PDA

View Full Version : Radeon HD 3800: immagini e conferme


Redazione di Hardware Upg
22-10-2007, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-immagini-e-conferme_22989.html

Emergono alcune immagini di quelle che dovrebbero essere le nuove schede video AMD di fascia medio alta, al debutto nel mese di Novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

sincerely732000
22-10-2007, 10:33
La diminuzione dell'ampiezza del bus dati dovrebbe portare a una diminuzione di prezzo rispetto alle precedenti versioni top?

magic carpet
22-10-2007, 10:34
Si conosce già la lunghezza della scheda 3870?

lo_straniero
22-10-2007, 10:35
speriamo siano dei mostri stili i 9600 in su quando la ati bacchettava la nvidia :D

SUPERALEX
22-10-2007, 10:35
nn ho capito ma la top di gamma rimane la 2900xt?

ilmaestro76
22-10-2007, 10:38
si auspicano, quindi, schede video di fascia media a 256 bit...

Dexther
22-10-2007, 10:40
nn ho capito ma la top di gamma rimane la 2900xt?

non è chiaro se la 3870 sopravanzi la 2900 ma in prospettiva quest'ultima dovrebbe essere soppiantata da una ipotetica 3890 :mc:.....

Cmq , spero che abbiano abbandonato definitivamente l'alimentazione ad 8 pin altrimenti salto senza considerarla anche questa generazione....

Fra l'altro , l'introduzione di un uscita HDMI non sarebbe stata male...

maeco84
22-10-2007, 10:42
Ok, non mi è chiaro se quasta potrebbe essere una scheda video TOP di gamma, se lo fosse spero che riesca a eguagliare o ancora meglio superare la 8800 GTX, raggazzi c'è bisogno di concorrenza altrimenti non si va avanti... nVidia dal canto suo è furba (e infondo chi non lo farebbe) e il prezzo della GTX non lo fa calare, non sforna nuovi modelli... ci vuole concorrenza... dai ATI, su.

SUPERALEX
22-10-2007, 10:45
3870 magari no?ma nonostante abbia 256bit contro il doppio della 2900??

Benna80
22-10-2007, 10:47
Si ma porca miseria, se la top gamma sarà questa perchè non la fanno come una VERA TOP GAMMA? Top gamma, per definizione, racchiude in sè lo stato dell'arte della tecnologia, non mi potete mettere un bus di memoria a 256 bit.

E non centra neppure il discorso prezzo. Se è top gamma l'utenza interessata li sborsa volentieri 5-600 euro per una scheda video (in questo caso come il sottoscritto che è quasi 3 anni che non la cambia), e allo stesso modo ati sa che non è con le schede top gamma che si fanno volumi di vendita, bensi con quelle di fascia media...

Insomma, io sto aspettando una sk video (sia lato NVIDIA che ATI) con processo produttivo a 65 nm (e ci siamo), 1 GB di DDR4 (e qui non è dato a sapere cosa monterà la 3870) e bus memoria da 512 (e qui non ci siamo affatto). chiedo la luna? :D

Dexther
22-10-2007, 10:59
3870 magari no?ma nonostante abbia 256bit contro il doppio della 2900??

sorry, digitato male ;)

cmq, non è dato sapere se a breve termine ci sarà qualcosa di superiore...dalle news precedenti non traspare :boh:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-il-nome-di-rv670_22950.html

HackaB321
22-10-2007, 11:03
3870 magari no?ma nonostante abbia 256bit contro il doppio della 2900??

Grazie alla frequenza della ram ,nonostante il bus a 256, la 3870 avrà banda passante quasi uguale a quella della GTX (76,8 contro 86,4 G/sec).
E' il bus di della 2900xt ad essere sproporzionato.
Riguardo alle prestazioni per ora non si sa niente (soprattutto non si sa niente a livello architetturale a parte numero di shaders e frequenze: fara aa via shader?, quante texture units? quante Rops?...). Anche ipotizzando stessa identica architettura di R600, la 3870 sarà probabilmente più veloce di questa (grazie alle frequenze superiori) almeno fino a 1600x1200. Ma per ora sono solo ipotesi.

emmepi
22-10-2007, 11:08
...ma fino a ieri tutti davano il processo produttivo a 55nm?!?!?!

legno
22-10-2007, 11:10
Ciao, secondo me non sara' una top di gamma. Ati di solito con la sigla RV non identifica i chip piu' performanti. Dovrebbe essere il R680 la versione top. ciao

Xenogears
22-10-2007, 11:11
Ma quindi se uno possiede una motherboard che le specifiche PCI-Express 1.0 mentre queste VGA hanno le 2.0 non potrebbe montarla???

Dexther
22-10-2007, 11:11
Ma quindi se uno possiede una motherboard che le specifiche PCI-Express 1.0 mentre queste VGA hanno le 2.0 non potrebbe montarla???

c'è retrocompatibilità

Dexther
22-10-2007, 11:12
Ciao, secondo me non sara' una top di gamma. Ati di solito con la sigla RV non identifica i chip piu' performanti. Dovrebbe essere il R680 la versione top. ciao
sicuramente sul lungo periodo la 3850 non sarà il top di gamma :)

Xenogears
22-10-2007, 11:16
Ah meno male, pensavo di essere già tagliato fuori da queste, perchè le R600 le ho snobbate e questa revisione del chip l'aspettavo a gloria.

Ora vediamo un pò di benchmark e soprattutto i consumi, vero tallone d'achille di questa serie di chip.

HackaB321
22-10-2007, 11:19
Si ma porca miseria, se la top gamma sarà questa perchè non la fanno come una VERA TOP GAMMA? Top gamma, per definizione, racchiude in sè lo stato dell'arte della tecnologia, non mi potete mettere un bus di memoria a 256 bit.

E non centra neppure il discorso prezzo. Se è top gamma l'utenza interessata li sborsa volentieri 5-600 euro per una scheda video (in questo caso come il sottoscritto che è quasi 3 anni che non la cambia), e allo stesso modo ati sa che non è con le schede top gamma che si fanno volumi di vendita, bensi con quelle di fascia media...

Insomma, io sto aspettando una sk video (sia lato NVIDIA che ATI) con processo produttivo a 55 nm (e ci siamo), 1 GB di DDR4 (e qui non è dato a sapere cosa monterà la 3870) e bus memoria da 512 (e qui non ci siamo affatto). chiedo la luna? :D


Il problema è che il bus a 512bit occupa molto spazio all'interno del chip e abbinato alla memoria con frequenza 2,4 genererebbe una banda passante addirittura superiore a R600 (e quindi del tutto sproporzionata anche a risoluzioni altissime).
La speranza è che lo "spazio" recuperato grazie ai 65nm e al bus dimezzato sia stato utilizzato per migliorare i punti deboli di R600 (es. operazioni sulle texture) e quindi per creare una gpu più equilibrata.

killer978
22-10-2007, 11:25
Credo che ATI punti + ad una riduzione dei consumi che a prestazioni pure!!! difatti resterà sui 350€ schede medio alte magari da metterne 2 in crossfire con consumi mooolto minori!!! il Bus a 256Bit andrà benone sulle 2900 con 512bit si è visto che serviva a ben poco, anzi aumentava i consumi e bisognava mettere le ram su entrambi i lati del PCB!!!
Secondo me assisteremo ad un rapido cambiamento da parte di ATI, che puntera sul giusto compromesso prestazioni/consumi.

Benna80
22-10-2007, 11:26
Il problema è che il bus a 512bit occupa molto spazio all'interno del chip e abbinato alla memoria con frequenza 2,4 genererebbe una banda passante addirittura superiore a R600 (e quindi del tutto sproporzionata anche a risoluzioni altissime).

E il problema quale sarebbe scusa? Dico davvero, non è in tono sarcastico, che problema crea sta cosa? Cioè, sembra un problema fare una scheda troppo potente

gianni1879
22-10-2007, 11:29
sorry, digitato male ;)

cmq, non è dato sapere se a breve termine ci sarà qualcosa di superiore...dalle news precedenti non traspare :boh:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-il-nome-di-rv670_22950.html

R680 gennaio ;)

halduemilauno
22-10-2007, 11:34
...ma fino a ieri tutti davano il processo produttivo a 55nm?!?!?!

nel link è scritto 55.
;)

Dexther
22-10-2007, 11:36
R680 gennaio ;)

tnx :D
non lo sapevo :p

Ginger79
22-10-2007, 11:38
Altro FLOP signori..... questa scheda non porterà da nessuna parte. La concorrenza ESIGE che lo scontro si faccia sulla fascia alta e questa scheda sarà già tanto se riuscirà a raggiungere le prestazioni della nuova 8800GTS.

Insisto nel dire che ATI sta sbagliando tutto... anche il futuro R680 che molti fanboy aspettano come la manna dal cielo avrà pochissime innovazioni rispetto alla attuale X2900 (PCE 2.0, UVD, frequenze più alte, minori consumi).

Ricordo a tutti che Nvidia ha promesso una sorpresa per il 29 Novembre e non ci vuole tanto a capire di cosa si tratti... mai sentito parlare di G90 (che non è il famoso G92 di imminente introduzione) !!? Sarà solo un die shrink di G80 ma sarà anche una vera mazzata per il mercato... creando un divario "quasi" incolmabile per la X2900 (o X3870 che dir si voglia).

MiKeLezZ
22-10-2007, 11:40
Beccatevi i primi benchmark sulla NVIDIA 8800GT:
http://myevilprocessor.blogspot.com/2007/10/geforce-8800-gt-512mb.html

Ciao, secondo me non sara' una top di gamma. Ati di solito con la sigla RV non identifica i chip piu' performanti. Dovrebbe essere il R680 la versione top. ciaoLa versione top gamma si chiamerà R700, e sarà basata sulla nuova architettura. R680 non è altro il nome di una scheda formata da 2 chip RV670, e uscirà i primi del 2008 (a lei il compito di fare da bridge fra serie 6 e serie 7).
Si ma porca miseria, se la top gamma sarà questa perchè non la fanno come una VERA TOP GAMMA?
Andrà leggermente più veloce della HD2900XT, con un prezzo sensibilmente inferiore, non ti basta?

leoneazzurro
22-10-2007, 11:55
Altro FLOP signori..... questa scheda non porterà da nessuna parte. La concorrenza ESIGE che lo scontro si faccia sulla fascia alta e questa scheda sarà già tanto se riuscirà a raggiungere le prestazioni della nuova 8800GTS.

Insisto nel dire che ATI sta sbagliando tutto... anche il futuro R680 che molti fanboy aspettano come la manna dal cielo avrà pochissime innovazioni rispetto alla attuale X2900 (PCE 2.0, UVD, frequenze più alte, minori consumi).

Ricordo a tutti che Nvidia ha promesso una sorpresa per il 29 Novembre e non ci vuole tanto a capire di cosa si tratti... mai sentito parlare di G90 (che non è il famoso G92 di imminente introduzione) !!? Sarà solo un die shrink di G80 ma sarà anche una vera mazzata per il mercato... creando un divario "quasi" incolmabile per la X2900 (o X3870 che dir si voglia).

Io direi di evitare certi commenti, se non altro perchè nessuno ha ancora i test per dire come andrà questa scheda.

Dexther
22-10-2007, 11:57
Andrà leggermente più veloce della HD2900XT, con un prezzo sensibilmente inferiore, non ti basta?

Certo, basta ad avere un'ottima VGA con un gran prezzo, ma a mio parere non presentabile come top di gamma :boh:

gianni1879
22-10-2007, 12:10
Altro FLOP signori..... questa scheda non porterà da nessuna parte. La concorrenza ESIGE che lo scontro si faccia sulla fascia alta e questa scheda sarà già tanto se riuscirà a raggiungere le prestazioni della nuova 8800GTS.

Insisto nel dire che ATI sta sbagliando tutto... anche il futuro R680 che molti fanboy aspettano come la manna dal cielo avrà pochissime innovazioni rispetto alla attuale X2900 (PCE 2.0, UVD, frequenze più alte, minori consumi).

Ricordo a tutti che Nvidia ha promesso una sorpresa per il 29 Novembre e non ci vuole tanto a capire di cosa si tratti... mai sentito parlare di G90 (che non è il famoso G92 di imminente introduzione) !!? Sarà solo un die shrink di G80 ma sarà anche una vera mazzata per il mercato... creando un divario "quasi" incolmabile per la X2900 (o X3870 che dir si voglia).

veramente g92 non è un top di gamma...

l'architettura di R670 e derivati è incentrata sulle dx10 anzi ora in versione dx10.1 visto la possibilità di fare AA tramite motore del gioco...

bs82
22-10-2007, 12:11
consumi calati drasticamente, uso del 256bit che dopo tutto con l'architettura in questione non è poi così limitante (ram velocissime d'altrocanto)...speriamo vere ottimizzazione per tappare i buchi di r600...

debug di architettura nuova di zecca...praticamente.

Grosse sorprese con r7xx presumo...

Benna80
22-10-2007, 12:13
Certo, basta ad avere un'ottima VGA con un gran prezzo, ma a mio parere non presentabile come top di gamma :boh:

Esatto, proprio questo intendo. Come già detto nel mio post precedente, se un utente non ha problemi di soldi non vedo perchè non gli debba essere data la possibilità di comprarsi il top sul mercato anzichè queste soluzioni "tappa buchi".

Io non sono un fanboy ati, ho sempre avuto lei ma sto realmente pensando di andare su nvidia, quantomeno non devo aspettare fino ai primi dell'anno per vedere i primi bench, che magari mostreranno delle prestazioni inferiori rispetto alla concorrenza (ma magari anche no, chi lo s?)

desmacker
22-10-2007, 12:25
Altro FLOP signori..... questa scheda non porterà da nessuna parte. La concorrenza ESIGE che lo scontro si faccia sulla fascia alta e questa scheda sarà già tanto se riuscirà a raggiungere le prestazioni della nuova 8800GTS.

Insisto nel dire che ATI sta sbagliando tutto... anche il futuro R680 che molti fanboy aspettano come la manna dal cielo avrà pochissime innovazioni rispetto alla attuale X2900 (PCE 2.0, UVD, frequenze più alte, minori consumi).

Ricordo a tutti che Nvidia ha promesso una sorpresa per il 29 Novembre e non ci vuole tanto a capire di cosa si tratti... mai sentito parlare di G90 (che non è il famoso G92 di imminente introduzione) !!? Sarà solo un die shrink di G80 ma sarà anche una vera mazzata per il mercato... creando un divario "quasi" incolmabile per la X2900 (o X3870 che dir si voglia).


Del G90 non si sà molto ma di sicuro si scontrera con l'R680 e non certo con questa scheda.
La valutazione di questa scheda bisogna farla nei confronti del G92 visto che sono entrambe di fascia Medio-Alta e non credo che sia perdente a priori.


Io direi di evitare certi commenti, se non altro perchè nessuno ha ancora i test per dire come andrà questa scheda.

Quoto.

desmacker
22-10-2007, 12:28
Esatto, proprio questo intendo. Come già detto nel mio post precedente, se un utente non ha problemi di soldi non vedo perchè non gli debba essere data la possibilità di comprarsi il top sul mercato anzichè queste soluzioni "tappa buchi".

Io non sono un fanboy ati, ho sempre avuto lei ma sto realmente pensando di andare su nvidia, quantomeno non devo aspettare fino ai primi dell'anno per vedere i primi bench, che magari mostreranno delle prestazioni inferiori rispetto alla concorrenza (ma magari anche no, chi lo s?)

Aspetta almeno il G90 e R680 prima di acquistarne una.

sommojames
22-10-2007, 12:32
Non riesco a vedere la news, che prestazioni avra' questa scheda?

Mparlav
22-10-2007, 12:45
Mi fa' piacere che per la HD3870 abbiano deciso per il dissipatore dual slot. Spero che qualche produttore lo faccia anche per la HD 3850, che dovrebbe fare la parte del leone sul mercato, visto che stando alle indiscrezioni, il prezzo della prima è 299$ e della seconda 249$ (a recuperare i Mhz ci vuole poco).
Vedremo come si confronterà vs 8800GT 512Mb, prevista a 249$.

Imho, le prestazioni saranno molto vicine, ed è un bene: vorrà dire che se la dovranno giocare entrambi con la guerra dei prezzi :-)
Non sarà difficile arrivare sotto i 200 euro...

HackaB321
22-10-2007, 13:13
E il problema quale sarebbe scusa? Dico davvero, non è in tono sarcastico, che problema crea sta cosa? Cioè, sembra un problema fare una scheda troppo potente

No il problema è quello di fare una scheda inutile. A cosa serve aumentare il bus per una scheda che anche con bus a 512 avrà a essere ottimisti le prestazioni di una gtx? Solo a fare aumentare i costi e i consumi. Il punto è che con la tecnologia attuale ati non è in grado di fare (a costi e consumi sostenibili) una scheda che va più o come la ultra. Non è un problema di bus ma di tecnologia.

ghiltanas
22-10-2007, 13:15
sono sempre + convinto che a sto giro passerò per la prima volta ad ati...

sono + aggiornate rispetto alle nuove proposte nvidia, e in genere ati ha sempre fatto meglio di nvidia nelle revisioni. La cosa che mi preoccupa sono i driver ati per linux, che sono pietosi

Parny
22-10-2007, 13:21
si sa se queste schede avranno i 2 connettori per l'alimentazione come la x2900?

bs82
22-10-2007, 13:39
....erano....

Daytona
22-10-2007, 13:54
Ebbrava AMD!!!!! :doh:

...anche lei ha fatto la stessa :oink: che ha fatto nvidia nella serie 8800 ...ha messo le fessurazioni nel dissipatore pur di abbassare le temperature e quindi il rumore;) ...

... io piuttosto avrei messo una utility nel CCC che potesse ,facilmente e in sicurezza, regolare ottimizzando la velocità della ventola :cool: ...

...perchè non sò cosa sia meglio se un pò piu' di rumore o la maggior parte dell'aria calda della VGA nel case...:muro:

1100000110100000
:)

ghiltanas
22-10-2007, 14:12
....erano....

i driver per linux dici? se davvero sono migliorati mi daresti una bella notizia, che mi spingerebbe ancora di + verso amd...resta da vedere prezzi e prestazioni

MiKeLezZ
22-10-2007, 14:13
Ebbrava AMD!!!!! :doh:

...anche lei ha fatto la stessa :oink: che ha fatto nvidia nella serie 8800 ...ha messo le fessurazioni nel dissipatore pur di abbassare le temperature e quindi il rumore;) ...

... io piuttosto avrei messo una utility nel CCC che potesse ,facilmente e in sicurezza, regolare ottimizzando la velocità della ventola :cool: ...

...perchè non sò cosa sia meglio se un pò piu' di rumore o la maggior parte dell'aria calda della VGA nel case...:muro:

1100000110100000
:)Il dissipatore di queste 3870 a me sembra ottimo, è di fatto il NVIDIA SILENCER, un aftermarket che attualmente uso per limitare il rumore e migliorare la dissipazione termica (facendo uscire l'aria si evita infatti che questa ristagni dentro al case).
i driver per linux dici? se davvero sono migliorati mi daresti una bella notizia, che mi spingerebbe ancora di + verso amd...resta da vedere prezzi e prestazioniMa figurati, non è vero. BS esagera sempre un po'.

leolas
22-10-2007, 14:18
i driver ati per linux sono decenti solo epr alcune vga, non per tutte... e in ogni caso, non sono certamente comparabili a quelli nvidia...
cmq, speriamo che intel aiuti a far si che torni concorrenza:
http://www.pctuner.net/news/6760/Larrabee/
se faranno delle schede decenti che faranno concorrenza alle schede ati e nvidia, li amerò con tutto il cuore

ghiltanas
22-10-2007, 14:19
Il dissipatore di queste 3870 a me sembra ottimo, è di fatto il NVIDIA SILENCER, un aftermarket che attualmente uso per limitare il rumore e migliorare la dissipazione termica (facendo uscire l'aria si evita infatti che questa ristagni dentro al case).
Ma figurati, non è vero. BS esagera sempre un po'.

ma infatti l'ha messi un mio amico che è poco e avuto un mucchio di problemi...è inutile per linux ci vuole nvidia sempre...

halduemilauno
22-10-2007, 14:46
i driver per linux dici? se davvero sono migliorati mi daresti una bella notizia, che mi spingerebbe ancora di + verso amd...resta da vedere prezzi e prestazioni

che vuoi che siano? dettagli.
;)

Daytona
22-10-2007, 14:51
Il dissipatore di queste 3870 a me sembra ottimo, è di fatto il NVIDIA SILENCER

cos'è che è questo???!!! ... un NVIDIA SILENCER ??!!! :doh:

spiegati meglio và! ;)


...un aftermarket che attualmente uso per limitare il rumore e migliorare la dissipazione termica (facendo uscire l'aria si evita infatti che questa ristagni dentro al case).

Guarda che con quelle fessurazioni col piffero che fai uscire la maggior parte dell'aria evitando che questa ristagni dentro al case :eek:

;)

MiKeLezZ
22-10-2007, 14:56
cos'è che è questo???!!! ... un NVIDIA SILENCER ??!!! :doh:

spiegati meglio và! ;)




Guarda che con quelle fessurazioni col piffero che fai uscire la maggior parte dell'aria evitando che questa ristagni dentro al case :eek:

;)Se non sei ancora arrivato a scrivere NVIDIA SILENCER con Google Immagini, ti do un aiutino, OK?

Clicca qua:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?disc=1&idx=40

Quelli di ATI avran comprato il design

Daytona
22-10-2007, 15:17
Se non sei ancora arrivato a scrivere NVIDIA SILENCER con Google Immagini, ti do un aiutino, OK?

Clicca qua:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?disc=1&idx=40

Quelli di ATI avran comprato il design

Cioè fammi capire ...:rolleyes: tu supponi che ATI abbia comprato il design ad Artic, e te ne esci dicendo:
è di fatto il NVIDIA SILENCER

:eek: !!!!!!!!:stordita:

I mie complimentoni!



Ps: visto che per tè le tue supposizioni sono delle certezze:rolleyes: ... è il dissi della X1950XTX un pò piu' stretto e con gli intagli!!!!! :ciapet:

110000010100000
:D

bs82
22-10-2007, 15:19
i driver per linux dici? se davvero sono migliorati mi daresti una bella notizia, che mi spingerebbe ancora di + verso amd...resta da vedere prezzi e prestazioni

si....sono MIGLIORATI.

Ma figurati, non è vero. BS esagera sempre un po'.

INFASTIDITO? Sempre a flammare contro ATi eh?

i driver ati per linux sono decenti solo epr alcune vga, non per tutte... e in ogni caso, non sono certamente comparabili a quelli nvidia...


vero ma sono migliorati di brutto.

ma infatti l'ha messi un mio amico che è poco e avuto un mucchio di problemi...è inutile per linux ci vuole nvidia sempre...

Ma non è vero e il tuo amico o cugggino di gli che si aggiorni...

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2059360

http://pollycoke.wordpress.com/2007/09/13/nuovi-driver-amdati-per-linux-quelli-buoni/


Per quelli di HW upgrade... fate un bench una volta tanto che sennò qua i soliti fanboy nvidia dispensano le solite chicche da geni..... :rolleyes:

MiKeLezZ
22-10-2007, 15:19
Cioè fammi capire ...:rolleyes: tu supponi che ATI abbia comprato il design ad Artic, e te ne esci dicendo:


:eek: !!!!!!!!:stordita:

I mie complimentoni!



Ps: visto che per tè le tue supposizioni sono delle certezze:rolleyes: ... è il dissi della X1950XTX un pò piu' stretto e con gli intagli!!!!! :ciapet:

110000010100000
:D:mc:

bs82
22-10-2007, 15:21
Clicca qua:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?disc=1&idx=40

Quelli di ATI avran comprato il design

Mio diooooooooooo :sofico: :mc: :sofico: :mc: :sofico:


Mikelezz...dai non farci ridere troppo oggi.....

Arctic fa dissipatori per ati e nvidia indipendentemente e dall'alba dei tempi.... e il vga cooler, ancora prima di fare la differenza ati e nvidia...andava spesso sulle schede di entrambe le marche...

Daytona
22-10-2007, 15:23
:mc:

Senza parole?!...:asd:

bs82
22-10-2007, 15:28
Senza parole?!...:asd:

:sofico:


se vuole gli presto un vecchio vga silencer compatibile sia nvidia che ati....e usato appunto da case che facevano ati e nvidia...

un po come l'accelero s2 per la fascia medio bassa....molte case lo danno in bundle con la scheda video passiva sia ati che nvidia ....

eh vabbè... tra i consumi amd e le nuove ati.... ne avrà da rosicare...

MiKeLezZ
22-10-2007, 15:48
Mio diooooooooooo :sofico: :mc: :sofico: :mc: :sofico:


Mikelezz...dai non farci ridere troppo oggi.....

Arctic fa dissipatori per ati e nvidia indipendentemente e dall'alba dei tempi.... e il vga cooler, ancora prima di fare la differenza ati e nvidia...andava spesso sulle schede di entrambe le marche...Forse nella vostra foga di chat-asilo non vi siete accorti che Artic Cooling non commercializza più né l'ATI Silencer né il NVIDIA Silencer. L'ultimo prodotto sul mercato è stato NVIDIA Silencer 5 rev.3 da usare con le 7800 (e quindi risalente almeno all'anno scorso), in quanto la serie X1 di ATI era all'epoca compatibile solo con il nuovo Accelero. :)
Il fatto che ATI riproponga un prodotto non più in commercio penso significhi solo una cosa. :)

p.s. bs ti prego, continua con i tuoi ottimi consigli ;) tipo usare ATI per Linux grazie agli ottimi driver ;)

Ginger79
22-10-2007, 15:51
Del G90 non si sà molto ma di sicuro si scontrera con l'R680 e non certo con questa scheda.
La valutazione di questa scheda bisogna farla nei confronti del G92 visto che sono entrambe di fascia Medio-Alta e non credo che sia perdente a priori.
Quoto.


Sarei d'accordo con il tuo pensiero nel momento in cui avessi la certezza sul prezzo finale della X3870. Purtroppo però temo che il prezzo della suddetta non sia inferiore ad € 300, il che, mi porterebbe a confrontarla con la nuova 8800GTS (che avrà un prezzo di circa 20-30€ in più ad occhio e croce) e, perdonami la franchezza, non credo che possa arrivare allo stesso livello.
Dico questo basandomi sul fatto che la X2900 (come da recenti benchmark in DX10, UT3 escluso) riesce a malapena a competere con una 8800GTS 320Mb OC e, secondo altri benchmark apparsi su un sito cinese, la sorellina minore (G92 aka 8800GT) riesce sempre ad essere superiore alla X2900.

Cmq tempo al tempo... manca poco per avere le risposte ma una cosa è certa: X3870 dovrà essere un bel po' superiore alla X2900 altrimenti la battaglia sarebbe persa in partenza (basandosi sempre su quei risultati).

Ginger79
22-10-2007, 15:51
Io direi di evitare certi commenti, se non altro perchè nessuno ha ancora i test per dire come andrà questa scheda.

Sono d'accordo sul fatto che nulla si sappia in merito alle prestazioni ma ho voluto solo esprimere un parere in merito alla possibile situazione futura e poichè ci troviamo in un Forum credo che sia più che lecito.

Ginger79
22-10-2007, 15:54
veramente g92 non è un top di gamma...

l'architettura di R670 e derivati è incentrata sulle dx10 anzi ora in versione dx10.1 visto la possibilità di fare AA tramite motore del gioco...

Ho voluto evitare di risponderti in altri casi ma adesso sto scoppiando !! Sei di un 'ignoranza che rasenta il ridicolo !! Fai commenti che non stanno ne in cielo ne in terra... certe volte mi sento imbarazzato per te.
Non leggi mai con attenzione prima di replicare e sei SEMPRE FUORI LUOGO.... sei una vergogna!

Io mi scuso con chi non capisse questo sfogo ma non potevo fare altrimenti. Ho avuto innumerevoli risposte senza senso (spesso manchevoli di rispetto nei miei confronti) da questo personaggio e non tollero più la cosa.

Sono 5 volte che parlo di G90 (porca di quella eva!!!!!) e tu continui a tirarmi fuori G92 dicendo tutte le volte la stessa cosa ... LEGGI IGNORANTE prima di commentare.. INFORMATI IGNORANTE prima di parlare .

Spero che la tua età non sia superiore ad anni 13 xchè altrimenti mi viene da dire: POVERA ITALIA!

MiKeLezZ
22-10-2007, 15:55
Sarei d'accordo con il tuo pensiero nel momento in cui avessi la certezza sul prezzo finale della X3870. Purtroppo però temo che il prezzo della suddetta non sia inferiore ad € 300, il che, mi porterebbe a confrontarla con la nuova 8800GTS (che avrà un prezzo di circa 20-30€ in più ad occhio e croce) e, perdonami la franchezza, non credo che possa arrivare allo stesso livello.
Dico questo basandomi sul fatto che la X2900 (come da recenti benchmark in DX10, UT3 escluso) riesce a malapena a competere con una 8800GTS 320Mb OC e, secondo altri benchmark apparsi su un sito cinese, la sorellina minore (G92 aka 8800GT) riesce sempre ad essere superiore alla X2900.

Cmq tempo al tempo... manca poco per avere le risposte ma una cosa è certa: X3870 dovrà essere un bel po' superiore alla X2900 altrimenti la battaglia sarebbe persa in partenza (basandosi sempre su quei risultati).Ricorda che la 8800GTS 640MB sarà presto rimpiazzata dalla 8800GT (che va generalmente di più, anche grazie a 112 sp invece che 96) da 250€/300€, percui è con lei che andranno fatti i confronti.

halduemilauno
22-10-2007, 16:05
Ricorda che la 8800GTS 640MB sarà presto rimpiazzata dalla 8800GT (che va generalmente di più, anche grazie a 112 sp invece che 96) da 250€/300€, percui è con lei che andranno fatti i confronti.

certo i conti andranno fatti con la 8800gt del 29 ottobre e la "nuova"(e tranne gli shader) misteriosa 8800gts. però visti i primi bench(quelli anche da te postati) qualcosa si può/potrebbe dire.


;)

ghiltanas
22-10-2007, 16:33
raga mantenete la calma, aspettiamo i primi benck per esprimerci in merito alle prestazioni, e all'uscita definitiva per giudicare il prodotto nella sua complessità. NN ci sono solo strettamente le prestazioni poi, bisogna vedere molti altri parametri (prezzo, calore, rumorosità, qualità visiva e filtri, eeee avete voglia).
Per quanto riguarda l'uscita è quasi sicuro che nvidia anticiperà ati?

ps per quanto riguarda il disc linux, nn è per sfiducia ma siccome ognuno la dice a modo suo nn è che avreste dei benck da postarmi con gli ultimi driver ati sotto linux?

WarDuck
22-10-2007, 16:36
Per come la vedo io ci si possono fare mille pippe mentali, ma senza bench seri è inutile commentare di questo o quello che sarà sicuramente meglio di quello e quell'altro...

In questo frangente tutti hanno ragione e tutti hanno torto, siccome apparte le frequenze di gpu e memorie non si sa nient'altro praticamente, direi che nn si possono fare previsioni, soprattutto se hanno rimesso mano all'architettura della vga.

Resto cmq fiducioso, e cmq nn credo che alla ATi stiano dormendo, sicuramente stanno lavorando alla nuova serie, come del resto nvidia...

Mparlav
22-10-2007, 16:45
Infatti: basta aspettare qualche altro giorno, per sapere la verità.
Le attuali informazioni portano la 8800GT in uscita il 29 ottobre, e la HD 3870/3850 il 12 novembre.

Di sicuro, visto quanto accaduto con la R600, è meglio non sbilanciarsi con le previsioni sulle prestazioni ;-)

gianni1879
22-10-2007, 16:51
Edit: Cut
:rolleyes:

intanto non ti rispondo solo ed sclusivamente per rispetto di questo forum, ma avrei voglia di farlo, persone come te dovrebbero essere bandite. Sei stato tu a scatenare flame non di certo io, e non mi pare di averti risposto per nulla male, poichè parlavi di 29novembre e per quella data non è previsto proprio nulla dopo la 8800gt

Ti riporto cosa ti appena detto un mod:
Io direi di evitare certi commenti, se non altro perchè nessuno ha ancora i test per dire come andrà questa scheda.


Poi ignorante lo vai a dire a qualcun'altro e non aggiungo altro, visto che continui con questo tono arrogante, io poi con te non ho mai parlato di g92 se non in questa sede e se non in quel post, e nemmeno mancando di rispetto come tu invece sostieni. Dimostra le cose prima di offendere...

Ma guarda che razza di gente si deve sopportare....


cmq segnalato al moderatore, non si può andare avanti così in questo forum...

full metal
22-10-2007, 17:09
quanto costerà sta scheda?

x.vegeth.x
22-10-2007, 17:50
quindi confermato il nome....serie 3000, sono convinto che hanno fatto questa scelta perchè sono tutta un altra cosa rispetto a r600 :) e "piccolezze" quali le gddr4 e i 55nm (supporto dx10.1 neanche tanto...) potrebbero renderle preferibili alle g92 (alias 8800gt) :)


vediamo come va r680 (dual pcb?) :D

FedNat
22-10-2007, 18:08
ps per quanto riguarda il disc linux, nn è per sfiducia ma siccome ognuno la dice a modo suo nn è che avreste dei benck da postarmi con gli ultimi driver ati sotto linux?

Te ne linko un paio:
ATI R500 Linux Performance (http://www.phoronix.com/vr.php?view=10970)
ATI Radeon HD 2900XT On Linux (http://www.phoronix.com/vr.php?view=10973)

Con i driver 8.41.7 hanno ottenuto un discreto boost prestazionale. Tuttavia questi driver possono essere utilizzati solo con schede della serie 2000. A breve si attende il rilascio dei driver 8.42 che dovrebbero supportare tutte le schede AMD/ATI ed aggiungere il supporto AIGLX

Saluti

Raven
22-10-2007, 18:16
Ho voluto evitare di risponderti in altri casi ma adesso sto scoppiando !! Sei di un 'ignoranza che rasenta il ridicolo !! Fai commenti che non stanno ne in cielo ne in terra... certe volte mi sento imbarazzato per te.
Non leggi mai con attenzione prima di replicare e sei SEMPRE FUORI LUOGO.... sei una vergogna!

Io mi scuso con chi non capisse questo sfogo ma non potevo fare altrimenti. Ho avuto innumerevoli risposte senza senso (spesso manchevoli di rispetto nei miei confronti) da questo personaggio e non tollero più la cosa.

Sono 5 volte che parlo di G90 (porca di quella eva!!!!!) e tu continui a tirarmi fuori G92 dicendo tutte le volte la stessa cosa ... LEGGI IGNORANTE prima di commentare.. INFORMATI IGNORANTE prima di parlare .

Spero che la tua età non sia superiore ad anni 13 xchè altrimenti mi viene da dire: POVERA ITALIA!

:eek: ... indipendentemente dal fatto di aver ragione o meno, non si può "scoppiare" in questo modo...

Sei sospeso 7gg...

ghiltanas
22-10-2007, 18:31
Te ne linko un paio:
ATI R500 Linux Performance (http://www.phoronix.com/vr.php?view=10970)
ATI Radeon HD 2900XT On Linux (http://www.phoronix.com/vr.php?view=10973)

Con i driver 8.41.7 hanno ottenuto un discreto boost prestazionale. Tuttavia questi driver possono essere utilizzati solo con schede della serie 2000. A breve si attende il rilascio dei driver 8.42 che dovrebbero supportare tutte le schede AMD/ATI ed aggiungere il supporto AIGLX

Saluti

grazie mille,link molto utili, ora li guardo per bene (anche perchè in english e devo tradurre :D ).

ghiltanas
22-10-2007, 18:33
quindi confermato il nome....serie 3000, sono convinto che hanno fatto questa scelta perchè sono tutta un altra cosa rispetto a r600 :) e "piccolezze" quali le gddr4 e i 55nm (supporto dx10.1 neanche tanto...) potrebbero renderle preferibili alle g92 (alias 8800gt) :)


vediamo come va r680 (dual pcb?) :D

anch'io sapevo 55 però nell'articolo dice:
"Le GPU sono costruite con tecnologia produttiva a 65 nanometri", se è un errore ed è già stato fatto notare scusate

ghiltanas
22-10-2007, 18:40
i test sono molto incoraggianti e i risultati dei benck positivi.

ps inoltre il sito è molto carino e utile

Mercuri0
22-10-2007, 20:01
E il problema quale sarebbe scusa? Dico davvero, non è in tono sarcastico, che problema crea sta cosa? Cioè, sembra un problema fare una scheda troppo potente

O_o sempre appresso a 'sti maledetti "numeri".

Scusa, dico: di certo su un letto a due piazze si sta più comodi che su un letto a una piazza.
Quindi dici che dovremmo fare i letti a tre piazze per stare comodi al "top della gamma"?

(Il top lo misuri dalle prestazioni che la scheda raggiunge. I compromessi ingegneristici sono affare dei progettisti e degli uomini del marketing, non nostri)

MenageZero
22-10-2007, 20:18
Si ma porca miseria, se la top gamma sarà questa perchè non la fanno come una VERA TOP GAMMA? Top gamma, per definizione, racchiude in sè lo stato dell'arte della tecnologia, non mi potete mettere un bus di memoria a 256 bit.

E non centra neppure il discorso prezzo. Se è top gamma l'utenza interessata li sborsa volentieri 5-600 euro per una scheda video (in questo caso come il sottoscritto che è quasi 3 anni che non la cambia), e allo stesso modo ati sa che non è con le schede top gamma che si fanno volumi di vendita, bensi con quelle di fascia media...

Insomma, io sto aspettando una sk video (sia lato NVIDIA che ATI) con processo produttivo a 65 nm (e ci siamo), 1 GB di DDR4 (e qui non è dato a sapere cosa monterà la 3870) e bus memoria da 512 (e qui non ci siamo affatto). chiedo la luna? :D

guarda, sui prezzi di queste nuove schede e sui futuri prezzi della 2900xt non ho info né "ipotesi personali" al momento,

ma per quel che rigurada le prestazioni, se di rv670 sarà confermato quanto detto nella news più il fatto, esplicitato in news precedenti, che avrà anch'esso 320 sp, dubito fortemente che il "povero" r600, anche con il doppio di bit per il bus, riesca a stargli spesso davanti, quantomeno non alla versione con mem a 2,4GHz ...

ergo se cercavi una nuova top di gamma ati, ovviamente sempre stando alle ultime news, imho l'hai trovata nella hd3870 ;)
(daltronde, senza bisogno di spremersi le meningi, se lo prendiamo per buono, lo dice anche il nome commerciale della scheda, no ? :D)

e se sarà top come presatzioni, sembrerebbe impossibile un prezzo inferiore all hd2900xt, in teoria ci si potrebbe aspettare anche un prezzopoco inferiore alle 8800gtx/ultra se dovesse essere concorrenziale anche con queste schede coem prestazioni max; tuttavia un eventuale prezzo da fascia medio-alta da subito, il bus 256bit ed il nome in codice rv670(anziché per es r670) si potrebbero teoricamente spiegare con la previsione di uscire a brevissima distanza con una nuova ulteriore top con specifiche sparate al max in tutti gli aspetti (prezzo incluso) con un chip sempre basato su questo primo step atrchitetturale post-r600 ma sensibilmente potenziatio rispetto all' rv670... si era poche settimane fa parlato infatti di un r680(addirittura a 55nm anche se, va be', per es rv670 prima era dato a 65nm, poi pure lui a 55nm, ora è di nuovo a 65nm ... :sofico: ) per gennaio ...

Rubex 79
23-10-2007, 08:58
Speriamo davvero bene........... sono rimasto molto male all'uscita della 2900 appena ho visto il confronto con la 8800....... mi aspettavo un masterJam invece ........... superati di netto!!!!!!
Ati Facci sognare ancora una volta :-) :-)

MiKeLezZ
23-10-2007, 11:31
Speriamo davvero bene........... sono rimasto molto male all'uscita della 2900 appena ho visto il confronto con la 8800....... mi aspettavo un masterJam invece ........... superati di netto!!!!!!
Ati Facci sognare ancora una volta :-) :-)Tieni, sogna:
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
La 8800GT è perennemente sopra a 8800GTS e HD2900XT
Il tutto per 249€

MikePatton
23-10-2007, 11:44
io sinceramente questa non l'ho capita... :mbe:
scusate il basso contenuto tecnico del mio comento ma che cavolo c'entra adesso la 3850/3870??? :mbe:
non eravamo rimasti alla serie HD2000? e le varie HD2900XTX, HD2950XT/XTX, HD2800 etc etc non verranno mai prodotte?

io sono un tradizionalista, mi piace la corrispondenza che c'è stata fin'ora fra ATi e nVidia riguardo i nomi delle vga:
primo numero ad indicare la serie o la generazione e secondo numero ad indicare la categoria della scheda, esempio X1900 vs 7900, 6800 vs X800, 9600 vx 5600 etc etc...

insomma, ma che caxxo c'entrano ora le 3870? e fra l'altro non è cambiato neanche il chip, rimane un R600, con delle modifiche ma sempre di R600 si tratta!
:mbe:

Benna80
23-10-2007, 12:10
guarda, sui prezzi di queste nuove schede e sui futuri prezzi della 2900xt non ho info né "ipotesi personali" al momento,

ma per quel che rigurada le prestazioni, se di rv670 sarà confermato quanto detto nella news più il fatto, esplicitato in news precedenti, che avrà anch'esso 320 sp, dubito fortemente che il "povero" r600, anche con il doppio di bit per il bus, riesca a stargli spesso davanti, quantomeno non alla versione con mem a 2,4GHz ...

ergo se cercavi una nuova top di gamma ati, ovviamente sempre stando alle ultime news, imho l'hai trovata nella hd3870 ;)
(daltronde, senza bisogno di spremersi le meningi, se lo prendiamo per buono, lo dice anche il nome commerciale della scheda, no ? :D)

e se sarà top come presatzioni, sembrerebbe impossibile un prezzo inferiore all hd2900xt, in teoria ci si potrebbe aspettare anche un prezzopoco inferiore alle 8800gtx/ultra se dovesse essere concorrenziale anche con queste schede coem prestazioni max; tuttavia un eventuale prezzo da fascia medio-alta da subito, il bus 256bit ed il nome in codice rv670(anziché per es r670) si potrebbero teoricamente spiegare con la previsione di uscire a brevissima distanza con una nuova ulteriore top con specifiche sparate al max in tutti gli aspetti (prezzo incluso) con un chip sempre basato su questo primo step atrchitetturale post-r600 ma sensibilmente potenziatio rispetto all' rv670... si era poche settimane fa parlato infatti di un r680(addirittura a 55nm anche se, va be', per es rv670 prima era dato a 65nm, poi pure lui a 55nm, ora è di nuovo a 65nm ... :sofico: ) per gennaio ...

Infatti per come è in movimento il mercato delle schede video, mi sa che aspetterò gennaio febbraio per fare la spesa. Senza togliere che per quel periodo dovrebbe uscire l'SP1 di vista, che mi permetterebbe di usare DX10 nei giochi. Comprare adesso credo abbia poco senso

Benna80
23-10-2007, 12:12
O_o sempre appresso a 'sti maledetti "numeri".

Scusa, dico: di certo su un letto a due piazze si sta più comodi che su un letto a una piazza.
Quindi dici che dovremmo fare i letti a tre piazze per stare comodi al "top della gamma"?

(Il top lo misuri dalle prestazioni che la scheda raggiunge. I compromessi ingegneristici sono affare dei progettisti e degli uomini del marketing, non nostri)

Hai perfettamente ragione, ma quando ho scritto il post facevo diretto paragone con questa futura scheda video (a loro detta TOP GAMMA ATI) con la PASSATA 8800 gtx/ultra (TOP GAMMA NVIDIA), che credo rimarrà comunque TOP GAMMA rispetto pure ad ati 3870... ma per saperlo occorrerà attendere i primi bench

ghiltanas
23-10-2007, 13:17
Tieni, sogna:
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
La 8800GT è perennemente sopra a 8800GTS e HD2900XT
Il tutto per 249€

la 8800 gt è dx10.1? ha gli shader model 4.1? quanto consuma, rumore? e sulla controparte ati sai qualcosa di ufficiale sulle prestazioni? come ho già detto aspettiamo di vedere i test finali, comprensivi di tutto, compresi prezzi ufficiali, costi ecc..)

MiKeLezZ
23-10-2007, 14:51
la 8800 gt è dx10.1? ha gli shader model 4.1? quanto consuma, rumore? e sulla controparte ati sai qualcosa di ufficiale sulle prestazioni? come ho già detto aspettiamo di vedere i test finali, comprensivi di tutto, compresi prezzi ufficiali, costi ecc..)La 8800GT consuma 20W meno della 8800GTS e va di più (grazie a più s.p. e a frequenze molto più elevate), solo un po' meno della 8800 GTX.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255_5.html

OC molto buoni (da 600 a 700 e passa) e stesso PureVideo della serie 8600.

La 3870 invece non sarà molto dissimile dalla HD2900XT (stessi s.p., clock molto simili, bus dimezzato), che come prestazioni è in ogni test inferiore alla 8800GT.

Entrambe sono PCI-e 2.0.
L'unica cosa in più della 3870 rispetto la 8800GT sono questi fantomatici SM 4.1 (dire DX10.1 è lo stesso), che però non sembrano così sfruttabili:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Ftopic.expreview.com%2F2007-10-23%2F1193114539d6255_18.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

I costi sono di circa 249€, a cui poi possono esserci variazioni a seconda della configurazione (256/512MB, versioni OC o no, etc).

Poi se vuoi e ti fa stare più tranquillo aspettiamo anche Gennaio prossimo, ma non è come il vino che più lo lasci a riposare, più è buono...

ghiltanas
23-10-2007, 16:23
La 8800GT consuma 20W meno della 8800GTS e va di più (grazie a più s.p. e a frequenze molto più elevate), solo un po' meno della 8800 GTX.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255_5.html

OC molto buoni (da 600 a 700 e passa) e stesso PureVideo della serie 8600.

La 3870 invece non sarà molto dissimile dalla HD2900XT (stessi s.p., clock molto simili, bus dimezzato), che come prestazioni è in ogni test inferiore alla 8800GT.

Entrambe sono PCI-e 2.0.
L'unica cosa in più della 3870 rispetto la 8800GT sono questi fantomatici SM 4.1 (dire DX10.1 è lo stesso), che però non sembrano così sfruttabili:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Ftopic.expreview.com%2F2007-10-23%2F1193114539d6255_18.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

I costi sono di circa 249€, a cui poi possono esserci variazioni a seconda della configurazione (256/512MB, versioni OC o no, etc).

Poi se vuoi e ti fa stare più tranquillo aspettiamo anche Gennaio prossimo, ma non è come il vino che più lo lasci a riposare, più è buono...

(primo si capisce spudoratamente che sei di parte e nn bisognerebbe esserlo nel giudicare) cmq va be, nn è per stare tranquilli, è che la tua parola conta come quella di chiunque altro, io finchè nn ho risultati ufficiali in mano nn giudico e nn mi pronuncio tutto qui, e cosi dovrebbe fare chiunque altro. Che sia simile a r600 ho discreti dubbi, secondo me sarà un profondo restyling (e cosi si spiegherebbe anche il nome della serie diverso), verrà migliorata sempre secondo me la "sezione" filtri e la qualità video, integreranno l'uvd e il disc dx10.1 nn è affatto da tralasciare, in quanto dovendo supportare aa a 4x minimo, le vga dx10.1 dovranno erogare una discreta potenza. Sembra quasi che tu sia contento che ati fallisca e nvidia la sovrasti, e io sinceramente nn ne capisco il motivo, la cosa che tutti i consumatori si aspettano è la concorrenza nn il monopolio...boh

MiKeLezZ
23-10-2007, 16:29
Sappi che appena escono le recensioni, se confermano ciò che ho scritto, ti vengo a cercare e vedo di farti rimangiare le tue simpatiche affermazioni sulla mia persona :-)

ghiltanas
23-10-2007, 16:44
Sappi che appena escono le recensioni, se confermano ciò che ho scritto, ti vengo a cercare e vedo di farti rimangiare le tue simpatiche affermazioni sulla mia persona :-)

proverai sulla tua pelle il potere del lato oscuro della forza...:Perfido:

no cmq apparte gli scherzi nn sono mica stato offensivo? xkè nn volevo assolutamente esserlo

Samuele86
23-10-2007, 19:29
altri 2 troiai insomma...ehehehe...lo dicevo io ke nn vanno avanti..anzi..pare ke tornino pure indietro..mah...ci scommettiamo ke fanno un buco nell'acqua anke questa volta?se succede non si rialzeranno piu credo...eheh..

Raven
23-10-2007, 19:33
Sappi che appena escono le recensioni, se confermano ciò che ho scritto, ti vengo a cercare e vedo di farti rimangiare le tue simpatiche affermazioni sulla mia persona :-)

Caaaaaaaaaalma.... :rolleyes:

darkestdevil
25-10-2007, 18:55
Entrambe sono PCI-e 2.0.
L'unica cosa in più della 3870 rispetto la 8800GT sono questi fantomatici SM 4.1 (dire DX10.1 è lo stesso), che però non sembrano così sfruttabili:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Ftopic.expreview.com%2F2007-10-23%2F1193114539d6255_18.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

I costi sono di circa 249€, a cui poi possono esserci variazioni a seconda della configurazione (256/512MB, versioni OC o no, etc).

Poi se vuoi e ti fa stare più tranquillo aspettiamo anche Gennaio prossimo, ma non è come il vino che più lo lasci a riposare, più è buono...

scusa ma quando dici che i costi sono di circa 249euro ti riferisci alla 8800gt??? :confused:
cmq io ho letto su un forum che i prezzi delle nuove hd 38*0 dovrebbero essere inferiori ai 300euro, ma non so quanto ci sia da fidarsi..... :muro:

MiKeLezZ
25-10-2007, 20:06
scusa ma quando dici che i costi sono di circa 249euro ti riferisci alla 8800gt??? :confused:
cmq io ho letto su un forum che i prezzi delle nuove hd 38*0 dovrebbero essere inferiori ai 300euro, ma non so quanto ci sia da fidarsi..... :muro:249 euro per la 8800GT; questi sono prezzi scontati proprio per adeguarsi ai futuri prezzacci delle 38x0 (da 229€ in sù)

darkestdevil
25-10-2007, 21:21
249 euro per la 8800GT; questi sono prezzi scontati proprio per adeguarsi ai futuri prezzacci delle 38x0 (da 229€ in sù)

beh non mi sembrano proprio prezzacci!!!!se si prende una hd3850 (supposta a 229euro da quel k dici) e si occa arrivi a praticam il top di gamma ati!!!!e in più si avrebbero le directx10.1....

anche se queste sono solo supposizioni, x avere la certezza bisognerà aspettare i test.... :p

MiKeLezZ
25-10-2007, 21:23
prezzacci, in senso positivo

darkestdevil
25-10-2007, 21:45
allora sono d'accordo.... :D
cmq secondo voi le pc-e 2.0 saranno "backward compatible"???spero proprio di si, anche perchè in caso contrario ati si frega da sola....

phil anselmo
30-10-2007, 12:46
io sinceramente questa non l'ho capita... :mbe:
scusate il basso contenuto tecnico del mio comento ma che cavolo c'entra adesso la 3850/3870??? :mbe:
non eravamo rimasti alla serie HD2000? e le varie HD2900XTX, HD2950XT/XTX, HD2800 etc etc non verranno mai prodotte?

io sono un tradizionalista, mi piace la corrispondenza che c'è stata fin'ora fra ATi e nVidia riguardo i nomi delle vga:
primo numero ad indicare la serie o la generazione e secondo numero ad indicare la categoria della scheda, esempio X1900 vs 7900, 6800 vs X800, 9600 vx 5600 etc etc...

insomma, ma che caxxo c'entrano ora le 3870? e fra l'altro non è cambiato neanche il chip, rimane un R600, con delle modifiche ma sempre di R600 si tratta!
:mbe:
quotone!