View Full Version : PC nuovo, giochi vecchi (lenti)
Ciao a tutti.
Ho appena ascquistato un PC nuovo di cui riporto alcune caratteristiche salienti (utili per la domanda che segue),
MB: Gigabyte GA-G33M-DS2R
CPU: Intel Core2 Duo E6550 @2.33GHz, 1333Mhz FSB, 4MB L2
RAM: Geil Black Dragon KIT 2*1GB DDR2-6400 800MHz CAS4
VGA: Sapphire X1550 512 DDR2 128 bit
SO: Microsoft Windows Vista Ultimate, Edizione a 64 bit
Driver: Catalyst 7.9
Dunque, ho provato per sfizio alcuni giochini di qualche anno fa; mi riferisco, in particolare, a Quake III Arena. Premesso che lo stesso mi andava perfettamente su un Athlon Thunderbird @800 Mhz, con Radeon 32 DDR (parliamo di 90 FPS medi), com'è che ora, con una configurazione come quella indicata, gira in modo veeeeeramente penoso? Praticamente a qualsiasi risoluzione.
Ho fatto delle prove ed il problema sembrerebbe legato ad un consumo intensivo della CPU. Di primo acchito, attribuirei la resposabilità al nuovo SO (ricordo come lo stesso gioco inizialmente fosse penalizzato anche da Widows 2000/XP) per il quale, evidentemente, il codice non è ottimizzato (e temo, traddandosi di un gioco "vecchio", che non lo sarà mai). La stessa sorte è toccata a Doom 3 (anche se qui siamo già ad un livello di richiesta HW diversa).
Sono perfettamente conscio di non aver puntato su di una scheda video al top della gamma ma, a più di 7 anni di distanza, reputo possa considerarsi ben al di sopra della precedente (pur non disponendo di dati numerici alla mano).
In generale, cmq, succedono cose bizzarre:
1. GTA Vice City gira perfettamente a 1600*1050 (positivo, ma incoerente con le premesse)
2. STALKER gira abb. bene a qualsiasi risoluzione (riducendo al minino i dettagli), anche a 1600/1050; noto solo qua e là alcuni fenomeni di "traballamento" delle linee vertiali, soprattutto sui dettagli del paesaggio, come gli alberi o gli autoveicoli
3. Arx Fatalis: stessi fenomeni di vibrazioni sulle linee verticali. In pratica, ruotanto lo sguardo del personaggio, le geometrie non sono sempre sincronizzate (pur senza incidere sul frame rate). Non è un problema di VSynch (che, cmq, sui nuovi Catalyst non è selezionabile).
Molti altri giochi non ne ho provati, ma potrei quasi concludere che il sistema soffra sull'Open GL.
Qualcuno di voi ha subito esperienze analoghe?
Ultima domanda (un pò fuori tema): come ve la cavate con gli schermi Wide? E' possibile mantenere l'aspetto originale tramite le classiche "bande nere"? Da driver non si riesce a combinare niente...
Grazie!
29Leonardo
22-10-2007, 09:43
Non hai detto il monitor qual è? Ma visto che hai detto che giochi a vice city a 1600*1050 presumo tu abbia un monitor da 20" in su....e ti posso garantire che la tua vga per giocare con quel monitor non è buona.
Tutti quelli che hanno monitor dai 20 in su si comprano una 8800GTX....:O
arxangel
22-10-2007, 09:52
La tua scheda video non è adatta nè a quelle risoluzioni nè ai giochi moderni e ti castra il tuo ottimo computer,se la puoi cambiare avresti dei miglioramenti sovrannaturali,una X1950 pro o una 8600 gts che costano sui 150-200 euro ti permetterebbero di giocare tutto al massimo o quasi.Per il momento hai una Ferrari col motore di una Panda
Certo non è normale che Quake 3 ti scatti,penso sia un problema di vista che con i giochi Open gl per il momento soffre molto.Hai controllato se fra i programmi all avvio c'è qualcuno mangiarisorse o a disabilitare Firewall e antivirus?
Per i giochi che hai citato, tranne stalker, la tua vga è sufficiente, prova a cambiare la versione dei driver magari con una più vecchia, forse così risolvi i problemi.
La tua scheda video non è adatta nè a quelle risoluzioni nè ai giochi moderni e ti castra il tuo ottimo computer,se la puoi cambiare avresti dei miglioramenti sovrannaturali,una X1950 pro o una 8600 gts che costano sui 150-200 euro ti permetterebbero di giocare tutto al massimo o quasi.Per il momento hai una Ferrari col motore di una Panda
Certo non è normale che Quake 3 ti scatti,penso sia un problema di vista che con i giochi Open gl per il momento soffre molto.Hai controllato se fra i programmi all avvio c'è qualcuno mangiarisorse o a disabilitare Firewall e antivirus?
Concordo perfettamente sulla valutazione fatta per la scheda. Al momento, tuttavia, non me la sento di spendere per un'altra più potente, visto il poco tempo dedicato ai giochi. L'idea è di sostituira con una di quelle menzionate (X1950) tra un annetto, quando costeranno la metà, magari con prodotti usati (chi frequenta il mercatino si faccia un appunto ;) ). Certo, la disproporzione è tanta, ma peggio ancora sarebbe stato avere scarso l'intero PC :D (pensa che ero addirittura propenso ad una soluzione integrata, tipo AMD 690G, ma non c'era la disponibilità). Per ora mi serve giusto per l'uscita DVI (non presente su questa MB)
Ad ogni modo, il punto è un altro: certo non pretendo di far andare i giochi nuovi (anche se, in fondo, STALKER se la cava degnamente), ma almeno i vecchi... Insomma, non sono in grado di fare un Benchmark tra Radeon 32 DDR e X1550, ma credo che tra le due ne passi... (se qualcuno ha dei dati numerici sulle prestazioni di entrambe, sono ben accetti :) ). Cmq, come risulta da taskmanager, il problema non sembra legato alla VGA, quanto alla CPU che viene caricata al 100%. Tornando sui giochi più recenti non è il frame rate a preoccuparmi, ma alcuni strani fenomendi di riproduzioni irregolare dei poligoni: sembra come se le linee verticali si "spezzassero". Riporto sotto una specie di "esempio".
Presa la linea verticale di sinistra ed immaginando di "ruotare" la visione soggettiva in modo da farla inclinare diagolamente, ecco cosa succede:
|.........................\.........................\
|.......................... \........................|
|.............................\......................|
|...............................\.......................\
|.................................\.......................\
Linea.......................Visione.......................Visione
verticale..................Corretta.....................Alterata
Naturalmente, l'effetto di presenta solo con immagini in movimento (quelle statiche e le texture sono a posto).
Per quanto riguarda il SO, probabilmente dipende dall'emulazione a 32 bit. Ho fatto tutti i test senza caricare alcuna applicazioni esterna all'avvio, ma niente.
Chissa, forse dovrò rinunciare a qualche vecchio titolo o attentedere speranzoso improbabili aggiornamenti...
La vostra esperienza sarà cmq preziosa!
riazzituoi
22-10-2007, 10:38
.
IL brillo
22-10-2007, 10:43
comunque la x1950pro costa 120 non 150/200
Perchè non fai una partizione e ci metti su XP?
Beh, per alcune ragioni:
- limitare le complicazioni (già non poche nel solo vista)
- difficoltà nel far convivere Vista con altri SO (per via del differente Master Boot Record)
- Per non dovermi trovare a gestire due sistemi solo per in giochi
- Per mancanza di licenza di entrambi i SO :D ....
Non hai detto il monitor qual è? Ma visto che hai detto che giochi a vice city a 1600*1050 presumo tu abbia un monitor da 20" in su....e ti posso garantire che la tua vga per giocare con quel monitor non è buona.
Tutti quelli che hanno monitor dai 20 in su si comprano una 8800GTX....:O
Vero: ho un Samsung SyncMaster 206BW :ciapet:
Certo, la VGA è sottodimensionata... Ma UnrealTournament va a TUONO!!! A anche ViceCity (pur non avendo un motore accelso)...
Cmq, il 1600*1050 mi serve prettamente per il 2D, che gira perfettamente. Anche Aero, con tutte le sue chincaglierie e diavolerie (che tengo attivo solo perchè l'ho pagato! :D)
Per i giochi che hai citato, tranne stalker, la tua vga è sufficiente, prova a cambiare la versione dei driver magari con una più vecchia, forse così risolvi i problemi.
In effetti, ho provato con alcuni più recenti (Catalyst 7.10 ed i problemi persistono). Per le versiono vecchie... Mh, andranno bene con Vista 64?
Resta cmq l'impressione generale che, nonostante siano secoli che si sa dell'uscita del nuovo Win, gli sviluppatore abbiano fatto un po' orecchie da mercante (vedi la quasi totale assenza di buoni antivirus o firewall 100% compatibili...).
comunque la x1950pro costa 120 non 150/200
Penso che Arxangel si riferisse alla pro. Cmq, io aspetto che scenda sotto le 90. Sarà un ragionamento discutibile ma, visti i tempi che corrono per driver e sistemi operativi, che ci faccio se poi mi ritrovo con gli stessi problemi?
Rircordo che Quake III Arena è un gioco stradatato che non può, in alcun modo, essere "troppo pensate".
sommojames
22-10-2007, 12:06
Con tutto quel che hai speso per quel pc io un po' di dindini per una VGA decente li spenderei.
Cmq e' noramle che la CPU venga occupata al 100%, se non lo facesse vorrebbe dire che sta a grattarsi le palle quando invece c'e' da lavorare :asd:
arxangel
22-10-2007, 12:16
comunque la x1950pro costa 120 non 150/200
Dipende ovviamente dai negozi,io l'ho trovata a 160 euro,ma su internet si trova anche a 120 euro.
Per quanto riguarda la grafica frazionata secondo me è il V-sync,alcune volte metterlo dal pannello dei driver non funziona come nelò caso di Prey,dove funzionava solo spuntando l'opzione grafica all'interno del gioco
Con tutto quel che hai speso per quel pc io un po' di dindini per una VGA decente li spenderei.
Cmq e' noramle che la CPU venga occupata al 100%, se non lo facesse vorrebbe dire che sta a grattarsi le palle quando invece c'e' da lavorare :asd:
Beh la spesa c'è stata, certo. Anche se non così mostruosa: ho visto dei Quad Core che, da soli, costavano quanto tutto il mio PC :eek: . E c'è chi li compra...:D . Cmq, proprio perché non potevo rinunciare ad alcuni componenti fondamentali, ho dovuto limare su altri: la VGA, appunto, che cmq può tranquillamente subire futuri upgrade.
Il mio ragionamento è stato semplicie: <<Se riesco a giocare con discreta soddisfazione con la scheda di ora (Radeon 32 DDR del 2000) figurarsi se non posso accontetarmi di una attuale (2007) di fascia medio-bassa...>>. Mi sembra che fili. Certo, poi uno potrebbe dire "Già che c'eri...". Però si passava da 58 € a 120, senza passi intermedi.
Per quanto riguarda la CPU, il 100% non sempre è buon segno, perché potrebbe significare che sta saturando (se stesse andando oltre il suo limite, il Program Manager segnerebbe cma 100%; di più non si può). Cmq, con Unreal mi segna circa 40% quando si è "in movimento" ed ancora meno in "scene ferme". In Arx Fatalis non va mai oltre il 20.
[...]
Per quanto riguarda la grafica frazionata secondo me è il V-sync,alcune volte metterlo dal pannello dei driver non funziona come nelò caso di Prey,dove funzionava solo spuntando l'opzione grafica all'interno del gioco
Mh, sul pannello dei driver non ho trovato questa opzione (che sia forse nascosta da qualche parte?). Cmq, anche in quei giochi in cui è presente internamente (STALKER, tanto per stare in tema), la cosa non cambia molto. Neppure in 800x600 :D (così da fugare ogni dubbio di tipio prestazionale sulla scheda).
Pur sapendone poco, secondo me la colpa è tutta di Vista....con la config in firma, faccio girare di tutto (ovvio, con le limitazioni della mia X700, oramai in fase di pensionamento), pure CoD2, Quake 4, Doom 3, HL2:Ep2....direi che non mi lamento.
Anche Stalker gira, ovviamente limitando pesantemente la grafica (cosa che con HL2 non devo fare, il motore dei Valve è ottimizzato da Dio!)
Pur sapendone poco, secondo me la colpa è tutta di Vista....con la config in firma, faccio girare di tutto (ovvio, con le limitazioni della mia X700, oramai in fase di pensionamento), pure CoD2, Quake 4, Doom 3, HL2:Ep2....direi che non mi lamento.
Anche Stalker gira, ovviamente limitando pesantemente la grafica (cosa che con HL2 non devo fare, il motore dei Valve è ottimizzato da Dio!)
Concordo sui motori Vale: Direct3D fatto come si deve. In generale, ho cmq notato un fuzionamento delle Radeon quasi sempre superiore in D3D rispetto all'Open GL...
A parte questo, penso anche io sia un problema di Vista+Driver. Credo, cmq, di debba aspettare ben oltre le 7.10...
Invece, sui problemi di sicronia verticale accennati all'inizio, come mi dici?
In Stalker non saprei, c'ho giocato poco e poi l'ho mollato, non mi è piaciuto assolutamente....forse per via dei limiti che devo dare alla grafica.
Ora sto giocando a HL2: Episode 2 e oltre al fatto di perdere la mascella ad ogni cambio di inquadratura ( :eek: è favoloso anche sulla mia X700), non ho niente altro da segnalare, la grafica è sempre perfetta.
Cmq non uso i cat, ma gli Omega, che con la mia oldissima scheda sono perfetti (leggeri e performanti).
Potresti provare Ati Tray Tools e attivare il Vsync.
sommojames
23-10-2007, 09:14
Per quanto riguarda la CPU, il 100% non sempre è buon segno, perché potrebbe significare che sta saturando (se stesse andando oltre il suo limite, il Program Manager segnerebbe cma 100%; di più non si può). Cmq, con Unreal mi segna circa 40% quando si è "in movimento" ed ancora meno in "scene ferme". In Arx Fatalis non va mai oltre il 20.
Ed e' una buona cosa che di piu' non si puo', significa che si sta comportando in modo ottimale. Se metti che usasse solo 1/10 dei cicli ci metterebbe 10 volte tanto e tu diresti "ma che cacchio l'ho pagato una CPU cosi' veloce che me ne bastava una piu' lenta".
IL brillo
23-10-2007, 09:25
EMhh comunque di medio quella scheda non ha niente ghgh, quasi quasi nemmeno le 8600gts vengono considerate fascia media :D. Anche io mi riferivo alla pro, comunque come tu giustamente dici ognuno ha le sue esigenze. Onestamente non so che giochi giocavi con la scheda precendente :D, tetris ? :D
Vista....
ps: attualmente ci sono degli shop che la hanno a 99€ la x1950pro ....
EMhh comunque di medio quella scheda non ha niente ghgh, quasi quasi nemmeno le 8600gts vengono considerate fascia media :D. Anche io mi riferivo alla pro, comunque come tu giustamente dici ognuno ha le sue esigenze. Onestamente non so che giochi giocavi con la scheda precendente :D, tetris ? :D
Vista....
ps: attualmente ci sono degli shop che la hanno a 99€ la x1950pro ....
Grazie a tutti per l'attenzione, ma credo che questa si stia spostando più sulla mia scelta di HW che sul mio quesito :O .
Dunque, lo ripropongo. Nel lontano 2000, con un Athlon TB 800 Mhz ed una Radeon 32 DDR, giocavo a Quake 3 Arena a 1024x768 a 90 fps COSTANTI! Con tanto di filtraggio anisotropico.
Domanda: come mai ora, all'alba del 2007, con una scheda (X1550), pur SCARSISSIMA, INUTILE, LENTISSIMA... ma, presumibilmente, almeno maggiore-uguale della precedente, non riesco ad avere una fluidità accettabile sul suddetto titolo ed altri dello stesso periodo? Cito anche Doom 3 perché, per performance decenti, devo portarlo a 800x600. Non è un po' pochino? Per altri, invece, tipo Unreal Tournament, non ci sono problemi: 1400x1050, dettaglio full, a (presumo) 100 fps. :confused:
Secondo il mio modesto pare il problema sta nei driver per vista e temo la cosa non si risolverebbe neppure con una Radeon X100.000 XTPCTERISJKEHJ. Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di altri che si sono imbattuti in questa cosa.
Infine: non credo che mi arrischierei a spendere 150 € per una scheda per poi scoprire che non va e scoprire che, nel frattempo, è uscito un modello più figo :cool:
[...]
Cmq non uso i cat, ma gli Omega, che con la mia oldissima scheda sono perfetti (leggeri e performanti).
Potresti provare Ati Tray Tools e attivare il Vsync.
Purtroppo niente Omega per Vista, per ora. Ma danno sul serio questo margine di prestazioni in più? Chiedo perchè, in passato, non mi sembrava che fosse così elevato.
Proverò l'Ati Try ma forse mi conviene disinstallare prima il CCC.
Mah, io lo noto soprattutto nello startup di win....ora che il CCC diventa operativo, passa un bel pò, invece gli Omega sono un fulmine...e poi son anche più veloci nel cambio 'al volo' delle impostazioni.
Cmq ho guadagnato circa 400pt al 3d mark 03 passando dai cat agli omega.
Ovviamente ora è inutile che li aggiorno, tanto la mia oldissima X700 non ha nessuna delle funzionalità inserite nei nuovi cat.
Er Monnezza
23-10-2007, 12:37
Grazie a tutti per l'attenzione, ma credo che questa si stia spostando più sulla mia scelta di HW che sul mio quesito :O .
Dunque, lo ripropongo. Nel lontano 2000, con un Athlon TB 800 Mhz ed una Radeon 32 DDR, giocavo a Quake 3 Arena a 1024x768 a 90 fps COSTANTI! Con tanto di filtraggio anisotropico.
Domanda: come mai ora, all'alba del 2007, con una scheda (X1550), pur SCARSISSIMA, INUTILE, LENTISSIMA... ma, presumibilmente, almeno maggiore-uguale della precedente, non riesco ad avere una fluidità accettabile sul suddetto titolo ed altri dello stesso periodo? Cito anche Doom 3 perché, per performance decenti, devo portarlo a 800x600. Non è un po' pochino? Per altri, invece, tipo Unreal Tournament, non ci sono problemi: 1400x1050, dettaglio full, a (presumo) 100 fps. :confused:
Secondo il mio modesto pare il problema sta nei driver per vista e temo la cosa non si risolverebbe neppure con una Radeon X100.000 XTPCTERISJKEHJ. Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di altri che si sono imbattuti in questa cosa.
Infine: non credo che mi arrischierei a spendere 150 € per una scheda per poi scoprire che non va e scoprire che, nel frattempo, è uscito un modello più figo :cool:
considerando la scheda video, è normale che doom 3 giri male anche a risoluzioni basse, dato che la scheda video non è in grado di reggerlo
se vuoi giocare a stalker devi impostare illuminazione statica sulle opzioni di gioco, in questo modo il gioco gira in directx 8, shader 1.1, e senza hdr; in illuminazione dinamica la tua scheda non è in grado di reggere stalker
p.s.
un computer come quello è sprecato senza una scheda video decente, perchè non saresti in grado di sfruttarne tutte le potenzialità, con poca spesa puoi comprarti una x1950pro, e saresti su un altro pianeta per quanto riguarda i giochi (stalker compreso)
Se reggi, fai come me....aspetta le DX10.1 e poi buttati sulla miglior scheda che il tuo budget ti consente.
Io aspetto giusto l'uscita di UT3 e compagnia bella prima di comprare una nuova scheda.
Cmq, tornando al tuo problema, io torno a dire che la colpa sia di Vista....non è possibile che con la mia X700, che è pure più scarsa della tua X1550, riesca a far girare benissimo Doom3, Quake4, HL2, ecc....
Er Monnezza
23-10-2007, 12:42
Se reggi, fai come me....aspetta le DX10.1 e poi buttati sulla miglior scheda che il tuo budget ti consente.
Io aspetto giusto l'uscita di UT3 e compagnia bella prima di comprare una nuova scheda.
Cmq, tornando al tuo problema, io torno a dire che la colpa sia di Vista....non è possibile che con la mia X700, che è pure più scarsa della tua X1550, riesca a far girare benissimo Doom3, Quake4, HL2, ecc....
concordo, oltre al problema della scheda video è anche Vista a creare problemi con molti giochi
[...]
p.s.
un computer come quello è sprecato senza una scheda video decente, perchè non saresti in grado di sfruttarne tutte le potenzialità, con poca spesa puoi comprarti una x1950pro, e saresti su un altro pianeta per quanto riguarda i giochi (stalker compreso)
Ma ci fate o ci siete...?:rolleyes:
Er Monnezza
23-10-2007, 14:00
Ma ci fate o ci siete...?:rolleyes:
potrei farti la stessa domanda :D :D
che ti sei comprato a fare un pc del genere per poi metterci una scheda video simile?
Se reggi, fai come me....aspetta le DX10.1 e poi buttati sulla miglior scheda che il tuo budget ti consente.
Io aspetto giusto l'uscita di UT3 e compagnia bella prima di comprare una nuova scheda.
Cmq, tornando al tuo problema, io torno a dire che la colpa sia di Vista....non è possibile che con la mia X700, che è pure più scarsa della tua X1550, riesca a far girare benissimo Doom3, Quake4, HL2, ecc....
Meno male che c'è qualcuno che tiene alto il QI medio :D
Il punto è proprio questo: non ha assolutamente senso comprare ora una scheda DX9 costosa (per me, 150 euro per una VGA sono buttati e, per che se ne dica, la X1950 Pro non costa molto di meno).
Due le possibilità: ho una VGA DX10 decente domani, oppure una DX9 superfiga praticamente regalata. Considerato che neppure ho in mente di acquistare dei titoli DX10 :D...
Ma stiamo scherzando? Spendere 50 euro per un gioco attuale? Preferisco spenderne 15 per uno dell'anno scorso o o 2, 3 anni fa e godermelo. O meglio: questa era l'intenzione, ma i fatti poi...
riazzituoi
23-10-2007, 14:08
.
potrei farti la stessa domanda :D :D
che ti sei comprato a fare un pc del genere per poi metterci una scheda video simile?
Sinceramene, non ho chiesto un parere sulla mia scelta di scheda video ma un'opinione su come mai, per alcune applicazioni, potesse risultare meno prestante rispetto ad una di 7 anni fa.
Detto questo, per rispondere alla tua domanda, ho preferito investire i soldi che ho risparmiato in una configurazione RAID SATA II da 1000 GB. La scheda la posso cambiare quando voglio, i dischi NO! Anche perché viaggiano in coppia...
Inoltre, considerato che il tempo dedicato ai giochi è circa lo 0,1% di quello passato davati allo schermo, mi sembrava che fosse la soluzione più ovvia per ammortizzare la spesa.
Ciao
più che darti sti consigli che possiamo fare?
[...]
Cioè, di mettere una X1950 Pro? Mh, e mi garantisci che così Quale III Arena andrà meglio? Qulache dubbio...:mbe:
Su XP concordo, infatti il mio messaggio iniziale si rivolgeva proprio a coloro che potessero riportare esperienze concrete, in modo da comprovare i miei sospetti sul SO
riazzituoi
23-10-2007, 14:22
.
No, io mi riferivo a cambiare driver e a provare con XP :)
Concordo con te sul fatto che non sia necessario cambiare scheda ( i giochi da te citati gli ho fatti girare anche con schede molto molto peggiori della tua ;) )
Ahh, beh si, ok. E' molto facile che con XP tutto frulli meglio. Anzi, quasi sicuramete. Ma visto le madonne già tirato per mettere su Vista, prima di cimentarmi in una nuova installazione (e ripartizionamento) speravo nel parere di qualcuno che avesse già fatto il confronto :)
Visto che hai problemi con una 1550, potresti anche averne con la 1950....io aspetto le nuove ATI 38xx per vedere i prezzi come saranno, poi magari mi butterò su una 2950pro....chi lo sa.
Cmq io Q3Arena lo faccio girare alla grandissima....quindi non è un problema della potenza della scheda video...
Visto che hai problemi con una 1550, potresti anche averne con la 1950....io aspetto le nuove ATI 38xx per vedere i prezzi come saranno, poi magari mi butterò su una 2950pro....chi lo sa.
Cmq io Q3Arena lo faccio girare alla grandissima....quindi non è un problema della potenza della scheda video...
Sinceramente non ho presente queste nuove ATI (le mie conoscenze arrivano fino alla X1950 e faccio davvero fatica, ultimamente, a tener testa alle novità del mercato in tempo reale). La mia idea è di puntare tra un annetto o più ad una Pro o una XT ribassate o di seconda mano. Di sicuro i nuovi arrivi gioveranno al mio intento.
Il tuo giudizio su Quake 3 non fa che avvalorare la mia ipotesi. Penso che, alla luce dei fatti, non resti che aspettare e sperare nelle benevolenza degli sviluppatori ATI.
Er Monnezza
23-10-2007, 16:08
Sinceramene, non ho chiesto un parere sulla mia scelta di scheda video ma un'opinione su come mai, per alcune applicazioni, potesse risultare meno prestante rispetto ad una di 7 anni fa.
Detto questo, per rispondere alla tua domanda, ho preferito investire i soldi che ho risparmiato in una configurazione RAID SATA II da 1000 GB. La scheda la posso cambiare quando voglio, i dischi NO! Anche perché viaggiano in coppia...
Inoltre, considerato che il tempo dedicato ai giochi è circa lo 0,1% di quello passato davati allo schermo, mi sembrava che fosse la soluzione più ovvia per ammortizzare la spesa.
comunque i problemi che hai riscontrato nei giochi sono causati sia dal sistema operativo che dalla scheda video che non brilla come potenza
comunque i problemi che hai riscontrato nei giochi sono causati sia dal sistema operativo che dalla scheda video che non brilla come potenza
Come già anticipato nelle intenzioni, ora sono un possessore di una VisionTech ATI Radeon HD 4580 512 MB GDDR3... Morale: per Quake III Arena non è cambiato NULLA! Gira ancora male... CVD!
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.