View Full Version : Raffreddamento ad aria e liquido per schede GeForce 8800
Redazione di Hardware Upg
22-10-2007, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/raffreddamento-ad-aria-e-liquido-per-schede-geforce-8800_22984.html
Cooler Master presenta un kit di raffreddamento specifico per schede video NVIDIA della serie GeForce 8800, capace di combinare sia aria che acqua
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aria e acqua.. e terra e fuoco dove li lasciamo? :sofico:
(scusate ma non ho resistito:fagiano: )
cmq sono curioso di vedere le prestazioni di questo sistemino..magari permette di ottenere ottimi risultati anche immettendo acqua già "riscaldata"..
Stivmaister
22-10-2007, 11:34
Non capisco perchè fanno sempre i raccordi così piccoli!!! :wtf:
male non dpvrebbe essere, l'importante è che la ventola sia realmente inudibile altrimenti perde l'utilità di mettere la VGA a liquido
Non capisco perchè fanno sempre i raccordi così piccoli!!! :wtf:
questo è vero :muro: :muro: :muro:
gasparirob
22-10-2007, 11:39
soluzione stupenda!!
ma perche solo per le 8800? hanno TUTTE la stessa forma? a prescindere dal produttore?
Andrea deluxe
22-10-2007, 11:42
son tutte reference board!
PsyCloud
22-10-2007, 11:44
fuoco è scomodo per il raffreddamento e terra dissipa poco...
ghghghhghg
Comunque mezzo e mezzo lo trovo orrido ed inutile.
Aria e acqua.. e terra e fuoco dove li lasciamo? :sofico:
(scusate ma non ho resistito:fagiano: )
La terra è la polvere che si accumula sulla ventola, il fuoco lo sprigiona la scheda video...erano gia a posto con gli altri due elementi. :asd:
appleroof
22-10-2007, 11:56
azz veramente molto interessante questa soluzione, se è davvero efficace come sembra ci potrei fare un pensierino...
Mi pare un ottima soluzione....certo senza ventola sarebbe stato meglio...ma una ventola che gira cosi' piano e' davvero silenziosa ed e' una sicurezza in piu' per il raffreddamento!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-10-2007, 12:09
fantastico! uniamo gli svantaggi delle due soluzioni! il rumore della ventola unito al rischio di un sistema idraulico!
perche non ci avevo pensato prima?
questa si che è innovazione
redeagle
22-10-2007, 12:12
Non hanno proprio tutte la stessa forma... o meglio, quasi!
La posizione dei mosfet (che VANNO raffreddati) cambia fra i vari modelli di 8800.
non mi pare sto gran chè..
Se hai un sistema a liquido usi quello e basta!
Un ibrido come questo ha un po' poco senso per me..
marcoevfurn
22-10-2007, 12:46
Soluzione inutile! Sarà il solito waterblock con portate ridicole, complici anche i raccordi piccoli, e rame e alluminio non vanno molto daccordo assieme. Ci sono un'infinità di prodotti molto più validi di questo
sono sufficientemente convinto che si possa scegliere se usare il sistema a liquido da solo, o ANCHE insieme alla ventola.
Sul loro sito una immagine riporta un grafico che segna le temperature
http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/Products/Cooler/Hydra%208800/Hydra%208800%20features.jpg
questa stessa immagine riporta i valori di :
- stock
- hydra liquid
- hydra liquid + air cooling
Quindi credo spetti poi all'utente decidere se guadagnarci un ulteriore raffreddamento al costo di qualche decibel.
shadowlord88
22-10-2007, 13:01
inutile?? è bellissimo... questo serve a dire io ce l'ho più grosso EHEH ...
gianni1879
22-10-2007, 13:11
io lo trovo interessante :)
lo facessero anche per altre vga
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-10-2007, 13:24
19 db dichiarati dal costruttore, misurati come, a 10 metri? anche fossero le ventole sono destinate ad aumentare la loro rumorosità nel corso della loro vita per via dell'usura degli elementi in movimento.
il rischio di un sistema idreaulico è ovviamente una perdita di liquido refrigerante. non è detto che accada per forza, ma appunto, come ho detto, è un rischio.
Si si è vero rame ahahahaah
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1192334134305.jpg
Ma a chi dice che il liquido è un rischio chiedo: lo avete mai avuto?
Forse meglio provarle le cose prima di sparare cavolate...oppure meglio comprare materiale buono.
Tornando in topic....l'unica speranza x quel coso sta nel prezzo....x 60€ o meno ha un futuro sennò cè di meglio....
Crysis90
22-10-2007, 14:45
Interessante...se non costa un'esagerazione ci potrei fare un pensierino...così colgo l'occasione x overclokkare la mia 8800 GTX!!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-10-2007, 15:09
non ho detto che è un pericolo certo ho detto che è un rischio, ossia un eventualità.
un rischio che non hai se usi l'aria perche l'aria non perde liquido refrigerante.
non ho detto che succede ogni giorno, ho detto solo che può succedere.
è un eventualita`. in certi ambiti non te le puoi permettere, poi se vuoi far polemica su tutto fai pure.
dico solo che secondo me il rischio di avere un raffreddamento a liquido è abbondantemente compensato dal fatto di avere unsistema molto più silenzioso, se poi torni a metterci le ventoline su ogni cosa ti torna un sistema rumoroso col rischiod el liquido e mi chiedo a che cosa serve.
Io invece faccio un OT volontario ma a scopo benefico :)
Stanco di vedere da un anno le stesse schede video, preferirei nuove schede e non nuovi raffreddamenti, sempre consapevole comunque che Cooler master ovviamente non centra nulla con questa mia polemica
Un altro che rosica xkè a novembre 2006 non ha acquistato una 8800gtx... :tapiro:
Oddio..sai che rosik..forse se avessi 15 anni si, ma siccome li ho passati da un pezzo e pure lavoro da un pezzo si cerca anche qualcosa che vada un po di più della GTX e che non stia incollata alla soglia della decenza con DX10 ad alta risoluzione, come tutte le schede top di gamma di adesso che di top hanno solo il prezzo.
Per cui il :tapiro: lo restituisco al mittente (senza rancore :) ) visti i bench mediocri in DX 10 che questa prima generazione di schede 8800 ha dato al mercato. Ma se l'obiettivo era far girare Quake 3 a 500 frame, allora è un altro discorso.
fenice19
22-10-2007, 21:52
Per me è assurdo, io ho una ultra 8800 e va benissimo così com'è
Se si continua di questo passo dover arriviamo, " ai fanatici del raffreddamento con azoto liquido" non scherziamo su via!!!!
A stare dietro a queste cavolate si finisce con spendere più di un pc tutto nuovo.
poi ognuno faccia come crede.....
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
A parlare senza provarle le cose è sempre facile.
Io ho preso una POV 8800 GTX a prezzo di occasione, per quanto più silenziosa della 7950 GX2, la ventola in stock della 8800 si faceva sentire quando la scheda saliva di temperatura, e parliamo di 85/90 gradi.
Ho montato il WB della thermaltake, che raffredda GPU e RAM e l'ho agganciato al Bigwater 745.
A Scheda in full con Overclock 670/1650/2040 a picco massimo non raggiungo i 65° e la rumorosità della ventola è nulla.
E' ovvio che un sistema a liquido ha bisogno di un occhio di riguardo in più, ma non è così drammatico, anche le ventole ti si rompono e quando te ne accoggi potrebbe essere sempre troppo tardi.
Questa soluzione è molto simile, e si discosta di 1 dba dalla soluzione thermaltake.
Indipendentemente da questa soluzione, chi monta un sistema a liquido deve prendere i giusti accorgimenti montando sopratutto sonde per la pompa, che è la prima a poter avere problemi, o sonde sui wb se si montano le peltier, che staccano l'ali se vanno sopra la temperatura stabilita (ovvero quando si rompe la peltier)
E' + che ovvio che questa soluzione è orientata a chi vuole overcloccare fuori specifica una GTX con margini di temperatura + che accettabili, alimentatore e vmod permettedo.
Umberto77
23-10-2007, 00:24
se l'efficacia dei raffreddamenti si somma ben venga
Quoto in pieno il fatto che sarebbero belle soluzioni solo che ci sono raccordi mini....cavoli io ho l'impianto con canne da 13 mm cavoli......sicuramente perchè va abbinato a sistemi cooler master.
Ma sappiamo tutti che l'impianto a liquido o lo fai seriamente o altrimenti penso che non serva molto si aiuta ma non è come l'YBRIS.
Scusate non voglio fare pubblicità ma quando gli italiani sono i numeri 1 in una cosa mi sembra giusto sottolinearlo senza andare da case esterne.
Che ne dite??
Grazie...per il quote....trammite amici ho avuto esperienze di raffreddamenti a liquido alternativi....e quello che ho ottenuto io nessuno lo ha mai ottenuto con altri sistemi.
Tutto qui e parlo da overclocker sfegatato ma non estremo...ma per un utilizzo di tutti i giorni.
E quello che mi ha dato Ybris non me la dato nessun'altro, ho pagato ma rapportato al prezzo anche di altri in confronto alla fine ho risparmiato e ho ottenuto il massimo dal mio PC.
Attualmente non ho raffreddato la scheda video perchè la cambio troppo spesso :-))) ma con l'impianto che ho sicuramente non avrei problemi per raffreddare anche quella (radiatore bi-ventola 120).
-Hämmër-
23-10-2007, 16:51
Non capisco perchè fanno sempre i raccordi così piccoli!!! :wtf:
A Roma ce lo chiediamo da una vita....
A Roma ce lo chiediamo da una vita....
bella , molto bella :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.