PDA

View Full Version : Benzina e temperatura [info tecniche]


Il castigatore
22-10-2007, 10:54
Ciao a tutti,
nell'ultimo GP abbiamo tutti assistito al problema che ha caratterizzato il dopo-gara, ovvero che le 2 BMW e le 2 Williams avevano le temperature della benzina, seppur di poco, più basse di quelle indicate dal regolamento.

Hanno spiegato che una temperatura più bassa della benzina può portare un incremento di CV e quindi una maggiore potenza, ma cosa avviene realmente? perchè?

Grazie,
Emanuele

ninja750
22-10-2007, 10:57
a naso direi che essendo più densa a parità di "CL" ha più potere calorifico, ma potrei sbagliarmi non sono un teNNico :D

djufuk87
22-10-2007, 13:29
A me piacerebbe anche capire 2 miseri °c di differenza che grandi vantaggi abbiano dato... :boh:

castexx
22-10-2007, 15:19
...non vorrei dire una cazzata ma a pari quantità la benzina più fredda dovrebbe occupare meno spazio, permettendo quindi di introdurne in quantità maggiore :stordita:

Il castigatore
22-10-2007, 15:28
Io avevo pensato che magari più bassa è la temperatura, diverso sarà il reticolo che tiene legata gli atomi che compongono la benzina. Bruciando si rompono questi legami e si rilascia un'energia maggiore (dovuto appunto al reticolo diverso) e quindi si avrà una maggiore potenza

max1123
22-10-2007, 15:34
A me piacerebbe anche capire 2 miseri °c di differenza che grandi vantaggi abbiano dato... :boh:

Rilevabile a banco, ma pressoché ininfluente nella circostanza specifica.

FastFreddy
22-10-2007, 15:35
...non vorrei dire una cazzata ma a pari quantità la benzina più fredda dovrebbe occupare meno spazio, permettendo quindi di introdurne in quantità maggiore :stordita:

Forse il fatto che la benzina sia più fredda di fatto fa raffreddare anche la miscela aria/benzina constentendo si una aumento delle prestazioni, una specie di turbo insomma....

castexx
22-10-2007, 16:04
Forse il fatto che la benzina sia più fredda di fatto fa raffreddare anche la miscela aria/benzina constentendo si una aumento delle prestazioni, una specie di turbo insomma....

...non ne ho idea, lo avevo sentito dire in tv :stordita:

fedo
22-10-2007, 16:07
in generale, sui motori a scoppio se la miscela è + fredda aumentano i cavalli.

Infatti anche per le auto stradali si cerca di raffreddare l'aria di miscelazione: se mettete un filtro conico vicino ai cilindri del motore non otterrete un bel nulla.
Piuttosto và messo in un punto dove gira tanta aria fresca.

ciao

Il castigatore
22-10-2007, 16:09
in generale, sui motori a scoppio se la miscela è + fredda aumentano i cavalli.

Infatti anche per le auto stradali si cerca di raffreddare l'aria di miscelazione: se mettete un filtro conico vicino ai cilindri del motore non otterrete un bel nulla.
Piuttosto và messo in un punto dove gira tanta aria fresca.

ciao

si, ma cosa avviene esattamente? perchè temperatura più bassa=maggiori cavalli?

FastFreddy
22-10-2007, 16:11
si, ma cosa avviene esattamente? perchè temperatura più bassa=maggiori cavalli?

A parità di massa la miscela occupa meno spazio, consentendo di farcene entrare di più nel cilindro...

djufuk87
22-10-2007, 16:18
Rilevabile a banco, ma pressoché ininfluente nella circostanza specifica.

Ecco, quello che pensavo!
2°c non fanno i miracoli.. cosa faranno mai.. qualche centesimo di secondo in meno a giro? QUindi la mclaren è davvero disperata per attaccarsi a questo.. :D

FastFreddy
22-10-2007, 16:38
Ecco, quello che pensavo!
2°c non fanno i miracoli.. cosa faranno mai.. qualche centesimo di secondo in meno a giro? QUindi la mclaren è davvero disperata per attaccarsi a questo.. :D

Ieri Baldisseri diceva che 10° in meno davano un vantaggio di circa 2-3 CV (che su 800cv fa una differenza dello 0.3%)

A scendere di ulteriori 1-2° la differenza è di fatto insignificante.

djufuk87
22-10-2007, 17:04
Ieri Baldisseri diceva che 10° in meno davano un vantaggio di circa 2-3 CV (che su 800cv fa una differenza dello 0.3%)

A scendere di ulteriori 1-2° la differenza è di fatto insignificante.

Ah grazie per aver tirato in ballo qualche numero! :)

2°c sono davvero insignificanti.... quindi se la mcl facesse ricorso sarebbe ridicolo!:D

Sir J
22-10-2007, 17:36
...non vorrei dire una cazzata ma a pari quantità la benzina più fredda dovrebbe occupare meno spazio, permettendo quindi di introdurne in quantità maggiore :stordita:


esatto. non da' piu' potenza, anche perche' dentro il serbatoio poi scalda presto ;)

JL_Picard
22-10-2007, 17:43
Ah grazie per aver tirato in ballo qualche numero! :)

2°c sono davvero insignificanti.... quindi se la mcl facesse ricorso sarebbe ridicolo!:D

Non è proprio così.

I regolamenti vanno rispettati ( e aggiungo DA TUTTI...).

se si stabilisce che la tolleranza ammessa è 10° e si rilevano 12° ci sta che scatti una sanzione.

Che ovviamente dev'essere proporzionata al vantaggio ottenuto.

essendo questo praticamente trascurabile, il massimo della punizione è una multa.

Inoltre le punizioni devono essere fra loro omogenee.. faccio un esempio:

Hamilton ha violato il regolamento usando, nelle libere, due treni di gomme Full Wet.. poichè questo non ha portato vantaggi significativi ritengo che la multa sia adeguata alla caso in questione.

In gara, se non sbaglio Barrichello è partito in anticipo (con presumibile vantaggio) ed è stato punito con l'obbligo di drive trough...

la circostranza che rischiava di rendere paradossale la situazione di ieri è che il divario di temperatura delle benzine di BMW e Williams, non era dovuto a furbate delle due scuderie, quanto al notevole aumento di temperatura dell'aria.

Probabilmente le scuderie avevano preparato l'apparecchiatura per i rifornimenti, quandola temperatura era molto più bassa e sper l'innalzamento termico inaspettato, si sono trovati fuori norma.

Quel che rende ulteriormente antipatica la McLaren è che dopo essersela cavata a buon mercato per la vicenda spionaggio, dovrebbero avere la decenza di non aprire assolutamente bocca.

Aviatore_Gilles
22-10-2007, 20:20
Ah grazie per aver tirato in ballo qualche numero! :)

2°c sono davvero insignificanti.... quindi se la mcl facesse ricorso sarebbe ridicolo!:D

Sono insignificanti è vero, però il regolamento c'è e va rispettato, se la tolleranza è -10 ed è stato rilevato un valore di -12 è giusta la sanzione, non si può soprassedere a queste cose, altrimenti se lo fa uno poi un'altro si sente in dovere di farlo pure lui e avanti così.
Quello che c'è da dire è che c'è già un precedente, 1995, Schumi e Coulthard furono trovati con temperatura benzina fuori norma, tolti i punti alla squadra e non ai piloti, classifica finale invariata.
La McLaren presenterà ricorso, ma questo precedente gioca a loro sfavore.
Se verrà cambiata la classifica finale stavolta succede un putiferio, non conviene, soprattutto dopo tutto ciò che ha fatto quest'anno la McLaren.
Si deve accettare il verdetto della pista, è andata male, l'anno scorso ha masticato amaro la ferrari, quest'anno la McLaren, non ci si può attaccare sempre a queste cose. ;)

Maverick18
22-10-2007, 22:58
http://qn.quotidiano.net/2007/10/22/43231-mclaren_vincere_ricorso_assicura_titolo_hamilton.shtml

"Da un punto di vista tecnico, la benzina più fredda scorre più velocemente quando viene introdotta nel serbatoio e garantisce prestazioni migliori."

djufuk87
23-10-2007, 09:16
si, una sanzione ci sta tutta!!! in €, in punti costruttore... pero' non di certo nella squalifica dei piloti :O

AlexGatti
23-10-2007, 09:22
Non è proprio così.

I regolamenti vanno rispettati ( e aggiungo DA TUTTI...).

se si stabilisce che la tolleranza ammessa è 10° e si rilevano 12° ci sta che scatti una sanzione.

la circostranza che rischiava di rendere paradossale la situazione di ieri è che il divario di temperatura delle benzine di BMW e Williams, non era dovuto a furbate delle due scuderie, quanto al notevole aumento di temperatura dell'aria.

Probabilmente le scuderie avevano preparato l'apparecchiatura per i rifornimenti, quandola temperatura era molto più bassa e sper l'innalzamento termico inaspettato, si sono trovati fuori norma.


Un'altro motivo di confusione è che le due fonti ufficiali della temperatura ambientale in brasile (i monitor della FOM e Meteo France, il contractor della FIA) hanno dato temperature ben differenti in alcuni momenti, uno 37 gradi e uno 32.
Prendendo per buono i 32 gradi erano tutti in regola, prendendo come temperatura ambiente 37 gradi erano tutti fuori regola di 2/3 gradi al massimo.

Insomma
- visto il vantaggio prestazionale era pressochè insignificante e
- visto che non è chiaro quale che fosse la temperatura ambientale ufficiale
- visto che tale temperatura è aumentata abbastanza velocemente ed in modo prevedibile
- visto che comunque la (presunta) discrepanza di temperatura non era dovuta a dolo

E' stato deciso di non comminare sanzioni

igiolo
23-10-2007, 09:46
Un liquido più freddo è + denso,ergo maggiormente energetico a parità di volume.
E non vale,ovviamente,solo x i liquidi,ma anche x i gas (vedi l'intercooler).
;)
Ma x la benzina,sono differenze davvero minime.

Franky 86
23-10-2007, 18:11
benzina a -10 gradi?

sekkia
23-10-2007, 18:13
...rispetto alla temperatura ambientale ;)