50-17 (non monto mai larghezze maggiori sulla neve)... benino sulla neve (ma niente di che in trazione), bene sul misto neve/fango, male e assordanti sull'asciutto, con inoltre un consumo eccessivo.
Non mi hanno impressionato gran che, insomma.
In aggiunta, in ordine di maggior rapporto qualità/prezzo ho provato (medesima misura, sia sulla precedente CLK 320 che sull'attuale 330 Ci):
- Michelin Pilot Alpin PA2 (costano ma offrono un buon compromesso neve/bagnato/asciutto, e si consumano meno di tutte quelle che ho provato)
- Dunlop SP Winter Sport 3D (idem come sopra, appena mezzo gradino più sotto per via del consumo più pronunciato e della minor aderenza sul bagnato)
- Bridgestone Blizzak LM-25 (buone sulla neve e sull'asciutto, ma un segno della croce sul bagnato è d'obbligo)
- Continental Wintercontact TS 810 (decisamente inferiori alle precedenti, buone solo se la neve la vedi col binocolo e ti trovi di fronte a molti tratti bagnati a temperature inferiori a 7-10 °C)
Mi hanno parlato abbastanza bene (ma niente di eccezionale) sia delle Pirelli Winter 210 Sottozero che delle Snowsport, mentre sarei curioso di provare le Michelin X-Ice (essendo rimasto favorevolmente impressionato - a sorpresa - dalle attuali Pilot Alpin).
PS. Aggiungo che ho un'esperienza pluriennale in materia mio malgrado, in quanto mi sciroppo San Gallo - Milano ogni weekend (2 x 350 km con tanto di passo alpino in mezzo, ergo neve assicurata da Ottobre-Novembre a Marzo-Aprile).
Nokian sottomarca????
Ma se son ritenute tra le migliori per le invernali! Per le estive invece non vengono mai considerate, forse questi scandinavi son bravi a fare solo quelle invernali.:fagiano:
gomme da neve di sottomarca ? :mbe:
naaaaaa ... pirelli sottozero e non se ne parla piu' ...
non so se facciano pero' la tua misura ...
p.s. verifica in quanto di meglio non puoi trovare
La Nokian non è una sottomarca :D
È un produttore finlandese specializzato soprattutto in coperture invernali estreme (sono stati i primi al mondo a mettere sul mercato gli pneumatici termici e vantano un know how R&S ventennale in materia).
ma chiamano tutto nokia sti finlandesi...vabbè me ne vado:fiufiu:
ma chiamano tutto nokia sti finlandesi...vabbè me ne vado:fiufiu:
Nokia è una cittadina finlandese, che ha avuto notorietà internazionale proprio dall'azienda (dapprima cartiera poi via via evolutasi in compagnia di tlc - gruppo industriale globale) che oggi tutti conoscono. Nokian (nata da una divisione della Nokia, la Nokia Rubber and Tyres Co.) fa il paio.
Il temine Nokia dovrebbe indicare, se ricordo bene, la martora o lo zibellino.
-dieguz-
22-10-2007, 15:48
io direi que queste m+s sono perfette
http://www.pneu-4x4.fr/boutique/files/products/mud_power-1b.jpg
io direi que queste m+s sono perfette
http://www.pneu-4x4.fr/boutique/files/products/mud_power-1b.jpg
no, sulla neve battuta sono una merda. vanno bene solo nel fango.
Le nokian sono molto specialistiche, se vivi in montagna sull'arco alpino potrebbero essere la scelta migliore.
Altrimenti Michelin e Pirelli al momento sono un gradino sopra gli altri.
Ma pensaci bene: che chilometraggio invernale hai?vale la pena comprare gomme di alta marca dato che dopo 3 anni le butti via qualunque sia il chilometraggio!?!?!
-dieguz-
22-10-2007, 16:19
no, sulla neve battuta sono una merda. vanno bene solo nel fango.
m+s = mud + snow
secondo me sulla neve sono perfette ed in codizione estreme un paio di catene e ci si salva.
m+s = mud + snow
secondo me sulla neve sono perfette ed in codizione estreme un paio di catene e ci si salva.
Ne avevamo discusso a suo tempo... la dicitura M+S è "ingannevole", nel senso che da anni non è più sufficiente a definire uno pneumatico "da neve", "termico", "invernale" o che dir si voglia.
Per esperienza, quelle coperture sulla neve compatta sono appena meglio di quelle estive, parlando di trazione non integrale.
-dieguz-
22-10-2007, 16:27
Ne avevamo discusso a suo tempo... la dicitura M+S è "ingannevole", nel senso che da anni non è più sufficiente a definire uno pneumatico "da neve", "termico", "invernale" o che dir si voglia.
Per esperienza, quelle coperture sulla neve compatta sono appena meglio di quelle estive, parlando di trazione non integrale.
allora ti spiego, il mio originariamente voleva essere un post ironico anche perche non vedrei mai una focus con questi pneumatici qua.
cmq per quanto mi riguarda, io sul mio mezzo adotterei questi, magari supportati, come ho gia detto, da un buon paio di catene.:stordita:
Le nokian sono molto specialistiche, se vivi in montagna sull'arco alpino potrebbero essere la scelta migliore.
Altrimenti Michelin e Pirelli al momento sono un gradino sopra gli altri.
Ma pensaci bene: che chilometraggio invernale hai?vale la pena comprare gomme di alta marca dato che dopo 3 anni le butti via qualunque sia il chilometraggio!?!?!
Però per i prezzi che son riuscito a trovare le nokian costano meno delle michelin o pirelli e son sicuramente delle ottime gomme invernali (poi magari a fare autostrada sofforno...).
Altrimenti per pochi € in meno si trovano delle kleber, ma allora tanto vale prenderne di qualità superiore, no?
Se invece costassero sensibilmente di più, allora ci penserei due volte nel prenderli.
allora ti spiego, il mio originariamente voleva essere un post ironico anche perche non vedrei mai una focus con questi pneumatici qua.
Era chiaro! :D
cmq per quanto mi riguarda, io sul mio mezzo adotterei questi, magari supportati, come ho gia detto, da un buon paio di catene.:stordita:
Come le catene (e affini), nessuno mai! :asd:
Però per i prezzi che son riuscito a trovare le nokian costano meno delle michelin o pirelli e son sicuramente delle ottime gomme invernali (poi magari a fare autostrada sofforno...)
Esatto, confermo che sul misto (autostrada - tornanti innevati - autostrada) soffrono decisamente... consiglio di tenerne conto per chi dovesse utilizzarle in condizioni di clima prevalentemente mite (dal momento che sono pensate e sviluppate per situazioni opposte).
-dieguz-
22-10-2007, 16:41
Era chiaro! :D
Come le catene (e affini), nessuno mai! :asd:
in casi estremi anche le catene. tanto qua nel padovano che vuoi che nevichi? al massimo c'è una ricaduta, non nucleare, ma di smog
m+s = mud + snow
secondo me sulla neve sono perfette ed in codizione estreme un paio di catene e ci si salva.
ho capito che eri ironico...e ne approfittavo per darti un'informazione precisa.
Lavoravo in un'azienda che le vendeva e le produceva direttamente (è un disegno molto utilizzato per le ricoperte OR)...e ti confermo senza timore di smentita che sulla neve sono una merda. :)
Però per i prezzi che son riuscito a trovare le nokian costano meno delle michelin o pirelli e son sicuramente delle ottime gomme invernali (poi magari a fare autostrada sofforno...).
Altrimenti per pochi € in meno si trovano delle kleber, ma allora tanto vale prenderne di qualità superiore, no?
Se invece costassero sensibilmente di più, allora ci penserei due volte nel prenderli.
dipende dal chilometraggio.
e da dove vivi.
sono ottime gomme ma soffrono chilometraggi elevati (magari in quei pomeriggi di inverno che si arriva a 14-15 gradi) ad alta velocità (come ogni copertura invernale...ma queste un po' di più)....se abiti a cortina d'ampezzo prendile al volo!:)
dipende dal chilometraggio.
e da dove vivi.
sono ottime gomme ma soffrono chilometraggi elevati (magari in quei pomeriggi di inverno che si arriva a 14-15 gradi) ad alta velocità (come ogni copertura invernale...ma queste un po' di più)....se abiti a cortina d'ampezzo prendile al volo!:)
Bene, giusto per avere il maggior numero di informazioni chiedo una cosa io: ho sempre letto che le kleber sono di produzione michelin e, visto che la michelin fa ottime gomme da neve, secondo voi la kleber può vantare prestazioni simili?
bimbumbam
22-10-2007, 16:52
ho capito che eri ironico...e ne approfittavo per darti un'informazione precisa.
Lavoravo in un'azienda che le vendeva e le produceva direttamente (è un disegno molto utilizzato per le ricoperte OR)...e ti confermo senza timore di smentita che sulla neve sono una merda. :)
Infatti il tassellato, per la neve, è un disegno sorpassato da una quindicina d'anni, molto meglio le lamellari, che realizzano un effetto ventosa sulle incisioni.
Anche le catene sono praticamente in disuso, con un pneumatico appena decente da neve non le metti su a meno di trovare una bella lastra da 100m di ghiaccio puro (sigh trovata una volta salendo a monte Avena, non mi ero accorto che la strada era chiusa, il casino è stato quando la macchina ha iniziato a scivolare indietro :eek: )
è da un paio d'anni che sulla mia Golf V 1.6 FSI uso le Pirelli Winter 210 Sottozero
mi trovo bene in tutte le condizioni di fondo stradale
Bene, giusto per avere il maggior numero di informazioni chiedo una cosa io: ho sempre letto che le kleber sono di produzione michelin e, visto che la michelin fa ottime gomme da neve, secondo voi la kleber può vantare prestazioni simili?
se chiedi a 5 gommisti ti daranno 5 risposte diverse.:D
A mio giudizio le kleber hanno pregi e difetti delle michelin ma forse calcano un po' di più i difetti (bagnato?cosa significa?:D ) però è un buon prodotto sicuramente.
Le prestazioni sono simili, io ho già avuto proprio kleber come gomma da neve ed è andata bene per le mei esigenze (abito in zona collinare in nord italia e vado spesso a sciare a 2000 metri), se c'è il prezzo prendile tranquillo;)
se chiedi a 5 gommisti ti daranno 5 risposte diverse.:D
A mio giudizio le kleber hanno pregi e difetti delle michelin ma forse calcano un po' di più i difetti (bagnato?cosa significa?:D ) però è un buon prodotto sicuramente.
Le prestazioni sono simili, io ho già avuto proprio kleber come gomma da neve ed è andata bene per le mei esigenze (abito in zona collinare in nord italia e vado spesso a sciare a 2000 metri), se c'è il prezzo prendile tranquillo;)
Immaginavo una risposta del genere.:D
Comunque le trovo a 10€ meno delle michelin (e a 7€ meno delle nokian)... ho il tuo stesso percorso stradale.
Inizio ad essere indeciso....
ho letto le vostre risp e devo dire che ho le idee ancora piu confuse....:muro:
io abito in prov di trento a 1000 metri sul livello del mare...di neve se ne vede spesso e parecchia. le userei piu che altro per fare pochi chilometri al giorno...però ci tenevo ad acquistare delle buone gomme visto che sono l'unico contatto tra la macchina e la strada...secondo me sono la parte fondamentale per la sicurezza di una macchina e di chi ci è a bordo.
quindi in definitiva: nokian si? o nokian no?
ho letto le vostre risp e devo dire che ho le idee ancora piu confuse....:muro:
io abito in prov di trento a 1000 metri sul livello del mare...di neve se ne vede spesso e parecchia. le userei piu che altro per fare pochi chilometri al giorno...però ci tenevo ad acquistare delle buone gomme visto che sono l'unico contatto tra la macchina e la strada...secondo me sono la parte fondamentale per la sicurezza di una macchina e di chi ci è a bordo.
quindi in definitiva: nokian si? o nokian no?
Prov TN e 1000 slm? Nokian si! A maggior ragione se non fai autostrada.
Io invece stando a bassano sono un attimo indeciso. Faccio 40km al giorno ai piedi del grappa e ogni tanto mi sposto per lavoro...
ho letto le vostre risp e devo dire che ho le idee ancora piu confuse....:muro:
io abito in prov di trento a 1000 metri sul livello del mare...di neve se ne vede spesso e parecchia. le userei piu che altro per fare pochi chilometri al giorno...però ci tenevo ad acquistare delle buone gomme visto che sono l'unico contatto tra la macchina e la strada...secondo me sono la parte fondamentale per la sicurezza di una macchina e di chi ci è a bordo.
quindi in definitiva: nokian si? o nokian no?
direi nokian si. ma penserei anche a delle buone ricoperte.
Prov TN e 1000 slm? Nokian si! A maggior ragione se non fai autostrada.
Io invece stando a bassano sono un attimo indeciso. Faccio 40km al giorno ai piedi del grappa e ogni tanto mi sposto per lavoro...
onestamente nel tuo caso hai tutte le possibilità aperte.
Fai pure una questione di prezzo.
Non è che le nokian si sciolgano al sole, magari ti risultano un po' rumorose e vanno giù un po' prima....ma ricorda la "regola dei 3 anni".....
Non è che le nokian si sciolgano al sole, magari ti risultano un po' rumorose e vanno giù un po' prima....ma ricorda la "regola dei 3 anni".....
Esatto. A questo punto (e il consiglio vale per entrambi) valuterei il prezzo delle Nokian in rapporto alle altre papabili e valuterei.
Per esperienza diretta, se la differenza si aggirasse intorno ai 10 EUR/gomma andrei sulle Michelin o Dunlop (vedi sopra), oppure Pirelli Sottozero dal momento che altri hanno riportato pareri positivi.
Occhio al DOT!
Appunto, riesco a trovare, in rigoroso ordine di prezzo:
kleber 61€
nokian 68€
michelin 71€
Se le kleber fossero molto simili alle michelin (meno estreme delle nokian), visto il mio percorso, vincerebbero.
Le pirelli costano molto di più, purtroppo.
Appunto, riesco a trovare, in rigoroso ordine di prezzo:
kleber 61€
nokian 68€
michelin 71€
Se le kleber fossero molto simili alle michelin (meno estreme delle nokian), visto il mio percorso, vincerebbero.
Le pirelli costano molto di più, purtroppo.
Io prenderei le kleber e me le farei mettere a 60.........ALMENO!!!!!;)
tdi150cv
23-10-2007, 11:30
Nokian sottomarca????
Ma se son ritenute tra le migliori per le invernali! Per le estive invece non vengono mai considerate, forse questi scandinavi son bravi a fare solo quelle invernali.:fagiano:
questa non la sapevo proprio ... e ancora mi sembra strano comunque ... secondo qualsiais prova le sottozero sono un passo avanti a qualsiasi altra gomma da neve ... l'unica cosa e' che non le producono in misure ridotte ...
questa non la sapevo proprio ... e ancora mi sembra strano comunque ... secondo qualsiais prova le sottozero sono un passo avanti a qualsiasi altra gomma da neve ... l'unica cosa e' che non le producono in misure ridotte ...
Anch'io all'inizio ero perplesso, poi ho sentito in giro e queste nokian sono proprio ottime... certo non ha senso prenderle se poi non vai sulla neve.
Le sottozero non le fanno della mia misura, ci sono le snowcontrol, solo che costano decisamente di più delle altre. Peccato, anche queste sono ritenute ottime.
Io prenderei le kleber e me le farei mettere a 60.........ALMENO!!!!!;)
Hanno lo stesso prezzo di gommadiretto, le michelin addirittura hanno un prezzo inferiore (185/65/R15 per la cronaca). ;)
Inoltre il montaggio costerebbe una miseria.
p.NiGhTmArE
23-10-2007, 20:25
confermo nokian, mostruose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.