View Full Version : hp pavillion dv9695, com'è?
buongiorno, ho trovato in una grossa catena distribuzione questo notebook in offerta:
Hp pavillion dv9695 (pompato)
schermo 17",processore core duoT7700, 4Gb di RAM, 2x160gb (320gb raid) 5400rpm HHD, scheda video Geforce8600
volevo sapere se la scheda video 8600 in questione è gt o gs, perchè non era specificato, il costo totale del notebook era 1799 euro, mi sembra buono no? come materiali come sono Hp, è plasticaccia?
volevo sapere come garanzia come si comporta HP, cioè in che modo aggiusta i porblemi del pc, manda a casa un tecnico o cosa?
grazie mille
buongiorno, ho trovato in una grossa catena distribuzione questo notebook in offerta:
Hp pavillion dv9695 (pompato)
schermo 17",processore core duoT7700, 4Gb di RAM, 2x160gb (320gb raid) 5400rpm HHD, scheda video Geforce8600
volevo sapere se la scheda video 8600 in questione è gt o gs, perchè non era specificato, il costo totale del notebook era 1799 euro, mi sembra buono no? come materiali come sono Hp, è plasticaccia?
volevo sapere come garanzia come si comporta HP, cioè in che modo aggiusta i porblemi del pc, manda a casa un tecnico o cosa?
grazie mille
mi sapresti dire la definizione del display?
comunque non è che te lo regalino...
non ricordo...per quello che ho aperto le discussioni...c'erano le specifiche sul talloncino ma non mi ricordo tutto, anche perchè l'ho visto venerdì...
cmq.se configuri un inspiron con queste caratteristiche ti costa di più, e poi l'estetica dell'hp è molto figa e anche i materiali sono buoni, come anche i monitor.... la cosa che mi lascia perplessa è la scheda video
dovrebbe essere 1440x900 la risoluzione, cmq l'ho visto acceso e il monitor è veramente una spanna sopra a molti altri...solo i sony si vedevano meglio...
dove l'ahi visto?
il mio problema è che io sono innamorata della risoluzione 1920x1200, e soprattutto la 1440x900 non mi piace proprio
FrancoPe
22-10-2007, 12:13
il 9695 è il successore del 9585 in questi giorni in vendita a 1190€.
a mio modestissimo parere, per 2gb di memoria in più, Cpu più potente, Raid (se è confermato perchè a me non sembra) e bluetooth non vale la pena spendere 600€ in più
tutto questo Imho
Gileantanis
22-10-2007, 14:01
il 9695 è il successore del 9585 in questi giorni in vendita a 1190€.
a mio modestissimo parere, per 2gb di memoria in più, Cpu più potente, Raid (se è confermato perchè a me non sembra) e bluetooth non vale la pena spendere 600€ in più
tutto questo Imho
A dire il vero dal sito della HP lo vendono con 2 gb di ram e MASSIMALE (ovvero installabile) 4 gb, ma di default a 1650€ e' con 2 gb. l'hdd e' da 500 gb.
quello che ho visto io era con 4 Gb installati!!! probabilmente era una versione upgradata in offerta, magari era l'ultimo modello esposto, che ne so...
Gileantanis
22-10-2007, 14:08
quello che ho visto io era con 4 Gb installati!!! probabilmente era una versione upgradata in offerta, magari era l'ultimo modello esposto, che ne so...
Sara' ma quoto francope, onestamente mi sembra un costo troppo alto per 2gb di ram in piu' un bluetooh (che non so a cosa serva se si ha l'infrarosso) ed un po di hdd in piu'....
ho provato a configurare un dell INSPIRON 1720 con le stesse caratteristiche e viene 1.963 €, escluse spese di spedizione. quindi non mi sembra alta la cifra dell'hp...anzi!
Gileantanis
22-10-2007, 14:57
ho provato a configurare un dell INSPIRON 1720 con le stesse caratteristiche e viene 1.963 €, escluse spese di spedizione. quindi non mi sembra alta la cifra dell'hp...anzi!
anche il dv 9585 parte con due gb di ram ma massimizzabili a 4gb, io consiglio quello :)
FrancoPe
22-10-2007, 20:46
come ho scritto in un altro post da informazioni certe (mio cognato è un manager della divisione pc Hp ) il 9695 dovrebbe uscire con 4Gb, in effetti lui mi spingeva ad attendere per acquistare verso metà novembre il 9695
ma io nel frattempo avevo già preso il 9585 ed euronics in offerta + finanziamento con rata unica ad aprile 2008..:D
Gileantanis
22-10-2007, 21:57
come ho scritto in un altro post da informazioni certe (mio cognato è un manager della divisione pc Hp ) il 9695 dovrebbe uscire con 4Gb, in effetti lui mi spingeva ad attendere per acquistare verso metà novembre il 9695
ma io nel frattempo avevo già preso il 9585 ed euronics in offerta + finanziamento con rata unica ad aprile 2008..:D
Ti trovi bene francope? a me arriva mercoledi (grazie agli amici di Computer discount, ne erano rimasti due in tutta sicilia :D).
NapKiller
22-11-2007, 10:13
Scusate il tempismo :D Ho trovato lo stesso portatile (hp DV9695) a 1499€, come prezzo è onesto o mi conviene cercare altrove?
Poi mi piacerebbe nache a me sapere se la scheda grafica è una GF8600 gt o gs dato che come al solito nn è specificato sul volantino :<
mi è arrivato ieri il 9695EL devo dire che sono rimasto molto soddistatto dal materiale utilizzato e impressionato positivamente dala qualità dello schermo è un notebook eccezzionale e completo.
la scheda video è una 8600 GS con 256mb la ram è 4gb anche se sotto Vista mi da disponibili solo 3070mb.. (è la prima volta che ho un notebook con questo s.o.)
volevo installare xp ma sinceramente non lo vedo tanto malvagio questo Vista penso che lo terrò un pò cosi: ho installato gia office2007,nero8,photoshop cs3,adobe reader prof 7.0 e fatto gli Update sembra tutto ok :)
oggi vorrei provare qualche gioco
se qualcuno vuole info sono a disposizione.
NapKiller
22-11-2007, 13:00
Sai qual'è la risoluzione dello schermo? Quanto l'hai pagato?
1440x900
non sono tantissimi ma è molto definito ;)
pagato 1585€ :muro:
Diavolettorosso
22-11-2007, 15:12
mi è arrivato ieri il 9695EL devo dire che sono rimasto molto soddistatto dal materiale utilizzato e impressionato positivamente dala qualità dello schermo è un notebook eccezzionale e completo.
la scheda video è una 8600 GS con 256mb la ram è 4gb anche se sotto Vista mi da disponibili solo 3070mb.. (è la prima volta che ho un notebook con questo s.o.)
volevo installare xp ma sinceramente non lo vedo tanto malvagio questo Vista penso che lo terrò un pò cosi: ho installato gia office2007,nero8,photoshop cs3,adobe reader prof 7.0 e fatto gli Update sembra tutto ok :)
oggi vorrei provare qualche gioco
se qualcuno vuole info sono a disposizione.
Ciao, anche se hai acquistato da poco il 9695el (forse troppo poco tempo per poter dare un giudizio) sapresti dirmi come ti trovi? O almeno che impressione hai avuto fino ad ora? Ti sarei molto grato per una risposta perché anch'io sono intenzionato ad acquistarlo (o ad acquistare il suo fratellino 9690el che costa meno). Come va con i giochi? E la risoluzione del monitor com'è? (Ho sentito qualcuno dire che non ama tanto la risoluzione 1440x900, ma esistono notebook da 17' con risoluzione "migliore"?).
Resto in attesa e grazie.
infatti l'ho acquistato da poco , l'impressione è ottima (ho avuto per qualche giorno un acer 7720G)
la risoluzione è ottima e anche molto definita paragonato sempre ad altri schermi da 17 sempre con risoluzione 1440x900
ho installato fin ora solo un gioco Motogp2007 e devo ammettere che gira bene e non ho notato fastidi o rallentamenti di sorta.
AMD64bit
26-11-2007, 15:49
mio fratello ha il 9695 e l'unica cosa che proprio non va giù è che ha windows vista 32bit installato! Infatti avendo 4GB di ram installati, ne vede solo 3069 al posto di 4090! Oggi ha provato a chiedere assistenza alla hp per vedere se è possibile installare una versione a 64 bit con lo stesso seriale! :mad:
come sieti rimasti con l'assistenza? mi raccomando tienici aggionato ho anche io questo modello!
che punteggio ha fatto al test di sistema? io disinstallando indicizzazione,windows defender etc sono arrivato a 4,7 punti.
AMD64bit
26-11-2007, 16:19
ti so dire stasera per l'assistenza.... hai anche tu il 32 bit?
nel test di sistema ha fatto 4,6: livello più basso ottenuto dalla scheda video
la configurazione era quella originale?
si anche io vista32...
nel mio punteggio la sk vieo non era quella più bassa(non ho qui il notebook per verificare)
1440x900
non sono tantissimi ma è molto definito ;)
pagato 1585€ :muro:
Scusa, dove l'hai trovato a quel prezzo ?
Grazie
ARMANDILLO
26-11-2007, 17:35
:muro: :muro: :muro: :muro:
l'ho preso un sito d'aste... ;)
Diavolettorosso
26-11-2007, 18:37
Ciao a tutti.
Ho una domanda da porvi.
Oggi mi trovavo nell'ufficio di un mio amico che posside un HP della serie dv9000 (non so però quale modello fosse ma credo che poco importi). Il notebook era sulla sua scrivania, lui stava usandolo ed io ero in piedi alle sue spalle. Ebbene, lo schermo era talmente lucido che vedevo la sua immagine riflessa insieme a parte della libreria che stava alle sue spalle mentre le icone e tutto ciò che era sul desktop si vedeva a malapena. Il bello è che su un'altra scrivania, a circa 2,5 / 3 metri da me c'era un "vecchio" notebook acceso di cui riuscivo a vedere perfettamente ciò che era visualizzato sul desktop, nonostante la distanza.
Mi chiedo e vi chiedo, quindi, se uno schermo (a mio avviso) troppo lucido che può andar benissimo per visualizzare foto e video non risulti fastidioso per chi deve lavorarci a lungo? Io purtroppo non ho esperienza in merito perché non ho mai utilizzato un notebook con schermo lucido, mi sapreste dire voi ?
Grazie anticipatamente.
ho avuto alcuni notebook tra cui 2 hp con schermo lucido e posso dirti che non affatica in alcun modo la vista (in linea con gli altri tipi di schermi ovviamente)
riguardo l'immagine che si riflettono se non se davanti allo schermo credo sia normale anche se non ci ho fato molto caso utilizzandolo esclusivamente io anzi forse potrebbe essere vantaggioso in termini di privacy utilizzando il notebook all'esterno ;)
AMD64bit
26-11-2007, 20:09
Agg. assistenza hp:
l'hp mi ha risposto, solo che non ha capito la domanda..... :doh:
ovvero ha elencato la procedura sia per ripristinare il sistema, sia quella (pensate!) di installare xp a 64 bit nel portatile. Inoltre ha detto che la seconda alternativa sarebbe meglio evitarla perchè non ci sono i driver sul sito dell'hp.
Ma io dico, l'ha letta la domanda? e anche se dovessi installare l'xp 64 bit (che neanche considero lontanamente) dove lo trovo il seriale di quest'ultimo?
Proverò a fare una richiesta più esplicita senza tanti giri di parole.....
AMD64bit
26-11-2007, 20:13
Ciao a tutti.
Ho una domanda da porvi.
Oggi mi trovavo nell'ufficio di un mio amico che posside un HP della serie dv9000 (non so però quale modello fosse ma credo che poco importi). Il notebook era sulla sua scrivania, lui stava usandolo ed io ero in piedi alle sue spalle. Ebbene, lo schermo era talmente lucido che vedevo la sua immagine riflessa insieme a parte della libreria che stava alle sue spalle mentre le icone e tutto ciò che era sul desktop si vedeva a malapena. Il bello è che su un'altra scrivania, a circa 2,5 / 3 metri da me c'era un "vecchio" notebook acceso di cui riuscivo a vedere perfettamente ciò che era visualizzato sul desktop, nonostante la distanza.
Mi chiedo e vi chiedo, quindi, se uno schermo (a mio avviso) troppo lucido che può andar benissimo per visualizzare foto e video non risulti fastidioso per chi deve lavorarci a lungo? Io purtroppo non ho esperienza in merito perché non ho mai utilizzato un notebook con schermo lucido, mi sapreste dire voi ?
Grazie anticipatamente.
se il portatile ha lo schermo abbastanza luminoso (e lo ha in questo caso) alll'effetto lucido non si fa proprio caso!
devo sottolineare anche che lo schermo di questo portatile è uno dei migliori passati tra le mie mani: intendo come resa cromatica e brillantezza del bianco, unica pecca (trascurabile) è che il nero non è uniforme.....oltre a non essere un vero e proprio nero. Del resto sono rari gli schermi lcd, soprattutto nei portatili che hanno una bella resa del nero!
Ciao a tutti.
Io ho acquistato il fratellino minore del 9695el ossia il 9690el.
A differenza del fratello maggiore, il notebook monta 1 hard disk da 250GB (con possibilità di installarne un'altro), 2 GB di ram, manca il bluetooth e monta il T7500 a 2.20 Ghz.
La scheda video e' identica.
Costa circa 400 eurazzi in meno.
Il monitor e' ottimo, mi ci sono trovato benissimo anche se ero molto in dubbio per quanto riguarda l'eccessivo riflesso.
Il design HP, a mio parare, e' il migliore sul mercato.
La qualità dei materiali e' buona anche se, almeno nel mio caso, potevano essere assemblati meglio.
Il tasto sinistro del touch pad non e' montato perfettamente (questione di millimetri) e la tastiera, a mi avviso, è un po' troppo "morbida".
Ho lasciato installato vista e, con qualche accorgimento, si riesce a snellire di molto l'avvio.
Ho provato diversi giochi di "ultima generazione" su questo notebook e sono rimasto piacevolmente soddisfatto, la scheda video non è eccelsa ma permette tranquillamente di giocare piu che decentemente.
Qualche esempio:
(Premetto che imposto la grafica dei giochi in modo da non avere eccessivi cali di frame rate (35-40 fps), quindi se vi accontentate di scatticchiare ogni tanto potete benissimo aumentare i dettagli).
- The Witcher: Dettagli medio - bassi
- Hellgate London : Dettagli medio - alti
- Beowulf : Dettagli bassi (ma gira malissimo, è programmato davvero coi piedi a mio avviso)
- Bioshock : Dettagli bassi
- Call of duty 4 : Dettagli medi
- Word of Warcraft : Dettagli medio alti
Devo ancora provare Crysis, Timeshift e Jericho.
TENETE PRESENTE CHE PER TUTTI I GIOCHI LA RISOLUZIONE E' DI 1440 x 900.
Ho installato TUTTI gli aggiornamenti di vista, la Diretcx 10 (aggiornate a novembre 2007) ed i driver NVIDIA 169.12 moddati per la 8600M GS. Insomma c'e' da smanettarci un po :)
Se setto i giochi in DX10 vanno molto piu lenti, quindi ho lasciato le 9c.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciau
ho installato xp professional sul mio 9695
ho installato xp professional sul mio dv9695
ho reperito in giro i vari driver
sembra funzionare al 90%
l'unica cosa che non va èuna periferica ICH8M forse perché ho fatto vari tentativi e installato magari non in ordine i vari driver appunto perché alcuni non andavano.
per il chipset gm965 vanno installati 3 driver
1 matrix storage mnager
2 driver chipset
3 driver sata
giusto?
qualcuno mi da una mano come ordine di esecuzione dell3nstallazione?
p.s. per risolvere il problema dei 4gb non visualizzati dal sistema occorre necessariamente xp 64bit?
grazie per le risposte
AMD64bit
02-12-2007, 11:00
ich8m è il chipset.... la cosa più importante! non c'è il driver sul sito hp?
ich8m è il chipset.... la cosa più importante! non c'è il driver sul sito hp?
sul sito hp non l'ho trovato... va bene anche quello di qualce altro modello basta sia compatibile con xp?
in sistema esplorando tra le risorse compaiono alcune diciture installate con la sigla ICH8M!
qualcuno mi da una mano?
grazie!
AMD64bit
02-12-2007, 11:51
altrimenti vai in gestione periferiche installi quello che manca cercando il driver in internet!
Ciao a tutti. Ho acquistato un HP Dv 9695el, sul quale era installato Vista.
Dopo 6 giorni che lo usavo tranquillamente, vado la mattina per accenderlo, e mi dice che manca un file per far partire windows. Tra bestemmie e santi vari, avrò eseguito il suo programma di ripristino penso senza esagerare, 30-40 volte. Niente da fare. Sempre stesso problema. Rassegnato provo a re-installare windows vista, tra l'altro non ho nemmeno la product key. Nella scatola della hp non c'è niente che possa aiutare. Niente driver. Dopo aver reinstallato, mi ha creato una cartella chiamata windows.old nella quale m'ha salvato il vecchio windows, salvandomi anche i programmi. Intanto metà dei programmi non vanno più e gia qui è noioso, non mi vedeva la scheda video, che alla fine ha trovato nei driver in C:.
Comunque qualcuno sa come far attivare il lettore di impronte e il comando "passa da una finestra a un'altra", non come il vecchio windows xp, ma mettendo in trasparenza tutte le finestre aperte?
Altra domanda, qualcuno di voi ha provato sabayon di linux? ho visto che in versione "fly" viaggia abbastanza bene, mentre se installato ha un pò di problemi...
Grazie a tutti
ho questo portatile da 3 settimane e mai avuto problemi, hai rispristinato con f11 dalla partizione Recovery?
non esce nulla nella confezione i dvd di ripristino devi farteli tu.
la product key sta sotto il notebook.
p.s. ho installato xp prof da 1 settimana e funziona alla grande (son o riscito a far vedere tutti i driver...) :D
la product key sta sotto il notebook.
OPS!!! :D
Cmq ti vede tutto? anche il finger etc etc?
come hai rasato vista?
grazie per l'aiuto
OPS!!! :D
Cmq ti vede tutto? anche il finger etc etc?
come hai rasato vista?
grazie per l'aiuto
si anche il lettore d'impronte! ;P
vista per il momento non l'ho eliminato (ho tenuto la partizione per il recovery) in attesa di aggiornamenti futuri... magari mettero il dualboot in seguito.
fatina29
10-12-2007, 09:49
...Ragazzi, buongiorno a tutti...
Ho letto molte cose interessanti nei vari argomenti di questo grande forum informatico...
Finalmente, sto utilizzando il mio nuovo HP DV9695 con Vista e devo dire che va abbastanza bene e non è poi nient'affatto così malvagio come mi aspettavo leggendo vari commenti...
Certo, è un s.o. ancora giovane rispetto ad xp ed a 2000, ma secondo me ha i kernel più stabili in assoluto tra tutti i s.o. di MS.
Ciò premesso, scrivo per chiedere se qualcuno che ha giracchiato un pò tra i vari argomenti di questo forum, o magari per esperienza diretta con questo portatile, ricorda o sa come:
A) Far vedere al s.o. gli interi 4gb di ram installata;
B) Come attivare la stampante virtuale MS Document Imaging, inclusa anche nella versione di prova di Office installata (io sono riuscito ad attivarla dai componenti aggiuntivi di Office, ma non mi ricordo come si fa...);
C) Se qualcuno ha mai sperimentato problemi con i frequenti crash di Esplora Risorse, che sistematicamente si riavvia in automatico e toglie dalla barra di sistema alcune delle applicazioni caricate all'avvio e come l'ha risolto;
D) Se qualcuno ha sperimentato il fatto di aver visto l'indice delle prestazioni "ancora da aggiornare", anche se fatto più volte, dopo aver aggiornato i driver della scheda video.
Ringraziando in anticipo tutti coloro che vorranno rispondermi, saluto tutti...
Man man che scoprirò altre piccole o grandi cose da segnalare, le scriverò qui...
sicuramente vista è molto stabile come s.o. mai un erore ma l'avvio lentissimo
con xp prof è una scheggia e ci ho caricato su un bel po' di applicazioni!
per i vedere i 4gb di ram non c'è nulla da fare (provato i vari truchetti trovati in rete) se non installare Vista64bit
AMD64bit
10-12-2007, 13:30
eppure cosa gli costava preinstallare il 64 bit al posto del 32?
eppure cosa gli costava preinstallare il 64 bit al posto del 32?
quoto alla grande....
bisognerebbe contattare l'assistenza e reclamare può darsi possano provvedere a rilasciare la versione 64bit!
fatina29
10-12-2007, 13:52
..."Costava" il fatto che da un punto di vista della diffusione commerciale i sw a 64bit non hanno ancora una larga espansione e quindi non ce ne sarebbero così tanti da potersi integrare in un s.o. a 64bit...
Infatti, pensa a tutti quelli, come me, che hanno tutti gli applicativi ancora a 32bit... Dove li trovo gli stessi, ma 64bit...? Non si trovano...
Tutto sarà a 64bit, ma è ancora presto per una diffusione su larga scala, oggi...
Parlavo giusto stamattina con l'assistenza HP relativamente al motivo del mancato riconoscimento dell'intera RAM da parte di Vista a 32bit e la risposta è stata quella che ti ho appena scritto e che condivido pienamente come scelta commerciale...
Inoltre, considera che alla fine è solo un problema di visualizzione: infatti i kernel di Vista utilizzano pienamente tutti e 4 i gb di ram installata...
appunto per il tuo discorso di compatibilità ho installato xp 32bit...:D
AMD64bit
10-12-2007, 14:52
speriamo che col sp1 di vista il problema si risolva.....
Bravissima, anche perchè io sono un cane col pc...cmq la cartella windows.old che crea questo grandissimo e intelligentissimo sistema operativo, contiene i programmi ma gli mancano il 40% dei file per farli girare...sono troppo scazzato..
ho questo portatile da 3 settimane e mai avuto problemi, hai rispristinato con f11 dalla partizione Recovery?
non esce nulla nella confezione i dvd di ripristino devi farteli tu.
la product key sta sotto il notebook.
p.s. ho installato xp prof da 1 settimana e funziona alla grande (son o riscito a far vedere tutti i driver...) :D
Ma quando riavvio, devo premere F11 oppure prima F9 per cambiare il boot?
Quando ho riavviato premendo F11 non succede nulla e avvia windows da solo...
per ripristinare ho inserito i dvd di backup poi però mi ha fatto ripristinare dalla partizione recovery,non ho provato direttamente da boot f11 (mi sa che non funziona...)
scusate, ho scaricato i driver per il bluetooth del pavilion, ma mi dice che non ha trovato nessun bluetooth e mi annulla l'installazione...
qualcuno ha qualche info in merito please?
scusate, ho scaricato i driver per il bluetooth del pavilion, ma mi dice che non ha trovato nessun bluetooth e mi annulla l'installazione...
qualcuno ha qualche info in merito please?
hai vista?
hai attivato il tasto del bluetoooth/wifi?
Quando parte, mi trova disattivato sia la rete wireless che il bluetooth.
tra l'altro quando vado in sistema e nella gestione periferiche, non mi vede il bluetooth...
boh...mai avuti così tanti problemi coi vecchi notebook, anche se non avevo vista...
sei andato in hp wireless assistant?
hai provato ad andare sulla connessione e lanciare esegui ripristino?
risolto!!!
era come dicevo io?
hai attivato il tasto del bluetoooth/wifi?
sono io che sono un pò "babbo" col notebook nuovo
comunque dico "W DOS SHELL!!" abbasso windzoz
sirenetto63
13-12-2007, 01:30
buongiorno, ho trovato in una grossa catena distribuzione questo notebook in offerta:
Hp pavillion dv9695 (pompato)
schermo 17",processore core duoT7700, 4Gb di RAM, 2x160gb (320gb raid) 5400rpm HHD, scheda video Geforce8600
volevo sapere se la scheda video 8600 in questione è gt o gs, perchè non era specificato, il costo totale del notebook era 1799 euro, mi sembra buono no? come materiali come sono Hp, è plasticaccia?
volevo sapere come garanzia come si comporta HP, cioè in che modo aggiusta i porblemi del pc, manda a casa un tecnico o cosa?
grazie mille
Meglio questo, acquistarlo in svizzera www.manor.ch
HP Pavilion dv9690,
CHF 2,999.00 1.799 Euro
Incl. TRA
Tipo d'apparecchio: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T7700
Capacità di memoria: 2 x 2048 MB DDR2-SDRAM 667 MHz
Schermo: 17'' TFT WXGA+ Bright View
Hard disk: 2 x 250 GB
Lettore: 8x DVD +/- RW SM LightScribe
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 8600M 256-1023 MB TC
Communicazione: 56k, LAN 10/100, Wireless LAN, BT
Connectivity: 3x USB 2.0, TV Out, FireWire, Expr.Card
Applicazioni: Windows Vista Home Premium
Akku: Li-Ion
Peso: 3.55 Kg
Misura: 396 x 285 x 32 - 42 mm
Particolarità: HDMI
Webcam
Fingerprint, TV-Tuner via ExpressCard
Accessori consigliati: Borsa per notebook, MS Office,
Estensione della garanzia
Garanzia: 12 Mesi
Pagamenti mensili: 6 x 499.85 senza interessi
per pagamenti con la carta cliente
Manor/myOne
Nr. d'art.: P0-27028307
AMD64bit
13-12-2007, 13:56
Meglio questo, acquistarlo in svizzera www.manor.ch
HP Pavilion dv9690,
CHF 2,999.00 1.799 Euro
Incl. TRA
Tipo d'apparecchio: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T7700
Capacità di memoria: 2 x 2048 MB DDR2-SDRAM 667 MHz
Schermo: 17'' TFT WXGA+ Bright View
Hard disk: 2 x 250 GB
Lettore: 8x DVD +/- RW SM LightScribe
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 8600M 256-1023 MB TC
Communicazione: 56k, LAN 10/100, Wireless LAN, BT
Connectivity: 3x USB 2.0, TV Out, FireWire, Expr.Card
Applicazioni: Windows Vista Home Premium
Akku: Li-Ion
Peso: 3.55 Kg
Misura: 396 x 285 x 32 - 42 mm
Particolarità: HDMI
Webcam
Fingerprint, TV-Tuner via ExpressCard
Accessori consigliati: Borsa per notebook, MS Office,
Estensione della garanzia
Garanzia: 12 Mesi
Pagamenti mensili: 6 x 499.85 senza interessi
per pagamenti con la carta cliente
Manor/myOne
Nr. d'art.: P0-27028307
il 9695 l'ho pagato 1750 euro...
AMD64bit
13-12-2007, 20:23
io l'ho pagato 1600€..
anche io perchè rivenditore, ma di listino viene così ;)
anche io perchè rivenditore, ma di listino viene così
allora ho avuto un ottimo prezzo visto che sono un privato!:D
quanto ti dura la batteria? io con wifi circa 2ore e 15..
AMD64bit
13-12-2007, 20:28
allora ho avuto un ottimo prezzo visto che sono un privato!:D
quanto ti dura la batteria? io con wifi circa 2ore e 15..
non so dirti, visto che non lo uso io, lo usa mio fratello!
Signori sono alla frutta:
non si rasa questo schifo di windzoz...
l'F11 all'avvio non mi fa nessun recovery manager, col pulsante start idem...Io non so più che fare...
AMD64bit
15-12-2007, 19:10
Signori sono alla frutta:
non si rasa questo schifo di windzoz...
l'F11 all'avvio non mi fa nessun recovery manager, col pulsante start idem...Io non so più che fare...
anche a me è successo e ho dovuto reinstallarlo da zero da dvd di vista
mio fratello ha il 9695 e l'unica cosa che proprio non va giù è che ha windows vista 32bit installato! Infatti avendo 4GB di ram installati, ne vede solo 3069 al posto di 4090! Oggi ha provato a chiedere assistenza alla hp per vedere se è possibile installare una versione a 64 bit con lo stesso seriale! :mad:
Ciao, come è finita con l'assistenza poi? E' possibile installare la 64bit o no? ciao
Ciao, come è finita con l'assistenza poi? E' possibile installare la 64bit o no? ciao
Quoto facci sapere!
AMD64bit
01-01-2008, 14:17
Ciao, come è finita con l'assistenza poi? E' possibile installare la 64bit o no? ciao
alla fine l'assistenza ha risposto tutt'altro e la risposta ho dovuto cercarmela da solo. La risposta è che essendo un windows oem, il codice è univoco per la versione a 32 bit. Solo il codice delle versioni retail è per la 32 e 64 bit.
sono sempre i soliti....
vabbè io sto girando da 1 mesetto con xp prof... è una skeggia ;)
alla fine l'assistenza ha risposto tutt'altro e la risposta ho dovuto cercarmela da solo. La risposta è che essendo un windows oem, il codice è univoco per la versione a 32 bit. Solo il codice delle versioni retail è per la 32 e 64 bit.
In ogni caso se si installa una 64 bit il notebook funziona bene e gira tutto a 64 bit?
AMD64bit
01-01-2008, 15:21
In ogni caso se si installa una 64 bit il notebook funziona bene e gira tutto a 64 bit?
si ho installato vista 64bit e mi rileva tutti e 4 i GB. I driver li trovi tutti nel sito dell'hp, gli altri che mancano si scaricano col windows update
si ho installato vista 64bit e mi rileva tutti e 4 i GB. I driver li trovi tutti nel sito dell'hp, gli altri che mancano si scaricano col windows update
ottimo... la compatibilità dei programmi è la stessa di quella per Vista32bit?
AMD64bit
01-01-2008, 16:32
ottimo... la compatibilità dei programmi è la stessa di quella per Vista32bit?
non poprio....
diciamo al 99%
io ho trovato solo il software di deframmentazione che non andava (diskeeper che richiedeva una versione diversa)
non poprio....
diciamo al 99%
io ho trovato solo il software di deframmentazione che non andava (diskeeper che richiedeva una versione diversa)
L'hai provato coi giochi? Se sì come va?
In definitiva sei soddisfatto della macchina e la consiglieresti per gli acquisti? grazie
AMD64bit
03-01-2008, 09:46
esteticamente è molto bello, ma ciò è discutibile a seconda dei gusti.
dal punto di vista hardware ha tutte le possibilità di tenere qualche anno come portatile senza sentire troppi appesantimenti.
Il monitor tft ha colori molto vivi e brillanti (non molto diffusi nei portatili) come in un monitor lcd e crt di fascia alta....
l'unica pecca è il vista a 32bit. Cosa costava all'hp mettere quello a 64bit? questa è una domanda che non riuscirò mai a rispondere.
i giochi provati fin'ora sono nfs pro street, che gira a risoluzione nativa dello schermo con dettagli medi. e hl 2 episode 2 che gira anch'esso a risoluzione nativa a dettagli massimi escludendo AA e filtro anisotropico.
Diciamo che lo consiglio tranquillamente a tutti, anche se non tanto ai videogiocatori.
Dimenticavo: molto comodo anche il telecomando in bundle per guardare i film!
esteticamente è molto bello, ma ciò è discutibile a seconda dei gusti.
dal punto di vista hardware ha tutte le possibilità di tenere qualche anno come portatile senza sentire troppi appesantimenti.
Il monitor tft ha colori molto vivi e brillanti (non molto diffusi nei portatili) come in un monitor lcd e crt di fascia alta....
l'unica pecca è il vista a 32bit. Cosa costava all'hp mettere quello a 64bit? questa è una domanda che non riuscirò mai a rispondere.
i giochi provati fin'ora sono nfs pro street, che gira a risoluzione nativa dello schermo con dettagli medi. e hl 2 episode 2 che gira anch'esso a risoluzione nativa a dettagli massimi escludendo AA e filtro anisotropico.
Diciamo che lo consiglio tranquillamente a tutti, anche se non tanto ai videogiocatori.
Dimenticavo: molto comodo anche il telecomando in bundle per guardare i film!
GRAZIE! Sei stato molto esauriente e gentile!!!!!!!!
AMD64bit
03-01-2008, 16:30
GRAZIE! Sei stato molto esauriente e gentile!!!!!!!!
di niente ;)
se hai qualche altra domanda sono qui! :D
ragazzi per chi fosse interessato ho visto un volantino Euronics con il dv9695 a 1399 l'offerta è valida fino al 27 gennaio ;)
ragazzi per chi fosse interessato ho visto un volantino Euronics con il dv9695 a 1399 l'offerta è valida fino al 27 gennaio ;)
ottima offerta!
Quasi, quasi...:D
lombafly
13-01-2008, 18:45
Secondo voi, acquistando la scheda grafica 8600 GT come ricambio, è possibile cambiarla con quella del 9695el?
Non ci sarebbero problemi ad effettuare l'operazione di sostituzione, ammesso che questo sia possibile (?), in quanto mio padre è stato tecnico HP per anni, quando ancora l'HP aveva un'assistenza tecnica propria e non si affidava a società esterne (riparatori lavatrici-elettrodomestici).
pastonudo
13-01-2008, 20:28
di niente ;)
se hai qualche altra domanda sono qui! :D
Ciao, vorrei chiederti .
Ma per installare xp 64 bit o vista, nn c'è modo di far "cambio" con la versione standard contattando l'HP?
Questo per sfruttare il diritto di avere un sistema operativo comprato insieme al notebook.
Ma con questo portatile ...dicono che nn è adatto ai giochi, ma , a me nn sembra che la scheda sia cosi scadente..
Secondo voi, acquistando la scheda grafica 8600 GT come ricambio, è possibile cambiarla con quella del 9695el?
Non ci sarebbero problemi ad effettuare l'operazione di sostituzione, ammesso che questo sia possibile (?), in quanto mio padre è stato tecnico HP per anni, quando ancora l'HP aveva un'assistenza tecnica propria e non si affidava a società esterne (riparatori lavatrici-elettrodomestici).
No, non è possibile. La scheda madre non ha slot MXM o PCI-express in modo da consentire un'operazione di sostituzione.
La scheda video è saldata direttamente con la scheda madre.
http://img247.imageshack.us/img247/185/mthdv9600jc5.jpg
angelofarina
13-01-2008, 23:20
Ragazzi, ho una domanda tecnica per chi ha già sto computer sottomano (il mio arriva fra una settimana).
Che chipset firewire monta? Texas Instruments (speriamo) ?
per vedere che chipset usa, si va in Pannello di Controllo, Sistema, Hardware, Gestione Periferiche, infine si clicka sul "+" di fianco alla perfierica indicata come "Controller Host Bus IEEE 1394".
Poi mi postate, per favore, cosa compare?
Chiedo questo perchè intendo usare il computer per applicazioni audio professionali, assieme ad una scheda esterna firewire (Motu Traveler) che, come gran parte delle schede audio professionali, funziona bene solo se la porta Firewire è gestita da un chip della Texas Instruments.
Ho letto in rete che i Dell montano dei chip della Ricoh, che danno problemi con quasi tutte le schede audio Firewire, e che solo alcuni computer della Fujitsu-Siemens (come il mio buon vecchio Amilo) e della HP, di fascia alta, hanno il chip Texas...
Speriamo bene...
Grazie, saluti
Angelo Farina
P.S.: ho ordinato sto computer non solo perchè spero ;) abbia il chip Firewire della Texas, ma anche perchè è uno dei pochi su cui si può installare "facilmente" Windows XP Professional, scelta ovviamente raccomandabile per chi lo usa per applicazioni audio.
Le informazioni ed i driver per la reinstallazione di XP li trovate qui:
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/passare-da-vista-a-xp-notebook-hp-11230.html
AMD64bit
14-01-2008, 12:21
Ciao, vorrei chiederti .
Ma per installare xp 64 bit o vista, nn c'è modo di far "cambio" con la versione standard contattando l'HP?
Questo per sfruttare il diritto di avere un sistema operativo comprato insieme al notebook.
Ma con questo portatile ...dicono che nn è adatto ai giochi, ma , a me nn sembra che la scheda sia cosi scadente..
io ho domandato ciò contattando per email l'hp che però ha risposto a un'altra domanda e sia che era chiara e precisa :confused:
pastonudo
14-01-2008, 13:54
io ho domandato ciò contattando per email l'hp che però ha risposto a un'altra domanda e sia che era chiara e precisa :confused:
a si? miiii che gente :D
magari ora mando per email una richiesta di chiarimento sulla faccenda 32 - 64 bit...devono spiegare come mai su 4 gb di ram pagata... se ne possono sfruttare solo 3...
AMD64bit
14-01-2008, 14:15
a si? miiii che gente :D
magari ora mando per email una richiesta di chiarimento sulla faccenda 32 - 64 bit...devono spiegare come mai su 4 gb di ram pagata... se ne possono sfruttare solo 3...
ottimo io ti supporto.... io ci ho provato, vediamo che ti rispondono!
angelofarina
14-01-2008, 16:07
Dai, ragazzi, mi dite che chipset Firewire monta?
Vedi sopra per le istruzioni...
Ciao, grazie
Angelo Farina
ragazzi per chi fosse interessato ho visto un volantino Euronics con il dv9695 a 1399 l'offerta è valida fino al 27 gennaio ;)
On line è 1726 € sul sito Euronics! Dove hai visto il volantino? In qualsiasi punto vendita Euronics o in uno preciso? grazie
pastonudo
14-01-2008, 22:17
ragazzi per chi fosse interessato ho visto un volantino Euronics con il dv9695 a 1399 l'offerta è valida fino al 27 gennaio ;)
offerta magnifica, domani lo prendo!!! solo che nn trovo un euronics che lo mette in offerta, sono di milano, qualcuna sa qualcosa?
On line è 1726 € sul sito Euronics! Dove hai visto il volantino? In qualsiasi punto vendita Euronics o in uno preciso? grazie
il volantino che avevo era di 3 punti vendita in provincia di napoli...
un mio collega ha comprato questo pc ed ora è piuttosto incavolato con la hp perchè gli avevano garantito che supporta il raid mentre non è riuscito a configurarlo in alcun modo.
Qualche idea o espediente per fare un raid 0?
AMD64bit
15-01-2008, 15:49
software dovrebbe essere possibile...forse con l'intel matrix storage utility
la cosa assurda è che il chipset supporta il raid, gli hd ci sono, ma non è stata inserita alcuna impostazione da bios!
pastonudo
15-01-2008, 16:49
Alla domanda: è possibile sfruttare i 4 gb di ram nel portatile? é possibile avere il sistema operativo vista 64 bit che risolverebbe il sistema anziche quello a 32 bit?
LA RISPOSTA è STATA......
Il prodotto da Lei indicato appartiene alla famiglia #Consumer# e come tale venduto con licenza d#uso software in bundle. Questo significa essenzialmente che il prodotto viene garantito e supportato solo ed esclusivamente nella configurazione Hardware e Software originale.
Lei ha, ovviamente, facoltà di modificare sia nell#hardware che nel software la configurazione del prodotto in Suo possesso ma tenendo sempre presenti le seguenti limitazioni:
- HP non ha certificato il prodotto in ambiente operativo diverso da Windows Vista e di conseguenza non ha né driver né tanto meno aggiornamenti software disponibili al pubblico per un ambiente diverso. Questo non per cattiva volontà ma molto più semplicemente perché il prodotto Consumer non viene venduto in Italia nella configurazione da Lei descritta;
- In caso di malfunzionamento, sia esso di natura hardware o software, Lei riceverà comunque assistenza da parte di HP ma Le verrà richiesto di ripristinare in toto la configurazione originale del Suo computer come primo step di analisi dell#eventuale guasto segnalato;
- Nel caso in cui il prodotto in Suo possesso richiedesse assistenza da parte dei laboratori di riparazione, Le verrà altresì richiesto di rimuovere completamente ogni hardware aggiuntivo e/o diverso da quello fornito in origine all#acquisto. Questo sia per evitare a Lei spiacevoli incidenti ad hardware di Sua proprietà non direttamente coperto da Garanzia con HP sia per evitare alla HP stessa di dover testare il corretto funzionamento della sua macchina in una configurazione non certificata;
Pur rendendomi conto di non essere riuscita a soddisfare la Sua richiesta in forma esaustiva spero se non altro di averLa aiutata a chiarire alcuni dei dubbi sull#argomento in questione. Sono comunque a Sua completa disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o informazione aggiuntiva e colgo l#occasione per porgerLe cordiali saluti,
Marilena Gritti
Hewlett Packard PreSales Team
:(
AMD64bit
15-01-2008, 16:59
la cosa assurda è che il chipset supporta il raid, gli hd ci sono, ma non è stata inserita alcuna impostazione da bios!
è un ich8m non supporta i raid
AMD64bit
15-01-2008, 17:00
Alla domanda: è possibile sfruttare i 4 gb di ram nel portatile? é possibile avere il sistema operativo vista 64 bit che risolverebbe il sistema anziche quello a 32 bit?
LA RISPOSTA è STATA......
Il prodotto da Lei indicato appartiene alla famiglia #Consumer# e come tale venduto con licenza d#uso software in bundle. Questo significa essenzialmente che il prodotto viene garantito e supportato solo ed esclusivamente nella configurazione Hardware e Software originale.
Lei ha, ovviamente, facoltà di modificare sia nell#hardware che nel software la configurazione del prodotto in Suo possesso ma tenendo sempre presenti le seguenti limitazioni:
- HP non ha certificato il prodotto in ambiente operativo diverso da Windows Vista e di conseguenza non ha né driver né tanto meno aggiornamenti software disponibili al pubblico per un ambiente diverso. Questo non per cattiva volontà ma molto più semplicemente perché il prodotto Consumer non viene venduto in Italia nella configurazione da Lei descritta;
- In caso di malfunzionamento, sia esso di natura hardware o software, Lei riceverà comunque assistenza da parte di HP ma Le verrà richiesto di ripristinare in toto la configurazione originale del Suo computer come primo step di analisi dell#eventuale guasto segnalato;
- Nel caso in cui il prodotto in Suo possesso richiedesse assistenza da parte dei laboratori di riparazione, Le verrà altresì richiesto di rimuovere completamente ogni hardware aggiuntivo e/o diverso da quello fornito in origine all#acquisto. Questo sia per evitare a Lei spiacevoli incidenti ad hardware di Sua proprietà non direttamente coperto da Garanzia con HP sia per evitare alla HP stessa di dover testare il corretto funzionamento della sua macchina in una configurazione non certificata;
Pur rendendomi conto di non essere riuscita a soddisfare la Sua richiesta in forma esaustiva spero se non altro di averLa aiutata a chiarire alcuni dei dubbi sull#argomento in questione. Sono comunque a Sua completa disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o informazione aggiuntiva e colgo l#occasione per porgerLe cordiali saluti,
Marilena Gritti
Hewlett Packard PreSales Team
:(
proprio una vergogna..... ser guardi nel sito hp c'è tutto il supporto software 64bit:mbe:
io proprio non capisco!
è un ich8m non supporta i raid
'azz come non detto allora
pastonudo
15-01-2008, 17:22
NONOSTANTE LA FACCENDA 64BIt....... domani mattina vado a comprarlo e siccome nn ho trovato offerte in giro lo pagherò 1599 euri! Ormaio ho deciso, se avete delle obiezioni :D fatemi sapere
AMD64bit
15-01-2008, 18:46
'azz come non detto allora
forse un raid sofware può andare ma non ti assicuro niente e comunque anche se riuscisse le prestazioni sarebbero scarse....
Ragazzi, ho una domanda tecnica per chi ha già sto computer sottomano (il mio arriva fra una settimana).
Che chipset firewire monta? Texas Instruments (speriamo) ?
per vedere che chipset usa, si va in Pannello di Controllo, Sistema, Hardware, Gestione Periferiche, infine si clicka sul "+" di fianco alla perfierica indicata come "Controller Host Bus IEEE 1394".
Poi mi postate, per favore, cosa compare?
Chiedo questo perchè intendo usare il computer per applicazioni audio professionali, assieme ad una scheda esterna firewire (Motu Traveler) che, come gran parte delle schede audio professionali, funziona bene solo se la porta Firewire è gestita da un chip della Texas Instruments.
Ho letto in rete che i Dell montano dei chip della Ricoh, che danno problemi con quasi tutte le schede audio Firewire, e che solo alcuni computer della Fujitsu-Siemens (come il mio buon vecchio Amilo) e della HP, di fascia alta, hanno il chip Texas...
Speriamo bene...
Grazie, saluti
Angelo Farina
P.S.: ho ordinato sto computer non solo perchè spero ;) abbia il chip Firewire della Texas, ma anche perchè è uno dei pochi su cui si può installare "facilmente" Windows XP Professional, scelta ovviamente raccomandabile per chi lo usa per applicazioni audio.
Le informazioni ed i driver per la reinstallazione di XP li trovate qui:
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/passare-da-vista-a-xp-notebook-hp-11230.html
No, la scheda firewire al 99% è Ricoh questo perchè l'HP (Quanta) ha usato per il lettore 5 in 1 e per le varie porte di espansione un unico chipset Ricoh. Però non dovrebbero esserci particolari problemi su XP.
per i possessori del notebook consiglio di andare sul sito microsoft alla voce anytime upgrade (non ho il link sottomano) e richiedere la copia del sistema operativo io l'ho fatto pagando circa 5€ e mi è arrivata in un mese circa una copia di Vista Home...
avevo giò installato xp prof e ora con questo dvd e con i drivers scaricati dal sito HP e funziona il dualboot ;)
pastonudo
16-01-2008, 00:49
per i possessori del notebook consiglio di andare sul sito microsoft alla voce anytime upgrade (non ho il link sottomano) e richiedere la copia del sistema operativo io l'ho fatto pagando circa 5€ e mi è arrivata in un mese circa una copia di Vista Home...
avevo giò installato xp prof e ora con questo dvd e con i drivers scaricati dal sito HP e funziona il dualboot ;)
a ok allora ti forniscono il vista home edition a 64 bit con 5 euro di giunta, ho capito bene?
a ok allora ti forniscono il vista home edition a 64 bit con 5 euro di giunta, ho capito bene?
no sempre è 32bit...
solo che nei notebook non ti forniscono il sistema operativo e devi crearti il dvd di ripristino e nel caso del del dual boot conviene avere il dvd del sitema operativo per installare Vista (ho messo prima xp e poi Vista)
pastonudo
16-01-2008, 15:02
ecco l'ho preso, trovo che sia un acquisto miratissimo, a questo prezzo ha tutto.
Sto installando windows xp pro a 64 bit!!! allo scopo di farmi riconoscere i 4 gbdi ram e poi perchè trovo vista un problema unico.
Farò una partizione di 5gb per il sistema operativo e lascio il resto per me :)
Cosa ne dite di iniziare un tread ufficiale per l' HP Pavilion Entertainment dv9695el ???:D
pastonudo
20-01-2008, 19:25
ma secondo voi, non c'è il modo di fare riconoscere legalmente il sistema operativo 64 bit per questo notebook, prevalere le nostre ragioni?
lombafly
21-01-2008, 14:46
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche giorno anch'io questo notebook... 1.300 euro, prezzo rivenditore!
La macchina secondo me è ottima, ovviamente sarei stato più felice con un os a 64 bit.
Forse qualcosa si può fare, ma non illudetevi.... :stordita:
AMD64bit
21-01-2008, 15:00
ma secondo voi, non c'è il modo di fare riconoscere legalmente il sistema operativo 64 bit per questo notebook, prevalere le nostre ragioni?
l'idea è buona, ma sinceramente ho già abbastanza problemi da risolvere nel quotidiano e poi un "io contro hp" non me lo vedo proprio......
però si potrebbe richiedere alla microsoft se è possibile con un prezzo mooolto agevolato passare al 64 bit (intendo il costo del dvd) :D
..."Costava" il fatto che da un punto di vista della diffusione commerciale i sw a 64bit non hanno ancora una larga espansione e quindi non ce ne sarebbero così tanti da potersi integrare in un s.o. a 64bit...
Infatti, pensa a tutti quelli, come me, che hanno tutti gli applicativi ancora a 32bit... Dove li trovo gli stessi, ma 64bit...? Non si trovano...
Tutto sarà a 64bit, ma è ancora presto per una diffusione su larga scala, oggi...
Parlavo giusto stamattina con l'assistenza HP relativamente al motivo del mancato riconoscimento dell'intera RAM da parte di Vista a 32bit e la risposta è stata quella che ti ho appena scritto e che condivido pienamente come scelta commerciale...
Inoltre, considera che alla fine è solo un problema di visualizzione: infatti i kernel di Vista utilizzano pienamente tutti e 4 i gb di ram installata...
guarda che io ho Vista64 e tutti i programmi e i giochi a 32 bit funzionano alla grande...secondo me dovrebbero abolire i sistemi operativi a 32 bit ormai...
cmq i 4gb di sto portatile sono uno specchio per le allodole se poi vista32 ne vede solo 3...
per chi ha l'hp con 4 gyga di RAM e vista32bit,FORSE ho trovato la soluzione....date un'occhio qui e dite se funziona:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590&highlight=ram
comunque un S.O. a 32 bit ha il limite fisico di vedere al massimo circa 3,6Gb di RAM
l'equivalente di 2^32 bit
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche giorno anch'io questo notebook... 1.300 euro, prezzo rivenditore!
La macchina secondo me è ottima, ovviamente sarei stato più felice con un os a 64 bit.
Forse qualcosa si può fare, ma non illudetevi.... :stordita:
Scusa dove l'hai trovato a 1300 €?
lombafly
25-01-2008, 10:00
Scusa dove l'hai trovato a 1300 €?
prezzo rivenditore! :D
Cmq sono moltooo soddisfatto!
lomaxi72
26-01-2008, 08:57
E' in offerta anche su eprice fino al 31.01 a 1.579,00€ pagabili anche a rate senza interessi http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1404362
Qua a 1395 euro...
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN09241&did=228&sr=0
Quasi quasi....
}}Tristan
03-02-2008, 00:52
io l'ho comprato a 919 euro all'iper di ravenna
(ultimo pezzo e con un piccolissimo graffio sulla scocca)
però nonostante abbia la dicitura 9695el ha "solo" 2gb di ram,hd da 250,e niente bluetooth,il processore è un core duo a 7500
come è possibile?
lombafly
03-02-2008, 09:46
io l'ho comprato a 919 euro all'iper di ravenna
(ultimo pezzo e con un piccolissimo graffio sulla scocca)
però nonostante abbia la dicitura 9695el ha "solo" 2gb di ram,hd da 250,e niente bluetooth,il processore è un core duo a 7500
come è possibile?
Semplicemente non è il 9695el! :-)
netnauta
04-02-2008, 09:21
per i possessori del notebook consiglio di andare sul sito microsoft alla voce anytime upgrade (non ho il link sottomano) e richiedere la copia del sistema operativo io l'ho fatto pagando circa 5€ e mi è arrivata in un mese circa una copia di Vista Home...
avevo giò installato xp prof e ora con questo dvd e con i drivers scaricati dal sito HP e funziona il dualboot ;)
Ti spediscono il S.O. completo, oem o solo l'aggiornamento?
guglielmit
29-03-2008, 21:11
Salve a tutti
Oggi stavo per acquistare questo Note ma ho preferito pazientare ....
Ho letto il 3D ma c'e' una cosa che non mi torna. Questo note monta due HD da 160Gb. Questi Hd non si possono configurare in Raid?
Grazie
Certo...di default sono in 0 ma puoi metterli in raid 1...
ps...ti auguro di non avere problemi con il tuo notebook, l'assistenza HP penso sia la più penosa che si possa trovare. Io con gli innumerevoli problemi avuti col mio, alla fine ho rasato brutalmente e ora giro con Suse...Questo notebook con Linux in raid, fa paura dalla velocità che ha..E' sensazionale...Ripeto, peccato per l'assistenza...
Ti spediscono il S.O. completo, oem o solo l'aggiornamento?
è completo dopo averlo installato ho dovuto fare l'attivazione telefonica e installare tutti i driver (quelli li devi scaricare) alla fine mi sono fatto un bella immagine con Acronis True Image e sono apposto :)
Per chi fosse intaressato a questo notebook è in offerta sottocosto su un sito... 1200€ ;)
guglielmit
30-03-2008, 14:57
Certo...di default sono in 0 ma puoi metterli in raid 1...
ps...ti auguro di non avere problemi con il tuo notebook, l'assistenza HP penso sia la più penosa che si possa trovare. Io con gli innumerevoli problemi avuti col mio, alla fine ho rasato brutalmente e ora giro con Suse...Questo notebook con Linux in raid, fa paura dalla velocità che ha..E' sensazionale...Ripeto, peccato per l'assistenza...
Ti ringrazio....l'ho chiesto perche ho letto il commento di un utente che diceva che c'erano 2 hd ma non configurabili in Raid.
Ho acquistato il 9695 a fine dicembre
quasi da subito ho avuto problemi di schermate blu
chiamata assistenza HP
ripristinato diverse volte il sistema
l'ultima volta con un nuovo set di dvd
sembrava andasse bene ma l'altro giorno mi si è ripresentato il problema
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
risolto qualcosa, idee?
AMD64bit
08-04-2008, 13:19
Ho acquistato il 9695 a fine dicembre
quasi da subito ho avuto problemi di schermate blu
chiamata assistenza HP
ripristinato diverse volte il sistema
l'ultima volta con un nuovo set di dvd
sembrava andasse bene ma l'altro giorno mi si è ripresentato il problema
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
risolto qualcosa, idee?
prova a formattare e reinstallare windows
prova a formattare e reinstallare windows
Per ripristino intendevo riformattazione e reinstallazione del s.o. (vista)
l'ultima volta con nuovi dvd di ripristino
Ciao
AMD64bit
09-04-2008, 13:22
allora è la ram o la scheda madre, mandalo in assistenza!
allora è la ram o la scheda madre, mandalo in assistenza!
già contattata l'assisternza, dopo avermi mandato un nuovo set di dvd e dopo aver ripristinato il sistema (5 volta) adesso pretendono che lo ripristini ancora (sarebbe la 6) e poi dovrei aspettare per vedere se il problema si ripresenta o meno, infine dovrei provare a reinstallare i prog uno alla volta, ogni volta aspettare per verificare che non dia problemi e così via :mad: :mad:
AMD64bit
21-04-2008, 16:43
non hai un disco di windows per installarlo da zero senza ripristinare con i loro dvd?
Se intendi un set di vista generico no, ho solo i loro dvd di ripristino
Ieri ho installato il SP1 vediamo cosa succede
Jon Vickers
28-04-2008, 16:04
Salve a tutti.
Il mio problema è abbastanza semplice: la settimana scorsa ho comprato un portatile HP DV9695EL da questo sito ( http://www.shopinabox.it/stores/bbkoncept/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=91286&fm=tp ) , nella configurazione presentata nel link. Il sistema operativo è il Vista Home Premium, aggiornato al SP1 e successivi aggiornamenti.
Per una serie di ragioni, troppo lunga da spiegare qui, per le connessioni internet da casa dovrei utilizzare un vecchio cellulare Motorola Timeport T260, che utilizza la porta seriale. Il cellulare inoltre utilizza una connessione GPRS della Wind, la "Libero Mobile No Limit" a 56 Kb, che è un tipo di opzione che ho dal 2003 e che non è più offerta dalla Wind: se la disattivassi, non potrei più riattivarla.
Siccome il DV9695EL non ha la porta seriale, ho usato un adattatore seriale -> usb della Prolific.
Quando ho collegato il vecchio T260 tramite questo adattatore Prolific, il computer ha riconosciuto automaticamente il modem, installando il relativo driver "Motorola SM56 data fax modem".
Ho proceduto alla configurazione di modem e connessione (appositamente creata), l'interrogazione del modem è riuscita, ma al momento della connessione il sistema ha ovviamente (altrimenti non sarei qui. :-P) detto che la connessione non riusciva.
I settaggi per modem e connessione li avevo presi pari pari - in quanto c'era di compatibile - dall'analoga connessione del vecchio pc portatile che sto usando per scrivere qui (un Mitac MiNote 7521T vecchio di sei anni esatti, con Win2000Pro, che usa il T260 con la scheda gprs Wind), dove questa connessione funziona egregiamente.
Ho cercato inutilmente per ogni dove i driver specifici per usare il T260 con Win Vista, o magari dei settaggi di configurazione aggiornati: nulla da fare.
L'unica cosa relativamente "aggiornata" per il T260 sono le istruzioni di configurazione fornite nel sito Vodafone, ma relative al S.O. Windows XP.
Ora, anche dopo estenuanti consultazioni con un amico che ha un negozio di informatica, altri amici, e chattate nei canali vari, credo mi restino solo poche prospettive, e cioè:
1) qualche anima buona che SAPPIA come far funzionare il T260 in modalità GPRS con Vista, per evitare di rinunciare a Vista;http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif
:mc:
2) downgradare il S.O. a XP, dopo aver trovato tutti i driver per tutto quanto il sistema e incrociando le dita (risolverei un problema e ne creerei altri 150, in buona sostanza. :-P);http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:
3) aggiungere al Vista anche l'XP, e creare un doppio boot, evitando di disinstallare Vista e utilizzando il T260 con l'XP finché non si realizza la condizione di cui al punto 1);
4) considerando che ho anche un'internet card della Vodafone, che ho già utilizzato con successo sul Mitac con la sim Wind, sarebbero bene accetti anche consigli su come configurarla sull'HP con Vista (e comunque dovrei comprare un adattatore PCMCIA, visto che l'HP ne è sprovvisto);
5) varie ed eventuali che adesso non mi vengono in mente. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif
:cry:
Un grazie anticipato a tutti quelli che vorranno darmi una mano, nella consapevolezza che un HP come il mio, se non può accedere a internet neanche a 56 Kb, è come non averlo... infatti per ora lo uso solo per guardare i file video, e continuo ad utilizzare il Mitac (ormai però sempre meno affidabile... ) per tutto il resto. :-)
Un saluto. Walter.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.